Jump to content

Recommended Posts

Posted

Visto che questo set è finalmente disponibile al LEGO Shop e credo molti di voi lo hanno già acquistato apro questo topic per parlarne a dovere.

10497_alt1.jpg

 

Per prima cosa volevo riportare il link per poter costruire gratuitamente le due versioni alternative dell'astronave nella versione 924 e 918.

Le potete trovare a questo link: https://brickset.com/sets/10497-1/instructions

Io intanto l'ho ordinato e quando tornerò dalle ferie sarà mia cura costruirlo subito! Ho atteso ben 43 anni e ora ho un certo hype nel volerlo costruire! Con questa occasione vi anticipo che farò anche il primo di una serie di video su Youtube che chiamerò "Costruiamo insieme" dove mostrerò alcune curiosità sui set che andrò a costruire.

Per il momento è tutto e Buone Ferie anche a voi!

Posted

“Ciao Mauro,

Grazie della tua bellissima mail! È stato davvero emozionante scoprire la tua passione per i nostri prodotti! Anche noi, oltre ad essere impiegati, siamo dei fan ☺

Mi fa tanto piacere che tu abbia potuto acquistare il set LEGO® 10497 Esploratore galattico! Ogni tanto alcuni set vengono riprodotti, anche se in un modo più moderno, appunto perché sapiamo che tanti dei nostri fan li apprezzano.

Sapere che abbiamo realizzato il sogno di un bambino di nove anni del 1979 ci motiva a seguire per questa strada del "giocare bene", che come saprai è il significato della parola LEGO o "Leg godt".

Grazie ancora per il tuo messaggio e ti auguro una buona costruzione!”

Posted (edited)

Ho comprato il set ma lo devo ancora montare. Nel frattempo lo ha comprato anche un mio amico, appasionato di classic space ma poco abituato ai LEGO moderni e mi ha girato questi 2 video che mi han fatto un po' ridere e un po' piangere:

 

Edited by Ceis
Rimosso il secondo video per parole non accettate sul forum
Posted
2 minuti fa, sdrnet ha scritto:

Io ho trovato un po’ graffiata anche la Tile 8*16

comunque i due video di prima sono un po’ troppo estremi 🤪

Eh mi dispiace per il linguaggio 😅 se non sono opportuni si possono rimuovere..

Posted
14 minuti fa, Ceis ha scritto:

Eh mi dispiace per il linguaggio 😅 se non sono opportuni si possono rimuovere..

No non tanto per il linguaggio, intendo dire che i LEGO non sono fatti di ferro e se li prendi in determinati punti è ovvio che si rompono. Il tuo amico in parte può avere ragione ma ha sollevato l'astronave proprio nei due punti più deboli, tutto il resto posso confermare che è costruito molto bene. La vecchia 928 era molto più resistente ma diciamocelo, questa esteticamente è uno spettacolo. Bisogna scendere un minimo a compromessi quando una cosa deve essere resistente ma altrettanto bella da vedere.

Posted

Bene, finita l'estasi, vi racconto la mia esperienza.

Innanzitutto grazie a @Laz e @Frank4bricks.

Attraverso loro ho potuto essere certo che l'immagine mascherata che mi era arrivata tramite social era vera, che LEI stava arrivando, che non era un fake o uno scherzo. Qualche piccolo ritocco finale c'è stato, ma fondamentalmente era LEI.

Detto ciò per prima cosa, sottolineo come sia stato eccezionale, poter andare in negozio ed acquistare questa scatola.

Vedere di nuovo del classic space, con quella confezione in negozio, poterla comprare.

Io non ho potuto comprarla da bambino, l'ho studiata e ristudiata con la faccia appiccicata alle vetrine, e ho potuto solo sognarla.

Entrare in negozio a distanza di 43 anni da quei 9 anni e comprarla è un divertimento e una piccola gioia che vale a prescindere qualsiasi discussione sul set.

La scatola.

Bella, non bellissima. Certo avrebbero potuto farla con lo stesso stile e la copertina che si apre, non metto in dubbio ciò, ma lo stile, i colori e soprattutto la parte posteriore sono al TOP. Voto 9

Il Modello.

Dimensioni. I designer hanno spiegato che volevano dare quella sensazione di imponenza che il modello originale dava ai bambini di allora. E ci sta. Ed è fatto bene. Bella la dimensione, l'unica pecca è che scalandola, mentre nella 928 originale i colori sembravano estremamente armonici e ben equilibrati, qui essendo più grande ed occupando più parte dello spazio visivo umano... la predominanza di un colore in una zona, ad esempio il blu nella parte posteriore, diventa un pò troppo marcata, e forse andava alleggerita. E' un fatto risaputo che un oggetto bello in una determinata scala, può fare effetto leggermente diverso ingrandendolo o rimpicciolendolo. Voto 8,5

La costruzione.

All'inizio ho trovato un pò di colori inaspettati, e un pò di technic che mi hanno un pò spiazzato. Superato lo shock, è davvero un bel modello da montare e comunque per i colori vi è esauriente spiegazione nel libretto. Il costo è adeguato, la costruzione è soddisfacente, così come le tecniche utilizzate. Io ho costruito una busta alla volta, in un giorno diverso, per guardare, rivedere i passaggi, capire cosa ha pensato il designer ecc. Voto 8/9

Filosofia.

L'omaggio è riuscito. Vi sono molti momenti in cui il designer fa omaggio alla fantasia di noi bambini che colmavamo con quella alcune semplicità del modello precedente. I file 2x2 tutti stampati, con le varie strumentazioni sono molto belli e ben piazzati (bellissimo quello in mezzo alle due cloche cn lo stato della nave e i motori). Nell'interno per filosofia ho trovato diversi passaggi che avevo fatto in alcune mie moc a tema, tra cui la Manta per chi se la ricordasse, che proprio volevano rappresentare la vita a bordo. E sono veramente piccole cariniere che rendono divertente il montaggio. Voto 10

Cosa non mi è piaciuto.

Detto del problema scala e del grigio che non è quello originale, ma per entrambi i problemi si può soprassedere davanti a questo tributo, ci sono due particolari malriusciti di cui uno intollerabile.

Il primo sono i motori laterali. Qui assurdamente, non si è rispettata ne' scala, ne' geometrie della 928 originale. Quindi i propulsori risultano tozzi e onestamente non belli. In scala avrebbero dovuto essere più lunghi e imponenti. In più sembrano nello stile qualcosa che non è ne classic space, ne neoclassic space. (in questo senso anche il portellone tra nave e hangar...molto spazio 1999 è un pò stonante, ma è così carino che han fatto bene a farlo).

Il secondo INTOLLERABILE è invece l'inversione delle luci verdi con le rosse nell'astronave. Qui vi ho visto una mancanza di rispetto verso i designer originali che avevano motivato e dato una filosofia di funzionalità a tutto il tema con l'uso dei colori. E' lo stesso effetto che farebbe un'automobile di Apple se arrivasse sul mercato con gli stop bianchi e le luci anabbaglianti rosse. E' proprio un errore concettuale senza senso, e senza bisogno. Nel libro delle istruzioni c'è scritto e sottolineato che hanno voluto invertire, ma la domanda è PERCHE'? Che senso ha? Così tanto per?

E' una caduta di stile del designer inaspettata. Come mettere un pezzo a caso in un punto non per funzionalità, ma così tanto per, ci sta bene... uno dei punti di forza del classic space è che tutto avevano una funzione. Peccato. VOTO ZERO SU QUESTA INVERSIONE

Infine, visto che alcuni scommettono su quante alla fine ne avrò:

- ho comprato (mi hanno regalato..) solo un set il giorno che è uscita all'LCS di ARESE, che me l'aveva già messa via (e con stupore ero l'unico ad aver fatto questa richiesta...mentre tre persone avevano prenotato il castello...)

- Ho comprato ieri altre due copie all'AFOLS Day. Che userò per modelli alternativi e moc.

Quindi ad oggi 3... 

Vedremo se rimarranno tali entro l'uscita di produzione....Vedremo chi azzeccherà quante ne avrò all'uscita di produzione...

 

In conclusione, visto che l'inversione siete liberi di non farla e sistemare voi a prescindere, questo set va COMPRATO.

Va comprato perchè è storia, perchè ha un rapporto costo soggetto tutto sommato accettabile, ci sono parecchi pezzi interessanti, quattro omini fantastici, è piacevole da montare, e anche se non avete vissuto quel periodo, un pizzico di quella magia potrete riviverla oggi, consapevoli che oggi, se non ci fosse stata la 928...sareste più ricchi e non stareste comprando LEGO....

PS: e minimo tre... che fate non montate i modelli alternativi e li tenete vicini l'uno all'altro?

Posted (edited)
4 ore fa, AirMauro ha scritto:

Bene, finita l'estasi, vi racconto la mia esperienza.

Beh, dopo questa attenta disamina...vado finalmente ad aprire il mio Galaxy Explorer!!
Come te, avrei preferito un design della scatola un po più vicina a quello che ci saremmo aspettati tutti; anche e soprattutto per avvalorare maggiormente il fatto che si tratta di un omaggio al Classic Space. E' come se mancasse qualcosa...

Per tutto il resto, attendo di montarla personalmente.

Invidio il tuo animo zen nell'aprire una bustina al giorno...solo per questo, LEGO dovrebbe omaggiarti di almeno altre 3 Galaxy!!! 🤣🤪 Io, sicuramente non ci riuscirò!

Edited by MastroMarco
Posted
5 ore fa, MastroMarco ha scritto:

Beh, dopo questa attenta disamina...vado finalmente ad aprire il mio Galaxy Explorer!!
Come te, avrei preferito un design della scatola un po più vicina a quello che ci saremmo aspettati tutti; anche e soprattutto per avvalorare maggiormente il fatto che si tratta di un omaggio al Classic Space. E' come se mancasse qualcosa...

Per tutto il resto, attendo di montarla personalmente.

Invidio il tuo animo zen nell'aprire una bustina al giorno...solo per questo, LEGO dovrebbe omaggiarti di almeno altre 3 Galaxy!!! 🤣🤪 Io, sicuramente non ci riuscirò!

Ero tentato di fare tutto subito il primo giorno... ma poi ho pensato a quanti anni ho aspettato, ho pensato al Barolo, al Sassicaia, all'Amarone.... va degustata con calma.

Posted

Ho finito di montarla anche io e ci sto mettendo una vita ma vorrei tirare fuori un video del montaggio. Io un paio di difetti piccoli li ho trovati davvero, ma sono impercettibili rispetto alla gioia che ho avuto nel costruirla! 

Posted

Ciò che ho adorato io sono stati due dettagli: la freccia bianca verso il basso stampata sul brick 1x2 della 497 trasposta come costruzione (panel sbottato e scudo Nexo Knigth bianco) nella 10497 e i "getti" che nella 497 (e in decine di set Classic Space) erano un elemento brick modified che nella 10497 sono diventati un sub model da costruire usando il pezzo de secchio senza il manico

Posted

LEGO-ICONS-10497-Galaxy-Explorer-alterna

LEGO-10497-Galaxy-Explorer-Alternate-Mod

Ho finito di montare la versione alternativa della 924 (con il set 10497 sono previste la possibilità di costruire 928, 924 e 918 in versione "moderna")

Vi lascio la mia recensione:

Il set di per sé mantiene un family feeling evidente con la 10497, ma non capisco come mai LEGO non abbia previsto quantomeno i mattoncini LL924 e LL918 all'interno della scatola.

Il design ed il montaggio sono divertenti, ma meno rispetto alla 928, e qualche dettaglio sorprende, ma qualcuno lascia un pò a desiderare. 

In particolare la grandezza dell'alettone posteriore è lo stesso sia in 928 che in 924... e non è il massimo.

La zona anteriore, la punta, è la parte meno riuscita onestamente non mi piace proprio, mi sembra una punta mozzata.

Anche in questo caso abbiamo una nave di stazza maggiore rispetto alla precedente, e le proporzioni ci stanno con la 10497. Della 924 riprende anche l'hangar posteriore, peccato l'assenza del muletto.

Avrei apprezzato una scelta diversa da parte di LEGO, nel senso che appare evidente che i designer abbiano dovuto scendere a compromessi con i pezzi a disposizione, per un omaggio del genere aggiungere i pezzi in più necessari a fare alla perfezione i tre differenti modelli, sarebbe stato il top ed anche logico (vedi questione LL928). Un'operazione sulla falsariga della DELOREAN che poteva essere allestita in tre versioni differenti.

Ad ogni modo, muso e LL a parte, il set è di buona qualità emerita un 7 pieno, al contrario della 10497, non ispira però a montarne altre dello stesso tipo.

 

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...