Laz 5,791 Posted January 19 Report Share Posted January 19 Eccolo! https://ideas.LEGO.com/blogs/a4ae09b6-0d4c-4307-9da8-3ee9f3d368d6/post/cf931491-098d-4ff2-8234-87f6d91d1b19 Press release: LEGO Ideas ha preso spunto dai libri di storia per la creazione del suo ultimo set, l'affascinante Fabbro medievale. Il nuovo set si basa sul progetto originale di un appassionato costruttore LEGO, che ha ottenuto oltre 10.000 voti dai fan LEGO di tutto il mondo, ricevendo così il via libera alla produzione. Il super fan LEGO Clemens Fiedler ha infatti proposto il suo progetto a LEGO Ideas, un'iniziativa LEGO che prende nuove idee nate dall’immaginazione e votate dai fan e le trasforma in realtà. Il set LEGO Ideas® Fabbro medievale riporta a un'epoca in cui l'artigianato era la pietra miliare della società ed è stato portato in vita dai designer LEGO Wes Talbott e Austin Carlson. Quando si pensa al Medioevo, l'attenzione è normalmente rivolta ai re e alle regine, ai cavalieri e alle dame, ai loro castelli e alle battaglie tra il bene e il male, ma questo nuovo set a tema medioevale dà una svolta inaspettata, mostrando l'eroe non celebrato di quelle epiche battaglie e avventure, l'umile fabbro. Fedele alla storia, il set LEGO® Ideas Fabbro medievale si distingue in modo evidente per gli elementi architettonici che rimandano al Medioevo - dalle mura con cornicioni in legno alle finestre con inferriate gotiche - suscitando la curiosità e l’interesse degli appassionati di architettura medievale. Nel set LEGO® Ideas Fabbro medievale, la casa del fabbro sorge su un terreno incantevole, un giardino rustico e bene attrezzato, completo di un campo di zucche e di un melo nodoso, mentre i muri in mattoni sono in parte ricoperti di muschio per un maggiore realismo. L'interno si sviluppa su tre piani separati, completamente arredati e dotati di tutto ciò di cui un fabbro medievale potrebbe mai avere bisogno. All'interno sono così presenti scorte di materiali, carbone per mantenere in caldo la fucina e un mantice, con un mattoncino luminoso che simula i tizzoni ardenti. Il tetto e i due piani superiori possono essere rimossi per vedere meglio l’interno. A completamento della scena, il set LEGO Ideas® Fabbro medievale include quattro minifigure: un fabbro, un arciere e due Cavalieri con falchi neri e quattro spade, tre scudi e un'alabarda. Diversi animali si trovano inoltre nel cortile fuori casa, tra cui un cavallo per tirare il carro con le scorte di armi dei cavalieri, un cane da compagnia e una piccola ranocchietta. "Amo costruire edifici storici perché permettono di valorizzare tutta la grande attenzione ai dettagli che si possono ricreare con gli elementi LEGO, soprattutto gli stili, i colori e gli elementi dell'architettura medievale. Spero che anche gli altri appassionati di LEGO si divertano a viaggiare indietro nel tempo, a sentire il calore, i suoni e gli odori della fucina e dell'incudine, e ad immergersi nell’atmosfera di questo classico mestiere artigianale mentre costruiscono il set", ha commentato Clemens Fiedler. "Progettare il set LEGO® Ideas Fabbro medievale è stato un viaggio emozionante, che ci ha portato indietro di centinaia di anni per celebrare uno dei veri eroi del Medioevo. Raccontare la storia del fabbro ha catturato la nostra immaginazione, il resto è storia”, ha commentato Samuel Thomas Liltorp Johnson - Design Manager del Gruppo LEGO. "Ci è piaciuta l'idea di creare una casetta da fabbro, un luogo alla periferia del mondo medievale, dove ogni cavaliere si recava in cerca di un'armatura smagliante. Senza dubbio i fan saranno affascinati dal funzionamento della fucina, dai dettagli architettonici e dai personaggi che vi troveranno quando costruiranno questo set". Il nuovo set LEGO® Ideas Fabbro medievale è l'ultimo esempio di come il Gruppo LEGO si propone di ispirare i costruttori di tutte le età a costruire, ricostruire ed entusiasmarsi per il processo di creazione. Il set LEGO® Ideas Fabbro medievale sarà disponibile su LEGO.com e nei LEGO store dal 1° febbraio. Informazioni su LEGO Ideas® Fabbro medievale (21325) Età: 18+ Misure: altezza – 27 cm, larghezza – 27 cm, profondità – 21 cm Pezzi: 2.164 Riproduzione per l’esposizione, magnificamente dettagliata e architettonicamente accurata della casa con giardino di un fabbro medievale. Comprende una fucina da fabbro incandescente, una minifigure di cavallo che traina un carretto costruibile e altre quattro minifigure, tra cui due nuovi Cavalieri con falchi neri, in arrivo a marzo 2021. Edificio su tre livelli, facilmente fruibile, con camera da letto, cucina e laboratorio, ricco di accessori come utensili, carbone e armature. Prezzo consigliato: 149,99 euro. sdrnet, Ceis, Gozer and 4 others 6 1 Link to post Share on other sites
Pix 4,595 Posted January 19 Report Share Posted January 19 (edited) Seppur il tetto non mi appaga impieno...ma è da comprare! ... Edited January 19 by Pix Andrea Como, Fabbbbbricks, Fanfaro and 1 other 4 Link to post Share on other sites
sdrnet 4,829 Posted January 19 Report Share Posted January 19 I miei dubbi li avevo già detti e li confermo ma non si può dire che l'edificio non è bello come hanno scritto in tanti sulla rete. Sicuramente sarà una ottima aggiunta al dioramino medievale che sto facendo, con molta calma... Anche vicino al mulino medievale che ho costruito 2 anni fa, farà la sua porca figura. Peccato solo che non ci siano un paio di minifig in più e costi 30 euro in meno... e speriamo sia l'inizio di una lunga vita LEGO-medievale! Ceis 1 Link to post Share on other sites
The APhOL 911 Posted January 19 Report Share Posted January 19 Io ho avuto la fortuna di averlo in anticipo per poterlo fotografare e per farne una review per brickcentral (online domani!) e posso assicurarvi che e' il modulare medievale. E' bello massiccio, non crea problemi negli spostamenti, i piani si rimuovono senza difficolta', e' bello da ogni angolazione. Per voi mastri costruttori e' anche facilmente MODdabile per poterne ricavare qualcosa di diverso. Le stampe delle minifigures sono bellissime ed e' ricchissimo di dettagli anche negli interni. Siamo a gennaio ma per me e' gia' nella top5 2021 Ceis, ilcarota, Laz and 6 others 9 Link to post Share on other sites
Pix 4,595 Posted January 19 Report Share Posted January 19 (edited) Bel video... L'orso al secondo piano mi ha spaccato! Edited January 19 by Pix Frank4bricks and Ceis 1 1 Link to post Share on other sites
carlo.fadel 431 Posted January 19 Report Share Posted January 19 Il minicastello che si vede in alcune foto è l'omaggio per l'acquisto? Ceis 1 Link to post Share on other sites
Pix 4,595 Posted January 20 Report Share Posted January 20 A mio parere, uno dei più bei video di promozione fatti da LEGO! 49202364_740688726868889_2550419183079124015_n.mp4 Ceis, cborella, Superteo00 and 2 others 5 Link to post Share on other sites
Pix 4,595 Posted January 20 Report Share Posted January 20 Questo il video di presentazione da parte dei Designer Wes and Austin: Frank4bricks and AirMauro 2 Link to post Share on other sites
The APhOL 911 Posted January 20 Report Share Posted January 20 (edited) Se volete e vi fa piacere, ecco la mia review, che e' molto orientata alla fotografia https://www.brickcentral.net/LEGO-21325-medieval-blacksmith-review/ Edited January 20 by The APhOL ilcarota, MastroMarco, Pix and 7 others 10 Link to post Share on other sites
Pix 4,595 Posted January 21 Report Share Posted January 21 17 ore fa, The APhOL ha scritto: Se volete e vi fa piacere, ecco la mia review, che e' molto orientata alla fotografia https://www.brickcentral.net/LEGO-21325-medieval-blacksmith-review/ L'ho visto ieri sera, bell'articolo. Una domanda @The APhOL, come mai certe foto sono sgranate o non a fuoco? è una cosa voluta? Frank4bricks 1 Link to post Share on other sites
Laz 5,791 Posted January 21 Author Report Share Posted January 21 Recensione di Huw: https://brickset.com/article/57388/review-21325-medieval-blacksmith Recensione di Richard: https://ramblingbrick.com/2021/01/20/LEGO-ideas-21325-medieval-blacksmith-hands-on-review/ Cosa interessante: le istruzioni non sono su sfondo nero, ma grigio chiaro. Dovrebbero essere più leggibili. Wolfolo 1 Link to post Share on other sites
stevesp 105 Posted January 21 Report Share Posted January 21 Alleluia questa mania di mettere gli sfondi neri nelle istruzioni con pezzi black e dark brown.... Link to post Share on other sites
Wolfolo 465 Posted January 21 Report Share Posted January 21 Esatto, almeno il riquadro con i pezzi potevano farlo a sfondo bianco o grigio, il resto della pagina non mi dispiace nero, ma la lista pezzi tantissime volte non si vede bene Laz 1 Link to post Share on other sites
stevesp 105 Posted January 21 Report Share Posted January 21 Con il coccodrillo c’erano delle pagine incompressibili Link to post Share on other sites
sdrnet 4,829 Posted January 21 Report Share Posted January 21 Ecco qui una recensione completa del Medieval Blacksmith: https://brickset.com/article/57388/review-21325-medieval-blacksmith E qui Huw ha scritto di avere alcuni dubbi ed incertezze sui colori del tetto, in particolare il verde che dovrebbe rappresentare il muschio accumulato. Queste stessi dubbi ve li avevo già fatti notare io nella mia prima impressione. Comunque Huw, che è sempre sul pezzo, ha scritto anche un piccolo articolo a riguardo su come eventualmente modificarlo: https://brickset.com/article/57455/medieval-blacksmith-moss-or-not ilcarota, Ceis and AirMauro 3 Link to post Share on other sites
sdrnet 4,829 Posted January 21 Report Share Posted January 21 23 ore fa, The APhOL ha scritto: Se volete e vi fa piacere, ecco la mia review, che e' molto orientata alla fotografia https://www.brickcentral.net/LEGO-21325-medieval-blacksmith-review/ Complimenti per le foto ambientate e lo sforzo di ricreare una atmosfera intorno all'opera. Molto bravo e ottima dedizione allo scopo! The APhOL 1 Link to post Share on other sites
Laz 5,791 Posted January 23 Author Report Share Posted January 23 Ecco la prima parte della recensione di New Elementary, con i dettagli sui pezzi: https://www.newelementary.com/2021/01/LEGO-ideas-review-21325-medieval-blacksmith.html ZioTitanok 1 Link to post Share on other sites
AirMauro 2,353 Posted January 23 Report Share Posted January 23 Tutto bello tranne un piccolo particolare. All'inizio pensavo fosse il codice del set: 14999 Poi ho visto la virgola. 149,99 Non esiste. 4 minifigs e una casetta. Ceis, Frank4bricks, cborella and 2 others 4 1 Link to post Share on other sites
Ceis 178 Posted January 23 Report Share Posted January 23 Eh sì, avevo già visto nel nuovo Barracuda che quel torso andava molto bene per dei nuovi Forestmen Link to post Share on other sites
The APhOL 911 Posted January 24 Report Share Posted January 24 Il 21/1/2021 alle 09:15, Pix ha scritto: L'ho visto ieri sera, bell'articolo. Una domanda @The APhOL, come mai certe foto sono sgranate o non a fuoco? è una cosa voluta? Sullo sgranate presumo sia l'uploader di wordpress per caricare le foto. Sul non a fuoco e' voluto, in base all'apertura che scelgo per indirizzare l'occhio. Considera che non e' una review "da master" per mostrare tutti i dettagli del set, ma e' piu' indirizzata allo storytelling e alle avventure che puoi creare con il set Laz and ilcarota 2 Link to post Share on other sites
Laz 5,791 Posted January 24 Author Report Share Posted January 24 Seconda parte della review di New Elementary. Farò molta fatica a non comprarlo il day 1. https://www.newelementary.com/2021/01/LEGO-blacksmith-set-review-21325.html Gozer 1 Link to post Share on other sites
Gozer 474 Posted January 24 Report Share Posted January 24 Veramente tanta roba! Link to post Share on other sites
Pix 4,595 Posted January 24 Report Share Posted January 24 1 ora fa, The APhOL ha scritto: Sul non a fuoco e' voluto, in base all'apertura che scelgo per indirizzare l'occhio... No ok, che metti a fuoco ciò a cui tu vuoi dare più importanza, è una cosa normale. Ma due o tre foto le vedo tutte sfocate. Non voglio fare il maestro, ma mi è sembrato giusto dirtelo. Certo che WP te le smorza molto. Curiosità, che macchina hai? che obiettivo hai utilizzato? Frank4bricks 1 Link to post Share on other sites
The APhOL 911 Posted January 24 Report Share Posted January 24 21 minuti fa, Pix ha scritto: No ok, che metti a fuoco ciò a cui tu vuoi dare più importanza, è una cosa normale. Ma due o tre foto le vedo tutte sfocate. Non voglio fare il maestro, ma mi è sembrato giusto dirtelo. Certo che WP te le smorza molto. Curiosità, che macchina hai? che obiettivo hai utilizzato? Interessante, quali sono quelle che vedi sfocate? Il corpo macchina e' vecchio, una canon 550D, per queste foto ho usato un macro 60mm ed un 17-40L. Le foto fatte con la reflex non le vedo sfocate, solo un paio compresse male, altre invece le ho fatte con il cellulare in modalita' "sticazzi" Pix 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now