
Glorfindel
Utente ItLUG-
Posts
539 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Store
Events
Everything posted by Glorfindel
-
Complimenti davvero... spero di poterci essere a ballabio per combattere con si validi avversari. ??? ??? ??? ??? ??? ???
-
Ne sei certo? Perche' nel regolamento (http://www.robotchallenge.org/fileadmin/user_upload/_temp_/RobotChallenge/Reglement/RC-Sumo.pdf) non vedo nulla a riguardo dell'orientamento... verifica bene che potresti trovarti in grosso svantaggio se cosi' non fosse.
-
Ma quindi i robot possono partire fronteggiandosi adesso? Basta che tocchino il bordo?
-
Ohmmioddio... its sooo british ??? Veramente bellissimo.
-
In realta' e' ancora piu' facile, se posizioni il sensore di colore asimmetrico sai in che quadrante sei e quindi da che parte devi girarti. Basta piazzare il sensore stesso sulla linea.
-
In realta no, sono ben conscio delle limitazioni. L'unica cosa legosa che provero' sono accessori per minifig. Pensavo piuttosto alle miniature (da gdr, da wargame, da boardgame) ed alla prototipazione.
-
Mi sto decidendo a fare il grande passo, i.e. comprare una stampante 3D. I modelli sono molti, i prezzi diversissimi e le variabili da considerare anche, per cui mi chiedevo se qualcuno ha esperienze dirette e/o suggerimenti da darmi. Orientativamente mi terrei nella fascia economica, tra 500 e 1000 $. Possibilmente in grado di stampare sia ABS che PLA, monocolore e' sufficiente. Qualcuno ha ancxhe esperienza nel verniciare i due materiali? se si, con cosa? Grazie a tutti
-
Fenomenale. Questo e' un altro di quelli che dicono "Io sto scrivendo una storia nuova ed originale" pero' usano un nome di successo per attirare l'attenzione. Bimbo bello, se il tuo film lo chiami Specter Hunters io lo guardo con la mente sgombra e mi puo' pure piacere. Se lo chiami Ghostbusters o e' Ghostbusters o ti mando al diavolo. Semplice.
-
Uh ma quanto è bruttino... sembra un veicolo cascato a ruote in su e schiacciato.
-
Ecco che arrivano i geni del marketing. Greenpeace ha fatto una cosa che secondo me è una tavanata, ma certo che questi gliela servono anche su di un piatto d'argento...
-
Questo è il principale motivo per cui odio Greenpeace. Quando decide un bersaglio, lo cerca tra quelli che fanno scalpore e poi va giù senza alcun discernimento. Puro calcolo populistico. Non è diversa da Shell, ma almeno di Shell so quali sono i fini. Quali sono i fini di Greenpeace?
-
A me piacciono, li trovo divertenti. Sono l'equivalente dei Super Deformed o Chibi.
-
2 robot: Hubris VII (NXT 2.0, 3 motori, 2 US) Noiatron II (NXT 2.0, 2 motori, 1 US, 1 color)
-
In realtà no, è semplicemente un muro di brick 1x2 curvato a forza. Ho usato la stessa tecnica per il mio arco ed in effetti funziona. L'ho provata, ed ho anche provato quella con i brick 1x2 al posto degli 1x3, ma l'effetto finale non mi piace proprio (oltre al consumo smodato di pezzi). Funziona meglio per curvature più strette, dove l'altra tecnica non arriva.
-
Si esattamente... comunque cercando come round walls qualcosa ho trovato, con qualche piccola modifica sono riuscito a fare il mio ponte. Grazie
-
Dovrei fare un arco da circa 40 stud, sesto ribassato, stile castle. Ho sgattato un po' in giro ma non ho trovato nessun esempio soddisfacente... qualcuno sa darmi qualche idea? Le misure dovrebbero essere circa queste: lunghezza 40 stud larghezza da 6 a 10 altezza alla chiave max 12 stud rispetto al piede Grassie
-
E' un po una scocciatura ma se ti serve davvero puoi levare le parti metalliche dalla piattina, basta raddrizzare le quattro (o sei?) linguette passanti (le vedi capovolgendola), estrarre il binario di metallo, a questo punto tratti la plastica, reinserisci il binario piegando di nuovo le linguette. Fai attenzione a piegarle con dolcezza perchè sono sottiline e se eccedi le puoi spezzare.
-
Troppo ossigeno in giro, io lascerei perdere. Meglio il binario giallo che il binario inutile ;D
-
AAAARGH! ??? ??? ??? ??? ??? Io terrei molto lontana quella mistura dai binari conduttori, a meno che tu non ami particolarmente il risultato della reazione ferro + acqua ossigenata = ossido di ferro, anche noto come RUGGINE!
-
L'idea è quella... ha ancora bisogno di qualche rifinitura (mancano i cannoni delle due torri di poppa, parte del rivestimento di prua, qualche ritocco al cannone a onde e al motore principale) ma conto di finirla entro l'estate. Non è una riproduzione, ma la linea è ispirata alle navi disegnate da Leiji Matsumoto, disegnatore giapponese autore di serie come Capitan Harlock, Galaxy Express 999 e la mia preferita di sempre, Space Battleship Yamato (I Guerrieri delle Stelle). PS: è swooshabile!
-
Ecco la mia nuova corazzata classe "Matsumoto": la SSS Gemini Saga, in colorazione Classic Space. Grazie alla sua lunghezza di 136 stud entra nella categoria delle SHIP (Seriously Huge Investment in Parts), ed è la più grande nave in cui mi sia mai cimentato (oltreche la prima studless). Altre foto quando avrò finalmente trovato le canne per completare gli otto cannoni delle torri poppiere.
-
Già fatto soprattutto complice la scarsissima qualità
-
Grazie Rosco
-
Dolore epico... per il portafogli...
-
Scarnafigi. Scarnabricks è il nome della manifestazione ;D