cecco85 Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Ciao a tutti, volevo sottoporvi il mio plastico per avere vostri feedback, anche critici. L'ho realizzato negli ultimi anni ed è ancora non del tutto compiuto (vorrei realizzare ulteriori edifici e migliorare costantemente i dettagli di quelli esistenti). Visto che, non essendo socio, non posso aprire nuovi post, ho pensato di fare un reply in questa sede, spero di aver fatto bene. http://www.francescomazzacuva.com/lego/Lego/City.html lego/Lego/City_files/droppedImage.jpg"> Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 OH MY GOD ......... ??? ??? ??? ??? Stupenda, ci sono così tanti dettagli da vedere, bellissima la stazione, di che città sei? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Veramente fantastico... Devi avere un sacco di spazio a casa, comunque l'impatto è davvero di grandissimo effetto! Spero tu abbia trovato il modo di coprirla, perchè spolverarla deve essere un'impresa improba! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biffuz Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Se volevi lasciare tutti a bocca aperta al tuo primo post, ci sei riuscito benissimo Complimenti, davvero... anche il ponte sollevabile... Devi assolutamente portarcelo una volta o l'altra! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Così si fa! Presentazione e poi MOC a nastro! Ho dato una occhiata anche alle tue gallerie sul sito e devo dire che il tuo lavoro è impressionante! Mi piace moltissimo che ti sei evoluto da uno stile CITY "puro" a qui, che è una via a metà tra Diorama CITY "classico" e Diorama "CITY" modulare. Ha un carattere tutto suo! Come detto da Luca ti aspettiamo al Model Game! Se vuoi partecipare come espositore ti aspettiamo a braccia aperte, puoi contattare me con un messaggio privato o rispondere sul forum. Grande! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cecco85 Posted October 12, 2012 Author Report Share Posted October 12, 2012 Grazie a tutti per i primi feedback, a breve spero anche di migliorare i vari fotoalbum sul sito in modo che si possano vedere ulteriori profili e dettagli. Io sono di Bologna, ma il plastico è nella casa di campagna vicino Rimini (in una mansarda di cui ho monopolizzato lo spazio in effetti). Pensavo proprio di venire al Model Game di novembre ed espongo anche volentieri qualcosa se gli organizzatori individuano modelli che possono meritare (in merito, contattatemi pure liberamente in privato); l'unico problema è la scala a chiocciola attraverso la quale le parti più grandi potrebbero fare fatica a passare, ma un modo lo posso trovare. Un saluto a tutti, sperando di conoscervi presto personalmente. Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 I me co... ??? Su su, per la Stazione di che l'hai vista a Ballabio2010 : ... Complimenti, davvero! ma quanto ci hai speso dietro? soprattutto, tempo? Ancora i miei complimenti! beato te che hai il posto dove tenerla sempre esposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
LegoAmaryl Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Congratulazioni! Certo non sarà facile trasportarlo per portarlo a un'esposizione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabol_t Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Mi inchino a tanta magnificenza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Glorfindel Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 va che roba... mi associo alla domanda: ma se lo tieni sempre montato come fai con la polvere? Che io sto diventando piciu col pennellino e comunque fa sempre schifo dopo un po che lo lascio li Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Accidenti, fantastico! Sei entrato tra di noi con il botto!! ??? ??? Complimenti, la tua città mi piace moltissimo come stile, anche se non è fatta con i classici modulari, ha uno stile veramente "interessante" La stazione poi........ ottima la copertura..... Bravo!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
er_khanc Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 A dir poco spettacolare, è tutto molto curato... che critiche dovremmo farti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 Un lavoro fantastico, complimenti!!! Sicuramente mi piacerebbe tanto vederlo dal vivo. Ma lo hai fatto a moduli saprabili? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted October 12, 2012 Report Share Posted October 12, 2012 La stazione poi........ ottima la copertura..... Mi prendi in giro? ??? ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cecco85 Posted October 13, 2012 Author Report Share Posted October 13, 2012 Beh si chiaramente tempo e denaro lo ha richiesto, e spolverarla è effettivamente una fatica. La fila di palazzi grandi è modulare e i moduli possono essere asportati (in mezzo al porto c'è una botola per poter mettere i piedi anche in mezzo e accedere alle parti più lontane dal bordo). Qual è il punto sulla copertura della stazione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted October 13, 2012 Report Share Posted October 13, 2012 Qual è il punto sulla copertura della stazione? Nulla, è solo che è molto simile a quella fatta da Pix nel 2010 per Ballabio quindi lo stiamo prendendo in giro : http://www.youbrick.com/v/Club/Ballabio+2010+Afols/DSC_0096.JPG.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
cecco85 Posted October 13, 2012 Author Report Share Posted October 13, 2012 beh è molto bella... purtroppo non sono mai riuscito a venire a ballabio, ma su brickshelf avevo comunque trovato modelli molto simili di copertura da cui ho tratto ispirazione. In particolare, avevo provato questo metodo per la mia stazione ma non essendo così larga ed era difficile sfruttare quel gioco nell'incastro dei panel (oltre un certo angolo si spezzava tutto) e allora ho sfruttato il gioco nel senso opposto, seguendo una soluzione che ho visto su brickshelf di un tizio che ha realizzato un modello della stazione di francoforte che trovo eccezionale; ecco il link: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=221293 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted October 13, 2012 Report Share Posted October 13, 2012 Anche io mi ero basato su quella, è la stazione di Francoforte fatta in scala minifig. Comunque il tuo Diorama è "tanta roba" : sei fortunato ad aver lo spazio dove esporla, conta molto anche quello. Curiosità, quanti mesi/anni ci hai messo a realizzare il tutto? Noto che anche tu come me adori le baseplate stradali degli anni 80...buongustaio Link to comment Share on other sites More sharing options...
cecco85 Posted October 14, 2012 Author Report Share Posted October 14, 2012 Ci ho messo circa tre anni però in effetti nella casa di campagna ci vado solo per le vacanze e i ponti e negli ultimi anni sono stato spesso all'estero (senza contare che l'acquisto di pezzi non poteva che essere spalmato nel tempo). Come dici tu, tanto spazio a disposizione non è facile da ricavare in città e la "lontananza" è un piccolo prezzo da pagare alle dimensioni del plastico. I baseplate anni '80 sono quelli con cui sono cresciuto e sono effettivamente più belli (anche se la lego ha fatto un po' di casino tra 7, 8 e 9 studs), a parte che cambiarli tutti sarebbe costato parecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Binoretor Posted October 15, 2012 Report Share Posted October 15, 2012 Non si puo' dira altro che .. stupendo.. Non vedo l'ora di vederlo dal vero. Hai pensato come rendrelo "trasportabile"??? per portarlo ad un evento o esporlo da qualche parte? cosi' mi sa che ti ci vuole 2 giorni solo per poterlo smontare ed altrettanti per rimontarlo.... Ancora complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
prandrea Posted October 16, 2012 Report Share Posted October 16, 2012 Molto ben fatta! particolari ottimi e concreti! manca solo di vederla di persona per capire i più piccoli dettagli... ti aspetto nei prossimi eventi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cecco85 Posted October 16, 2012 Author Report Share Posted October 16, 2012 Purtroppo trasportarlo integralmente risulta impossibile, dato che il plastico poggia su di una struttura in legno costruita su misura (su tre livelli di altezza, con i tunnel sotterranei ecc...) e che non può essere smontata. Rimane possibile, e anzi mi farebbe molto piacere, portare alle varie esposizioni le parti "migliori" (edifici o veicoli)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted October 16, 2012 Report Share Posted October 16, 2012 Se vuoi esporre al Model Game sei il benvenuto! Il Layout del diorama City è aperto ed in fase di definizione, lo seguo io. Basta che mi dici quali pezzi hai selezionato e se vuoi curare una parte (tipo un isolato) o se ti va bene che li posiziono io sulla mappa, se sono modulari, basta che mi dici la dimensione della base (16x32, 32x32, etc. etc.). Comunque per qualsiasi informazione sono qui! Eventualmente puoi guardare qui cosa combiniamo di solito... Ed eventualmente anche su Youbrick le gallerie degli eventi, visto il tipo di evento, ti consiglio le gallerie del Play di Modena e del Model Game stesso, in generale poi puoi vedere Ballabio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvobrick Posted October 28, 2012 Report Share Posted October 28, 2012 Com'è che questo lo sto vedendo solo ora? ??? E' stupenda! Uno dei migliori diorami mai costruiti da un singolo! Mi piace come hai messo tante cose senza "stiparle" e senza dare un senso di confusione, a differenza di quello che hanno fatto altri. Peccato che non si possa trasportare: i plastici a più livelli hanno questo difetto, a meno che di non farli tutti in Lego e progettarli sin dall'inizio con questo scopo. Comunque complimenti vivissimi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted October 28, 2012 Report Share Posted October 28, 2012 Mio dio ??? ??? ??? chissà quando riuscirò io ad arrivare fin qui. Bellissimo lavoro, assolutamente realistico, in sostanza direi che è praticamente perfetto. :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piccololord Posted October 29, 2012 Report Share Posted October 29, 2012 Well done!!! Struttura, disliveli e dettagli tutto di mio gradimento. Complimenti, continua cosi Il mare è fondamentale, io negli anni 80 mi accontentai di qualche metro quadro di moquette blu da spostare per poter lavare per terra e solo quando mio padre si decise a comprare un garage di 130mq per mettere macchine e plastico entrai nella dark age perchè trascinato dal primo motorino e tutti i soldi erano dedicati alle modifiche!!! Oggi non ho piu lo spazio!!! Tu che ce l'hai sfruttalo perchè con queste idee si contruisce una bittà stupenda e realistica come la tua!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now