Pix Posted October 6, 2020 Report Share Posted October 6, 2020 (edited) Per gli amanti del Technic, sul Blog di Vito una prima anticipazione dei Set in uscita la prima metà del 2021:https://www.promobricks.de/LEGO-technic-2021-neuheiten/109819/ Da notare come questo tema abbia, anno dopo anno, strizzato l'occhio alla categoria "Super Cars / Hyper Cars". Edited October 6, 2020 by Pix AirMauro and Frank4bricks 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted October 6, 2020 Report Share Posted October 6, 2020 Aspetterò il prossimo flagship per i technic, anche se Ferrari e McLaren mi attirano, ma dovrò prima vederli Frank4bricks 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted October 6, 2020 Report Share Posted October 6, 2020 Prevedo una McLaren in scala con la Corvette e una Ferrari in scala con la Porsche bianca. AH. il Wrangler è caribinierabile. speriamo ci siano tutti i pezzi neri RobyBrick and Frank4bricks 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank4bricks Posted October 7, 2020 Report Share Posted October 7, 2020 (edited) 16 ore fa, Wolfolo ha scritto: Aspetterò il prossimo flagship per i technic, anche se Ferrari e McLaren mi attirano, ma dovrò prima vederli Nel 2020 è uscito il flagship (Lambo), quindi dovrai aspettare il 2022. McLaren: 850 pezzi e 50 euro. Ferrari: ancora da comunicare il modello, ma il prezzo (180 euro) e i pezzi (1600) fanno pensare ad un modello in scala con la Porsche GT3 42096 14 ore fa, carlo.fadel ha scritto: Prevedo una McLaren in scala con la Corvette e una Ferrari in scala con la Porsche bianca. Previsione azzeccata (vedi risposta a @Wolfolo) Edited October 7, 2020 by Frank4bricks Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted November 19, 2020 Report Share Posted November 19, 2020 Comunicato stampa: IL RITORNO DI UN'ICONA: LEGO® TECHNIC™ McLAREN SENNA GTR Oggi, scende in pista una nuova entusiasmante creazione tra le supercar. Arriva LEGO® Technic™ McLaren Senna GTR, un’auto straordinaria proprio come l’originale, un’icona pronta a regalare emozioni uniche agli amanti delle sportcar e dei mattoncini in cerca di nuove sfide di costruzione. La potenza e la raffinatezza senza pari della McLaren, unite all'accuratezza del design del Gruppo LEGO, danno vita alla replica di questa iconica supercar da pista. Il veicolo composto da 830 pezzi non scende a compromessi quando si tratta di ingegneria e stile. E' la prima supercar McLaren ricreata con elementi LEGO Technic progettata per offrire un'esperienza di costruzione emozionante e coinvolgente dai 10 anni in su. La McLaren Senna GTR è un'auto completamente diversa dalle altre. Una replica grandiosa, ricca di dettagli autentici che la rendono altrettanto eccezionale. Il modello lungo 32 cm vanta un motore V8 con pistoni in movimento, bellissime curve aerodinamiche, portiere a diedro apribili e una verniciatura blu inconfondibile. Un’auto pronta a sorprendervi e a farvi battere il cuore a ogni giro di pista e ogni volta che la ammirerete. LEGO Technic McLaren Senna GTR sarà disponibile in tutto il mondo dal 1 gennaio 2021 nei LEGO store e su LEGO.com, oltre che nei migliori negozi di giocattoli e nella rete dei retailer mondiali di McLaren, al prezzo consigliato di 49,99 €. “Ricreare un'auto così estrema come la McLaren Senna GTR con i LEGO Technic è stata una vera sfida” afferma Uwe Wabra, Senior Designer, LEGO Technic. “Questo bolide da pista non è come qualsiasi auto da strada su cui ho lavorato in passato. La McLaren Senna GTR presenta dettagli unici che la differenziano dalle altre, come la sua silhouette e l'incredibile spoiler posteriore. Ci siamo impegnati al massimo affinché il modello celebrasse perfettamente la forma d'arte che è la McLaren Senna GTR, proprio come fanno gli ingegneri McLaren quando progettano le loro supercar”. Robert Melville, Design Director McLaren Automotive, afferma: “Il team responsabile del design della McLaren Senna GTR ha lavorato a stretto contatto con i progettisti del Gruppo LEGO per esaltare il look estremo, l'emozione e l'essenza di una supercar così incredibile per i costruttori di LEGO Technic. Questa replica LEGO è ricca di dettagli incredibili come lo spoiler posteriore, i pistoni in movimento nel motore V8 e le portiere a diedro. Siamo perciò molto orgogliosi sia del modello che della vettura originale.” LEGO Technic McLaren Senna GTR è l'ultimo modello ad essere rilasciato nell'ambito della partnership di lunga data con McLaren Automotive, iniziata nel 2015, dopo l'uscita del set McLaren Senna LEGO® Speed Champions nel 2019. I costruttori LEGO di tutte le età hanno potuto creare iconiche supercar come la McLaren P1™, la 720S nel 2017 e la McLaren Senna nel 2019. I due brand sono uniti da una spinta per l'eccellenza ingegneristica, un design pionieristico che rende modelli come questo divertenti da costruire da soli o in famiglia. LEGO Technic McLaren Senna GTR sarà disponibile in pre-lancio a partire dal 26/12/2020 nei LEGO store e su LEGO.com e presso i migliori negozi selezionati. 42123 LEGO® Technic™ McLaren Senna GTR™ (10+) Numero pezzi: 830 Modello auto: McLaren Senna GTR™ Prezzo al pubblico: 49,99 Euro Pix, AirMauro, Andrea Como and 2 others 1 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted November 19, 2020 Report Share Posted November 19, 2020 Penso che salterò pure questa, speravo leggermente meglio Andrea Como 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OMY Posted November 20, 2020 Report Share Posted November 20, 2020 16 ore fa, Wolfolo ha scritto: Penso che salterò pure questa, speravo leggermente meglio di profilo mi ha fatto sobbalzare, il nome poi... un tuffo nel passato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted November 21, 2020 Report Share Posted November 21, 2020 Mi sembra incredibile che il detentore della licenza abbia accettato un prodotto finale del genere. Sia con adesivi (tanti), che senza, è oggettivamente orribile e non all'altezza dell'originale. Andrea Como, Ceis and Pix 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted November 21, 2020 Report Share Posted November 21, 2020 Pensavo di averlo già scritto, ma ... Non capisco tutto quel grigio sul muso. Dalle foto della vera è evidente come sia uguale al resto della macchina. Risultato mediocre in ogni caso. Sono comparse altre foto di altri soggetti, quelli più piccoli. Nuovi colori ma mi sa troppo poco diffusi per creare opere alternative... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank4bricks Posted November 21, 2020 Report Share Posted November 21, 2020 1 ora fa, carlo.fadel ha scritto: Non capisco tutto quel grigio sul muso Qui si vede meglio perché davanti è grigio chiaro... AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted November 24, 2020 Author Report Share Posted November 24, 2020 Tra tutti i Technic del 2021, quello che mi ispira di più è questo: Trovo però il prezzo un po' alto...LEGO Technic 42124 Buggy fuoristrada 129,99€ Altro il prezzo, come altro il livello di trippaggine di questo Set... Jack75, AirMauro and Frank4bricks 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 A Natale 2021 lo troverai al supermercato scontato del 45%, sono pronto a metterci la firma. AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted November 24, 2020 Author Report Share Posted November 24, 2020 7 minuti fa, carlo.fadel ha scritto: A Natale 2021 lo troverai al supermercato scontato del 45%, sono pronto a metterci la firma. Screenshotto che è meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank4bricks Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 14 minuti fa, carlo.fadel ha scritto: A Natale 2021 lo troverai al supermercato scontato del 45%, sono pronto a metterci la firma. Dipenderà dalla velocità. Non sarà certo quella del motore Buggy, ma se "tarella" un po' potrebbe essere un bel set Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 1 ora fa, Pix ha scritto: Screenshotto che è meglio Zei una brutta perzona... Postami la Ferrari invece.. quella chi se ne frega degli sconti... la compro subitoooooo Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sancho375 Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 1 ora fa, Frank4bricks ha scritto: Dipenderà dalla velocità. Non sarà certo quella del motore Buggy, ma se "tarella" un po' potrebbe essere un bel set Tarella!!!!🏎 Da quanto tempo non sentivo questo verbo... Spettacolo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sancho375 Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Visto video ufficiale della Ferrari su LinkedIn (non so inserirlo, abbiate pazienza): mi sembra meglio proporzionata della Mc Laren ma... millemila adesivi... AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted November 24, 2020 Author Report Share Posted November 24, 2020 (edited) 2 ore fa, carlo.fadel ha scritto: Postami la Ferrari invece.. quella chi se ne frega degli sconti... la compro subitoooooo LEGO Technic 42125 Ferrari 488 GTE. Disponibile dal 1 Gennaio 2021 €179,99. https://www.instagram.com/p/CH-QjXEJ0hU/ Edited November 24, 2020 by Pix Wolfolo, Frank4bricks, carlo.fadel and 1 other 2 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted November 24, 2020 Author Report Share Posted November 24, 2020 (edited) Articolo di TBB:https://www.brothers-brick.com/2020/11/24/LEGO-technic-42125-ferrari-488-gte Edited November 24, 2020 by Pix AirMauro, Frank4bricks and Wolfolo 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Questa potrei prenderla, non mi pare male Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted November 24, 2020 Report Share Posted November 24, 2020 Il cofano della McLaren secondo me è la parte meno riuscita, anche per via di tutte le curve presenti del modello originale. Ma a quel prezzo potrei farci un pensierino. La Ferrari mi sembra invece molto meglio riuscita, anche se il prezzo... Quello che non capisco è il tettuccio come menzionato nei commenti su TheBB. Guardate la seconda foto, quella con la vista di fronte, sembra che ci sia una striscia mancante nel tetto... Sempre dai commenti, sembra che i pezzi dei fari siano stampati, mentre tutto il resto sono adesivi. Pix and AirMauro 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted November 25, 2020 Report Share Posted November 25, 2020 È in scala con la Porsche RSR? Vedo i cerchioni del defender Link to comment Share on other sites More sharing options...
Canio Posted November 25, 2020 Report Share Posted November 25, 2020 5 ore fa, Wolfolo ha scritto: È in scala con la Porsche RSR? Vedo i cerchioni del defender Hanno 1 o 2 cm di differenza quindi direi che è in scala, magari aspettiamo una recensione dove sicuramente ci sarà un confronto (solitamente brickset lo fa) Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted November 25, 2020 Report Share Posted November 25, 2020 Il 24/11/2020 alle 09:22, Pix ha scritto: Screenshotto che è meglio Tutte le edizioni precedenti sono finite ben oltre il 45%.... Frank4bricks and Pix 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppas Posted December 6, 2020 Report Share Posted December 6, 2020 Buonasera che ne pensate della Wrangler? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted December 7, 2020 Author Report Share Posted December 7, 2020 11 ore fa, giuseppas ha scritto: Buonasera che ne pensate della Wrangler? Bellissima, comprala. Wolfolo and AirMauro 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted December 8, 2020 Report Share Posted December 8, 2020 Il 6/12/2020 alle 21:56, giuseppas ha scritto: Buonasera che ne pensate della Wrangler? Secondo me da lontano sembra piccola e carina, poi la prendi in mano e la guardi e ti rendi conto che non è che sia sto gran che. Non ho il modello però ho guardato la recensione di Sariel che potete trovare qui. Il piantone dello sterzo che attraversa la cabina e sbuca nel vano posteriore stona un po con il modello. Per non parlare poi dei pin blue e degli axle rossi che si vedono in tutta la fiancata. Non motorizzabile, visto che non ha assi di trasmissione. Sarà che io sono cresciuto con i technic beans, ma io questi set non li capisco. Colleghi pezzi su pezzi e non sai se stai costruendo un parafango o lo sterzo. Sarà per questo che tanti set degli ultimi anni sono ancora MISB. L'unica cosa interessante per me sono le nuove ruote, che sembrano una versione ridotta di quelle del 42099. A questo giro passo, come ho passato altri set technic degli ultimi anni. Probabilmente prenderò la Ducati, una per me e una per fare un regalo. AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted February 22, 2021 Report Share Posted February 22, 2021 Rispolvero questo thread e mi ricollego velocemente ai Rumors 2021 di cui riporto un estratto solo un estratto. 42126 Undisclosed IP Vehicle 42128 American Tow Truck 42129 Mercedes-Benz Zetros 4x4 Trial Truck 42131 CAT D11T Bulldozer Sfogliando il catalogo 2021 e vedendo le novità che arriveranno noto che oramai quasi tutti i set grossi sono sotto licenza : Ferrari, Lamborghini, Volvo, Dodge, etc etc.. Io mi chiedo: ma è necessario tutto ciò? Tutte queste licenza non aumentano il costo dei set? Oppure il technic ha avuto un lento declino e si è risollevato solo con le licenze ? Faccio un esempio 8420 Street Bike e 42107 Ducati Panigale V4 R Due set molto simili, anche nel colore, ed il primo potrebbe tranquillamente passare per una Ducati. Volevo regalarlo ad una mia amica, poi però ci ho ripensato e l'ho tenuto io C'è bisogno che dica Ducati per vendere come moto da corsa? Nel 2016 avevano fatto la 42055 Bucket Wheel Excavator che non era di marca Mentre adesso l'escavatore 42100 Liebherr Excavator è un modello sotto licenza. Solo per dirne alcuni, non mi sembra che il 8455 Back-hoe Loader , il 8043 Motorized Excavator o il 8275 Motorized Bulldozzer abbiano venduto male in passato. Basta vedere che prezzi hanno su Bricklink sono ancora parecchio ricercati. C'è bisogno di mettere una licenza per vendere uno escavatore? Oppure la LEGO è stata obbligata a usare delle licenze per non essere accusata di copiare i modelli di alcuni Bulldozer, Gru, etc etc... Voi cosa ne pensate ? Qualcuno ne sa qualcosa ? Ma la cosa che personalmente più mi preoccupa è l'assenza di nuovi set con dei Pneumatic. Il 2015 ci aveva portato un nuovo Pneumatic Cylinder V2 1 x 11 contenuto nel set 42043 Mercedes-Benz Arocs 3245 e il 2018 ci aveva portato un nuovo Pneumatic Switch contenuto nel set 42080 Forest Machine ma poi più nulla.. E' la fine del Pneumatic definitivamente rimpiazzato dai nuovi linear actuator comandati da telefonino ?? Andrea Como, Wolfolo and AirMauro 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted February 24, 2021 Report Share Posted February 24, 2021 Il 22/2/2021 alle 22:52, Feo Sala ha scritto: Sfogliando il catalogo 2021 e vedendo le novità che arriveranno noto che oramai quasi tutti i set grossi sono sotto licenza : Ferrari, Lamborghini, Volvo, Dodge, etc etc.. Io mi chiedo: ma è necessario tutto ciò? Tutte queste licenza non aumentano il costo dei set? Oppure il technic ha avuto un lento declino e si è risollevato solo con le licenze ? Sapranno cosa è meglio lato marketing, e comunque nel sondaggio Technic alla voce "su quali IP/licenze vorresti che fossero basati dei nuovi veicoli?" ho risposto "preferisco veicoli originali senza IP/licenza" E comunque basta veicoli, fanno SOLO veicoli, anche tutti i nuovi set 2021... qualcosa di stazionario o dei set a configurazione multipla (tipo i set di sperimentazione pneumatic e 9V, no non intendo i kit di espansione/educational) sarebbero interessanti da avere... ma abbiamo solo il 51515 e lo spike che consentono di costruire più cose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted February 24, 2021 Report Share Posted February 24, 2021 Confesso che non mi ero mai reso conto che sono anni, o meglio dire decenni, che non producono più un set technic universale. Sarà che ne ho uno per tipo 8040 Pneumatic , 8055 Motor (4.5v) , 8074 Flex non ne ho mai sentito la mancanza. Però erano i set ideali per introdurre il technic a bambini che non lo avevano mai visto. Anni fa, avevo regalato l 8042 Pneumatic al figlio di una amica di famiglia come regalo di compleanno. Trovandomi nella stessa situazione qualche anno fa non mi ero reso conto che fossero spariti dalla circolazione i set universali. Senza pensarci avevo ripiegato sul 42053 , un set pneumatic medio con varie funzioni. Sarà che dopo quasi 40 anni di serie Technic probabilmente tutti i vari modelli sono già stati fatti, quindi è ovvio che alcune cose si ripetano. Però anche io non sono rimasto molto impresso dai nuovi set degli ultimi anni. Quando poi alcuni set non hanno neanche un modello B, mi cascano veramente le braccia. L'ultimo camion articolato Volvo 42114 : 2000 e passa pezzi e non ha neanche un B model La sua versione generica, il 8264 : 575 pezzi e un modello B decente, un camion con pianale ribaltabile. Rimango sempre più dell'opinione che il motto: "Un gioco nuovo ogni giorno" non valga più da molto tempo. Infatti non lo trovo più scritto sui cataloghi da tanti anni. 3 ore fa, Wolfolo ha scritto: Sapranno cosa è meglio lato marketing, e comunque nel sondaggio Technic alla voce "su quali IP/licenze vorresti che fossero basati dei nuovi veicoli?" ho risposto "preferisco veicoli originali senza IP/licenza" Scusa, ma a quale sondaggio ti riferisci? Wolfolo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 24, 2021 Report Share Posted February 24, 2021 3 ore fa, Wolfolo ha scritto: E comunque basta veicoli, fanno SOLO veicoli, anche tutti i nuovi set 2021... qualcosa di stazionario o dei set a configurazione multipla (tipo i set di sperimentazione pneumatic e 9V, no non intendo i kit di espansione/educational) sarebbero interessanti da avere... ma abbiamo solo il 51515 e lo spike che consentono di costruire più cose. Interessante. Per quanto a me, come noto, il Technic non interessi minimamente, l'ho sempre e solo associato ai veicoli, fin da piccolo. Effettivamente nulla vieterebbe di fare altro (a parte i set universali). EDIT: Vedo ora che Huw su Brickset ha detto la stessa identica cosa! 11 minuti fa, Feo Sala ha scritto: Scusa, ma a quale sondaggio ti riferisci? Questo https://brickset.com/article/58050/what-do-you-want-from-LEGO-technic (siccome non sei socio non hai potuto vedere il link che ho postato in un'area riservata ai soci. Ma comunque questo è pubblico, per cui lo trovi anche sui soliti siti come appunto Brickset.) Wolfolo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted February 25, 2021 Report Share Posted February 25, 2021 11 ore fa, Laz ha scritto: EDIT: Vedo ora che Huw su Brickset ha detto la stessa identica cosa! E non solo lui, dai commenti pare quasi tutti, e tanti anche dicono che preferiscono meccanismi complicati al Control+, che è quello che ho scritto anche io nel sondaggio. Sarà interessante. Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted February 27, 2021 Report Share Posted February 27, 2021 Non sapevo di questo sondaggio e le mie lamentele sui technic erano indipendenti da questo. Anche se ho paura di andare un po' fuori topic aggiungo qui i miei commenti sul sondaggio technic. Tralascio la parte meno IP e niente Control+ sulla quale credo tutti siano d'accordo. Ci ho messo un po' a capire il commento di Huw. Secondo me credo che volesse dire meno autoveicoli. In effetti l'ultimo catalogo Technic è pieno per 3/5 di auto/jeep/buggy senza nessun altra funzione che non sia sterzo, sospensioni e finto motore, quando presente. Speriamo che le prossime novità technic riequilibrino le percentuali di autoveicoli/veicoli. Mi sono letto tutti i commenti del forum di Eurobrick, la maggior parte dei quali cita l'Osprey come se fosse il Santo Graal. Il rover Perseverance è menzionato un paio di volte, ma anni fa avevano fatto il 7471 Mars Rover per la serie discovery, e non è che fosse sto gran che. Facessero anche la Sky Crane, sarebbe un altro discorso. Cosa vorrei dal technic. Secondo me Technic dovrebbe concentrarsi su meccanismi ed eventuali motorizzazioni. In particolare dovrebbe avere il maggior numero di funzioni concentrate in poco spazio come la 42108 Gru Mobile Io personalmente vorrei un set così LEGO MOC Supercar (8880) Reloaded Avessero fatto questo set per celebrare i 40 anni del technic invece di quella specie di GoKart fatto di tre set, lo avrei comprato subito. Se poi facessero una versione Reloaded del 8480 Space Shuttle, sarebbe fantastico. So che adesso esiste Bricklink ma secondo me dovrebbe esistere il pick a brick anche per alcuni parti technic, come ai tempi esisteva il servizio ricambi. Non è possibile che il Pneumatic Cylinder V2 1 x 11 sia contenuto solo in questo set, 42043 E se lo voglio comprare su Bricklink devo pagare 30Euro. Se LEGO lo vendesse a 10Euro o meglio ancora, lo inserisse in altri set, probabilmente si troverebbe a meno. Risponderò al Survey, cercando di non sforare nel profano, altrimenti mi bannano dalla pagina LEGO Per chi volesse fare un salto nel passato, quando ancora esisteva il Servizio Ricambi Andrea Como, Ceis, sancho375 and 4 others 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 28, 2021 Report Share Posted February 28, 2021 Secondo me le licenze LEGO in campo Technic possono avere varie spiegazioni. Innanzitutto, in alcuni casi, come per le macchine escavatrici, non è detto che vi sia interesse delle stesse, a essere pubblicizzate. Le licenze che si pagano di solito sono quelle che fanno aumentare le vendite, mentre al contrario ci sono marchi la cui presenza sugli scaffali di mezzo mondo farebbe estremamente comodo. In più non è detto che alcune licenze siano prese, giusto per non farle prendere ad altri. Esattamente come per i temi classici, non fare una licenza, significa lasciarla sul mercato alla mercé di altri. Che potrebbero sfruttarla a loro volta. E se poi funziona... sono problemi... chiedete a MEGO e al suo mancato acquisto delle licenze Star Wars.... E' vero che il tema si sta un pò impoverendo. Ma questo è anche dovuto al pubblico. Oggi tra pin axles e pezzi meccano, per dire finisce a tarallucci e vino che la BUGATTI non abbia una riproduzione del motore che l'ha resa leggendaria, e che spesso alcune soluzioni siano dei simulacri rispetto agli originali. Ma siccome al pubblico va bene così, ed anzi premia le vendite... C'è poi un altro aspetto, veicoli presenti nella realtà, iconici, spingono all'acquisto più volentieri, perchè magari ammiriamo quel mezzo in particolare. Wolfolo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 28, 2021 Report Share Posted February 28, 2021 PS: io ho chiesto la realizzazione di una 928 in versione TECHNIC (ma con il LEGO). Feo Sala and Pix 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted March 2, 2021 Report Share Posted March 2, 2021 Secondo me intendavano proprio meno veicoli in generale. O meglio, anche altro. Per esempio, ho visto qualcuno suggerire uno stampo LEGO (come il nuovo set della LEGO House), ma Technic. Mi pare un'ottima idea. Ma anche un'astronave, perché no! Magari questo genere di varietà attirerebbe anche nuove persone, chissà... AirMauro and MastroMarco 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MastroMarco Posted March 2, 2021 Report Share Posted March 2, 2021 8 ore fa, Laz ha scritto: Secondo me intendavano proprio meno veicoli in generale. O meglio, anche altro. Per esempio, ho visto qualcuno suggerire uno stampo LEGO (come il nuovo set della LEGO House), ma Technic. Mi pare un'ottima idea. Ma anche un'astronave, perché no! Magari questo genere di varietà attirerebbe anche nuove persone, chissà... Io ho votato per iniziare a produrre astronavi! Non amo particolarmente i Technic, tolto qualche set interessante, ma se producessero un'astronave... Laz and Frank4bricks 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted March 3, 2021 Report Share Posted March 3, 2021 17 ore fa, Laz ha scritto: Secondo me intendavano proprio meno veicoli in generale. O meglio, anche altro. Per esempio, ho visto qualcuno suggerire uno stampo LEGO (come il nuovo set della LEGO House), ma Technic. Mi pare un'ottima idea. Ma anche un'astronave, perché no! Magari questo genere di varietà attirerebbe anche nuove persone, chissà... Non ci ho pensato, ma un altro suggerimento da dargli era quello di realizzare ad esempio un locomotore in versione technic. Credo che non abbiano mai fatto, neanche come modello alternativo, nulla del genere. Laz 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cborella Posted March 3, 2021 Report Share Posted March 3, 2021 55 minuti fa, AirMauro ha scritto: Non ci ho pensato, ma un altro suggerimento da dargli era quello di realizzare ad esempio un locomotore in versione technic. Credo che non abbiano mai fatto, neanche come modello alternativo, nulla del genere. ... e arriverebbero comunque in ritardo! AirMauro, Jack75 and Frank4bricks 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted March 6, 2021 Report Share Posted March 6, 2021 Ho risposto al questionario sul Technic e proverò qui a spiegare quello che secondo me dovrebbe essere il LEGO Technic. Lo so, sto sforando un po' fuori tema, ma prometto che è l'ultimo post. Per me il LEGO Technic è sempre stato associato a veicoli, che fossero auto, trattori, aerei, elicotteri, moto, camion, etc etc. Però con varie funzioni associate ad essi. Quello che non mi piace di questi ultimi set technic è proprio il fatto che non hanno molte funzioni. Personalmente sono stanco di autoveicoli che non hanno nessuna funzione come la il 42122 Jeep o la 42123 Senna. Le avessero fatte con pezzi LEGO system come il 4404 il risultato sarebbe stato uguale o forse anche più realistico... Nel corso degli anni LEGO ha fatto ben pochi set statici, generalmente erano associati a set universali o modelli B, o addirittura C di set particolarmente grandi. Sto pensando al "montacarichi" del 8860. Confesso, non sono mai riuscito a costruirlo da bambino. E nemmeno adesso... L'unico vero set statico è il 858 Auto Engine. Forse l'unica altra eccezione tra tutti i set Technic è il 8094, Technic Control Center, che aveva un braccio robotico, un plotter e una specie di tartaruga scrivente. Da piccolo la chiamavo così. E' un set che ho adorato, ma volendo lo si potrebbe vedere come un precursore del Mindstorm, che pur utilizzando elementi technic è una categoria a parte. Un altro set che avevo ricevuto da bambino è stato il 744, però mi ricordo che tra tutti modelli, quelli che costruivo di più erano il camion con la gru e il camion con il radar. La fabbrica con il maglio credo di averla costruita solo una volta... Ho sempre pensato fosse un mulino a vento, ma adesso che lo guardo meglio, era una pala eolica ! Qui le istruzioni per farvi capire di cosa sto parlando. 25 pagine di istruzioni per tutti i 5 set... Con i pezzi technic si possono fare mille cose, non solo veicoli. Non dico che non si possano fare altri set, altre idee. Anzi, ben vengano se ricchi di funzioni. Mi piacerebbe vedere i pezzi technic inseriti in creazioni city, come il carro attrezzi 6484 o il camion della spazzatura recentemente proposto su Ideas. Sempre veicoli ahime, ma non li ho scelti io.. Mi piacerebbe un set in collaborazione con Isogawa o con Ayakuci per spiegare come funzionano i vari meccanismi dietro le loro creazioni. Come diavolo fa a far muovere mille cose solo con un motore. Però a quel punto non so se lo chiamerei ancora Technic. Lo chiamerei più Mechanics Però se mi fanno una macchina degli stampi che va solo su e giù, o se mi fanno il rover Perseverance che ha solo un braccio che si muove e una camera che gira, beh allora lasciamo stare. Preferisco gru, trattori, ruspa etc etc etc Aspetterò che escano questi nuovi set e poi continuerò a lamentarmi Frank4bricks, Wolfolo and AirMauro 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted June 8, 2021 Report Share Posted June 8, 2021 Non so se questa conti come novità Technic! https://www.LEGO.com/it-it/themes/technic/lamborghini-sian Frank4bricks, AirMauro and Wolfolo 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted June 8, 2021 Author Report Share Posted June 8, 2021 Qui un bellissimo articolo fatto da @Frank4bricks: https://www.tomshw.it/culturapop/LEGO-lamborghini-sian-grandezza-naturale/ Qui il video presentazione ufficiale di LEGO: lm8dEvXi1jPsAI4Z.mp4 MastroMarco, Wolfolo, AirMauro and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted June 8, 2021 Report Share Posted June 8, 2021 Se me la regalano quando devo rottamare la mia fiat.... Pix, Frank4bricks, Wolfolo and 2 others 1 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted June 9, 2021 Author Report Share Posted June 9, 2021 20 ore fa, carlo.fadel ha scritto: Se me la regalano quando devo rottamare la mia fiat.... Ma se quando ero in Lamborghini a Milano, all'acquisto non ti regalano nemmeno il Set LEGO SC, in vetrina in vendita al prezzo di listino... Wolfolo and Frank4bricks 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted June 9, 2021 Report Share Posted June 9, 2021 1 ora fa, Pix ha scritto: Ma se quando ero in Lamborghini a Milano, all'acquisto non ti regalano nemmeno il Set LEGO SC, in vetrina in vendita al prezzo di listino... Se ti compri una Lamborghini vuol dire che hai i soldi, quindi pagah! Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted August 27, 2021 Author Report Share Posted August 27, 2021 (edited) Per tutti gli interessati! Articolo: https://brickset.com/article/63317/first-look-at-42131-cat-d11-bulldozer Video: https://www.facebook.com/watch/?v=258512985952215 Edited August 27, 2021 by Pix AirMauro and Wolfolo 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now