Raffaele d. Posted January 1 Report Share Posted January 1 Salve, mi presento. Sono Raffaele D. e sono un ing. spaziale che lavora per una ditta italiana del settore. Ho dedicato quasi 5 anni ad un progetto che dovrà decollare nel 2022 e che mi piacerebbe realizzare anche in LEGO. Non sarebbe male poi dare istruzioni e set di acquisto anche ai miei collaboratori e colleghi che molto hanno speso per questo progetto. Al di là dei Kit già fatti e acquistati negli anni, non ho mai progettato qualcosa di mio. Volevo avere consigli su software e magari l'esistenza di prodotti già simili dai quali "copiare" le scelte tecniche. Volevo che avesse una buona fedeltà della forma esterna con i pannelli solari che si possano aprire, mentre non ero interessato ad un ottima fedetlà interna, anche perchè volevo che fosse un progetto semplice da progettare, econmico da acquistare e anche facilmente realizzabile. Mi potete dare suggerimenti? Grazie mille a tutti!! AirMauro, MastroMarco and Arrow 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted January 1 Report Share Posted January 1 Hai un'idea del budget e della scala in cui vuoi realizzare il set? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp Posted January 1 Report Share Posted January 1 SW di progettazione c’è Stud.io scaricabile gratuitamente da bricklink Link to comment Share on other sites More sharing options...
MastroMarco Posted January 2 Report Share Posted January 2 16 ore fa, Raffaele d. ha scritto: Ho dedicato quasi 5 anni ad un progetto che dovrà decollare nel 2022 e che mi piacerebbe realizzare anche in LEGO. Presumo il progetto debba restare "top secret", ma nel caso contrario sarebbe INTERESSANTE vedere qualche foto del modello originale. Anche per capire di cosa parliamo... AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted January 2 Report Share Posted January 2 Ciao Raffaele! benvenuto in ItLUG! Interessante ciò che ci hai raccontato! Curiosità mia: per che società lavori? AVIO? Alenia? Il 1/1/2022 alle 14:57, Raffaele d. ha scritto: ...Volevo avere consigli su software e magari l'esistenza di prodotti già simili dai quali "copiare" le scelte tecniche... Per darti una mano, dovrei capire cosa vorresti creare, mentre come ti ha indicato @stevesp, ad oggi il programma più semplice con cui partire è Stud.io (https://www.bricklink.com/v3/studio/download.page). Su YouTube trovi anche qualche tutorial semplice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele d. Posted January 2 Author Report Share Posted January 2 Ciao, grazie mille per le risposte! Posso mettere qualche immagine di quelle che si possono trovare on line e quindi non soggette a nessun vincolo di riservatezza. Si tratta come vedete di una struttura esagonale con un cilindro nella sommità e i due pannelli laterali. Per la scala volevo adattarmi a quello che trovavo. Diciamo che volevo qualcosa di circa 20 cm di altezza e 8 in larghezza per rispettare diciamo una scala. Cosa ne dite di megabrick online come strumento per sviluppare il CAD? Troppo semplice? Volevo iniziare in questi giorni di ferie...magari una volta che inizio vi chiedo a chi è disponibile qualche suggerimento su pezzi e soluzioni... AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted January 3 Report Share Posted January 3 Penso che la decisione della scala sia legata a come vorrai fare i pannelli solari. Devo dire che la forma in se è anche molto semplice, quindi non incontrerai molti problemi. Come software io ti consiglio sempre Stud.io, Mecabricks (penso che tu intendessi questo) lo userei solo per il render finale. Per il pannello solare (esclusi i pezzi con gli adesivi, cosa che io odio) ti consiglio questo magari: Plastic Rectangle 20.5 x 5.5 with Solar Panels Pattern Che è utilizzato nel Set #10283 NASA Space Shuttle Discovery Buon lavoro allora, attendiamo aggiornamenti ... MastroMarco 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp Posted January 4 Report Share Posted January 4 Per i pannelli ci sono altrimenti i tile della ISS Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfolo Posted January 4 Report Share Posted January 4 In quanto alle tecniche per realizzare la struttura ti posso suggerire alcune di queste moc trovate su rebrickable: MOCs Designed by B.Voss DESIGN | Rebrickable - Build with LEGO E comunque partirei da questo pezzo per avere una struttura interna esagonale rigida, poi puoi usare delle barre attaccate alle clip per aggiungere altri punti di connessione: LEGO PART 64566 Technic Plate Rotor 6 Blade with Clip Ends Connected [aka Water Wheel] - Hollow Studs | Rebrickable - Build with LEGO Le pareti esagonali le farei in brick/plate con questa tecnica che permette di avere un esagono quasi perfettamente chiuso. Tutto sta nel trovare la giusta dimensione. Fanfaro, MastroMarco and Laz 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele d. Posted January 4 Author Report Share Posted January 4 Ragazzi siete utilissimi!! Grazie mille!!Io allora inizio a dare un occhio ai suggerimenti... vi aggiornerò!! Grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now