-
Posts
50 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by daprilègo
-
-
Beh.... in quei posti lascio ogni anno un pezzetto del mio cuore, come potevo non lasciare anche un pezzetto della mia passione. Ho conosciuto di persona @MastroMarco quest'estate a Santa Maria del Cedro, persona simpatica e piena di entusiasmo e, non potevo farvi mancare, anche se piccolo, un mio supporto.
Alla prossima edizione
-
Dario, secondo me il pezzo è questo, usato per la base....ovviamente geniale:
- vedosololeg0 and Dario3643
-
2
-
Rettifico 12x6 bright green
-
A Venezia oggi 02/09
plate 1x2 bianche e rosse
plate 1x3 tan
plate 1x4 sand green e arancioni
plate 2x4 lavander
plate 4x4 lbg e green
plate 12x8 bright green
plate 2x6 green
-
-
Quote1 ora fa, GianCann ha scritto:
L'ottimizzazione, però, ha il suo innegabile risvolto negativo che è quello del tempo. Spendere un'ora di tempo per portare a casa 400 plate 1x2 in più, rispetto ai pochi secondi necessari a riempire una CUP in modo casuale deve far riflettere...
Assolutamente vero, infatti le prove fatte a casa, non le ho riproposte in negozio, tranne con i bricks 1x2 e 1x4
Quote1 ora fa, GianCann ha scritto:In un'ora di tempo si fanno tante cose... come riempire molti altri bicchieri
Vero anche questo, ma dipende da quanti bicchieri hai economicamente la possibilità di riempire. Se ad esempio puoi acquistarne solo 4, ma hai tutta la mattinata libera, puoi impilare anche le plate 1x2
-
In realtà ho fatto anche la prova con altre referenze e mi risulta che:
plate 1x2 alla rinfusa circa 1050, impilate 1900 circa, quasi 1 ora e mezza per un bicchiere
plate 2x2 alla rinfusa circa 500, impilate più di 900, quasi un'ora per bicchiere
bricks 2x2 alla rinfusa circa 170, impilati poco meno di 270, circa un quarto d'ora a bicchiere.
Ho fatto queste prove per valutare i singoli prezzi per colore e calcolare l'ulteriore convenienza con i buoni sconto, che equivalgono a quasi un 17% in meno, che danno, validi fino al 20 di agosto
-
Stamattina giretto a Mestre, rispetto alle referenze segnalate sull'inventario aggiungo
plate 1x2 dbg
brick 1x1 sand green
Non ci sono più Brick Modified 1x2 with grille neri
Se può interessare a qualcuno, prima di andare avevo fatto alcune prove di riempimento dei bicchieri grandi, risultato:
Bricks 1x2 messi alla rinfusa circa 485 pezzi, impilati e sistemati riempiendo tutti i buchi 615 pezzi, ci ho messo circa 20 minuti a biccchiere
Bricks 1x4 messi alla rinfusa circa 170 pezzi, disposti tutti attorno a salire 270 circa, tempo per bicchiere circa 15 minuti
-
-
Ok, iscritto anch'io ;D
-
Spazio davvero molto bello... Ma quei cassetti chiusi contengono brick?
Si sono dei ripiani estraibili con le classiche cassettine porta minuteria
- Laz and ZioTitanok
-
2
-
- Popular Post
-
Bè io ho già avuto la fortuna di vederla dal vivo nella sua interezza 8), le foto danno un'idea, ma niente se paragonato alla totalità del diorama...spettacolare a dir poco, dettagli in ogni angolo, idee costruttive a go-go, a mio modesto parere non una MOC , MA LA MOC di riferimento per costruttori di diorami militari, city,train e anche un pò di castle, visto che li incorpora tutti insieme.
Grande Dario
- vedosololeg0 and Dario3643
-
2
-
Io invece sbavo per le finestre 2x2 in LBG del camper
-
Grande Dario!!!!!
Come al solito lavoro superbo
-
Tutto molto ben curato con dettagli accattivanti (le tendine spettacolari), mi piace parecchio.
Se riesci, magari, una bella foto panoramica di tutti gli edifici....
-
-
Ok... arrivo per ultimo per i ringraziamenti :-[
Un enorme grazie a QueroBrick (Dario Querini) che per primo ha creduto e quindi organizzato il primo evento friulano, ottimamente sostenuto da tutta la famiglia e la comunità di Osoppo, disponibile e calorosissima.
Per me tre giorni intensi a cui sicuramente darò seguito, un piacere condividere passione e opinioni.
Un grazie particolare anche al mio "socio di diorama" Dario3643, che mi "supportato e sopportato" in questi ultimi mesi.
Al prossimo evento
- Dario3643, QueroBrick and Laz
-
3
-
-
Così l'ho intitolata, anche se in effetti è un'edicola.
Perchè allora MOC della domenica?
Perchè causa il maltempo che imperversa in Friuli, domenica mattina appena alzato decido di
finire l'ultimo pezzo del diorama da portare ad Osoppo e immagino che vicino alla stazione
ferroviaria ci stia bene una bella edicola.
Quindi, veloce ricerca su Google di immagini, scarico alcune foto e mentalmente faccio
una censita dei pezzi che possono servirmi, voglio costruirla in giornata e con i pezzi in mio
possesso, niente acquisti su Bricklink.
Dopo un'oretta di prove e ricerca dei pezzi parte il primo abbozzo e da li non mi fermo più fino
alle 3 del pomeriggio.
MOC finita, con qualche compromesso, tipo gli adesivi stampati in casa, ma il risultato mi
soddisfa, utilizzo le rimanenti ore per inserirla nel contesto del diorama con l'aiuto di mia
figlia che monta fiori e alberi.
Spero possa piacervi...
-
E puoi dirlo forte che merita di più vederlo dal vivo, io mi vanto di averla già vista in mega-anteprima 8) e come tutte le MOC di Dario, un sacco di dettagli, che ogni volta che li vedi trovi sempre qualcosa che ti è sfuggito la volta prima.
Grande Dario
-
Mi hanno in privato quali sono le tecniche per costruire le montagne. Ho montato qualcosa in passato ma non sono il massimo esperto sul tema.
Le tecniche che mi vengono in mente sono sostanzialmente 3:
Concordo, le avevo esaminate appena iniziato il mio progetto
1) a gradoni con i brick
Soluzione probabilmente più economica ma anche la meno duttile e meno bella esteticamente:
Economica se si riesce ad inserire come brick questi : http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=57910
Sono ancora ad un prezzo bassissimo, ricordo di averne acquistati 12.000 per poco più di 100 euro, hanno 3 lati su 4 disponibili.
Se usiamo i brick tradizionali viene a costare parecchio
2) utilizzando i BURP e i LURP
Soluzione a costo variabile:
Assolutamente, se si ha la possibilità di acquistare al BULK bene, altrimenti su bricklink i prezzi (tenendo conto delle spese di spedizione visto il volume che creano) variano da mese a mese in base alla disponibiltà
Certo che si sviluppa molto in brevissimo tempo
3) utilizzando gli slope
Soluzione sicuramente più costosa ma molto realistica e affascinante
Un pò,ma anche qui gli slope 1x2, 2x2 ed inverted slope 1x2 e 2x2 si trovano in grosse quantità a prezzi modici, effettivamente più costosi sono i vari 2x2x2, 2x1x3, 2x2x3 per non parlare deli inverted 2x1x3
Alcuni consigli per chi inizia, visto che è stata una mia scelta, poi rivelatasi un sbaglio, inserite nel dark bluish anche il dark gray, anche se vi costerà qualcosina in più, non "sfalsate " con mix di brick e plate, si rivelerà, su strutture grandi, difficile da gestire e poi per la struttura interna utilizzate tutti quei brick modified che non servono tipo questo:
http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=7049b
http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=30181
http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=30645
-
-
Grazie a tutti!!!
La mattina che un mio caro amico mi ha segnalato che ero finito su Brothersbrick quasi non ci credevo, ma poi vedendolo non nascondo che un pò mi sono emozionato.
In tutta sincerità credo che non lo porterò a nessun evento, troppo impegnativo spostare i moduli, però non si sà mai...
Adesso ho iniziato parte del 4° livello che prevederà una lunga facciata tutti di edifici modulari e stò finendo di assemblare il 5° tavolo per proseguire con il livello principale, a presto con nuove foto
- Andrea Como, Priovit 70, Bianchino and 5 others
-
8
LEGO e il fattore tempo
in Area Generale
Posted
Durante la settimana qualche oretta al giorno, rubata al mattino presto prima di andare al lavoro e alla sera finito di cenare. La domenica, se piove o fa freddo, da quando mi alzo, circa alle 7 fino alla sera, continuato, solo soste per mangiare, rigorosamente in pigiama