-
Content Count
39 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
ilmanciobo last won the day on August 28 2018
ilmanciobo had the most liked content!
About ilmanciobo

-
Rank
Aspirante Costruttore
- Birthday 08/11/1966
AFOL Profile
-
Tema Preferito
Technic, Star wars
Web e Social Network
-
Nickname BrickLink
ilmancio
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Pix reacted to a post in a topic: Costruire 2 linee ferroviarie con un unico telecomando
-
ilmanciobo reacted to a post in a topic: Comparazione motori LEGO
-
fioma06 reacted to a post in a topic: La giostra
-
Vitriol reacted to a post in a topic: La giostra
-
Ceis reacted to a post in a topic: Identificazione pezzo
-
Ciao Mi sono imbattuto anche io in qualche pezzo di questi di colore nero, trovati in un lotto di sfuso comprato da privato. Dopo un po' di ricerca ho trovato questo riferimento su Bricklink (https://www.bricklink.com/v2/search.page?q=1 x 1 curved#T=U&S=A) che pone questo pezzo tra i "Custom Items"; non so bene cosa sia questa sezione ma direi comunque che non è un pezzo originale LEGO.
-
ilmanciobo reacted to a post in a topic: LEGO, perché queste cose non le fai te?
-
ilmanciobo reacted to a post in a topic: Voglia di mare
-
ilmanciobo reacted to a post in a topic: LEGO PoweredUp! (aka power functions 2.0)
-
ilmanciobo reacted to a post in a topic: Dove vorrei essere
-
cborella reacted to a post in a topic: La giostra
-
alf reacted to a post in a topic: La giostra
-
Fabbbbbricks reacted to a post in a topic: La giostra
-
La giostra Voglia di girare per pensare a qualcosa di positivo e divertente Numero di pezzi / Number of parts 100 Foto frontale / Front photo Foto di tre quarti a sinistra / Three quarters left photo Foto di tre quarti a destra / Three quarters right photo Foto del retro / Photo from behind Foto dall'alto / Photo from the top
-
Ste reacted to a post in a topic: Metropolitana
-
Andrea Como reacted to a post in a topic: Metropolitana
-
RicMar reacted to a post in a topic: Metropolitana
-
Metropolitana Nella speranza che presto possiamo prendere una metropolitana senza troppe preoccupazioni. Numero di pezzi / Number of parts 176 Foto frontale / Front photo Foto di tre quarti a sinistra / Three quarters left photo Foto di tre quarti a destra / Three quarters right photo Foto del retro / Photo from behind Foto dall'alto / Photo from the top
-
Ciao Molto bella, mi piace. Mi piace l'dea del fiume fatto così, l'unica cosa che stona un po', secondo me, sono i mattoncini che "bloccano" il fiume alle estremità; capisco che senza questi blocchi i plates round andrebbero a spasso, ma forse usando dei mattoncini trasparenti sarebbe meglio.
-
ilmanciobo reacted to a post in a topic: The Flinstones (21316) display
-
[ATS] Presentazione progetto
ilmanciobo replied to GianCann's topic in ATS – AFOL Train System (for LEGO trains)
La soluzione con il sensore magnetico l'ho implementata all'ultimo momento quando mi sono accorto sul circuito Metro simulato a casa mia che il sensore ottico vedeva ostacoli un po' dappertutto, quindi non ho avuto modo di fare ottimizzazioni. Per il sensore ho trovato questo: comprato su Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B07CB1ZW93/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 mi è piaciuto il fatto che l'elemento sensibile sporge ed è quindi facilmente adattabile, ecco come lo ho montato sul treno, incollato con colla a caldo sul gruppo mattoncini del -
[ATS] Presentazione progetto
ilmanciobo replied to GianCann's topic in ATS – AFOL Train System (for LEGO trains)
Ciao a tutti. Quest’anno ho partecipato a Lecco alla costruzione del diorama comunitario con la Metropolitana di cui ho costruito la stazione e il treno. Scrivo qui perché per il controllo ho utilizzato il sistema ATS in particolare per quanto riguarda l’infrastruttura WiFi e MQTT utilizzando la Raspberry Pi configurata come dalle dettagliate istruzioni di @GianCann. Per il controllo sia della stazione (luci e semafori) ho utilizzato una scheda Fishino (del tutto simile ad una Arduino UNO ma con un modulo WiFi integrato), per il treno invece ho usato una scheda D1 Mini (che -
Come al solito un ottimo evento, ormai per me un appuntamento fisso. Quest'anno poi ho partecipato attivamente concorrendo alla preparazione del diorama comunitario cosa che mi ha divertito e appassionato parecchio. Grazie a chi ha organizzato l'evento; grazie ai partecipanti al diorama con i quali mi sono trovato benissimo ed un grazie particolare a @RicMar che mi ha coinvolto nel diorama, cosa che probabilmente non avrei mai fatto di mia iniziativa. Trovate sotto un montaggio dei video che ho fatto al diorama durante l'evento. Ciao a tutti Diorama2019_WA.mp4
-
[ATS] Presentazione progetto
ilmanciobo replied to GianCann's topic in ATS – AFOL Train System (for LEGO trains)
Ciao Ottimi risultati! Sto seguendo con grande interesse l'argomento e ho già comprato la Raspberry P (la stavo configurando proprio ora). Vedo che il prototipo è comunque molto compatto, che driver avete poi utilizzato? Ho una osservazione riguardo al fatto che ha una sola "uscita" per il motore, cosa ovvia in quanto il treno ne ha uno. Io avevo fatto un sistemino basato su Arduino Nano e utilizzavo i due driver del DVR8833, uno per il motore, l'altro per accendere le luci del treno. @GianCann non sarebbe una buona idea mantenere questa doppia funzionalità? Probabilme -
ilmanciobo reacted to a post in a topic: Nuova giostra
-
Bello! Ma chi ha rubato la slitta a Babbo Natale?
-
[MOC] Il Signore Degli Anelli Skyline Architecture
ilmanciobo replied to MOMAtteo79's topic in Le nostre MOC
Bellissima! Grande idea e ottima realizzazione. -
Molto bella. Sono appassionato di Star Wars e quindi apprezzo molto l'idea di sintetizzare così tanto in un set tipo Architecture.
-
Grazie @alf per i consigli, avevo anche io pensato al sensore verso il basso, ma poi ho optato per la soluzione più semplice, anche se esteticamente meno bella, oltre che un po' "pericolosa": l'altro giorno ho passato mezz'ora a cercare un baco nel codice ... invece non mi ero accorto che il tavolo del plastico si era spostato un po' avvicinando troppo il binario al termosifone "creando" un ostacolo non previsto... Studierò gli step down per sostituire il 7805.
-
Io non ho (purtroppo ) dei treni 9 V, ma se non sbaglio vengono alimentati i binari e i motori prendono la tensione da lì. La variazione di velocità si ha variando la tensione ai binari, quindi tutti i treni sui binari fanno la stessa cosa. Premesso questo, se sulla linea si ha un solo treno, spostando i sensori di prossimità e le schede sul plastico, si può far funzionare anche per i 9V. In pratica l'Arduino e il regolatore DRV8833 andrebbero a regolare la tensione che alimenta i binari. Teoricamente si potrebbe fare anche a bordo treno ma sarebbe necessaria una modifica sosta