Jump to content

Praetorian

Utente ItLUG
  • Posts

    73
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    14
  1. ahah.. magari fosse... ma vedendo I progetti non so se passa qualcosa questa volta...
  2. faccio una precisazione, nonostante la forte delusione il set lo prenderò, ma di certo apporterò le doverose modifiche cromatiche
  3. per me bocciatissimo.. colori assolutamente senza senso che azzerano qualsiasi altro merito nella progettazione, e poi alberi davanti le arcate???? mi piacerebbe tanto chiacchierare con il designer per capire cosa si era fumato... stendo poi un velo pietosissimo su quella biga assolutamente inguardabile e che non c'entra nulla con una arena.. mica è il Circo Massimo...
  4. ciao a tutti, ringrazio Sandro @sdrnet per I complimenti.. il castello in discussione lo conosco.. è sicuramente un'opera meritevole e d'impatto.. ma non mi colpisce.. forse perchè il mio stile è diverso, cerco sempre di trovare una quadra tra grandezza e dettaglio e sono inquadrato su quello, quindi non riesco ad apprezzare al meglio
  5. Sandro tu hai facoltà di prendere spunto come e quanto vuoi, sarà un onore
  6. dimenticavo un piccolo dettaglio, il modulo posteriore è intercambiabile
  7. un altro paio di realizzazioni in tema neo classic space
  8. Ciao a tutti, senza dubbio il trend è quello di MOC sempre più complesse, a volte anche troppo estreme (alcune opere che vedo sono esercizi di stile tali che se non parli sottovoce crollano ). detto questo io propendo decisamente verso il dettaglio modellistico calato in LEGO, per capirci i miei lavori voglio essere per quanto possibile in scala con le minifigures, che poi devono popolarli, quindi in proporzione i diorami sono enormi, complessi e purtroppo dispendiosissimi.. ovviamente lo faccio perché mi piace così, specialmente per le opere su Roma antica.. non mi divertirei in altro modo, anche se devo dire che ultimamente, complice il lock down, ho apprezzato il progettare tramite stud.io in scale diverse, e probabilmente mi cimenterò anche nella realizzazione di alcuni di questi progetti. Ringrazio @AirMauro per la stima, purtroppo non penso accadrà mai una produzione come lui vorrebbe (ed anche io ovviamente).
  9. tra un castello e un tempio mi sono dedicato un po allo spazio , per ora ho studiato 3 tipologie di navi e qualche piccolo mezzo di terra… ma ci sto prendendo gusto
  10. Bella senza dubbio, grande, utilizzo dei pezzi sempre al top, nulla da dire sulla genialità, ma mi dispiace dirlo, non mettere i Fori imperiali è una pecca enorme…. in ogni caso lascio a lui la fama.. io continuerò con le mie baracche un po' più ingombranti
  11. sezione finita, 36 basi 48, oltre 100.000 pezzi,... forse un giorno riuscirò a vedere unito tutto il mio medioevo
  12. nuova aggiunta alla città
  13. Ciao Altro pezzo che si aggiunge al diorama medievale, una basilica ispirata alle architetture della Roma del X XI secolo, Santa Maria in Cosmedin, San Giorgio al Velabro, Santa Maria in Trastevere. . . . . . .
  14. Mi fa piacere questo tuo commento, quello che cerco di fare quando costruisco è proprio creare qualcosa per quanto possibile originale, purtroppo per ottenere ciò che voglio sono necessari veramente tanti pezzi...
×
×
  • Create New...