Jump to content

Distanziamento sociale e inaugurazione LCS Genova


AirMauro

Recommended Posts

Visto il tema sollevato non posso esimermi dal commentare.

Perchè questo tema avrei sollevarlo io qualche giorno fa. Ben prima dell'apertura, perchè i presupposti per creare assembramento erano già tutti presenti, in grande evidenza. Poi pensando di aprire un post non troppo "simpatico" avevo deciso di lasciare perdere. Ma ora in qualche modo mi sento chiamato in causa.

Sono genovese e partecipo in una chat di Afol (veri e presunti) genovesi, ed avevo manifestato all'interno di quella chat  le mie perplessità su quanto sarebbe potuto accadere all'inaugurazione. Diversi Afol hanno manifestato le stesse perplessità: inaugurazione del negozio e misure anti Covid 19 si coniugavano piuttosto male specie poi in quella via, Via Fieschi, con marciapiedi stretto.

Mi ha così risposto uno degli organizzatori dell'apertura dello store, che lavora per l'agenzia che ha curato l'"evento", rispondendomi che non si trattava di "inaugurazione", ma di "apertura". Onestamente: la differenza non l'ho colta.

Lo stesso organizzatore mi aveva anche replicato che la data del periodo era stata scelta per evitare troppo assembramento. Poco credibile.

Insomma mi si voleva far notare che il profilo era basso. Questa giustificazione cozzava parecchio con : la pubblicità sui bus, i cartelloni alle pensiline sempre dei bus, e un paio di ragazze che giravano la città su segway distribuendo cartoline valide per il ritiro di un omaggio (una poliybag) valida solo nei due primi giorni di apertura, e la promozione di parecchi articoli sulla stampa cittadina.

Ovviamente all'apertura ( e non "inaugurazione" come mi è stato precisato) molti fonti d'informazioni cittadine hanno rimarcato l'assembramento che ne è conseguito (https://liguriaoggi.it/2020/07/25/LEGO-inaugurazione-con-assembramento-a-genova/    https://www.genova24.it/fotogallery/apre-il-LEGO-store-folla-in-in-centro-a-genova/2/ , https://www.genova24.it/2020/07/tutti-pazzi-per-i-LEGO-folla-in-coda-in-via-fieschi-per-linaugurazione-del-negozio-239780/ , https://www.lavocedigenova.it/2020/07/25/leggi-notizia/argomenti/cronaca-5/articolo/LEGO-store-a-genova-coda-interminabile-per-entrare-nel-nuovo-negozio-video.html , ect.) 

Volevo poi solo ricordare che a Genova l'epidemia di Covid 19 non è affatto scomparsa, che Genova, nella triste classifica del contagio,  è la quinta città italiana per numero di contagi, e la terza per incidenza di contagi rispetto al numero degli abitanti.  Non è per nulla una città che ha passato indenne la pandemia. Se da un lato sono contento dell'apertura di un LCS nella mia città, ho parecchia amarezza per come si sia proceduto all'apertura.

Rimane poi la curiosità di sapere quanti tra coloro che si sono messi in coda in modo sconsiderato, sono poi tra quelli che si lamentano dei bus affollati, o non concordano sulle modalità in cui a settembre apriranno le scuole,  lamentando l'insufficienza delle misure di distanziamento ... 

C'era un'altro modo per "aprire" il negozio ? Non lo so, ma l'immagine della coda e dell'assembramento a me non è piaciuta per nulla. 

spacer.png

Link to comment
Share on other sites

@Vitriol onestamente non posso che condividere quanto hai scritto. 

Si poteva fare meglio.

Però al di là dell'organizzazione, che giustamente viene criticata... io mi sento di porre l'attenzione su chi si è messo in fila così e in quel modo. Non era un obbligo.

Per fortuna che al momento il contagio sembra essere più difficile. Irresponsabilità a gogo comunque: siamo a 680.000 morti nel mondo, e non è certo finita purtroppo...

 

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, AirMauro ha scritto:

@Vitriol onestamente non posso che condividere quanto hai scritto. 

Si poteva fare meglio.

Però al di là dell'organizzazione, che giustamente viene criticata... io mi sento di porre l'attenzione su chi si è messo in fila così e in quel modo. Non era un obbligo.

Per fortuna che al momento il contagio sembra essere più difficile. Irresponsabilità a gogo comunque: siamo a 680.000 morti nel mondo, e non è certo finita purtroppo...

 

L'organizzazione ha fatto del proprio meglio. Non è certo onere e responsabilità del negozio gestire l'esterno dello stesso. Runner solitari che correvano su una battigia deserta sono stati inseguiti col drone e raggiunti da poliziotti su Quadbike. Massa di diversamente normodotati cerebralmente in assembramento coatto in pieno centro invece non se l'è filata nessuno. Per cosa poi? Per avere in omaggio una cornice del valore di 15 euro a fronte di una spesa di 80? Vabbeh...

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, carlo.fadel ha scritto:

Se penso che sto ancora aspettando il rimborso del viaggio a Torino cui ho rinunciato... perdendomi il lancio del set della 500 pur di non rischiare... sgrunt.

Quello è stato annullato proprio da LEGO Italia (che infatti fece un evento solo online) se non ricordo male...

 

Link to comment
Share on other sites

54 minuti fa, carlo.fadel ha scritto:

È stata annullata solo la presentazione col designer, il resto si è tenuto regolarmente e c'era una ressa che non ti dico.

Ah ho capito, ti riferivi all'evento nel LEGO Store di Torino... leggermente poco pridente anche quello, soprattutto vsto che si sapeva ancora poco o nulla del virus

 

Link to comment
Share on other sites

Mi prendo la mia responsabilità a dire che la mamma delle persone sceme è sempre incinta.

Potevano essere anche in diecimila, bastava un po’ di senso civico e mettersi in fila, dove arrivava-arrivava (vedi cose epiche in lockdown all’Esselunga).

Mi immagino sempre un mondo utopico dove la gente possa fare le cose in regola senza essere tassativamente controllata.

Alla fine sono scemo io a pensare a un mondo così.

 

Link to comment
Share on other sites

Credo che il commento migliore su questo fatto l'abbia espresso un seguitissimo sito e canale genovese [ https://www.ilmugugnogenovese.it/  ] che al fatto ha dedicato una pagina: https://www.ilmugugnogenovese.it/LEGO-a-genova-apertura/ .

Che scrive: "Unico mugugno da fare? (Altrimenti non sareste su ilmugugnogenovese.it) LA CODA INFINITA per entrare nel negozio… che in un momento così delicato, si sarebbe potuta evitare, con un pizzico di intelligenza da parte nostra e rigore da parte del negozio . Negozio che… di certo nulla ha fatto per invitare al distanziamento quantomeno davanti al locale… così giusto per gesto, per poter dire “io ve l’avevo detto” 😂 "

Penso sia il miglior commento che sintetizza il pensiero dei genovesi, genovesi che in questi giorni hanno messo dentro alle loro conversazioni, in spiaggia come in ufficio, l'apertura dello store.

Il buonsenso andava usato da entrambe le parti, certamente un pò di più da parte di chi si mettava in "coda", "coda" tanto disordinata che se osservate sia il video che la foto era doppia: una a destra e una a sinistra del negozio, con confluenza innanzi alla porta. Probabilmente, come ha scritto @Pix, ci si è dimenticati, molto velocemente, come si fa una coda .....

Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Vitriol ha scritto:

...ci si è dimenticati, molto velocemente, come si fa una coda .....

Ma la cosa che mi lascia più perplesso, è che tra tutta le gente che era in coda (accecata dall'idea dell'acquisto) e che è passata di fronte, ma possibile che nessuno abbia chiamato la municipale? bah... 

Ma anche lo stesso Store Manager, dopo che vedi così tanta gente, due domande te le fai.

Edited by Pix
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Pix ha scritto:

Ma la cosa che mi lascia più perplesso, è che tra tutta le gente che era in coda (accecata dall'idea dell'acquisto) e che è passata di fronte, ma possibile che nessuno abbia chiamato la municipale? bah... 

Ma anche lo stesso Store Manager, dopo che vedi così tanta gente, due domande te le fai.

Più che "due domande te le fai", magari "due telefonate - polizia locale e Carabinieri - te le fai"... però si sa, biznes is biznes...

 

Link to comment
Share on other sites

20 minuti fa, Frank4bricks ha scritto:

Più che "due domande te le fai", magari "due telefonate - polizia locale e Carabinieri - te le fai"... però si sa, biznes is biznes...

Si era quello che intendevo. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...