Jump to content
IGNORED

LEGO Fun Stuff


TheBunch!
 Share

Recommended Posts

La produzione del film contattò ItLUG e ci chiese di indicargli un nostro membro che, su Roma, potesse collaborare con i loro scenografi per mettere in piedi questa particolare scena.

Uno dei vincoli era che il diorama fosse "contestualizzato" nel periodo in cui l'interprete (la Cortellesi) era piccola (inizio/metà anni 80, se non ricordo male), ma con un ingegno sopra il comune.

Chiesero anche che il diorama avesse anche luci e movimenti per evidenziare ancor più questa "genialità".

@Dogensaga mise anche il "cameo" ItLUG.

Vediamo se riesco a recuperare qualche foto del diorama 😉

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, GianCann ha scritto:

La produzione del film contattò ItLUG e ci chiese di indicargli un nostro membro che, su Roma, potesse collaborare con i loro scenografi per mettere in piedi questa particolare scena.

Uno dei vincoli era che il diorama fosse "contestualizzato" nel periodo in cui l'interprete (la Cortellesi) era piccola (inizio/metà anni 80, se non ricordo male), ma con un ingegno sopra il comune.

Chiesero anche che il diorama avesse anche luci e movimenti per evidenziare ancor più questa "genialità".

@Dogensaga mise anche il "cameo" ItLUG.

Vediamo se riesco a recuperare qualche foto del diorama 😉

Giusto per completezza, a suo tempo ne parlai in questo articolo:

https://itlug.org/2014/12/buon-2015-italian-LEGO-users-group/

Link to comment
Share on other sites

Svaligiato il negozio di giochi: spariti 5.500 euro di LEGO

LIVORNO. Con un camion hanno svaligiato un reparto di Universo Giochi, il punto vendita di piazza Attias del Gruppo Nigiotti. È stato un colpo da 5.500 euro quello messo a segno dai ladri, che sono riusciti a forzare l’ingresso principale del negozio rubando una marea di confezioni della LEGO, alcune pure da collezione.

https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2020/02/03/news/svaligiato-il-negozio-di-giochi-spariti-5-500-euro-di-LEGO-1.38419353

Lì per lì, ho pensato che l'autore del furto potesse essere un AFOL toscano... poi, leggendo meglio l'articolo, emerge che "I ladri avrebbero preso anche alcuni oggetti in vendita della Play Mobil" e quindi, la domanda sorge spontanea: @AirMauro dov'eri la notte tra sabato e domenica? 😄😄😄
 

P.S. A scanso di equivoci: sto scherzando...

Link to comment
Share on other sites

Il 4/2/2020 alle 11:14, GianCann ha scritto:

Svaligiato il negozio di giochi: spariti 5.500 euro di LEGO

LIVORNO. Con un camion hanno svaligiato un reparto di Universo Giochi, il punto vendita di piazza Attias del Gruppo Nigiotti. È stato un colpo da 5.500 euro quello messo a segno dai ladri, che sono riusciti a forzare l’ingresso principale del negozio rubando una marea di confezioni della LEGO, alcune pure da collezione.

https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2020/02/03/news/svaligiato-il-negozio-di-giochi-spariti-5-500-euro-di-LEGO-1.38419353

Lì per lì, ho pensato che l'autore del furto potesse essere un AFOL toscano... poi, leggendo meglio l'articolo, emerge che "I ladri avrebbero preso anche alcuni oggetti in vendita della Play Mobil" e quindi, la domanda sorge spontanea: @AirMauro dov'eri la notte tra sabato e domenica? 😄😄😄
 

P.S. A scanso di equivoci: sto scherzando...

Scherzi a parte questa cosa di sfondare i negozi e rubare mi da una tristezza epocale.

Si legge spesso nei trafiletti e non fa più notizia. Oramai lo fanno d'abitudine.

Poi se uno un giorno spara... 

Sarei curioso di vedere quanti pacifici AFOLS, se di fronte al furto delle proprie collezioni.... sarebbero pacifici...

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, GianCann ha scritto:

Comunque, 21 minuti di filmato e l'unica stampante 3D che si vede (per pochi secondi) è una alle spalle del tizio fhe avrà un piatto di lavoro 30x30.

Con cosa diavolo li stamperà quei pezzi?

Se guardi il Brick Technic arancio è palesemente incollato a metà.
La mia stampa massimo 25x25x25.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Pix ha scritto:

Se guardi il Brick Technic arancio è palesemente incollato a metà.

Visto ora dal PC e in effetti è incollato. Resta il fatto che deve avere una stampate con un bel piano di stampa.
Mi lascia comunque stupito che, in tutti quei video che pubblica, non ne ho trovato uno dove fa vedere come vengono stampati (magari in time-lapse veloce).

Link to comment
Share on other sites

C'è un interessante articolo sulla User Experience (UX) dei pannelli di controllo LEGO.

Ecco un parziale grafico secondo quanto viene privilegiata l'assenza di uno schermo (asse X) e quanto viene privilegiato l'ordine delle cose (asse Y):

positioning.jpg

La UX è fondamentale nei pannelli comandi/controllo, perché un design che distrae è un invito a commettere involontari pasticci.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...