Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'toscanabricks'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Informazioni, Tecnica e Set
    • Novità, Notizie e Anticipazioni
    • Area Generale
    • Area Tecnica
    • Set
    • Le nostre collezioni
  • MOC: Le costruzioni originali
    • Le nostre MOC
    • I nostri diorami comunitari
    • Le MOC dal web
    • GBC – Great Ball Contraption
  • Contest e attività online
    • ItLUG LEG GODT Award
    • ItLUG LEG GODT Award — Extra Contest
    • Altri Contest
  • Events and Meetings
    • Eventi
    • Meetings
  • Associazione
    • Bacheca Ambassador
    • Bacheca Associazione
  • Area Generica
    • Help desk
    • Presentazioni
    • Bar di ItLUG
    • Mercatino

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Nome


Cognome


Città


Provincia


Regione


Indirizzo email


Contatto


Su di me


System o Technic?


Stud o Tile?


Slope o BURP?


ID LEGO Tower

Found 11 results

  1. Bricks in Florence Festival si avvicina! Tutti i soci ItLUG - anche non espositori - possono partecipare a Bricks in Florence Festival senza dover acquistare il biglietto. Chi volesse passare a salutarci può rispondere a questo topic, scrivere a info at toscanabricks.it, contattarci tramite modulo sul sito di ToscanaBricks o scrivermi in privato. All'arrivo, basterà presentarsi alle casse del teatro e ritirare il braccialetto per entrare il giorno scelto o entrambi i giorni. Nel caso in cui voleste anche soggiornare in vicinanza del teatro, potete farmi richiesta per avere uno sconto del 10% presso https://firenze.huopenair.com/ . Vi aspettiamo!
  2. A due mesi esatti da BiFF2024 ecco finalmente il manifesto della settima edizione di Bricks in Florence Festival. Per questa edizione abbiamo scelto di rendere protagonisti del manifesto alcuni degli animaletti, i "companions", realizzati negli anni da Paulo Carreira dal portogallo, membro di 0937 Comunidade, due volte espositore a BiFF. Paulo è stato felice di presarci le sue MOC: noi li abbiamo ribattezzati BrickPuppies! L'idea di usare queste piccole MOC in realtà ci rimbalza in testa da qualche anno, ma per un motivo o un altro avevamo sempre scelto una strada diversa. Volendo proseguire, ma allo stesso tempo variare, quanto fatto lo scorso anno con la papera, ci è sembrato l'anno adatto per sperimentare questa strada. Una delle attività dedicate ai visitatori sarà sicuramente legata agli animaletti. Presenti come sempre i loghi per omaggiare gli anniversari del mondo LEGO. Come già successo in passato il logo del teatro, dopo la variazione dello sponsor, è cambiato da Tuscany Hall a Teatro Cartiere Carrara: non temete, il teatro è sempre quello! Colgo l'occasione per ricordarvi che le registrazioni sono ancora aperte, all'indirizzo https://www.toscanabricks.it/registrazione .
  3. Bricks in Florence Festival torna anche nel 2024, il 16—17 novembre! Dal 1° maggio, come da tradizione, sono aperte le iscrizioni per partecipare sul sito di ToscanaBricks. Stesse modalità, stessa location. Il nome del teatro, poche settimane fa, ha subito un aggiornamento dovuto agli sponsor passando da Tuscany Hall a Teatro Cartiere Carrara Firenze (non temete: è rimasto a Firenze!). Nonostante questo lo spazio è sempre lo stesso: non aspettate l'ultimo momento per iscrivervi! Quando vi registrerete assicuratevi di aver ricevuto una mail di conferma di avvenuta registrazione. Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità, sono a disposizione. Vi aspettiamo a Firenze!
  4. La prima edizione di Prato Brick Show arriva a Prato il prossimo 23 e 24 marzo! Prato Brick Show è un nuovo evento organizzato da ToscanaBricks insieme a Il Garibaldi / Milleventi e con l'ormai consolidata collaborazione con Tuscany Hall — Teatro di Firenze. Il Garibaldi, situato nel centro storico di Prato, è lo spazio polifunzionale recentemente ristrutturato nato dalla sala cinematografica costruita all’inizio del 1900, a sua volta ricavata nel giardino dello storico palazzo Buonamici Nencini. Come per Bricks in Florence Festival, tutti i soci ItLUG sono invitati a partecipare e hanno accesso gratuito alla manifestazione. Chi volesse esporre, può registrarsi entro il 3 marzo sul sito di ToscanaBricks, all’indirizzo https://www.toscanabricks.it/registrazione/. Una volta registrati assicuratevi di aver ricevuto l'email di conferma (in caso contrario, scrivetemi/ci!). Chi invece volesse passare a salutare e a visitrare l'esposizione può contattarmi in privato per ulteriori dettagli.
  5. Bricks in Florence Festival si avvicina! Tutti i soci ItLUG - anche non espositori - possono partecipare a Bricks in Florence Festival senza dover acquistare il biglietto. Chi volesse passare a salutarci può rispondere a questo topic o scrivermi in privato per essere inserito in lista accrediti. Vi aspettiamo!
  6. Mancano esattamente 200 giorni alla sesta edizione di Bricks in Florence Festival. Segnatevi la data: 18—19 novembre 2023! Per l'occasione il sito di ToscanaBricks si rinnova completamente e troverete un nuovo meraviglioso form di iscrizione. Come sempre, lo spazio a disposizione non è infinito e potremmo avere posti limitati, per cui.. correte ad iscrivervi! Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità, sono a disposizione. Vi aspettiamo a Firenze!
  7. Per la prima volta in tanti anni non avevamo dubbi sul soggetto del manifesto di questa edizione e già lo scorso avevamo inserito un easter-egg. Ecco quindi il manifesto della VI edizione di Bricks in Florence Festival! Siete iscritti? No? E cosa aspettate a registrarvi: https://www.toscanabricks.it/registrazione/ !
  8. Ad un mese esatto di distanza ecco le 4 gallerie di foto dedicate a Bricks in Florence Festival 2022! Road to BiFF – Exhibition – Activity – People
  9. La quinta edizione di Bricks in Florence Festival si è appena conclusa e oggi vogliamo ringraziare gli oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia (e non solo) che con le loro opere hanno reso meraviglioso questo appuntamento. Grazie anche ai 60 giovani costruttori, a FairyBricks e a tutto lo staff di Tuscany Hall. Grazie di cuore! E un grande grazie va anche a tutti i visitatori che hanno scelto BiFF per passare un fine settimana all'insegna della creatività e della fantasia celebrando insieme a noi i primi cinque anni del festival, i dieci anni di ToscanaBricks e i novant'anni di LEGO! Ma non è tutto: Bricks in Florence Festival tornerà sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 al Tuscany Hall — Teatro di Firenze. Save the date!
  10. Gira libero da qualche giorno, per cui con consueto ritardo, eccomi a presentare il manifesto dell'edizione 2022! Realizzato interamente da @Fabbbbbricks su Stud.io, il manifesto è dedicato al traguardo dei cinque anni di Bricks in Florence Festival! Oltre a un omaggio ai novanta anni di The LEGO Group, con la presenza dell'iconica paperella (anche se, come i più attenti sapranno, non è uscita proprio nel 1932.. come scritto nel disclaimer!), abbiamo scelto di celebrare i precedenti manifesti di BiFF: il Duomo (2017), il Mattoncino 2x4 (2018), la Casetta (2019) e la Macchinina (2021). Come da tradizione, presenti alcuni simboli per ricorrenze importanti: 90 anni di The LEGO Group, 60 anni di ruote e i plate, 10 anni di ToscanaBricks e... ovviamente 5 anni di Bricks in Florence Festival. Non finisce qui: potrebbe - o non potrebbe - esserci un easter-egg in vista dell'edizione 2023! Chi vuole azzardare una ipotesi?
  11. Mancano esattamente 3 mesi alla quinta edizione (..in presenza) di Bricks in Florence Festival. Segnatevi la data: 5—6 novembre 2022! Oggi, oltre ad aver annunciato ufficialmente la data della manifestazione, abbiamo anche aperto le registrazioni all'evento. Come sempre, lo spazio a disposizione non è infinito e potremmo avere posti limitati, per cui.. correte ad iscrivervi col modulo sul sito di ToscanaBricks! La locandina è ancora top-secret, per il momento accontentatevi del teaser! Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità, sono a disposizione. Vi aspettiamo a Firenze!
×
×
  • Create New...