rugbrick Posted August 26, 2011 Report Share Posted August 26, 2011 ciao sono un neofita sia di Lego che di forum :'( come si apre un nuovo "topic"? Di domande sul mondo lego ne avrei mille. Per ora incomincio da una Nella città che vorrei realizzare vorrei mettere dei lampioni illuminanti, si fanno con il lego? grazie della comprensione ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted August 27, 2011 Report Share Posted August 27, 2011 Intanto ho diviso il topic, poi ti inviterei a rileggere il regolamento che hai accettato al momento dell'iscrizione. Lì troverai scritto come si fa ad aprire un topic nuovo. Per l'illuminazione aspettiamo qualche bravo "elettricista". Link to comment Share on other sites More sharing options...
rugbrick Posted August 27, 2011 Author Report Share Posted August 27, 2011 Grazie (adesso spero che qualcuno mi aiuti a fare un lampione per il plastico) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carmen Posted August 27, 2011 Report Share Posted August 27, 2011 Per costruire dei lampioni è sufficiente che ti colleghi al sito www.bricklink.com e cerchi nel catalogo "PARTS" la voce "electric light & sound".Nel catalogo troverai alcune luci (ovviamente create dalla LEGO) in vari formati. Credo che il formato migliore al tuo scopo sia o il brick 1x2 (6035 o 4767) di cui troverai anche delle cover per rendere la luce colorata, oppure il brick 2x2. 8) Ovviamente dovrai valutare costi e disponibilità perchè sono abbastanza costose. :'( Oltre alle luci avrai bisogno di varia cavetteria che sarà vincolata dalla scelta della luce, visto che esistono varie tensioni di lavoro (4,5V, 9V, 12V). A seconda della tensione potresti aver bisogno di cavetteria adatta, creata sempre dalla LEGO, che potrai trovare sempre su Bricklink nella sezione "Wire & connector" ed ovviamente un alimentatore di adeguato voltaggio sempre disponibile LEGO. ??? Per quanto riguarda gli "stili" di creazione dei lampioni potresti vedere tra quelli già presentati dalla LEGO ad es. nel set 7867-1 (http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?S=7867-1) molto utilizzati in ambito ferroviario. A me piaciono moltissimo, magari puoi provare a reinventarli con un supporto diverso, visto il costo degli stessi.... : se hai bisogno di altro chiedi pure.... PS se poi vuoi imbatterti a creare una illuminazione con le fibre ottiche, ci sono anche quelle... :-\ Link to comment Share on other sites More sharing options...
rugbrick Posted August 29, 2011 Author Report Share Posted August 29, 2011 Grazie Carmen ;D belli quelli ferroviari, vorrei provare a progettare un lampione cittadino. Ne ho visti in un plastico di forma curva (come quelli tipici delle nostre strade), ma non sono più riuscito a ritrovare il sito o altre foto di dettaglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted August 29, 2011 Report Share Posted August 29, 2011 C'è sempre la versione NON LEGO, con il classico diodo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
rugbrick Posted September 2, 2011 Author Report Share Posted September 2, 2011 beh potrebbe essere un'alternativa. Ma dove si trova, modellismo ferroviario? scala 0? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted September 4, 2011 Report Share Posted September 4, 2011 beh potrebbe essere un'alternativa. Ma dove si trova, modellismo ferroviario? scala 0? In qualsiasi negozio di materiale elettronico nei negozi di modellismo trovi il lampione già pronto, costano parecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
poldo Posted September 5, 2011 Report Share Posted September 5, 2011 Trovi lampadine e led di tutti i tipi e dimensioni nei negozi di materiale elettonico. Occhio che con i led devi in genere mettere una resistenza in serie per non sovraccaricarli: http://it.wikipedia.org/wiki/LED (vedi "alimentazione") Infine trovi cose carine simil-lego qui: http://www.lifelites.com Per esempio hanno un lampione illuminabile fatto in collaborazione con Brickforge. Ciao Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 5, 2011 Report Share Posted September 5, 2011 Qualche altra idea.... http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=449512 http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=151780 Ottima questa idea di un lampione con singola batteria, risolve i problemi dei cavetti: http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=815586 Come si può vedere non è difficile realizzare un lampione stradale, un pò più difficile è illuminarlo. Per fortuna i moderni led sono molto piccoli. Il problema principale sono i fili per alimentarli, inevitabilmente occorre farli passare all'interno dello stelo. Suggerisco quindi di pensare prima ai cavetti e al led luminose, e poi studiare il lampione per contenerli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 5, 2011 Report Share Posted September 5, 2011 C'è sempre la versione NON LEGO, con il classico diodo... Può essere un'alternativa, ma vedo veramente molto brutto un bel viale di edifici modulari Lego, illuminati da lampioni per modellismo ferroviario o simili. :-[ Piuttosto lascio perdere l'illuminazione. :-X Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted September 5, 2011 Report Share Posted September 5, 2011 Ragazzi, ma nessuno parla del Grande PIX e della sua città illuminata?!?!?!? Giuliano!!! tu poi!!! grazie né?!... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted September 5, 2011 Report Share Posted September 5, 2011 caro pix io ho visto solo dei lampioni col buco e nessuna luce,andava bene come il mio tram o non era accesa??no,scherzavo,c'e' una banda di ingegneri che lavora con micro led,ma come sai io sono contrario se non sono lego originali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 5, 2011 Report Share Posted September 5, 2011 Ragazzi, ma nessuno parla del Grande PIX e della sua città illuminata?!?!?!? Giuliano!!! tu poi!!! grazie né?!... Mi sembra giusto che sia tu a spiegare come hai realizzato i lampioni, sopratutto il sistema che hai usato per forarli In effetti neppure io li ho visti accesi, ma probabilmente non ero attento Se poi mi mandi qualche foto e qualche testo, lo pubblico sul sito web Link to comment Share on other sites More sharing options...
sharkone Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 Salve ragazzi, come intensità luminosa che valori consigliate? Ho dato uno sguardo su eBay e ci sono diversi tipi, non vorrei prendere qualcosa di poco realistico perchè magari troppo forte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 7, 2011 Report Share Posted September 7, 2011 Salve ragazzi, come intensità luminosa che valori consigliate? Ho dato uno sguardo su eBay e ci sono diversi tipi, non vorrei prendere qualcosa di poco realistico perchè magari troppo forte. Prima di tutto scegli i led più piccoli possibile. Come colorazione ovviamente il bianco, a meno che non vuoi riprodurre i lampioni da parcheggio o alcuni stradali, che hanno una colorazione gialla. Il colore bianco è molto "freddo" e potrebbe essere poco realistico in una illuminazione di un borgo antico. Riguardo al flusso luminoso, non è facile stabilirlo. Occorre fare delle prove. Se la città illuminata è inserita in un ambiente buio, ovviamente i punti luminosi non devono essere troppo "vivaci". Se invece la città illuminata sarà in un ambiente con illuminazione artificiale (per esempio un evento Lego), meglio abbondare. Alla luce artificiale, magari del sole, difficilmente si noterà che i lampioni sono accesi! :-[ inoltre bisogna tener conto di quanta luce bloccherà il lampione stesso, per la sua costruzione e conformazione. Se intendi fare fotografie "notturne" alla tua città illuminata, ovviamente l'ambiente deve essere buio, macchina fotografica su cavalletto e tempi di esposizione lunghi! Ripeto, ti consiglio di fare delle prove, magari trovati un buon negozio di elettronica vicino a casa tua. in questo modo è più facile acquistare un led per ogni tipo e magari farsi consigliare sulla resistenza da abbinare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sharkone Posted September 11, 2011 Report Share Posted September 11, 2011 Riguardo al flusso luminoso, non è facile stabilirlo. Occorre fare delle prove. [...] Ripeto, ti consiglio di fare delle prove, magari trovati un buon negozio di elettronica vicino a casa tua. in questo modo è più facile acquistare un led per ogni tipo e magari farsi consigliare sulla resistenza da abbinare. Okay grazie , mi sa che faremo così con mio fratello, prenderemo alcuni led diversi tra loro per fare delle prove. La nostra intenzione era quella di fare un po' come per i presepi diciamo: luce della stanza chiusa e città che si illumina. In questi giorni però ci stavamo preoccupando di trovare il modo più comodo per collegare la luce ai palazzi. Nel senso vorremo renderli "staccabili" dal resto della città, quindi avevamo provato a cercare qualche tipo di connettori, sia economici sia non troppo grandi. Sarebbe perfetto qualcosa con l'attacco dei cavetti dei trenini 12V. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ettorevivo Posted October 16, 2011 Report Share Posted October 16, 2011 ho visto il link americano per i brick illuminati a led... una soluzione molto pratica secondo me..solo che prendono un botto di spedizioni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now