Jump to content

LT12V

Socio ItLUG
  • Posts

    363
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    19

LT12V last won the day on January 4 2020

LT12V had the most liked content!

About LT12V

  • Birthday 10/26/1970

AFOL Profile

  • Tema Preferito
    Treni

Web e Social Network

  • Nickname BrickLink
    darthmaul2000

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Ottime scelte per arrivare al risultato finale! I respingeti rossi BlueBrixx sono perfetti e volevo consigliarti anche gli elementi decorativi laterali rossi per il motore del tender sempre disponibili su BlueBrixx. Per quanto riguarda le finestre nere laterali avrei optato per quelle con la cornice più simile alle originali, la referenza n.60592 che puoi trovare su Bricklink. Per il resto tutto perfetto!
  2. Dunque io ho iniziato proprio così come dici tu, ed esattamente son partito con le locomotive a vapore dove la parte tecnica (trasmissione, ingranaggi, motori e pistoni) dettava vincoli per specifici ingombri, a seguire veniva la carrozzeria ed il tender; le locomotive diesel ed elettriche sono arrivate molto dopo per me. La mia prima locomotiva era davvero un obbrobrio rispetto a quelle costruite in seguito (non aveva dettaglio ai carrelli ed era sproporzionata) ma in ogni caso per diventare un esperto (parolona nella quale non mi identifico nemmeno oggi) si deve passare da qui: nessuno nasce con la "scienza infusa". Posso dire, inoltre, che il percorso che ti porta a diventare un costruttore è forse la parte più bella, perché hai modo di scoprire nuove tecniche e conoscere altri appassionati che come te cercano di dare una forma alle proprie idee, facendole infine correre sui binari invece che nella sola fantasia!
  3. Scusami per la risposta non immediata ma non sono un assiduo del formum. Innazitutto grazie per per i complimenti ; per quanto riguarda le misure contando la lunghezza del mio modello che è poco più di 36 direi che anche 34 va bene. Sicuramente attenersi alle proporzioni è importante, ma alla fine è il colpo d'occhio che deve essere appagato, quindi un po' di tolleranza ci sta. Per quanto riguarda la domanda per svincolare i bordi dalla carrozzeria, se ho capito cosa intendi, ti dico che raramente utilizzo delle piastre standard LEGO (quelle dei vagoni dei set ufficiali per intenderci) per cui i miei carrelli possono virtualmente ruotare di 360° gradi liberamente (salvo i vincoli dei cavi elettrici). Nel caso di utilizzo di piastre standard invece metto un rialzo di un plate in modo da poter sbordare, anche perché con carrozze e locomotori così lunghi su curve a 40° non sbordare sarebbe impossibile. Spero di averti chiarito un po' i dubbi.
  4. Posso finalmente scrivere in Italiano! Hai realizzato un altro bellissimo progetto, mi piacciono i dettagli con cui arricchisci le tue creazioni ...questo chiosco fa molto "Happy Days": la cappa della cucina è magistralmente assemblata, così come magistrale è la scelta dei colori per questi ambienti dall'architettura retrò. Grande attenzione anche ai personaggi, ciascuno giusto per il ruolo che riveste. Originali gli sgabellini e fantastica la macchinetta per la distribuzione delle caramelle ...la chiavetta presa dalla mini auto di Harley Queen mi trasmette una sensazione di perfezione che non puoi lontanamente immaginare!
  5. I treni da cantiere rappresentano un tema altamente giocabile, affascinante e stimolante per la fantasia! Molte volte da adolescente ho fatto sopralluoghi in stazioni secondarie, per ammirare le motrici gialle da manovra, i vagoni di servizio manutentivo e le ruspe per "portare" a casa un po' di idee e di spunti di gioco. Mi piace la trasposizione di situazioni reali nell'universo LEGO, in cui anche il caos del cantiere appare ordinato ...bellissimo progetto!
  6. LT12V

    Vagoni FS

    Sei gentilissimo ...i complimenti fanno sempre piacere! Grazie...
  7. LT12V

    Vagoni FS

    Anch'io ho molti ricordi legati sia allo studio che alle vacanze per questi vagoni ...li avrò visti e impiegati moltissime volte, ora sono modellini dal grande valore affettivo!
  8. LT12V

    Treni

    Questa l'avevo assolutamente persa, ma trovo che sia stupenda! Potrebbe stare anche su una banchina senza il pianale del vagone (che comunque è bellissimo), come micro gru di servizio in uno scalo in vecchio stile! L'effetto "deterioramento" per il trascorrere del tempo è un tocco di classe a cui non arriverò mai!
  9. LT12V

    Vagoni FS

    Sono decorati con adesivi. Avendo avuto la fortuna di aver trovato subito la giusta scala colore, devo dire che alla fine con poca spesa ho massimizzato la resa di finestrini per treni. Per i vagoni rosso fegato mi sono concesso persino il lusso di un profilo dorato della finestra, molto pià realistico e d'impatto del comune vetro LEGO. Grazie infinite per i complimenti
  10. LT12V

    Vagoni FS

    ...come ti capisco ...ho il tuo stesso problema! P.S. Bellissimo il tuo Avatar, mi ricorda di quando avevo 8 anni con la mitica 928
  11. LT12V

    Vagoni FS

    Buongiorno a tutti, è un po' che non pubblico nuovi treni sul forum, perchè mi riprometto sempre di farlo a fine collezzione (ormai prossima al termine ...così almeno mi piace ripetermi ) , ma questi due vagoni così semplici ma così iconici non potevo non mostrarli a tutti gli appassionati di materiali rotabili italiani. Si tratta delle carrozze UIC di prima e seconda classe delle FS nel classico color rosso "fegato" ed il vagone letto, che da piccolo mi faceva sognare con il suo colore blu notte (ricordo anche le bellissime riproduzioni della Rivarossi) Ora posso finalmente abbinare alla Caimano l'intero treno...
  12. Bellissima mini architettura; la mia preferita è sempre Minas Tirith, ma anche la torre con l'occhio di Sauron è pazzesca! L'anello impiegato come stemma identificativo del diorama è un grande tocco di classe! Un lavoro incredibile!
  13. Io faccio le stesse cose con i componenti PF e le volte che ho usato il trapano per far passare i cavi dei led non si contano ...importante è il risultato!
  14. Mamma mia che spettacolo! Bellissima scelta dei colori e tecniche costruttive da incubo per un risultato unico! Bravissimo!
  15. Bella e perfetta ...mi vien voglia di copiarla! La porta d'ingresso è fatta benissimo!
×
×
  • Create New...