Popular Post sdrnet 4,898 Posted December 28, 2020 Popular Post Report Share Posted December 28, 2020 Non lo avevo mai fatto gli anni scorsi e immagino che anche quest'anno non avevate necessariamente la voglia di leggere un post così lungo. Sentivo però la necessità di parlare, come se fossimo tutti insieme a qualche evento a guardarci in faccia senza mascherina. Ho voluto scrivere quindi una sorta di resoconto di fine anno con un piccolo anticipo di 3 giorni, un anno davvero particolare e che molto probabilmente non dimenticheremo mai più. Non starò a parlarvi del terribile virus che ormai conosciamo tutti e con il quale abbiamo dovuto convivere, un grave problema che è entrato in modo profondo nella nostra vita sconvolgendo tutto quello che sapevamo fosse "la normalità" e ribaltando completamente le nostre routine di tutti i giorni. Volevo invece parlarvi di quest'anno dal punto di vista del nostro hobby, della nostra passione ovvero i LEGO. Una cosa che mi riguarda molto da vicino è aver vissuto diversi mesi in attesa di una risposta, di un verdetto che certamente non mi avrebbe cambiato la vita ma sicuramente mi avrebbe dato una piccola mano a migliorarla. Sto parlando ovviamente della votazione del mio Winter Chalet su LEGO Ideas. Nel pomeriggio del 23 Giugno durante i resoconti live, vengo a scoprire che purtroppo lo Chalet non è passato. Ero preparato a questa cosa già da tempo. Negli ultimi giorni quando si sapeva che ci sarebbe stato il verdetto, l'euforia era risalita come i tanti commenti ricevuti un po' da tutto il mondo e devo dire che per un breve momento ci ho sperato. Pazienza. Notizia di pochi giorni fa però sembra che ci siano nuove possibilità che lo Chalet venga preso in considerazione, questa volta dal Team di Bricklink... forse si saprà qualcosa a gennaio e solo se sarò contattato vi farò sapere. Parliamo di Set? Ormai credo che lo sappiano tutti. Il 2020 è stato in assoluto l'anno con la maggior uscita di set di una certa importanza. Quelli che fino a un decennio fa erano ritenuti i top dell'anno... quest'anno ne abbiamo avuto uno al mese, alle volte anche due! Il 2020 detenie il record con il maggior numero di set D2C (Direct To Consumer). La query sempre valida che ho creato su Briskset mostra chiaramente i fatti: https://brickset.com/sets/query-5602/year-2020 Sono ben 17 i set che hanno un prezzo uguale o superiore a 180 euro! Quest'anno sono usciti set memorabili, non solo per grandezza e prezzo ma anche per la loro bellezza e varietà. Come non citare i fantastici LEGO Ideas della Baia dei Pirati o del bellissimo Pianoforte, nel mondo dei film la Ghostbusters ECTO-1, così come la Batwing 1989 oppure la magnifica Mos Eisley Cantina di Star Wars. E poi cose così originali e inaspettate come il set della Nintendo di Super Mario, oppure la magnifica Lamborghini Sian della Technic. E poi ancora il set di Topolino e Minnie, la nuova Haunted House, e il bellissimo set di Diagon Halley per i patiti di Harry Potter. E per finire il pezzo da 90... il Colosseo, 500 euro per uno dei set più attesi e discussi... quello che ora detiene il primato per il maggior numero di pezzi (ben 9036). Insomma quest'anno ne abbiamo avuto per tutti i gusti ed è davvero difficile non trovare qualcosa che piace anche al collezionista con pochi interessi. Il modulare (La Libreria) che da tutti era ritenuto uno dei set più importanti dell'anno ora si trova laggiù... in fondo alla lista. Se facciamo la somma di tutti questi 17 set otteniamo la ragguardevole cifra di oltre 4700 euro! E quello che servirebbe ad una famiglia per comprare da mangiare per un anno intero. Sapete la cosa paradossale per me? Che quest'anno nonostante così tanto ben di Dio per un appassionato LEGO come me è stato l'anno che ho speso meno soldi ed ho collezionato meno set. Guardando le cifre e i numeri che mi ripropone Brickset non capitava da 10 anni una cosa del genere. Il motivo? Troppi set, troppo belli... li vorrei avere tutti ma alla fine devo scendere a compromessi e non posso permettermi tutte queste spese e alla fine non scelgo nulla e restano lì, nella mia Wanted List. Probabilmente rimarranno fino al momento in cui andranno fuori produzione. Si perchè ormai il trend è questo. Chissà cosa ha in riserbo per noi la LEGO per il prossimo anno? Sono già stati annunciati molti set, ma i pezzi da '90 devono ancora essere presentati e allora prepariamoci a far ripartire il contatore e vedere dove arriverà! E in tutto questo non ho neanche menzionato gli altri 800 set proposti nell'anno 2020! Questo è stato anche l'anno della nascita della nuova linea "18+". Mai prima d'ora LEGO si era spinta con così tanta franchezza ad affermare che "si sono accorti che i loro set non sono più solamente dedicati ai bambini ma ad una grossa fetta di adulti"! Ovviamente è una affermazione che definirei spiritosa perchè oso chiunque, anche le famiglie più facoltose a regalare ai propri bambini decine di set che oltrepassano i 200 euro. Non sono più "giocattolini" o "scatoline" di quelle che si vendevano nei miei lontani e gloriosi anni '80... quando ci accontentavamo di un set con una ventina di pezzi e ci giocavamo per mesi interi fantasticando e trasformando ogni cosa con tutta la nostra immaginazione e creatività. Ebbene sì. Ora LEGO ha deciso ufficialmente che gli adulti sono anch'essi un loro punto di riferimento e quindi hanno deciso di produrre set di una certa importanza. Mannaggia a loro, se solo fossero un pochino più economici! E' dura stare dietro alla loro produzione di questi tempi, ma al tempo stesso sono estremamente felice che hanno deciso di prendere questa strada perchè sono sicuro che prima o poi faranno uscire set che sono nei miei sogni da sempre e sarà una grande magia. Sono accadute anche cose parecchio controverse quest'anno come la particolare questione "militare" del set Technic 42113 del veivolo Osprey... oppure dell'uscita della mitica Fiat 500, proposta su LEGO Ideas solo 1 anno prima... E' stato anche l'anno della nascita dei mosaici, il grande ritorno di un treno degno dei collezionisti (il Coccodrillo), la nascita di una nuova concezione di gioco con luci, suoni e movimenti... ovviamente parlo della fortunata serie di Super Mario. Poi sono nate le nuove macchine Speed Champions larghe 8 stud, la serie di minifig da collezione hanno festeggiato il numero 20, per l'ultima volta contenenti 16 personaggi visto che già la serie 21 che esce il prossimo anno avrà solo più 12 personaggi. E adesso le brutte notizie. Come fare a non parlare di Gian. Questa notizia è stata un pesante pugno in pancia. Una mazzata arrivata in seguito ad un anno già abbastanza buio e triste della nostra storia. Gianluca ci ha lasciati proprio in questo anno con i suoi soli 49 anni. Una persona che ha fatto davvero molto per questa associazione. Quando anche io facevo parte del Consiglio Direttivo non capivo come faceva a sbattersi così tanto e fare tutto con così tanta energia. Comunque al di là di tutto quello che ha fatto nel mondo AFOL, in Toscana Bricks e soprattutto in ItLUG era prima di tutto un amico, una persona che a modo suo mi ha sostenuto e che aveva sicuramente ancora molto da dare, sia a me che a tutti quelli a cui stava accanto. Per quello che riguarda invece la mia attività di moc non posso dirvi molto. Sapete che tengo le mie novità in segreto e sicuramente non escono Leaks come nelle novità LEGO Posso dire però un paio di cose. Intanto il 2021 sarà il decimo anniversario da quando ho costruito la mia prima vera moc da adulto. Nel lontano 2011 creai la chiesa del mio villaggio invernale. Fu questa la mia prima costruzione da zero e da allora non ho più smesso di costruire. Quindi per i miei 10 anni di moc ho in riserbo alcune cose interessanti. Ho già due moc in progetto, una in particolare sarà un bomba... un progetto impegnativo di un tema molto caro a parecchie persone Spero di riuscire ad avere il tempo necessario a sviluppare al meglio queste idee. Ci sarebbero ancora tante cose da dire di quest'anno anche solo per entrare in dettaglio per ogni tema che è stato sviluppato, ma se dovessi parlare di ciò dovrei scrivere un intero libro e credo di essere già stato sufficientemente lungo. Se volete aggiungere anche voi le vostre impressioni potete scrivere tutte le altre cose che mi sono dimenticato e che coinvolgono il nostro mondo dei mattoncini. Concludo quindi che spero ovviamente in un futuro roseo per LEGO e per tutti noi e speriamo vivamente che il 2021 sia un anno migliore di questo perchè prima del gioco c'è la salute e la tranquillità delle nostre famiglie e quest'anno un po' tutti ce lo meritiamo davvero. Un caro saluto da Sandro NickStone, Wolfolo, cborella and 14 others 11 6 Link to post Share on other sites
Wolfolo 504 Posted December 28, 2020 Report Share Posted December 28, 2020 Grazie per le belle parole @sdrnet Condivido appieno tutta la parte sui "troppi set, troppo belli" (ehi, ma non c'era forse un topic a riguardo ) Invece a me soprattutto mancano veramente tanto quei pochi eventi a cui partecipavo, speriamo per il 2021 ma non ci conto molto, forse verso la fine sdrnet 1 Link to post Share on other sites
MastroMarco 338 Posted December 29, 2020 Report Share Posted December 29, 2020 Comprendo benissimo questa tua esigenza di "parlare" con tutti noi. Anche io avverto questo BISOGNO proprio di dover interloquire, confrontarmi e cazzeggiare anche, come eravamo abituati a fare prima. A volte mi sento come se fossi ammanettato ad una mano...quella strana sensazione di poter fare le cose solo "a metà", quella sensazione di essere libero solo in parte. A lungo questa cosa, diventa psicologicamente pesante. Ce ne fossero di interventi come i tuoi, LUNGHI...si vanno benissimo anche lunghi!!! Fa sempre piacere leggere della vita degli altri AFOL. E non lo dico con un accezione indagatoria o per desiderio di gossip, ma solo ed esclusivamente per il desiderio di comprendere e conoscere meglio una persona. Eravamo abituati ai "sermoni" di Gianluca (e lo dico con tanto rimpianto!) da cui tanto si poteva imparare. E non per niente la classifica degli utenti più attivi di sempre sul forum è dominata dai suoi post!! E penso proprio che lo resterà per parecchio tempo ancora!! Vuol dire che ci abitueremo con piacere ai tuoi!! Scherzi a parte, ritengo tu sia sempre sul pezzo e che sia in grado di "fotografare" () sempre la situazione attuale e restituirci uno spaccato preciso di ciò che viviamo. E soprattutto tocchi temi che quotidianamente viviamo tutti noi e questo fa si che si crei una connessione positiva con ciò che scrivi. Grazie ancora, in bocca al lupo e spero che questa telefonata da Bricklink arrivi davvero!! BUON ANNO CON NOI Sandro!!! Wolfolo, AirMauro, Canio and 2 others 4 1 Link to post Share on other sites
Andrea Como 534 Posted December 29, 2020 Report Share Posted December 29, 2020 18 ore fa, sdrnet ha scritto: Intanto il 2021 sarà il decimo anniversario da quando ho costruito la mia prima vera moc da adulto. Nel lontano 2011 creai la chiesa del mio villaggio invernale. Fu questa la mia prima costruzione da zero e da allora non ho più smesso di costruire. Accidenti! Sono già passati 10 anni!!! Quest'ultimo decennio mi sembra che sia volato via in un attimo. Pix, AirMauro and sdrnet 3 Link to post Share on other sites
AirMauro 2,412 Posted December 29, 2020 Report Share Posted December 29, 2020 19 ore fa, sdrnet ha scritto: Non lo avevo mai fatto gli anni scorsi e immagino che anche quest'anno non avevate necessariamente la voglia di leggere un post così lungo. Sentivo però la necessità di parlare, come se fossimo tutti insieme a qualche evento a guardarci in faccia senza mascherina. Hai fatto bene. Stiamo vivendo una situazione particolare e al contempo siamo nell'anno più spettacolare (come produzione) della nostra passione, senza però poterci confrontare dal vivo. 19 ore fa, sdrnet ha scritto: Notizia di pochi giorni fa però sembra che ci siano nuove possibilità che lo Chalet venga preso in considerazione, questa volta dal Team di Bricklink... forse si saprà qualcosa a gennaio e solo se sarò contattato vi farò sapere. Speriamo! 19 ore fa, sdrnet ha scritto: Se facciamo la somma di tutti questi 17 set otteniamo la ragguardevole cifra di oltre 4700 euro! E quello che servirebbe ad una famiglia per comprare da mangiare per un anno intero. Sapete la cosa paradossale per me? Che quest'anno nonostante così tanto ben di Dio per un appassionato LEGO come me è stato l'anno che ho speso meno soldi ed ho collezionato meno set. Guardando le cifre e i numeri che mi ripropone Brickset non capitava da 10 anni una cosa del genere. Il motivo? Troppi set, troppo belli... li vorrei avere tutti ma alla fine devo scendere a compromessi e non posso permettermi tutte queste spese e alla fine non scelgo nulla e restano lì, nella mia Wanted List. Probabilmente rimarranno fino al momento in cui andranno fuori produzione. Devo dire che sta succedendo qualcosa di simile anche a me. Gli acquisti si diradano a fronte di wishlist che si allungano a dismisura. Non sono stanco di LEGO, ma la sovrapproduzione, se da un lato è eccitante per le continue novità, spesso belle, rende sicura l'impossibilità di collezionare quantomeno grossa parte di ciò che esce e che piace. E questo ha un effetto anche sugli acquisti. Non vorrei dire ma mi sembra di sperimentare il caso di quelle action figure di Star Trek di cui avevo già scritto. 19 ore fa, sdrnet ha scritto: E adesso le brutte notizie. Come fare a non parlare di Gian. Questa notizia è stata un pesante pugno in pancia. Una mazzata arrivata in seguito ad un anno già abbastanza buio e triste della nostra storia. Gianluca ci ha lasciati proprio in questo anno con i suoi soli 49 anni. Una persona che ha fatto davvero molto per questa associazione. Quando anche io facevo parte del Consiglio Direttivo non capivo come faceva a sbattersi così tanto e fare tutto con così tanta energia. Comunque al di là di tutto quello che ha fatto nel mondo AFOL, in Toscana Bricks e soprattutto in ItLUG era prima di tutto un amico, una persona che a modo suo mi ha sostenuto e che aveva sicuramente ancora molto da dare, sia a me che a tutti quelli a cui stava accanto. E' impressionante la mole di lavoro che ha svolto e la quantità di legami e relazioni amicali che ha intessuto. Una grandissima perdita. Giusto ieri parlavo con un amico appassionato che mi ricordava "Ci siamo conosciuti grazie a Gianluca" 19 ore fa, sdrnet ha scritto: Per quello che riguarda invece la mia attività di moc non posso dirvi molto. Sapete che tengo le mie novità in segreto e sicuramente non escono Leaks come nelle novità LEGO Posso dire però un paio di cose. Intanto il 2021 sarà il decimo anniversario da quando ho costruito la mia prima vera moc da adulto. Nel lontano 2011 creai la chiesa del mio villaggio invernale. Fu questa la mia prima costruzione da zero e da allora non ho più smesso di costruire. Quindi per i miei 10 anni di moc ho in riserbo alcune cose interessanti. Ho già due moc in progetto, una in particolare sarà un bomba... un progetto impegnativo di un tema molto caro a parecchie persone Spero di riuscire ad avere il tempo necessario a sviluppare al meglio queste idee. Per la mia invece è ancora presto. la faccio uscire insieme alla ristampa della 928 Un augurio a tutti! Andrea Como, Wolfolo, sdrnet and 1 other 4 Link to post Share on other sites
sdrnet 4,898 Posted December 31, 2020 Author Report Share Posted December 31, 2020 Ovviamente quando dicevo "...sono sicuro che prima o poi faranno uscire set che sono nei miei sogni da sempre e sarà una grande magia"... ovviamente intendevo dire il magico mondo del "Classic Space anni '80"! Non esiste persona con cui ho parlato che non vorrebbe che uscisse una nuova linea, rinnovata, del Classic Space che tanto ha segnato la nostra infanzia. Se un giorno uscisse nuovamente questo tema sarebbe una Bomba Atomica per tutti gli AFOL, i famosi adulti LEGO nati negli anni '70 / '80. Io ci spero sempre e visto quanto LEGO sta spingendo sui temi adulti non credo sarà così cieca da non percepire quanto questo tema è sperato da tutta la comunità AFOL. Ovviamente non "butteremmo via" anche il ritorno del tema Castle e Treni con monorotaia!! Teazza, Wolfolo, Andrea Como and 1 other 4 Link to post Share on other sites
Laz 5,908 Posted December 31, 2020 Report Share Posted December 31, 2020 Gli adulti su cui spinge principalmente LEGO ora non sono gli ex-bambini nostalgici come noi (e tutti quelli che conosciamo), per cui non è detto! Ma ovviamente anch'io lo spero... spero che LEGO veda un senso nel fare qualcosa di simile e soprattutto spero che abbiano un ritorno economico, se lo fanno, in modo da continuare (magari anche con il Castle... e se partissero con quello vale lo stesso ragionamento al contrario!) Per il resto probabilmente il miglior anno in assoluto in tema di qualità e varietà dei set. Ovviamente non posso permettermi tutti i set che vorrei, ma d'altra parte non ho mai potuto farlo, fin da quando avevo 3 anni, per cui niente di nuovo sotto il sole... non devono fare set per me, devono fare set per tutti! Lasciamo stare invece l'anno per quanto riguarda questioni non LEGO... dover stare in casa, non poter viaggiare, non poter vedere gli amici, non potere fare eventi, guadagnare di meno per casse integrazioni o peggio... queste cose almeno presto torneranno alla normalità. Quello che non tornerà alla normalità invece sarà chi avremo perso. sancho375, darkage1993, cborella and 4 others 7 Link to post Share on other sites
chmar 2,732 Posted December 31, 2020 Report Share Posted December 31, 2020 Sulla questione set ammetto di aver già smesso di comprarli da tempo. Non metto più niente in collezione se non piccole cose qui e là: mancanza di spazio dall'altro e costi troppo alti dall'altra. Ho imparato a guardare il meno possibile il catalogo per non indurre in tentazione e risparmiare le risorse per pezzi sciolti a cui sono più interessato. Da circa un mesetto sono riuscito a ricominciare a costruire qualcosa... chissà. Il 2020 è stato un anno orribile. Siamo stati colpiti nella centralità delle nostre attività e non sappiamo ancora quando potremo ricominciare. Gli eventi e tutto quello che gira attorno manca. Portiamo pazienza e nel frattempo costruiamo... La perdita di Gianluca è stata la summa di tutte le sofferenze di quest'anno. Manca e mancherà. Arrow, darkage1993, MastroMarco and 4 others 6 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now