Jump to content

1992pb

Utente ItLUG
  • Posts

    175
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Everything posted by 1992pb

  1. Prendo io il testimone Nel video di presentazione della Sydney Opera House, Jamie mostra i vari pezzi in dark tan contenuti nel set, e lo fa usando una baseplate trans-clear 26x48: Su internet c'è chi ipotizza sia una baseplate 48x48 tagliata; ho guardato un po' su internet e ce ne sono 9 in vendita su BL. Né su bricklink né su peeron è indicato il set in cui sono presenti... Fa parte delle prove di stampa a cui si riferiva poldo? Analogamente, sempre su BL sono in vendita baseplate 32x32 magenta, senza indicazione del set...
  2. Segnalo un altro piccolo bug: per identificare il pezzo Lever Small Base with Black Lever bricklink usa il codice 4592c02, mentre nel creare il file xml per l'upload massivo il programma inserisce il codice 298c02. Resta comunque un programma molto molto utile, grazie di nuovo
  3. Radagast the Brown, by Max Pointner on MOCpages
  4. Touché. Però allora non mi spiego una cosa: che interesse ne ricava TLG? Escludendo il caso di Mr. Gold, in cui lo scopo è chiaramente spingere a comprare, nel caso delle minifig promozionali LEGO non ne ricava nulla di materiale, in quanto le grosse cifre vengono scambiate appunto sul mercato secondario. Pubblicità? Non saprei.. ok, è vero che comunque fa sì che se ne parli in giro, ma se vado da uno e gli dico "ho visto in vendita un omino lego di Azog a 1500 $" quello non so se ne resti colpito positivamente o negativamente... Volendo addentrarsi nel campo delle ipotesi più speculative, si potrebbe pensare che l'organizzazione del SDCC corrisponda a TLG una certa cifra perché faccia queste iniziative, così da creare un incentivo per acquistare il biglietto della "fiera". Ma mi pare un'ipotesi talmente astrusa....
  5. Credo ci sia un'altra frase importante: "Siamo ugualmente delusi dal fatto che ci sia parte del pubblico che riceve minifig in edizione limitata e le rivende on line; questo non è nel nostro interesse, né è lo scopo della nostra attività al SDCC." modificato per correzione typo
  6. Di chi è quella di BTTF?
  7. Segnalo un piccolo bug: ho importato un file .lxf creandomi la lista dei pezzi; dopodiché ho selezionato "Export as printable HTML". Poi però mi sono accordo di aver sbagliato a indicare il file di destinazione, non specificandone l'estensione: non credo sia un problema, ma per sicurezza ho abortito l'esportazione premendo "Cancel". Che però non funziona: premendo lì, la finestra resta aperta, e non si riesce più a chiudere il programma, sebbene funzioni. Accidentalmente ho premuto di nuovo su "Save" quindi ha iniziato nuovamente a esportare il tutto.. ho fatto una figura da utOnto, ma ti servono i ß-tester, no? Ciò non toglie che il programma sia utilissimo
  8. 1992pb

    Novità 2014

    75043 AT-AP 69.99 USD, rivelata oggi al San Diego Comic Con; fonte: eurobricks
  9. 1992pb

    Novità 2013

    Nel CC ce n'è uno di quegli archi, ma nel Market Street ce ne sono 5
  10. 1992pb

    Novità 2013

    Wow, bello itlug.org/wp-content/uploads/2013/07/10235_box3_na.jpg"> Credo abbiano fatto un bel set; forse avrebbero potuto inserire il brick luminoso anche qui, ma è comunque realizzato bene Interessante che Astrid dica che hanno deciso di inserire due archi 2 x 8 in dark blue (che su BL costano almeno 9€ l'uno) perché servono agli afol per completare i modulari!
  11. Bella notizia: il 2 agosto apre un LEGO Store poco a sud di Vienna Fonte: http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=84384 In realtà non cambia molto: per chi proviene dal Friuli-Venezia Giulia, Vienna e Monaco sono pressoché equidistanti; per il resto d'Italia invece Monaco è più vicino rispetto a Vienna.
  12. ...uhm, effettivamente è più semplice e più funzionale, credo... ma diciamo che mi piace complicarmi la vita
  13. con un po' di SNOT ci si riesce. L'incastro non è perfetto perché le baseplate sono alte a occhio 1/3 di plate, mentre gli headlight brick (quelli bianchi) alzano di ½ plate; comunque funziona Quelli gialli sono tile
  14. Mi associo anch'io ai ringraziamenti Sono riuscito all'ultimo a organizzarmi per fare un salto domenica, e ne è valsa decisamente la pena! Mi aspettavo di trovare un gran numero di persone, ma in alcuni momenti era praticamente impossibile muoversi, c'erano bambini che spuntavano da tutte le parti Non sono riuscito a salutare chi avevo conosciuto al Model Expo di Verona (Pix e Rosco li ho intravisti sì e no una volta), ma sono comunque contento perché sono riuscito a fare di persona i complimenti a Marco per Winterfell (Tristan non l'ho conosciuto); a Sandro e Luigi per i loro villaggi invernali, da cui prima o poi trarrò ispirazione; a Riccardo per la sua sfrenata fantasia che ammiro moltissimo Ho poi conosciuto Stefano..fa sempre piacere incontrare un altro cornista quando meno te l'aspetti Tecnicamente parlando, mi hanno colpito molto le sculture e le geometrie di Stefano Bellini e la zona collinare del diorama ItLUG, che però non ho visto chi l'ha costruita. Sempre nel diorama ItLUG molto bella anche la zona simil-Dagobah, con l'X-Wing precipitato il viadotto ferroviario aveva dei colori splendidi. Purtroppo le poche foto che ho fatto non sono venute bene, cedo il testimone a chi è più bravo. Dai che m'avete fatto crescere la voglia di costruire, o almeno progettare! Grazie!
  15. Questa è una MOC che rappresenta un'esposizione di MOC Brickworld 2013 by Derek Almen, on Flickr
  16. 1992pb

    Novità 2013

    A me esteticamente non piace molto, preferivo l'idea originale. In ogni caso, ci saranno le istruzioni per personalizzare il modello nelle tre differenti versioni
  17. 1992pb

    Novità 2013

    Beh no, solo il Taj Mahal ne aveva quasi 6000 (5922 per la precisione). Il Tower Bridge ne ha 4287 e la Tour Eiffel 3428. È comunque vero che il prezzo per pezzo è quasi raddoppiato rispetto al Tower Bridge :'(
  18. 1992pb

    Novità 2013

    Sono stati annunciati anche i risultati delle decisioni sulle idee che si sono qualificate su CUUSOO nell'autunno 2012. Verrà sicuramente prodotto il Mars Science Laboratory Curiosity Rover: L'immagine è l'idea sottoposta dai fan e non per forza il prodotto finale sarà uguale. Forse verrà sviluppata anche l'idea basata sul videogioco Portal: Thinking with Portals!. È stato invece rigettato il mastodontico progetto dell'UCS Sandcrawler™, com'era prevedibile. Il set che troveremo sugli scaffali potrebbe anche non essere del tutto uguale all'idea sottoposta dai fan, perché ogni progetto che passa la fase di review viene analizzato e modificato dai designer LEGO per essere adeguato agli standard di TLG riguardo ad esempio l'illegal building.
  19. Questa la trovo bellissima: Wave Building, by Joaquín Cantolla on mocpages. Io sui balconi sostituirei la sbarra centrale con i fence usati lateralmente. Un'altra pecca è che è troppo "piatta"; sarebbe da sviluppare di più in profondità tenendo questa come facciata. Comunque bellissima
  20. 1992pb

    Novità 2013

    Nemmeno a me dispiace, penso sia piuttosto ben realizzato Non lo prenderò, ma è un altro discorso...se avessi disponibilità economica lo comprerei
  21. 1992pb

    Novità 2013

    È chiaramente una MOC, anche se recente. Al centro c'è una tipa con gli stessi capelli rossi della Forest Maiden delle minifig collezionabili serie 9, ma chi sarebbe? Leia è chiaramente castana...
  22. Le barre però sembrano più piccole...le avranno ricoperte con dei tubi di abs
  23. Sì l'ho visto, rende bene l'effetto :-) Invece, non capisco con cosa siano fatte le punte dei laser sulle ali..non sono fatte di brick, giusto? Comunque quest'immagine è troppo bella:
  24. No be', nessuno, commercialmente non avrebbe avuto alcun senso...però sarebbe stato bello, tutto qui
  25. Però se devo essere sincero un po' ci sono rimasto deluso..pensavo fosse una riproduzione 1:1 piena di dettagli realistici, invece di una riproduzione del 9493 ricreato costruendo in scala degli enormi mattoncini... Se fosse stato il 10240 sarebbe già stato meglio... Anche così però fa comunque impressione
×
×
  • Create New...