Search the Community
Showing results for tags 'architettura'.
-
Un anno dopo Santa Maria del Fiore la mia vocazione si è fatta di nuovo viva e ne ho approfittato per progettare una cattedrale barocco-neoclassica, che concluderà il viale principale della città e darà finalmente agli abitanti di Bricksfield un luogo dove pregare in pace. La pianta è praticamente quella del duomo di Firenze mentre il colonnato ricorda quello di San Pietro. Questi sono rendering, ma la cupola (autoportante) l'ho già completata. Spero vi piaccia! Qualche numero N.PEZZI 13305 LUNGHEZZA 86.6 cm LARGHEZZA 76.8 cm ALTEZZA 50 cm
-
Salve di nuovo a tutti. Dopo aver capito e ripristinato il problema con Stud.io, cioè un problema con la ram, eccomi di nuovo con il progetto per una MOC di un celebre villino dell'altrettanto celebre architetto italiano, Adalberto Libera. Si tratta di un villino composto da due corpi contrapposti identici siti ad Ostia Lido e realizzati negli anni '30.Di seguito le foto dell'epoca e attuali. Si tratta di un mirabile, a mio avviso, e tipico esempio di architettura futurista le cui linee essendo sul mare sono ispirate all'architettura navale sia per quanto riguarda la for
- 7 replies
-
- architettura
- razionalista
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, ho introdotto nella presentazione i miei primi tre lavori con la grafica digitale in cui ho iniziato la progettazione di edifici monumentali dell'architettura razionalista italiana. Anche se nell'ordine questo, la Casa delle Armi anche chiamata Accademia di scherma, è l'ultimo, preferisco iniziare da qui perché è quello che purtroppo malgrado andasse così bene ha subito una fase di arresto a causa del crash del programma Stud.io. Ormai quando lo apro, pochi passaggi e si blocca a tal punto che devo spegnere il mac dal tasto off perché non c'è verso.. Mi sono praticamente arreso,
- 4 replies
-
- razionalista
- monumenti
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
METTI UN TIGRE NEL MOTORE! - Parte 2 Da qualche anno le vecchie stazioni di servizio vengono considerate come preziosi reperti di archeologia industriale, tanto che le poche rimaste vengono restaurate e in alcuni casi utilizzate per scopi diversi da quelli per cui erano state progettate (vedi quella di P.le Accursio a Milano). Personalmente le ritengo davvero degli ottimi esempi di buon design industriale. Colpito da una foto (vedi sotto) ho deciso nell'autunno dell'anno scorso di realizzare una stazione di servizio vintage di LEGO. Ed ecco quindi il mio ultimo lavoro: la stazione di
- 7 replies
-
- building
- architettura
-
(and 5 more)
Tagged with: