-
Posts
2,859 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
230
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by sdrnet
-
Ma tanto non pensare che si fermano qui... ci prenderanno gusto e faranno anche altri supereroi! Bisognerà solo vedere come andranno le vendite.
- 26 replies
-
- super heroes
- marvel
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Questo è vero ma dipende anche da che tipo di collezionista sei. Io ho sempre comprato gli UCS ma non li ho tutti! Perchè quando i prezzi sono arrivati perfino a 800 euro di AT-AT (ora 850!) non riesco più a permettermeli. Ho fatto la pazzia di prendermi il MF UCS anni fa, ma negli ultimi anni mi posso permettere solo il set di maggio (che generalmente costa intorno ai 200 euro) ma mai quello di novembre che viene generalmente sui 400 - 600 euro. Va bene avere una passione ma farmi debiti in famiglia anche no... vivo lo stesso anche se non ho quel bel pezzo di plastica!
- 56 replies
-
Le dimensioni sono molto diverse da un casco SW... ...ma stiamo comunque parlando di quasi 12 centesimi a pezzo. Siamo lontani quando anni fa i set belli venivano mediamente 7 centesimi a pezzo.
- 26 replies
-
- super heroes
- marvel
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Quello che dice @AirMauro ha perfettamente senso ma stiamo comunque parlando di aria fritta. Se mi piace una cosa e posso permettermela senza turbamenti cosmici, la compro e basta. Se mi piace una cosa ma non ho i soldi per comprarla o reputo che sia troppo cara non la compro e basta. Se LEGO basasse tutto il suo impero su una "manciata" di persone come me a quest'ora probabilmente sarebbe già in fallimento... ma nel mondo ci sono molti tipi di collezionisti, persone più o meno facoltose ecc... Noi continuiamo a fare aneddoti e paragoni solo del nostro paese ma in tutta Europa la storia è ben diversa e anche nel resto del mondo. Se tutta l'Italia non comprasse più LEGO da domani, LEGO vivrebbe lo stesso tranquillamente, ma questo non accadrà mai perchè siamo troppo diversi e ognuno di noi ragiona con la propria testa e il proprio portafogli. Quindi la morale è che ci dobbiamo adeguare e basta. Tutto è troppo caro? non compriamo... Quando per anni gli iPhone da 1000 euro imperversavano sul mercato la gente si faceva perfino un mutuo per poterselo comprare. Io non li ho mai presi perchè per me erano oggettivamente troppo cari. Basta avere buon senso e capire il reale valore delle cose almeno per se stessi.
- 56 replies
-
Ho eliminato lo stesso topic da 18+ che avevo fatto io dicendo la stessa cosa... sono rimasto a bocca aperta nel leggere il prezzo. Io sono un amante dei set LEGO in generale ma a questi prezzi personalmente rimarranno sullo scaffare o incasellati sul sito on-line. Devo dire che... così non va.
- 26 replies
-
- super heroes
- marvel
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Comparsa oggi la notizia... LEGO sta cercando nuovi Designers! E li sta cercando nella comunità AFOL... https://brickset.com/article/80857/LEGO-is-recruiting-product-desgners Per chi è interessato e pensa di essere pronto a questa grande avventura si può iscrivere qui: https://www.LEGO.com/en-gb/careers/job/61527338 Buona fortuna!!!
-
Questa sarebbe una gran cosa ma è una richiesta che possiamo fare al CD e valutare la fattibilità del programma in LEGO. Io in passato mi ero interessato in prima persona della cosa, il problema più grosso era la mole di scatole e soldi che giravano relativi a questo programma. Il Bulkset è allettante ma si creano anche grossi problemi logistici/economici. Aspettiamo comunque una risposta, magari dal presidente @MastroMarco
- 56 replies
-
Questo sarebbe interessante da capire, per vedere se l'argomento "supporto ai gruppi" viene discusso sulla LAN oppure no. Gli aumenti di prezzo possono essere dovuti a dei motivi validi oppure no, però il supporto negli ultimi anni è inevitabilmente calato nonostante l'aumento di appassionati e di gente che acquista e supporta LEGO in ogni modo. Quindi sarebbe interessante capire come mai invece di aumentare il supporto agli AFOL in realtà è diminuito o in alcuni casi del tutto sparito.
- 56 replies
-
Condivido anche io le tue frustrazioni (se così possiamo chiamarle). Sicuramente per gli AFOL potrebbero fare molto di più, oltretutto in questo momento storico in cui gli AFOL di tutto il mondo si sono uniti nel festeggiare i 90 anni di LEGO e continuano ad essere appassionati e acquistare le loro scatole, nonchè l'incredibile mole di set del mondo adulti 18+. Non ci possiamo fare granchè... l'aumento dei prezzi ha colpito qualsiasi categoria però uno sforzo in più per venire incontro a gruppi come il nostro, che porta altissimo il nome di LEGO da oltre 20 anni, sicuramente potrebbero farlo. Potrebbe essere una delle domande da portare avanti dal nostro Ambassador @Asterix
- 56 replies
-
Bisogna iniziare ad imparare una cosa sacrosanta... comprare meno LEGO! Anche se l'amore rimane, bisognerà usufruirne in piccole parti.
- 56 replies
-
Aumento dei Prezzi LEGO: Oggi Brickset ha rilasciato una comoda lista per vedere tutti gli articoli che hanno aumentato il prezzo. Si può ordinare l'elenco per prezzo e vedere dal più basso al più alto. https://brickset.com/article/80660 Il podio è dato dal set #76948 che è aumentato di ben 29% mentre le Piramidi #21058 ha avuto una diminuzione del 4%! (per noi no in realtà ... solo per il mercato UK)
- 56 replies
-
Alla fine ragazzi che vi devo dire... a livello costruttivo sarà fatta molto bene ma a livello di "replica" è oggettivamente errata in alcune parti. Costa troppo? Non si compra, punto e basta. In questi casi mi piacerebbe davvero sapere l'ordine di numero di vendita di questi set.
-
Lo so... purtroppo è sempre una delle prime cosa che uno guarda... costa caro? si... però tutti i pezzi saranno stampati... e invece no. Il modello è bellissimo e probabilmente dal vivo farà una gran bella figura considerate le dimensioni (è largo quasi come il Titanic! differenza di 15 cm), però 500 sacchi sono davvero tanti. Se me lo regalassero ovviamente sarei felice di costruirlo...!
-
Finalmente è uscita la recensione del Treno UCS di Harry Potter... Corro a leggerla e vedere cosa ci aspetta! https://brickset.com/article/80275
-
Scusa @Ceis ma ho dovuto rimuovere il secondo video per parolacce... non sono ammesse sul forum.
-
No non tanto per il linguaggio, intendo dire che i LEGO non sono fatti di ferro e se li prendi in determinati punti è ovvio che si rompono. Il tuo amico in parte può avere ragione ma ha sollevato l'astronave proprio nei due punti più deboli, tutto il resto posso confermare che è costruito molto bene. La vecchia 928 era molto più resistente ma diciamocelo, questa esteticamente è uno spettacolo. Bisogna scendere un minimo a compromessi quando una cosa deve essere resistente ma altrettanto bella da vedere.
-
Purtroppo il "valore" di un set è una cosa molto soggettiva derivata anche dal fatto che dipende molto da quanto ti piace il tema o lo stesso soggetto proposto. La Cantina di Mos Eisley io la adoro, il set è pure molto bello ma nonostante questo non li ho spesi 400 euro per comprarlo. Avevo già un paio di versioni ridotte dello stesso set proposto negli anni passati che sommate insieme arrivano praticamente alla metà dello stesso set e ho pagato in tutto un centinaio di euro (4 volte meno). Il valore di un set è molto influenzato da quanto tu stesso percepisci valore per quel soggetto... ad esempio ad una persona che adora alla follia la cantina di Mos, probabilmente non ha aspettato più di tanto per comprarselo. Io no, nonostante mi piacesse... ma dipende anche da altre cose. Se ci fosse uno, e ripeto bene UNO, set all'anno di un certo rilievo come ad esempio il Castello 10305, dico che onestamente non avrei problemi a spendere 400 euro. Il problema grosso di oggi è che nonostante ti piaccia un tema o due, alla fine hai a che fare con decine e decine di bellissimi set da oltre 300 euro... e così comincia ad essere difficile comprare. E' una selezione continua. Quello che avresti voluto comprare ad inizio anno dopo soli due o tre mesi lo hai già dimenticato perchè nel frattempo ne sono usciti altri 5 set molto più belli (ma altrettanto cari).
-
Io ho trovato un po’ graffiata anche la Tile 8*16 comunque i due video di prima sono un po’ troppo estremi
-
Io lo sto montando in questi giorni e nel frattempo sto preparando il video... non so come verrà, è un esperimento.
-
E' stato presentato ufficialmente il nuovo set 18+ LEGO Ideas chiamato il Faro motorizzato: https://brickset.com/article/80347 Molto bello, ben rifinito, motorizzato, nuovi pezzi per la lente e anche una base 32x32 in dark blue. Prezzo però esorbitante... 300 euro per poco più di 2000 pezzi. Andiamo bene... P.S. Ancora un po' di attesa e vedremo anche il set del nostro amico @Norton74!
-
Il treno oggettivamente è bellissimo ed è stato riprodotto davvero con molta cura. Non so quale tipo di ragionamenti abbiano fatto per il discorso della scala. Questo è sicuramente un oggetto da collezione per gli amanti di Harry Potter però lo scartamento a 5 studs non fa felice tutti gli amanti dei treni. Il coccodrillo era stato studiato come un treno da collezione ma non con scartamento maggiorato e quindi faceva felici chiunque. Capisco che la scala richiedeva delle soluzioni drastiche ma questa cosa crea un nuovo capitolo di cambi di regole. Che LEGO voglia cominciare a far nascere in futuro un nuovo mondo di treni più grandi? Oppure è un caso isolato?
-
Certamente! https://m.youtube.com/channel/UCTufz5PPQFtP3JnK9943hdQ
-
Visto che questo set è finalmente disponibile al LEGO Shop e credo molti di voi lo hanno già acquistato apro questo topic per parlarne a dovere. Per prima cosa volevo riportare il link per poter costruire gratuitamente le due versioni alternative dell'astronave nella versione 924 e 918. Le potete trovare a questo link: https://brickset.com/sets/10497-1/instructions Io intanto l'ho ordinato e quando tornerò dalle ferie sarà mia cura costruirlo subito! Ho atteso ben 43 anni e ora ho un certo hype nel volerlo costruire! Con questa occasione vi anticipo che farò anche il primo di una serie di video su Youtube che chiamerò "Costruiamo insieme" dove mostrerò alcune curiosità sui set che andrò a costruire. Per il momento è tutto e Buone Ferie anche a voi!
-
Complimenti a te e tutti gli amici del diorama. Avete tirato su qualcosa di grandioso! Per fare una cosa del genere ci vuole davvero tanta passione e collaborazione. Complimenti davvero