Ulisse Posted December 6, 2020 Report Share Posted December 6, 2020 Ciao, ho 3 minimotori 5119 che ho comperato molti anni fa e non ho mai utilizzato, ho provato l' altro giorno con uno, ma non sono riuscito a farlo funzionare Qualcuno li ha già utilizzati, sa dirmi cosa posso fare, perchè mi piacerebbe proprio utilizzarli. Mi spiacerebbe danneggiarli, visto anche il valore che hanno su BrickLink. Grazie Paco AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 9 ore fa, Ulisse ha scritto: Ciao, ho 3 minimotori 5119 che ho comperato molti anni fa e non ho mai utilizzato, ho provato l' altro giorno con uno, ma non sono riuscito a farlo funzionare Ciao, l'unica è fare la prova "stupida" collegando il cavetto 9V. Appena comprati li avevi mai provati? Tieni presente che sono fragilissimi, e spesso vanno in protezione (con il surriscaldamento), ma se erano farmi da un pò... AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arrow Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 Prova con un pulitore di contatti ed olio al silicone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulisse Posted December 7, 2020 Author Report Share Posted December 7, 2020 1 ora fa, Pix ha scritto: Ciao, l'unica è fare la prova "stupida" collegando il cavetto 9V. Appena comprati li avevi mai provati? Tieni presente che sono fragilissimi, e spesso vanno in protezione (con il surriscaldamento), ma se erano farmi da un pò... Si avevo provato a collegarli al cavetto 9V, ma nulla non gira Difficile che siano in protezione, mai usati e fermi da almeno 10 anni Purtroppo non li ho provati subito dopo l'acquisto. Spero che non siano rotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulisse Posted December 7, 2020 Author Report Share Posted December 7, 2020 44 minuti fa, Arrow ha scritto: Prova con un pulitore di contatti ed olio al silicone. Intendi sui contatti esterni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arrow Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 (edited) 1 minuto fa, Ulisse ha scritto: Intendi sui contatti esterni? Pulitore sui contatti sotto ed olio dentro (lo spruzzi dove c è il cilindro che ruota). Controlla anche che le lamelle metalliche sotto siano apposto ed allineate Edited December 7, 2020 by Arrow Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 53 minuti fa, Ulisse ha scritto: Purtroppo non li ho provati subito dopo l'acquisto. Questo è grave errore. Allora molto possibile che siano rotti dall'acquisto. Mi è successo anche a me con un venditore a un evento all'estero, pagati a peso d'oro (per l'epoca euro 15) e su 5 ne andavano 2. Provati subito e cambiati subito. Prova come dice @Arrow, se anche così non vanno, allora probabilmente non sono mai stati funzionanti. Puoi aprirli e sostituire il motorino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arrow Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 2 minuti fa, Pix ha scritto: Questo è grave errore. Allora molto possibile che siano rotti dall'acquisto. Mi è successo anche a me con un venditore a un evento all'estero, pagati a peso d'oro (per l'epoca euro 15) e su 5 ne andavano 2. Provati subito e cambiati subito. Prova come dice @Arrow, se anche così non vanno, allora probabilmente non sono mai stati funzionanti. Puoi aprirli e sostituire il motorino. Aprirli e sostituire il motorino è un casino.. già trovare il motorino è una mezza impresa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 7 minuti fa, Arrow ha scritto: Aprirli e sostituire il motorino è un casino.. già trovare il motorino è una mezza impresa... Quello è vero, perché non è il tipo motore che si trova in commercio. Una volta avevo trovato un video su YT che faceva veder la sostituzione, ma non lo trovo più, . Ecco come si presenta al suo interno (quello trasparente è un prototipo LEGO): AirMauro and Arrow 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arrow Posted December 7, 2020 Report Share Posted December 7, 2020 Il casino è dividere le lamelle del fondo per farle toccare divise l' albero del motore. È un incubo. Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulisse Posted December 7, 2020 Author Report Share Posted December 7, 2020 Grazie mille, non so proprio cosa fare ora, avendo i sacchetti ancora sigillati mi sa che li venderò cosi come sono e proverò con quello malfinzionante, mi sembra propio che non giri nemmeno a mano. Mi pare di averli presi dalla LEGO direttamente a suo tempo. Paco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide1 Posted April 12, 2021 Report Share Posted April 12, 2021 Ciao, ho lo stesso identico problema, solo che il mio pacchetto è sigillato e come nuovo, ma vale qualcosa misb anche se incerto il funzionamento? Assicuro che non è stato usato quindi l’unico problema è l’età dell’oggetto. Io consiglio di non aprire gli altri due a meno che proprio tu non ne sia convinto, valgono una fortuna è sono introvabili! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulisse Posted April 13, 2021 Author Report Share Posted April 13, 2021 16 ore fa, Davide1 ha scritto: Ciao, ho lo stesso identico problema, solo che il mio pacchetto è sigillato e come nuovo, ma vale qualcosa misb anche se incerto il funzionamento? Assicuro che non è stato usato quindi l’unico problema è l’età dell’oggetto. Io consiglio di non aprire gli altri due a meno che proprio tu non ne sia convinto, valgono una fortuna è sono introvabili! Grazie mille, Si li ho mantenuti sigillati e li venderò Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted April 13, 2021 Report Share Posted April 13, 2021 Io nei tempi ne ho recuperati una quindicina, e toccando ferro, funzionano tutti. Spero che tenendoli fermi, per qualche oscura ragione, non si rompino ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide1 Posted May 1, 2021 Report Share Posted May 1, 2021 Non credo si possano rompere se lasciati fermi, anzi, forse si rompono più facilmente se si fanno test periodici con un torque abbastanza elevato, dato che questi oggetti non sopportano carichi troppo elevati, purtroppo per Moc complesse è difficile trovare un rimpiazzo, quindi bisogna o comprarli usati e rischiare che non funzionino oppure desigillarli dal MISB( assurdo e controproducente, oltre che un vero peccato). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 12 ore fa, Davide1 ha scritto: Non credo si possano rompere se lasciati fermi, anzi, forse si rompono più facilmente se si fanno test periodici con un torque abbastanza elevato, dato che questi oggetti non sopportano carichi troppo elevati, purtroppo per Moc complesse è difficile trovare un rimpiazzo, quindi bisogna o comprarli usati e rischiare che non funzionino oppure desigillarli dal MISB( assurdo e controproducente, oltre che un vero peccato). Mi tocca smentirti, il mio micro scout del droid developer kit funzionava alla perfezione, lasciato fermo per qualche anno, quando ho provato a riutilizzarlo ho notato che il motore proprio non girava. Smontato, i magneti erano collassati sul rotore. Non è detto che succeda sempre, mi è capitato solo con quello tra tutti i motori che ho, anche dei vecchi 9V che sono fatti con lo stesso tipo di motore (quelli del mindstorms). Poi non capisco dove sia il peccato nell'usare qualcosa che ti serve... Sta mania del comprare per tenere MISB e rivendere. AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ulisse Posted May 2, 2021 Author Report Share Posted May 2, 2021 49 minuti fa, Wolfolo ha scritto: Poi non capisco dove sia il peccato nell'usare qualcosa che ti serve... Sta mania del comprare per tenere MISB e rivendere. Grazie per i feed back. Per quanto riguarda la mania hai ragione, io pero ho preso tante cose (pezzi e set) un po' così per poi costruire qualcosa che non ho mai fatto e ora devo rientrare degli "investimenti" per poter prendere ciò che mi piace e costruirlo (almeno in parte), visto che i motori piccoli non mi servono ora e invece me ne servono due (uno per il roller coaster e uno per la ruota panoramica) vendo quelli piccoli e prendo quelli da inserire nei set sopracitati, poi de gustibus se uno vuole tenersi i set MISB che lo faccia, se poi li vende perchè non li vuole più sono fatti suoi e se invece fa speculazione libero di farlo, magari se fai solo speculazione non puoi definirti un appassionato di LEGO ma di investimenti!! Wolfolo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide1 Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 2 ore fa, Wolfolo ha scritto: Mi tocca smentirti, il mio micro scout del droid developer kit funzionava alla perfezione, lasciato fermo per qualche anno, quando ho provato a riutilizzarlo ho notato che il motore proprio non girava. Smontato, i magneti erano collassati sul rotore. Non è detto che succeda sempre, mi è capitato solo con quello tra tutti i motori che ho, anche dei vecchi 9V che sono fatti con lo stesso tipo di motore (quelli del mindstorms). Poi non capisco dove sia il peccato nell'usare qualcosa che ti serve... Sta mania del comprare per tenere MISB e rivendere. Grazie per l’informazione, mi dispiace molto per l’accaduto, il problema è che è difficilissimo ripararli dato che sono da molto fuori produzione, inoltre è un incubo aprirli e rimontarli correttamente. Forse si potrebbero rompere dal primo utilizzo, ma se lasciati intatti si preservano? Il misb comunque non lo rivenderò nemmeno a 20 volte il prezzo pagato, sono solo interessato ad averlo come pezzo da collezione. Probabilmente se mi serviranno per le moc ne comprerò di usati, anche perché su bl non si trovano con eccessiva difficoltà, e di altri siti non mi fido molto. Per gli interessati, lascio qui due utilizzi del micromotore non presenti nei set. Wolfolo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide1 Posted May 2, 2021 Report Share Posted May 2, 2021 1 ora fa, Ulisse ha scritto: Grazie per i feed back. Per quanto riguarda la mania hai ragione, io pero ho preso tante cose (pezzi e set) un po' così per poi costruire qualcosa che non ho mai fatto e ora devo rientrare degli "investimenti" per poter prendere ciò che mi piace e costruirlo (almeno in parte), visto che i motori piccoli non mi servono ora e invece me ne servono due (uno per il roller coaster e uno per la ruota panoramica) vendo quelli piccoli e prendo quelli da inserire nei set sopracitati, poi de gustibus se uno vuole tenersi i set MISB che lo faccia, se poi li vende perchè non li vuole più sono fatti suoi e se invece fa speculazione libero di farlo, magari se fai solo speculazione non puoi definirti un appassionato di LEGO ma di investimenti!! Per la ruota panoramica avevo trovato un video su YouTube che usava un motore medio power functions( non quelli di ultima generazione, quelli che sono stati rimpiazzati dallo smarthub), in caso dovessi trovare il video, te lo potrei mandare se sei interessato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now