Andreav Posted July 3, 2013 Report Share Posted July 3, 2013 l'anno scorso rusconi mi ha stampato un pò di etichette varie. le ho messe qui: http://www.andreavigo.it/lego/ principalmente sono cartelli stradali/cantiere, segnali industriali, infortunistica prendete e copiate giuliano: se poi volete creare un link alle etichette, fai pure altra cosa: avevo segnalato a marco, che poi penso vi abbia informato, se c'è la possibilità di recuperare dal vecchio sito i documenti tecnici e le 2 tesi di laurea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andreav Posted July 3, 2013 Author Report Share Posted July 3, 2013 la miglior maniera per stampare adesivi di varie foggie, tipo pubblicità per camion,livree per treni, oppure anche solo magliette per minifig. rusconi l'anno scorso me le ha fatte stampare da un grafico che poi le ha tagliate con la fustellatrice. qui il link del topic dello scorso anno: http://itlug.org/forum/index.php?topic=1065.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted July 3, 2013 Report Share Posted July 3, 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sancho375 Posted May 25, 2014 Report Share Posted May 25, 2014 Metto qui questo messaggio perchè qui si parla di adesivi. Se è considerato OT e c'è un posto migliore, prego i moderatori di spostarlo senza problemi! Mi capita di acquistare dei set usati su Ebay che sono veramente tenuti bene e hanno tutti gli adesivi ma sono attaccati male (secondo me perché li attaccano i figli mentre i genitori montano :-D). La domanda è questa: c'è un modo per staccare gli adesivi e riattaccarli correttamente? Grazie a chiunque possa darmi un idea/suggerimento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca91 Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 io li scaldo un po' col phon, li sollevo delicatamente con un trincetto molto affilato e poi li riposiziono premendoli bene con un pannetto in microfibra per non avere bolle o rovinarli... Se si tratta di adesivi piccoli si possono scaldare e spostare facendo pressione con le dita entrambi sono lavori molto noiosi e faticosi, ndr : Link to comment Share on other sites More sharing options...
sancho375 Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 Ciao Luca, grazie per la proposta... Gli adesivi sono piccoli, sono soprattutto quelli presenti sui treni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arrow Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 Ciao Luca, grazie per la proposta... Gli adesivi sono piccoli, sono soprattutto quelli presenti sui treni... Piccolo bisturi e si fa leva su un lato.. bisogna essere però ben precisi... Luca91 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca91 Posted May 27, 2014 Report Share Posted May 27, 2014 Ciao Luca, grazie per la proposta... Gli adesivi sono piccoli, sono soprattutto quelli presenti sui treni... caschi a fagiolo, proprio quelli intendevo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted May 27, 2014 Report Share Posted May 27, 2014 io li sollevo delicatamente con un trincetto molto affilato e poi li riposiziono premendoli bene ...si tratta di lavori molto noiosi e faticosi, ndr : Confermo in toto... io uso la stessa tecnica "ricostruttiva" Link to comment Share on other sites More sharing options...
mera73 Posted May 30, 2014 Report Share Posted May 30, 2014 Approfitto del topic per una questione decorativa. Sul libro lego adventures c'è un capitolo dedicato agli aerei immaginari di Jon Hall, guardando bene sembra che siano stati "invecchiati". In pratica ci sono segni di usura (vernice argentata, ombre scure vicino ai motori, etc.). Qualcuno ha idea di come vengano realizzate? Solo con adesivi? Avendo fatto modellismo da ragazzo conosco le varie tecniche di invecchiamento (dalle decal alle ombreggiature a pennello), ma quale viene di norma utilizzata sulle moc lego? https://www.flickr.com/photos/25163007@N07/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
mera73 Posted May 30, 2014 Report Share Posted May 30, 2014 Ah, sempre nelle medesime pagine flickr, Jon posta le foto dei disegni che chiama "decal", ma sono quelli trasferibili con l'acqua o i classici adesivi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now