Jump to content

sdrnet

Moderatore
  • Posts

    2,859
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    230

Everything posted by sdrnet

  1. Ciao Andrea, io a casa ne ho 10 che ti posso prestare a Lecco senza problemi. Le ho già messe da parte
  2. Pensavo vedendolo... ma ce n'era davvero bisogno??!! Non abbiamo già abbastanza set quest'anno!!?? Comunque sia, devo dire davvero ben realizzato. E con questo saliamo a quota 44 set sul tema 18+ / Icons.... quest'anno arriveremo a 60
  3. Non so se ne avevamo davvero bisogno... non ci sono già abbastanza set??!! Comunque devo dire molto ben realizzato!
  4. Set 41999 VENDUTO
  5. Ciao a tutti! In occasione del bellissimo evento di LECCO 2022, quest'anno metto in vendita una serie di Set LEGO della mia collezione personale. Sono tutti set sigillati tenuti in ottime condizioni. Molti di questi set sono racchiusi all'interno di scatole di cartone originali e custodite in "un caveau" da mia madre, ragion per cui se volete delle foto delle singole scatole sarò felice di mandarvele su richiesta, se interessati all'acquisto. Sono tutti set fuori produzione, i prezzi sono tendenzialmente nella media Bricklink e in alcuni casi anche più bassi. Se intendete acquistarne più di uno ovviamente sono disposto a contrattare per uno sconto. Nota importante: non faccio spedizioni ma consegno a mano durante la manifestazione. Ovviamente potete delegare degli amici che saranno presenti per il ritiro. Ecco qui di seguito la lista. Saluti Sandro
  6. Ti ringrazio, sono stato in vacanza per qualche giorno e non mi ero neanche accorto che Brothers Bricks aveva fatto una recensione sulla mia moc! Tra l'altro mi hanno lusingato davvero con belle parole...
  7. sdrnet

    BuscaBricks 2022

    Cercherò di fare un salto a salutarvi!!
  8. Intervista a Mike Psiaki per l'astronave 928: https://brickset.com/article/78875 Viene svelato il motivo per cui non è stata fatta la base di atterraggio. Qui sotto un'altra immagine tratta dall'intervista dove si notano meglio le proporzioni tra la vecchia e la nuova. Sono in fibrillazione... lo ammetto
  9. Video bellissimo perchè mi ha fatto vedere diverse cose nuove e anche confermato molte delle cose che avevo solo ipotizzato all'inizio vedendo le immagini sia della 928 sia del Castello. Per la 928, adoro il fatto che si possano realizzare 3 astronavi, soprattutto la 924 (con due minifig) che è molto bella affiancata alla sorella maggiore. Già me le immagino loro due posate su un piccolo diorama spaziale con crateri e base di controllo con il radar... Bello anche il sistema di uscita del rover. Mi sembra una astronave con le giuste dimensioni e soprattutto molto resistente (come da tradizione LEGO). Per il Castello, il ponte sopra il mulino lo avevo notato perchè guardando le immagini della versione aperta e chiusa avevo davvero fatto i complimenti ai designer nella mia testa, ma vedendolo dal vivo nel video è ancora più bello. Inoltre finalmente si vede come rimane la parte posteriore chiusa (cosa che nelle immagini non c'era) e la trovo davvero molto bella quindi piacevolissima da tutte le angolazioni. Mi piace molto il fatto che al di là dell'estetica del castello che può piacere o meno, hanno inserito in un unico set davvero tutto quello che ricordano le avventure e la vita nel medioevo. Mi ero sempre lamentato del fatto che nei castelli non avevano mai inserito i dettagli tipici dei castelli come armerie, le camere da letto e le cucine. Quando mi sono cimentato nel mio Winter Castle avevo voluto omaggiare il mondo medievale inserendo tutti questi dettagli e ora sono piacevolmente colpito che li ritrovo anche in questo. Bellissime tutte le stanze segrete, movimenti e piccoli particolari che rendono il set molto giocabile e al tempo stesso un bellissimo set da esporre e riprendere regolarmente. Immagino già i miei figli quando lo avranno quante ore impiegheranno per giocarci! Sono davvero contento perchè la LEGO in passato ha fatto anche diverse cavolate e scelte bizzarre, ma questa volta ha tirato fuori davvero due capolavori! Non vedo l'ora di averli nella mia collezione.
  10. Personalmente non li accosterei mai vicini perchè troppo diversi, sia nello stile che nella tecnica. Però nel castello nuovo lateralmente si intravedono dei buchi technic quindi in teoria si potrebbe attaccare a qualcosa... Io per esempio se ne avessi due set in mano penserei subito a come ampliare il castello nella parte destra e poi fare una ulteriore torre ancora più alta di quello che si vede... Magari in futuro...
  11. Trovo anche io che sia un set fuori dagli schemi del classico LEGO però a parere mio il modello originale era più bello. Aveva una sorta di "eleganza" che vedo un po' a mancare in questo. Non sono un grande amante del jazz e poi... quest'anno ragazzi siamo davvero messi malissimo quando decidiamo di voler comprare un set!!!
  12. Allo stesso modo per il Castello devo dire che hanno davvero curato ogni singolo aspetto... ed è incredibile come sia bello nella modalità aperto con la possibilità di vedere bene tutti gli interni... sia come è stato pensato nella modalità chiuso che ottiene un aspetto ancora diverso ma perfettamente equilibrato con tutti i passaggi e le scale corrette per le torri. Un lavoro sicuramente egregio! p.s. adoro i nuovi pinetti in dark-green!
  13. E' interessante vedere nel 928 sotto quel profilo relativamente semplice quanta tecnica ci sia dietro...
  14. Non sapevo nulla! Torno a casa dopo una serata con la famiglia e mi trovo queste due bombe nucleari! Credevo le avessero presentate più avanti. Non ho parole! Due set sicuramente che non potranno mancare nella collezione di migliaia di AFOL! Attendiamo un resoconto dettagliato da @AirMauro e anche dai fanatici dei castelli! Finalmente i miracoli accadono. Quest’anno ne stanno capitando parecchi!
  15. https://brickset.com/article/77695/speed-champions-movie-cars-revealed!
  16. https://brickset.com/article/77683
  17. Grazie Carlo! Se questa settimana non sono iper-preso da impegni volevo dedicare qualche ora alla preparazione del video in dettaglio dei movimenti. A presto!
  18. Grazie Matteo! Non vedo l'ora di vederti, ormai è passato tanto tempo. Quando ci vedremo ti farò vedere tutto in dettaglio. Purtroppo questa moc è molto particolare, piace soprattutto a quelli che conoscono il film da cui prende ampiamente spunto e alcune cose si possono capire solamente avendolo guardato. Ti ringrazio però per le note tecniche
  19. Mi sarebbero piaciuti i numeri romani ma metterli dentro una area 4x4 era impossibile almeno di avere delle tile round 2x2 con le stampe sopra (cosa che non ho fatto). Il meccanismo della torre dell'orologio è molto semplice, quello più complesso è stato attivare tutte le cose all'interno del castello... appena riesco a farlo vi farò vedere cosa intendo.
  20. Se vuoi proporzioni o comparazioni guarda qui Per la baita io non ti ho costretto a comprarla... perchè vuoi i miei soldi?
  21. Complimenti davvero!
  22. E' stata una lunga giornata ma arrivo ancora in tempo per presentarvi la mia ultima MOC! MOC liberamente ispirata al lungometraggio Lupin III e il Castello di Cagliostro, capolavoro e primo lungometraggio del noto regista Hayao Miyazaki. In Giappone il film non ebbe inizialmente successo, la versione romantica del ladro gentiluomo non era piaciuta neanche al suo creatore Monkey Punch. Come per la serie tv, col tempo però, Lupin III – Il castello di Cagliostro, verrà riconosciuto come il primo capolavoro firmato Hayao Miyazaki, diventando un cult per intere generazioni, tanto da essere ripubblicato costantemente per il mercato dell'home video. Questa pellicola lancerà definitivamente la carriera di Miyazaki portandolo sempre più vicino alla realizzazione del suo obiettivo: la fondazione dello Studio Ghibli. Film uscito nel 1979 in Giappone e solamente nel 1984 in Italia, segnò la mia infanzia, avevo infatti 10 anni, adoravo i cartoni di Lupin III ma questo film mi ha lasciato affascinato da quell'alone di mistero, scene di avventura e ambientazioni fantastiche. Oggi dopo oltre 40 anni dalla sua nascita ho deciso di rendergli omaggio realizzando una MOC molto complessa e impegnativa sotto vari aspetti. Realizzare il Castello in scala minifigure era praticamente impossibile, ma anche la micro-scala sarebbe stata una impresa azzardata ma ... ancora una volta ho deciso di mettermi alla prova e soprattutto... divertirmi! La moc poggia su due basi 48x48 stud, tutto è fatto in microscala basandomi sulle immagini del film. Il Castello riporta alcune sezioni abbastanza fedeli mentre altre sono state inventate come il lato est del castello che non si vede mai in tutta la durata del film. Volevo riportare le cose fondamentali come si vede in questa immagine: Ho riprodotto le cose più importanti per uno scenario completo: il castello nella sua interezza, la sezione del paese posta sul retro, l'iconico acquedotto e la torre dell'orologio con le mura dell'antico castello. Studiare tutta questa ambientazione è stato difficile quanto appagante. Ma non ero contento così... volevo anche rendere delle parti in movimento! Ed è per questo che ho inventato un meccanismo che muove le seguenti cose: 1) il mulino a vento sul fronte 2) il velivolo a motore che usa il Conte per entrare nel Castello oppure Lupin per scappare 3) una luce ad intermittenza che si accende nell'ingresso posteriore del castello 4) il corridoio basculante che collega il castello alla torre della prigione 5) le lancette della torre dell'orologio Tutte queste funzioni sono collegate tra loro e quindi con una unica leva vengono azionate simultaneamente! Nei prossimi giorni farò un video di presentazione delle parti in movimento. Il castello si può suddividere in vari blocchi e anche la base si può dividere in due, per un facile trasporto. La realizzazione di questa opera mi ha richiesto più di 5 mesi di lavoro e conta circa 8700 pezzi. Solamente sulla base ci sono quasi 1500 tile 1x2 trans light-blue! Ci ho creduto molto, spero vi piaccia! Sandro Galleria completa su Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72177720299613644 Commenti molto graditi
  23. Loop Roller Coaster! https://brickset.com/article/77495
×
×
  • Create New...