-
Posts
2,859 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
230
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by sdrnet
-
-
-
Ho svariati set da vendere per fare spazio ad altri. Faccio prezzi di favore ribassati rispetto a Bricklink e altri gruppi di mercato sparsi (eBay e Facebook).
Vi lascio per il momento immagini dei Set, descrizioni e prezzi. Se siete interessati posso mandare fotografie del set che ho a casa e che normalmente conservo al sicuro dentro le brown-box. Tutti i set sono sigillati e conservati con cura. Sono quasi tutti rari e fuori produzione da vari anni.
Ecco l'elenco:
910029 Mountain Fortress (2024) - BDP Serie 1 - Prezzo 590€
41015 Dolphin Cruiser (2013) - Friends - Prezzo 80 €
70816 Benny's Spaceship, Spaceship, SPACESHIP! (2014) - LEGO Movie - Prezzo 200€
75105 Millennium Falcon (2017) - Star Wars - Prezzo 160€
75190 First Order Star Destroyer (2017) - Star Wars - Prezzo 200€
79003 An Unexpected Gathering (2012) - The Hobbit - Prezzo 300€
10215 Brick Bank (2016) - Creator Expert - Prezzo 480€
42052 Heavy Lift Helicopter (2016) - Technic - Prezzo 140€
42039 24 Hours Race Car (2015) - Technic - Prezzo 130€
9396 Helicopter (2012) - Technic - Prezzo 150€Scrivetemi qui oppure su sdrnet@gmail.com
Saluti da Sandro
-
-
-
-
Ciao a tutti!
Si continua con il Villaggio Medievale: vi presento il modulo #3!Nascosto nella foresta tra grandi alberi con il tronco scuro, avvolta dalla vegetazione, in perfetta simbiosi con la natura... si trova un avamposto, una roccaforte dove abitano i Forestmen! Questi famosi arceri, figli della foresta, vivono nascosti tra i loro alberi. Attraverso ingegnosi passaggi segreti possono raggiungere il villaggio per riuscire a combattere fazioni nemiche ed accaparrarsi dell'oro per poter sopravvivere.
Questo nuovo modulo si collega al precedente (#2 ponte medievale e mulino ad acqua) e rappresenta una importante presenza nel villaggio medievale che sta mano a mano nascendo.
Il modulo è composto da 4 alberi tipici dei forestmen con i tronchi di colore nero. Una grande cascata è la protagonista dello scenario la quale da' vita al torrente già visto anche nel modulo precedente. Accanto alla cascata c'è un albero con un ramo speciale... se azionato apre una porta segreta nella roccia che permette ai Forestmen di raggiungere il loro avamposto attraverso un tunnel scavato nella roccia che percorre il retro della cascata.
La roccaforte dei Forestmen è composto da un piano terra con una sala principale con il camino, una armeria e un armadio che si può aprire rivelando il passaggio segreto verso il tunnel. Al primo piano troviamo una sala dormitorio e un'altra stanza dove i forestmen si cibano. Sopra ancora troviamo una torretta che serve per avvistare da lontano i nemici e dove fa la sua presenza una potente balestra per scagliare lontano le frecce. Con un elastico non LEGO la balestra funziona davvero!
Una ulteriore leva dietro la base permette di movimentare due bambini dei Forestmen che giocano tra i canneti. Sono presenti anche degli easter-egg.La moc è composta da 5.800 pezzi, il solo avamposto è costituito da circa 1800 parti.
I tre piani dell'avamposto sono separabili per poter osservare meglio i dettagli interni.Potete visionare tutte le fotografie di dettaglio della moc in questa Galleria Flickr:
https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72177720315170655/Spero che il mio ultimo lavoro vi piaccia e rimanete sintonizzati per il modulo #4!
Sandro, SDRnetCommenti e domande molto graditi!
-
Il 28/1/2024 alle 14:05, kriminal ha scritto:
Nuova aggiunta al diorama:
Allevamento cavalli (la sezione prevede un ampliamento).
Anche qui, come per la realizzazione della chiesa, mi sono divertito molto cercando di mettere in pratica nuove tecniche e sono abbastanza soddisfatto del risultato. Anche qui ho voluto abbinare pannelli castle anni 80 con tecniche costruttive moderne, c'è molto snot.
Oltretutto la serie 25 ci ha offerto quel fantastico pastore che sembra essere stato creato apposta per il mio diorama, GRAZIE LEGO!!!!
Molto carina anche questa. La trama di colori giallo-nero mi piace sempre in ambito medievale.
Bello vedere così tante caprette in giro libere di pascolare! -
Il 24/1/2024 alle 19:34, kriminal ha scritto:
Realizzata la piccola chiesa per il villaggio al di fuori delle mura del castello.
Mi sono divertito molto a crearla. E' partito tutto dalla realizzazione della torre del campanile (che inizialmente non doveva essere un campanile di una chiesa).
Volevo sperimentare e quindi nasce con una base 8x8 per diventare nell'ultima sezione 7x7.
Volevo utilizzare i vecchi pannelli castle in light gray. La base del tetto è 9x9.
Il frate è realizzato con un mantello brown rubato a Qui Gon Jinn del 99 con un pezzo di spago da cucina.
Molto carina la chiesa! Per la vetrata che pezzo hai usato?
Bel lavoro bravo -
Ciao a tutti!
Con questo nuovo anno 2024 voglio cominciare a presentarvi la mia ultima opera, frutto di 3 mesi di lavoro nell'autunno 2023.
Rappresenta un ponte di pietra con un torrente, una strada sterrata, un paio di piccole cascate e un mulino ad acqua. Il tutto ambientato in epoca medievale.Nel 2018 avevo realizzato un Mulino a vento medievale e sapevo che un giorno avrei voluto espanderlo. Nel 2023 però mi è arrivata l'ispirazione per un progetto molto più grande ed ambizioso, ovvero realizzare un Villaggio Medievale! Il villaggio è stato diviso in 6 moduli (per il momento), il mulino a vento rappresenta quindi il primo modulo completato, mentre oggi vi presento il secondo modulo.
Questa ultima moc si poggia su 4 baseplate 32x32 ed è composto approssimativamente da 7500 pezzi. Il mulino ad acqua possiede anche dei movimenti azionati da una leva oppure intercambiabile con motori LEGO. Il tetto del mulino si divide in due sezioni apribili che permettono di osservare i dettagli interni, come il meccanismo di rotazione delle pale e della macina del grano. Nel piano superiore c'è un camino con alcune casse e una sala letto per il panettiere. Sulla strada sterrata ho posizionato un carro trainato da cavallo con due soldati dei Black Falcon. Completa il tutto una rigogliosa vegetazione con un forestman di vedetta su un grande albero.La realizzazione di questa moc mi ha invogliato anche a scrivere un articolo su come si realizza una MOC, non scendendo troppo negli aspetti tecnici quanto più su come sviluppare una idea e portarla al suo compimento. Per tutti gli interessati potrete leggere questo articolo nel futuro numero 21 della rivista BrickIt magazine che sarà disponibile presumibilmente a fine febbraio 2024.
Intanto, potete visionare tutte le fotografie di dettaglio della moc in questa Galleria Flickr:
https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72177720314195257/Spero che il mio ultimo lavoro vi piaccia e rimanete sintonizzati presto per il modulo #3!
Sandro, SDRnet -
Bomba! Idea spettacolare... ormai ho grandi aspettative da te e non mi deludi mai!
- AirMauro and Nastronauta
- 2
-
Buon anno a tutti! Buon 2024 a ItLUG!!!
- FAUBRICK71 and AirMauro
- 2
-
Benvenuta tra noi!
-
Ciao Andrea, scusa rispondo solo ora.
Il tuo castello è molto ben realizzato, si vede chiaramente che c'è tanto lavoro dietro.Unico appunto che posso farti è che ci sono delle aree che sembrano incomplete, ad esempio nella parte di cortile interna potresti dare un po' di dinamicità aggiungendo pietre, erba e altre cose. Idem per la parte esterna. Tutto quel verde senza nulla sopra da' l'impressione di un lavoro non completamente finito, e questo è un peccato perchè il resto è tutto costruito con cura.
Questi sono i miei unici consigli
-
Per chi ne avesse interesse, ho scritto un articolo per la rivista BrickIt Magazine riguardo a questo set. Lo trovate a questo link:
https://www.brickitmagazine.com/2023/09/24/recensione-LEGO-set-10325-alpine-lodge/
-
Mi dispiace molto @matteog87 di non essere riuscito a venire. Troppi impegni e cose da fare, soprattutto quest'anno.
il prossimo cercherò di esserci!
Saluti da Sandro
-
-
Ciao a tutti! Sono tornato da meno di un'ora dalle mie vacanze... non avevo il pc dietro e non potevo fare modifiche dal mare
Adesso la pagina di aggiornamento pagamento del bulk funziona, l'ho provato sul mio stesso profilo.
Nei prossimi tempi dovrò sistemare parecchie cose sul sito... portate pazienza. Il motivo è dovuto al passaggio ad un nuovo linguaggio PHP8 che richiede alcuni accorgimenti.Se avete altri problemi scrivete qui sul Forum. Grazie.
- carlo.fadel, Fabbbbbricks and Gozer
- 2
- 1
-
Vista e fotografata a Lecco! Bellissima!
Complimenti Giorgio. Ci si vede in autunno! -
Ciao a tutti,
chiedo scusa per il terribile ritardo ma solo oggi ho avuto un po' di tempo da dedicare a questo baco. La pagina funzionava ma dopo l'introduzione del nuovo linguaggio PHP8 sono state deprecate alcune funzioni che ora non sono più utilizzabili ed è per questo che la pagina non si apriva più oppure dava errori.
Ora il problema è sistemato, se trovate altri errori simili vi prego di segnalarlo qui sul forum.
Ne approfitto per salutare tutti e augurare buon ferie e buona Estate!!! -
Rivivi l'esperienza del Winter Chalet con questa divertente ambientazione invernale e natalizia. E' presente una cascata con un ruscello, due pini innevati, la tavola con due panche, l'omino di neve, la fontana e infine l'albero di Natale con tanti regali di Babbo Natale!
Questo è l'anno del mio Winter Chalet e ho deciso di creare una base in stile natalizio per dare una degna ambientazione all'edificio.
In tanti me lo hanno chiesto e molte di quelle persone che sono riuscite a comprare la scatola dello Chalet ora potranno presentarlo con questa dettagliata base. Infatti entro la fine dell'anno saranno disponibili le istruzioni! Tutti i dettagli saranno spiegati nei prossimi mesi.
La base è formata da due baseplate 32x32 e ha tutte queste caratteristiche:1) Ci sono 7 parti in movimento azionate manualmente da una sola leva laterale (video disponibile nelle prossime settimane).
2) Le parti in movimento possono essere azionate anche da un motore aggiuntivo.
3) Le due baseplate sono staccabili per un facile trasporto e ricollegate con un semplice "click".
Anche la parte di montagna con la cascata è possibile rimuoverla in modo molto semplice.
4) Dietro la base è presente un incavo per infilare tre dita in modo da poter sollevare e rimuovere con facilità lo Chalet.
5) Alcune aree della base sono formate da blocchi staccabili facilmente nel caso in cui si debbano effettuare riparazioni interne.
6) E' stata progettata anche una elegante cornice per presentare ancora meglio lo Chalet, ma si può rimuovere con estrema facilità in modo che la Base può essere collegata tramite pin technic ad altre basi Mils.
7) Per chi ne farà richiesta è possibile avere tre tile personalizzate: due tile 2x6 con il titolo dell'opera da posizionare sul fronte della cornice + una tile 1x4 marrone come insegna dello Chalet.La base è composta da 1910 pezzi e le istruzioni di montaggio saranno disponibili verso fine anno 2023.
La Base verrà presentata per la prima volta in occasione dell'evento di Lecco 2023 questo weekend sabato 29 e domenica 30 luglio 2023!
Rimanete in ascolto per ulteriori novità! -
Ciao a tutti, come ogni anno in occasione dell’evento di LECCO 2023 vendo alcuni set LEGO. Devo fare posto a casa mia quindi datemi una mano a liberarmene! Sono tutti set MISB e tutti fuori produzione da anni. Il prezzo inserito è sempre sotto la media di BrickLink.
Le scatole sono in buone/ottime condizioni (conservate in brown box), se volete fotografie le posso mandare.
Consegna a mano a Lecco (non spedisco).Ecco i set e i prezzi:
41015 - Friends 2013 - Dolphin Cruiser - 90€
70816 - The LEGO Movie 2014 - Benny's Spaceship, Spaceship, Spaceship! - 200€
75105 - Star Wars 2017 - Millennium Falcon - 160€
75190 - Star Wars 2017 - First Order Star Destroyer - 220€
79003 - The Hobbit 2012 - An Unexpected Gathering - 330€
10233 - Advanced Models 2013 - Horizon Express - 300€Fatevi avanti!
Saluti da Sandro -
-
-
Il 26/6/2023 alle 11:06, alteras ha scritto:
Ciao a tutti.
Vi volevo comunicare che, con enorme piacere, da qualche giorno è possibile acquistare la versione cartacea del nuovo numero di Brick.it Magazine!
Già! Alla fine ci siamo decisi e siamo passati alla carta... e lo abbiamo fatto con in copertina un grande amico: @sdrnet!
E non solo... è intervistato in esclusiva da @Norton74! Insomma da non perdere... anche perchè su Brick.it Magazine ci sono articoli di @OMY, @Gozer e tanti altri amici di ItLUG!
PS. la classica versione digitale arriverà tra qualche giorno...Un grande onore per me, prima di tutto perchè seguo la rivista fin dagli esordi, poi perchè col tempo anche io sono diventato un redattore della rivista e poi perchè per me è una grande soddisfazione essere intervistato da Andrea @Norton74 e parlare di molte curiosità legate al mio Chalet. Grazie al direttore @alteras e a tutti voi che mi seguite da tanto tempo! Correte a comprare la rivista, ne vale la pena!
Iscrizioni aperte!
in ItLUG Lecco 2025
Posted
a breve provvedo...