Search the Community
Showing results for tags 'power function'.
-
Ciao a Tutti Come ormai da tradizione, anche quest'anno l'ItLUG Robotics Team parteciperà alla più importante competizione robotica a livello europeo, Robotex International a Tallinn in Estonia che si svolgerà il 6 e 7 Dicembre 2024. Innanzitutto a nome del Team vorrei ringraziare il Direttivo ItLUG per il supporto fornito ; noi faremo di tutto per non deludere le attese. Il Team parteciperà con 3 famiglie e 7 "guys": Chiara, Sabrina, Michele, Massimiliano, Renato e Valter. I ragazzi crescono velocemente, per cui quest'anno parteciperemo soltanto alle categorie "Senior". Nel 2023 ci fu la diretta video, speriamo ci sia anche quest'anno, così potrete seguirci nelle nostre avventure robotiche. Questo è il link al sito della manifestazione (dovrebbero mettere un pulsantone "Live Streaming" o qualcosa del genere): https://robotex.international/ Saremo impegnati in tutte le 2 giornate di gara con 25 robots in 10 diverse competizioni: Venerdì 6 dicembre: LEGO Line Following Senior, LEGO Sumo (1kg) Senior, LEGO Sumo 3kg, Water Rally, Drone Intermediate Sabato 7 dicembre: Mini Sumo, Folkrace Senior, Line Following Enhanced, Starship Girls' Firefighting, Moon Rover Challenge Lo scorso anno abbiamo ottenuto in totale 8 medaglie (3 ORO, 2 ARGENTO e 3 BRONZO). Cercheremo, come obiettivo minimo, di salire almeno una volta sul (gradino più alto del) podio Se avete tempo curiosate il canale "youtube" con i video delle nostre avventure: https://www.youtube.com/user/ValterNXT e la nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/ItalianRoboticsTeam/ Per restare aggiornati sui nostri progetti potete anche seguirci su Instagram @itlugroboticsteam, mentre se qualcuno volesse scriverci per delle informazioni può tranquillamente mandare un email all’indirizzo social@itlugroboticsteam.it. Buon divertimento Valter & ItLUG Robotics Team - ITALY
- 4 replies
-
- poweredup
- power function
- (and 14 more)
-
Nella mia ignoranza della storia LEGO volevo capire perché LEGO ha modificato la parte curva degli scambi nel passare dai vecchi binari blu e grigi dei 4,5v e 12v a quelli attuali se ho ben visto in quelli vecchi si riusciva a fare uno scambio tra binari distanti 4stud. Con gli scambi attuali bisogna lasciare molto più spazio qualcuno sa perché LEGO ha fatto questo cambiamento (che occupa più spazio)?
-
Ciao a tutti segnalo questa pagina http://www.nishioka.com/train/ che ha scatenato un'idea malsana, ovvero una sezione di binari da 9V o altra soluzione tipo catenaria/contatti striscianti da usare come stazione di ricarica per treni PF nei grossi diorami comunitari (integrando un mindstorm o ArduTrain). In generale, se non è contro le regole del forum, visto che escluderei la soluzione ufficiale (il pacco batterie PF da 70€ di LEGO), vorrei chiedere a chi ha fatto tentativi di utilizzo di batterie ricaricabili (NiMH, LiPo, ...) sui treni di raccontare qua le proprie esperienze...... e no, non vale rispondere passa ai treni 9V! :-) Segnalo anche il sito di philo che penso conoscerete (http://www.philohome.com/batteries/bat.htm ) e http://www.eurobricks.com/forum/index.php?/forums/topic/45963-some-powerfunctions-insights-the-LEGO-lipo-rechargeable-battery-and-l/ e in generale se non ci sono controindicazioni, quando si trovano link relativi al tema si potrebbe utilizzare questo topic per segnalarli. Grazie in anticipo!
- 30 replies