Jump to content
Message added by Fabbbbbricks,

Discussione originariamente iniziata in seguito all'annuncio del set Everyone is Awesome:

 

Recommended Posts

Posted

Mi scuso, e spero in anticipo di non urtare la sensibilità di alcuno, ma l'ipocrisia dietro questa scatola è inaccettabile.

Dov'è l'inclusione in una scatola che costa 0,10 euro a pezzo?

E' una licenza? pagano i diritti a George Lucas? Alla Disney? A chi?

Se credi nel messaggio nobile e politico che c'è dietro, perchè è in vendita, e per di più ad un prezzo così alto e non invece regalata coi VIP point o venduta ad un prezzo simbolico senza guadagno alcuno?

A me sembra che questo sia solo sfruttare una moda del momento che rende quattrini. 

"E allora eccoci anche noi."

Possibile che abbiano bisogno di guadagnare su un tema del genere?

A me sembra speculare. 

Lo regalino se credono in questa causa, lo dimostrino vendendolo ad un prezzo simbolico e inclusivo che arrivi a tutti.

No, 0,10 euro a pezzo.

Dai...

 

PS: DIMENTICAVO... PURE 18+! (giusto per dire che ci si crede... che è inclusivo) 

 

 

Posted (edited)

@AirMauro hai detto delle cose giuste, è difficile non entrare in un terreno minato quando si parla di un argomento così "delicato". So benissimo che avrebbero potuto trasformarlo in un set in omaggio come ci hanno abituato da anni (spendendo una cifra minima di...) oppure venderlo ad una cifra molto bassa (che ne so 20 euro sarebbe stato un bel gesto da parte di LEGO).
Purtroppo sai benissimo, meglio di me, di come LEGO essendo una azienda che deve fatturare sempre cifre altissime ha semplicemente fatto il ragionamento... lo vendiamo perchè piacerà a molte persone. Penso che 9 AFOL su 10 compreranno questo set... gli unici che non lo compreranno saranno coloro che si faranno problemi di prezzo oppure a livello di discriminazioni sessuali.

Vedendo la foto che ha postato @Pix però secondo me avrebbero fatto davvero il botto con una mossa più audace... regalare questo set LGBTQIA+ a fronte di un tetto minimo di spesa (sarebbe stato sicuramente più adatto vista la natura del set stesso) e poi fare un set da 15 minifigures space monocolori!! Quello se lo creano davvero e lo mettono in vendita a 40/50 euro ne vendono a milioni.
In entrambi i casi avrebbero venduto e guadagnato tantissimo.

Detto questo il set a me piace, visto il costo minimo delle minifig di 3 euro l'una ci sta... ma ovviamente cercherò come sempre di prenderlo scontato e allora avrà una dimensione migliore.

Edited by sdrnet
Posted

Personalmente sono felicissimo che non sia un set omaggio, ma un set che si possa comprare in lungo e in largo e non finisca nel dimenticatoio dopo 10 minuti...

Per il prezzo, ovviamente ogni opinione personale è legittima... ma finora avevo solo visto citare il prezzo in maniera positiva in quanto molto basso (immagino considerando il fatto che ci sono 11 minifig). 

(Ah, la foto delle minifig Classic Space è del buon Holger: https://www.flickr.com/photos/holgermatthes/51191375913/)

 

Posted

A mio avviso è semplicemente un "seguire l'onda" e farci soldi sopra. Se l'intento fosse stato quello del "messaggio", avrebbero potuto trovare 100 altre forme per sostenere la causa (regalo come GWP, in vendita ma con il versamento degli incassi ad associazioni "a tema", in vendita ma a marchio LEGO Foundation per raccolta fondi etc).

Credo che sarà quell'AFOL su 10 che non lo comprerà (e non certo per questioni di discriminazione), proprio perché sono contrario al processo in atto di politically correct e di "inclusione forzosa".

Posted
27 minuti fa, Laz ha scritto:

Personalmente sono felicissimo che non sia un set omaggio, ma un set che si possa comprare in lungo e in largo e non finisca nel dimenticatoio dopo 10 minuti...

GWP della durata di 24 mesi.
Si chiama organizzazione interna.

Posted
59 minuti fa, Laz ha scritto:

finisca nel dimenticatoio dopo 10 minuti...

Così fosse, la direbbe lunga sull'interesse per questo tema da parte degli AFOL.

Se davvero avessero a cuore il tema (e non metto in dubbio che sia così, basta leggere qui https://www.LEGO.com/it-it/aboutus/diversity-and-inclusion/),sarebbe bastato farne un GWP di lunga durata, dato in omaggio con acquisti "laqualunque" (esagero: a fronte di qualunque acquisto su LEGO.com, tanto tutti spendiamo almeno 55 euro per non pagar ele spese di sped) oppure venderlo in forma di set "LEGO Foundation" a scopo raccolta fondi (tipo le arance per la Ricerca sul Cancro).

Invece? Invece bellamente in vendita a 35 euro (e mi immagino il margine, vista la semplicità dei pezzi inclusi)

Posted
Il 21/5/2021 alle 09:18, sdrnet ha scritto:

@AirMauro hai detto delle cose giuste, è difficile non entrare in un terreno minato quando si parla di un argomento così "delicato". So benissimo che avrebbero potuto trasformarlo in un set in omaggio come ci hanno abituato da anni (spendendo una cifra minima di...) oppure venderlo ad una cifra molto bassa (che ne so 20 euro sarebbe stato un bel gesto da parte di LEGO).
Purtroppo sai benissimo, meglio di me, di come LEGO essendo una azienda che deve fatturare sempre cifre altissime ha semplicemente fatto il ragionamento... lo vendiamo perchè piacerà a molte persone.

Sandro, se tu azienda decidi di aderire ad un certo concetto per convinzione, a fronte di fatturati miliardari come quello di LEGO, non puoi avere la necessità di fatturare anche questa scatola, che è marginale rispetto a tutto il resto.

Quindi puoi trovare la via per renderla il più accessibile possibile.

Se invece la fatturi, e come se fosse un set licenziato, mi fai pensare che cavalchi l'onda.

Sinceramente sono assai stufo di gente che cavalca l'onda di ogni cosa solo per mero interesse personale. Ce ne sono ovunque e in ogni contesto, e a mio parere rovinano il mondo.

Vedo troppa ipocrisia e superficialità.

Si poteva fare meglio in questo caso.

Posted
1 ora fa, AirMauro ha scritto:

Sinceramente sono assai stufo di gente che cavalca l'onda di ogni cosa solo per mero interesse personale.

Ma sinceramente, l'hai letto il messaggio di Matthew Ashton? Non c'è niente di più dannatamente sincero nell'intero universo.

Il marketing è davvero in secondo o terzo o quarto piano qui... il punto è che finalmente (finalmente!) non sono più solo i maschi etero bianchi come noi ad avere potere decisionale nel mondo e finalmente (finalmente!) anche qualcun altro può dire la sua. Ed era dannatamente ora.

Posted
39 minuti fa, Laz ha scritto:

Ma sinceramente, l'hai letto il messaggio di Matthew Ashton? Non c'è niente di più dannatamente sincero nell'intero universo.

Il marketing è davvero in secondo o terzo o quarto piano qui... il punto è che finalmente (finalmente!) non sono più solo i maschi etero bianchi come noi ad avere potere decisionale nel mondo e finalmente (finalmente!) anche qualcun altro può dire la sua. Ed era dannatamente ora.

Si ho letto quello che hai postato tu. 

Ma non centra con il mio pensiero sul costo e modo di offerta della scatola. Quella è una cover story, e non mi riferivo a lui.

Il discorso è complesso e non voglio entrare qui in una discussione filosofica o politica sul significato della scatola. Nè sulla sua nobile genesi da parte del designer.

Io ripeto penso che questa scatola doveva essere offerta in altra maniera. E credo che a vedere dalle reazioni delle persone al mio post, questo sentimento lo abbiano condiviso in diversi.

Ergo, in qualche modo LEGO con almeno una parte degli AFOL ha sbagliato in qualche modo per come l'ha proposta e messa a listino.

Preferirei non addentrarmi sui significati della scatola o commentare il racconto della cover story, perchè si entra in un sentiero minato, che con sensibilità così diverse, anche parlandone al bar, per iscritto si finirebbe in non so quale flame ecc. (per gli uomini non è facile includere chi la pensa diversamente dai tempi dei tempi...altrimenti non avremmo 30 LUG in ITALIA...). Poi se qualcuno vuole, libero di farlo.

Ripeto per me LEGO ha sbagliato non a fare la scatola, ma nel modo e prezzo a cui l'ha proposta. Non so se la terrà a listino a lungo o temporaneamente (altra cosa con un suo significato). O se in futuro ne legherà gli incassi per cause ad essa legata.

Ma a oggi, a me non è piaciuto il modo della proposta.

Posted
14 ore fa, Laz ha scritto:

Il marketing è davvero in secondo o terzo o quarto piano qui... il punto è che finalmente (finalmente!) non sono più solo i maschi etero bianchi come noi ad avere potere decisionale nel mondo e finalmente (finalmente!) anche qualcun altro può dire la sua. Ed era dannatamente ora.

In tutta questa uguaglianza richiesta e magari ottenuta, non vedo una cosa:
Qual è il colore del maschio/donna etero?

Posted
55 minuti fa, cborella ha scritto:

Ma vuoi dire che ad un determinato colore corrisponde un determinato genere?

Esatto. In rete trovi varie spiegazioni in merito, anche su siti di riferimento.

Posted
26 minuti fa, Pix ha scritto:

Esatto. In rete trovi varie spiegazioni in merito, anche su siti di riferimento.

E qual'è la legenda? Ma è una scelta di LEGO o uno standard internazionale.

Posted

 

2 ore fa, cborella ha scritto:

Ma vuoi dire che ad un determinato colore corrisponde un determinato genere?

No, sarebbe sicuramente impossibile.

La bandiera arcobaleno è composta così: il rosso sta per la vita, l'arancione per guarigione, il giallo è sinonimo di luce del sole, il verde simboleggia la natura, il blu l'armonia, mentre il viola è l'anima. Si aggiungono i primi due colori nero e marrone per le persone di colore. In fondo a destra ci sono i colori della bandiera trans: azzurro maschio, rosa femmina, bianco la transizione.

Posted

In effetti la definizioni dei colori che ho trovato non coincide su ciò che dice @Laz, anzi mi sa che ha proprio ragione Laz.

Detto questo, se le lettere stanno per:

c556ca009597ff210afeb51e15859cab.jpg

Non trovo la lettera H per "Heterosexual". Quindi noto una prima esclusione.
Perché? Non siamo tutti uguali?

Posted
Il 23/5/2021 alle 21:06, Pix ha scritto:

Non trovo la lettera H per "Heterosexual". Quindi noto una prima esclusione.
Perché? Non siamo tutti uguali?

secondo me per il fatto che ora come ora chi è etero non viene discriminato, invece tutte le categorie sopra elencate, da sempre e purtroppo ancora oggi, vengono discriminate

Posted
49 minuti fa, Superteo00 ha scritto:

secondo me per il fatto che ora come ora chi è etero non viene discriminato, invece tutte le categorie sopra elencate, da sempre e purtroppo ancora oggi, vengono discriminate

Ok, perfetto. Accetto il tuo pensiero e in parte lo condivido.

Allora: se siamo tutti uguali, e se B, C e D sono discriminati rispetto a A, e vuoi dire e ottenere che A, B, C e D sono uguali, allora non devi dire che B, C e D sono uguali, ma devi dire:
A, B, C e D sono uguali.

Spero di non averti fatto confusione.

Posted

Rimanendo in tema, Vito mi parlava ieri sera di un nuovo Set in uscita basato sulla serie TV su Netflix "Queer Eye".

A parte il sodalizio con Netflix, secondo me si stanno buttando a capofitto su un argomento/tematica che non dovrebbe interessare a LEGO.

A questo punto, mi aspetto una bella cattedrale City.

Posted

La vendita di questo set è stata bandita in Cina. Ora mi sono accorto che assomiglia concettualmente alla fantastica cascata di pezzi che c'è alla LEGO House. Non l'ho ancora comprato, devo rimediare.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...