Search the Community
Showing results for tags 'train'.
-
Buongiorno a tutti, ho il piacere di condividere alcune foto della mia collezione di treni anni '80, quelli con cui giocavo ore ed ore da bambino. Ad oggi sono arrivato ad avere un discreto numero di set, pertanto siccome la cosa inizia ad essere sostanziosa ho deciso di aprire questo topic. E proprio mentre scrivo queste righe, altri due nuovi acquisti sono in viaggio per andare ad implementare la collezione. Qui propongo solo i set completi di scatola, la cui quasi totalità ho acquistato negli ultimi 5/6 anni, ma ho altri due box giganti pieni di binari e accessori vari, credo di aver all'incirca 10 metri di binari extra. Andando a parlare un attimo dei miei set preferiti, al primo posto metto parimerito il 7715 ed il 7740. Il primo perchè è stato il primo trenino che mi è stato regalato quando avevo circa 3 anni, il secondo perchè è il treno che ho sempre voluto e non ho mai avuto, fino al 2016 quando lo comprai da un ragazzo belga. E' stato il primo set che acquistai in età adulta e ad oggi devo dire di aver fatto un affare visto che lo pagai 250€, scatola completa con tutti i suoi vassoi interni. Ad oggi pari condizioni servono circa il doppio dei soldi!!!! Secondo posto 7838 e 7823, anche qui il primo perchè è stato un set che ho stragiocato da bambino, il secondo perchè lo sognavo e non lo ricevetti mai. Terzo posto per il 7866 perchè oggettivamente è una figata pazzesca. A mio avviso la serie dei treni più incredibile mai prodotta, l'apice assoluto, abbinava in modo incredibile il mondo LEGO al fermodellismo, impossibile da non amare. FOTO DI REPERTORIO, 1986 La maggior parte di questi set sono nuovi/nuovi e sigillati. Seguiranno aggiornamenti con i prossimi arrivi, grazie a tutti per la visione.
-
Nel 1993 è uscito un set pre treni 9Volt, sottovalutato ma assolutamente ricercato oggi giorno. Si tratta del set 4549 Il set è composto da un vagone portacontainer, una gru/muletto, e un camion per il trasporto dei container. Il set tra l'altro si presta a versioni alternative assai interessanti, era quindi da prendere in più copie. Qui il set visto da un'altra prospettiva. Sinceramente io non l'ho mai trovato in Italia. Come molti set 9V, ha impiegato del tempo per essere digerito dai 12voltisti.. più che altro per design, ma nel mercato collezionistico da subito ha trovato la sua strada. Oggettivamente a causa della sua rarità, nuovo è impossibile da trovare sotto i 500 euro (e per un vagone....). Difficile dire se li valga, o se ne valga addirittura di più come sostengono alcuni. Di certo è oggettivamente raro come MISB. Usato invece è discretamente abbordabile, e con un pò di abilità e fortuna si può portare a casa per meno di 100 euro in ottime condizioni. Rimane comunque un vagone assai caro se pensate di allestire un merci composto solo da questo tipo di vagone. Oggettivamente penso che questo set meriti: RARITA' 7 SOGGETTO 10 SVOLGIMENTO (set) 9 PACKAGING 8 INDICE DI COLLEZIONABILITA' 34 E voi che ne pensate?
-
Viaggio nel tempo, partiamo e arriviamo nel 2001. Anno da ricordare per molti motivi, l'attacco terroristico alle Torri Gemelli, La battaglia di Tora Bora, la finale di Champions a Milano, Pix che compra il suo primo Metroliner... Ma passerà alla storia anche per un altro motivo: in questo periodo LEGO decide di puntare sui treni! in 4 anni LEGO sforna Treni in quantità, qualità e varietà mai vista. Anzi, vi dirò di più, LEGO crea il tema MY OWN TRAIN, maggiormente una serie di vagoni per allungare il proprio treno. Specifichiamo una cosa: siamo negli anni del 9V. Nel 2001 LEGO crea anche il Tema LEGEND, ovvero la riedizione di Set leggendari, come il Black Seas Barracuda, Black Falcon's Fortress, Breezeway Cafe, ma soprattutto in tema Treni viene rimesso sugli scaffali il leggendario Metroliner con la sua Carrozza Belvedere. Altra precisazione: in questo periodo LEGO pompa abbbestia il suo Store on-line (da poco aperto), all'epoca chiamato SHOP@HOME (S@H). Qui, precursore dello Shop attuale, era facile trovare offerte con sconti esagerati, ma soprattutto si trovavano Set che nei negozi era (quasi) impossibile trovare. Precisazione: a quei tempi quando un Set andava fuori produzione era tipico che TLG lo mettesse in vendita a prezzo ridicolo. Vi lascio immaginare gli acquisti dell'epoca... Questo periodo d'oro per i Treni a 9V continua per altri 4-5 anni, escono Treni meravigliosi, di maggior successo la locomotiva 10020 - Santa Fe Super Chief con i suoi vagoni (10022 & 10025) e la locomotiva 10133 - Burlington Northern Santa Fe (BNSF). Oltre i Treni, TLG produce anche Set di contorno, tipo il 10170 - TTX Intermodal Double-Stack Car ma soprattutto il 10027 - Train Engine Shed. Piccola chicca: nel Train Engine Shed sarà l'unico Set LEGO ad aver il carrello a mano giallo. Per i nostalgici ecco uno dei primi cataloghi dello S@H: [EDIT - PERDONO PER LA GRANDEZZA DELLE IMMAGINI, HO IL SOLITO PROBLEMA DI RIDIMENSIONAMENTO, VEDIAMO SE SI PUO' SISTEMARE]
-
Ciao a tutti. Apro questo topic per presentarvi (finalmente) il modello costruito della mia locomotiva E326. E' infatti passato più di un anno da quando lanciai su Lego Ideas il progetto digitale. Quello è scaduto, essendo passato un anno, con 279 voti totali, una miseria. Questo, lanciato quindici giorni fa ne ha già presi 262. Un inizio sicuramente migliore dovuto forse all'immagine un po' meno infelice usata per presentarlo. Se vi piace e volete votarlo o rivotarlo questo è il nuovo link https://ideas.lego.com/projects/134535. Il modello è formato da 670 pezzi. Ho dovuto modificarne qualcuno durante la costruzione, un po' per la struttura e un po' per la rarità o addirittura l'assenza di pezzi nei colori che volevo utilizzare. Unica concessione che mi sono preso (e so che qui rischio il linciaggio da parte dei puristi ) è stata colorare le finestre laterali di marrone. Solitamente non coloro i pezzi, ma è previsto nelle regole Ideas proporre pezzi esistenti in nuovi colori (votarla potrebbe essere una buona occasione per avere le finestre in Reddish Brown ;D). Allego un po' di foto che sicuramente dicono molto di più delle parole. Spero vi piaccia. Potete trovare la galleria completa delle foto qui https://www.flickr.com/photos/vedosololego/ E se quando siete in Ideas volete dare un'occhiata anche ai miei altri progetti apprezzo molto. Ciao
-
Meravigliosa stazione, sicuramente apprezzatissima dagli amanti "city" e "train", ricostruzione magistrale !!
-
Buongiorno a tutti! Vi posto il Link per il mio terzo progetto Lego Ideas. https://ideas.lego.com/projects/97696 Spero vi piaccia e spero che troviate 5 minut per entrare a votarlo. Ringrazio tutti anticipatamente. Ciao, Cristiano
-
Ciao a tutti. Vi presento questa mia nuova locomotiva costruita come tributo al set LEGO 7750 che ormai è fuori portata per le mie tasche, utilizzando solamente mattoncini che avevo in casa. German Steam Locomotive by Cristiano Grassi, su Flickr Come mi è stato fatto notare da un esperto di locomotive, la mia ha un grosso difetto nella posizione del cilindro del vapore che, per funzionare correttamente dovrebbe essere in asse con il centro delle ruote grandi. Per correggere questo errore andrò a studiare le tecniche di costruzione di persone molto più esperte di me, ma dopotutto la mia è nata come modello da esposizione. Anche questo modello è su Ideas e potete votarlo qui https://ideas.lego.com/projects/138034 L'ho caricato pur sapendo che Ideas non produrrà mai una locomotiva, però magari una grande quantità di voti alle mie ed alle altre locomotive potrebbe dare una spinta a LEGO nel produrne altre. Potete vedere la galleria fotografica completa a questo link Grazie a tutti.
-
Ciao a tutti. Metto qui sotto il link al mio secondo progetto su Lego Ideas. Anche questa volta commenti e supporti sono molto graditi. https://ideas.lego.com/projects/96307 Ringrazio tutti anticipatamente. Cristiano
-
Ciao a tutti. Allego il Link (sempre se ho capito come si fa) al mio primo progetto su Lego Ideas. E' la mia versione del treno di Babbo Natale, o almeno, quella che ho sempre sognato io nel mio Winter Village e che da bambino avrei sempre voluto veder girare sotto l'albero di Natale. Spero che a qualcuno piaccia. Commenti, critiche e Supporti sono sempre graditi. Non si sa mai che un giorno lo potro' vedere sugli scaffali dei negozi o sul Lego Shop. Scusate lo sfondo delle immagini, ma con LDD non sono riuscito a fare lo sfondo bianco. E scusate il mio inglese rustico. Vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti. Cristiano https://ideas.lego.com/projects/95546
- 7 replies
-
- city
- winter village
-
(and 1 more)
Tagged with: