Jump to content

International Robotic Tournament 2023 - Rybnik (POL) 01/04/2023


Valter1966

Recommended Posts

Ciao a Tutti

Dopo 4 anni l'ItLUG Robotics Team ha deciso di partecipare nuovamente all'International Robotics Tournament a Rybnik, in Polonia il 1 aprile 2023.

Dopo i successi ottenuti nel 2018 e 2019, faremo di tutto per una bella figura.

Il Team si presenterà a ranghi ridotti, ma comunque con 6 persone e sfoggerà l'ormai mitica maglia "azzurra".
Porteremo circa 40 Robots !!!!!

A questo link tutte le info:

http://robotictournament.pl/

Molto interessante il programma delle competizioni dedicate esclusivamente a robots costruiti con pezzi LEGO:

- LEGO Sumo 1Kg (15x15cm)

- LEGO Sumo 2Kg (20x20cm)

- LEGO Line Follower

- LEGO Dragster (Percorso rettilineo di 12 mt.)

- LEGO RoboStrong (Tiro alla fune con robot da 2kg)

Parteciperemo anche seguenti competizioni non LEGO:

- Mini Sumo (100x100mm x 500gr)

- Micro Sumo (50x50mm x 100 gr)

- Nano Sumo (25x25mm x 25gr)

- Line Follower

- Dragster (perscorso rettilineo di 12mt)

- RoboStrong (tiro alla fune)

 

Per qualunque info contattateci senza problemi.

ItLUG Robotics Team - ITALY

T-Shirt_MF.png

20180317_084438.jpg

Link to comment
Share on other sites

un orgoglio per la nostra associazione avere voi come porta bandiera ! 

i miei complimenti (a prescindere dai risultati)  a tutti i componenti 

foto e video non dovranno mancare , FORZA ItLUG ROBOTICS TEAM!

Edited by OMY
Link to comment
Share on other sites

Ed eccoci di rientro dalla nostra ultima avventura Robotica; ed ancora una volta come miglior Team della competizione.

Per noi si tratta anche del maggior numero di medaglie vinte, ben 12.

4 🥇 4🥈 4🥉
1° 2° 3° Line Follower for LEGO
1° 2° 3° NanoSumo (25x25x25mm x 25gr)

1° 2°      MiniSumo for LEGO (1kg)
1°           RoboDragRace for LEGO
2°           RoboDragRace
3 °          MicroSumo (50x50x50mm x 100gr)
3 °          RoboStrong (Tiro alla fune)

Di seguito il medagliere e qualche foto (appena riesco caricherò anche i filmati) 

@ZioTitanokNei prossimi giorni preparo il solito articolo

 

Unofficial Team_s Medals Count - Rybnik 2023_First_Positions.png

LEGOLineFollowerPodium.jpg

Team.jpg

Link to comment
Share on other sites

L’ItLUG Robotics Team continua a stupire e conquista il primo posto assoluto al 13°’International Robotic Tournament 2023 di Rybnik (Polonia) (4 ori, 4 argenti, 4 bronzi)

image.png.a7f75d3a61105e6917fb6b91cda36721.png   image.png.bd4aaca692b8f21644d96b5845ba3fe1.png

Dopo 4 lunghi anni d’attesa, il nostro Team ha nuovamente partecipato all’International Robotic Tourmanent che si è svolto a Rybnik in Polonia il 1° aprile 2023.
L’evento sta avendo sempre più successo, e quest’anno con oltre 400 robots iscritti, è diventata la seconda più importante competizione robotica a livello europeo.
E noi stiamo dando il nostro contributo nell’alzare il livello della manifestazione ottenendo incredibili risultati. Ci siamo infatti piazzati al primo posto assoluto della classifica con 12 medaglie, ricevendo anche uno speciale riconoscimento per il migliore allenatore.

image.png.8ee9d43f23b1c9d7bf15bb5c1a58844b.png

I risultati completi della competizione si possono trovare a questo link: Rybnik 2023.

Il Team, anche questa volta a ranghi ridotti (Fam. Padovan e Mantione) si è ripresentato con l’italianissima maglia azzurra, portando 36 robot in 11 diverse competizioni.

Le 4 medaglie d’oro, 4 d'argento e 4 di bronzo sono state conquistate nelle categorie:

· LineFollower for LEGO®, MiniSumo for LEGO®, RoboDrageRace for LEGO® (robot costruiti esclusivamente con pezzi LEGO®)

· NanoSumo, MicroSumo e RoboDrageRace (non LEGO®).

LineFollower for LEGO® (61 robots iscritti – Podio tutto ITALIANO)

image.png.695b4b8641e4677b3e9e97d446ccbde4.png     

I nostri “LineFollower LEGO®” hanno confermato di essere “i più veloci al mondo” ottenendo i tre migliori tempi sia nelle qualifiche che in finale. Non sono però mancate le difficoltà, dovute principalmente ad un percorso molto tortuoso (angoli a 90° e incroci), superate brillantemente grazie al lavoro di messa a punto e di ottimizzazione software fatto da tutto il Team. E ancora una volta a sorprendere è il 1° posto di Giotto, che utilizza l’ormai vecchiotto controllore Mindstorms RCX (anno 1998).

 

1° Classificato: Giotto (RCX)      ItLUG Robotics Team - ITALY - 10,83 sec.

2° Classificato: Barbetta (NXT)  ItLUG Robotics Team - ITALY - 12,99 sec.

3° Classificato: Nando (NXT)      ItLUG Robotics Team - ITALY - 13,22 sec.

 

MiniSumo for LEGO®  (52 robots iscritti, Medaglie d’ORO e d’ARGENTO)

Questa è la nostra categoria preferita, in quanto tutto partì da alcuni robot di questo tipo (15x15cm. 1Kg) costruiti per la manifestazione ItLUG di Ballabio 2012!!

Quattro dei dei nostri robot vincono il rispettivo girone di qualificazione e passano alle finali: IkArY, Sleipnir, XL2 e Aki.

Il livello della fase finale è molto alto, ma nonostante ciò, le due nostre punte di diamante (IkArY e Sleipnir), raggiungono la finalissima e ottengono le meritatissime medaglie d’ORO e d’ARGENTO; al terzo posto si classifica uno dei Team della Repubblica Ceca.

  image.png.8cbc0015a07f5a6d398d5715659008bf.png  image.png.9f7b15a638d6471be2479fe5864cf36c.png

1° Classificato: IkArY   - ItLUG Robotics Team - ITALY

Classificato: Sleipnir - ItLUG Robotics Team - ITALY

3° Classificato: Dominator 500 – Sada Team - Czech Republic

IkArY (ex Ziky + clone Wiky2.0) può realmente essere considerato un robot eccezionale che dal 2016 ha ottenuto ben 7 medaglie d’ORO !!!!

 

RoboDrageRace for LEGO® (27 robots iscritti – Medaglia d’ORO)

Molto particolare questa competizione, che vede i robot impegnati in una gara di velocità (Dragster!!) su un percorso rettilineo di 12 mt.

Dopo il 3° posto del 2018, una nuova versione del nostro robot ha sbaragliato la concorrenza, ottenendo anche il miglio tempo assoluto di sempre per un robot LEGO® sulla distanza di 12 metri con una velocità media di 4,46 m/sec.
In questa competizione ci sono stati incredibili miglioramenti dall’ultimo anno, con tempi inferiori di quasi 1 sec.

   image.png.92e2bc1c6bd192cd159426a720ad8a4a.png   image.png.5ca5e40555dba6b6a513c120e4202340.png

1° Classificato: DrAgO – ItLUG Robotics Team - ITALY - 2,69 sec. (4,46 m/s)

2° Classificato: Umadenta – JBG Robotics - Lithuania – 2,81 sec. (4,27 m/s)

3° Classificato: SNP 5 – SNP1 Team - Slovakia - 2,92 sec. (4,11 m/s)

 

 

Di seguito i risultati ottenuti dal Team in competizioni con robot “elettronici” e non esclusivamente costruiti con pezzi LEGO®

NanoSumo (13 robots iscritti – PODIO TUTTO ITALIANO)

La particolarità dei robot NanoSumo è di essere la più piccola categoria di robot presente alla competizione (25mm x 25mm x 25 gr.). Nonostante ciò nascondono al loro interno un’elevata tecnologia (motori, sensori, batteria, CPU, etc..) che li rende estremamente interessanti e amati dal pubblico.

I nostri robot si sono fatti valere, vincendo i gironi di qualificazione e ottenendo i primi 4 posti nella classifica finale. Si può proprio dire che in questa categoria siamo i campioni europei !!

Classificato: Pixy – ItLUG Robotics Team – ITALY

2° Classificato: GreenONE – ItLUG Robotics Team – ITALY

3° Classificato: Tixie – ItLUG Robotics Team – ITALY

4° Classificato: BlackStar – ItLUG Robotics Team – ITALY

 

MicroSumo (16 robots iscritti – medaglia di BRONZO)

Competizione di altissimo livello con i fortissimi Team polacchi, detentori del titolo conquistato lo scorso anno.

Quattro dei nostri robot (Waky, Bassotto, Boxter e Bassotto2), superano con qualche difficoltà le eliminatorie, ma poi in finale si comportano molto bene, ottenendo il 3° posto. Riconferma al 1° e 2° posto per i team polacchi

Classificato: Buzz – Team eRCe – Poland
2° Classificato: MicroProton – MF-Team – Poland

3° Classificato: Boxter – ItLUG Robotics Team – ITALY

 

  RoboDrageRace (24 robots iscritti – Medaglia d’ARGENTO)

Con le stesso format della gara dedicata ai robot LEGO®, i robot elettronici devono percorrere i 12 metri del percorso nel miglior tempo possibile.

I nostri robot impegnati nella gara sono 2: DragTRE (1° nel 2019) che si piazza 2° con il tempo di 1,63sec (7,36 m/s) e Drago2 che si piazza al 4° posto a soli 3 centesimi dal podio.

Interessante il robot del vincitore, costruito con dei motori “brushless outrunner”. Forse è arrivato il momento di progettare anche noi un robot simile per le prossime sfide.    

1° Classificato: Er 7 –  Team KoNaR_MB - Poland - 1,50 sec. (8,00 m/s)

2° Classificato: DragTRE – ItLUG Robotics Team - ITALY - 1,63 sec. (7,63 m/s)

3° Classificato: Hex – Team eRCe – Poland - 1,69 sec. (7,10 m/s)

4° Classificato: Drago2 – ItLUG Robotics Team - ITALY - 1,72 sec. (6,98 m/s)

 

RoboStrong (17 robots iscritti – Medaglia di BRONZO)

Si tratta della prima assoluta per questa competizione di “Tiro alla fune”, dedicata a robot elettronici delle dimensioni di 100mm x 100mm x 500gr.

Abbiamo partecipato con 3 robot, ottenendo un meritato 3° posto

1° Classificato: Er Sześć –  Team KoNaR_MB – Poland

2° Classificato: Er Pięć –  Team KoNaR_MB - Poland

3° Classificato: Rojo – ItLUG Robotics Team - ITALY

  

Inoltre abbiamo partecipato anche alle seguenti competizioni:

MiniSumo: 4° Posto (robot Grendizer2)

Sumo for for LEGO® (2Kg): entrambi i nostri robot sono arrivati alla fase finale

RoboStrong for for LEGO® (2Kg): il nostro robot è arrivato alla fase finale

Line Follower: Non classificato

  

La prossima sfida?

Quasi sicuramente al Robotex International 2023 in Estonia a metà novembre.

Il format sarà un pochino diverso, e per le competizioni LEGO® ci saranno categorie dedicate ai ragazzi tra i 13-18 anni, percui se qualcuno è interessato ad aggiungersi al Team, non esiti a contattarci (email: padovan.valter@libero.it).

 ItLUG Robotics Team – ITALY

Michele -  Samuele Massimiliano   Valter (Coach)

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...