Search the Community
Showing results for tags 'car'.
-
Salve a tutti, volevo presentarvi un MOC che ho realizzato (ancora solo in digitale, spero presto di trovare tutti i pezzi) basandomi sulla Fiat 500 L. L'auto è anche su LEGO IDEAS e se dovesse piacervi potete votarla qui: https://ideas.LEGO.com/projects/13656e47-8f4b-4813-a138-f240f0909681 Ma non è questo il motivo per cui la metto qui, speravo piuttosto di poter ricevere qualche parere da costruttori più abili ed esperienti. Il MOC ha portiere e cofani apribili, sedili anteriori ribaltabili e reclinabili, tettuccio sostituibile tra aperto e chiuso, motore (solo estetico), ruota di scorta nel cofano anteriore e ha dimensioni simili alla Mini Cooper verde del famoso kit Creator. Sto progettando anche due altre versioni, la 500 Jolly Ghia e la 500 R, nel frattempo però un po' di foto della L: Grazie per la visione!
-
La mia ultima creazione, Chevrolet camaro SS del 1969, striscia bianca centrale, larga 6 stud che diventano 5 per l'abitacolo, lunga 16. Perfettamente in scala minifig, spero piaccia.
- 8 replies
-
- scale
- muscle car
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Eccomi a presentare la mia prima MOC post-Lecco Era da tempo che pensavo e desideravo realizzare una "hot-rod" in scala minifig, lavoro a me sconosciuto in quanto a parte i mezzi militari costruiti negli anni precedenti, non ho praticamente mai realizzato nessun tipo di veicolo. Quindi oggi mi ci son messo sotto alla grande, complici svariati fattori favorevoli quali giornata di riposo e famiglia in vacanza al mare. Nelle 7 ore di questo pomeriggio, tra vari smontae rimonta, sono giunto alla mia prima versione definitiva (quella nelle foto è praticamente la settima versione realizzata oggi, mi son detto basta e la tengo così). Per essere la mia prima volta credo non sia male, si può fare sicuramente di meglio, ma per oggi mi accontento anche perchè ho davvero passato l'intera giornata per realizzarla, oltretutto ho dovuto "accontentarmi" dei soli pezzi che avevo già in casa, mi piacerebbe sostituire alcuni componenti con altri cromati!!!! La parte che mi ha dato più grattacapi è stato il tettuccio, inizialmente avevo optato per tutt'altra cosa, interamente sand green, con angolazioni un pò complicate che mi sembravano poter essere d'effetto e armoniche, l'ho ricostruito almeno cinque volte, alchè stufo di continui fallimenti e complicazioni varie, ho realizzato un hard-top rimovibile in 3 minuti.A volte le cose semplici sono davvero le migliori!!! Per il motore avevo provato a realizzare un V8 ma risultava assolutamente sproporzionato, ho tentato con un V6, ma a colpo d'occhio era ugualmente orribile, pertanto sono sceso a 4 cilindri, stona abbastanza viste le reali cilindrate delle hot rod, ma perlomento visivamente è equilibrato. Battezzata Grasshopper, non si ispira a nessun veicolo esistente, diciamo che alla lontana richiama la Ford degli anni '30, vma ripeto che è un'auto di fantasia. Senza tettuccio Vista frontale Fiancata Retro Questo è il telaio a cui vi è attaccato il sistema di scarico, quello che è l'interno dell'abitacolo ed i semiassi Varie parti meccaniche Tutte le parti dell'auto Realizzazione del cerchione posteriore E ora un saluto dal mio meccanico di fiducia! Vi ho mostrato un pò di tecniche che ho utilizzato, nulla di eccezionale, ma qualche incastro particolare l'ho realizzato, non diffondete i miei segreti Vorrei interpellare il maestro delle hot rod @Norton74 per chiedergli un parere, se fosse così gentile da voler omaggiare qualche suggerimento su cosa migliorare, sarebbe formidabile, ovviamente estendo l'invito a tutti, ogni critica e suggerimento non possono che aiutarmi a migliorare. Grazie a tutti.