Priovit 70 Posted September 15, 2011 Report Share Posted September 15, 2011 Nell'attesa di poter fare una presentazione come si deve nell'apposita sezione del forum (mi sono appena iscritto ad itLuG, quindi non sono ancora pienamente "operativo"), mi inserisco in questa discussione visto che sto lavorando ad una versione modulare (per problemi di spazio) del villaggio invernale ispiratami dal lavoro di sdrnet, a cui sarò eternamente grato per l'originalissima idea, completamente illuminata. Anch'io, al momento di iniziare, ho pensato e ripensato ai modi possibili per illuminare, poi per pigrizia ho deciso di puntare sui prodotti lifelites. Se siete curiosi di vedere il risultato, potete guardare il link: http://www.youbrick.com/v/Town/Priovit_70/Module_01// Non ho dovuto fare modifiche a nessun mattoncino, i lampioni sono quelli realizzati da brickforge, acquistati anch'essi sul sito lifelites, e per far passare il cavo sotto li ho appoggiati a dei plate technic 2x4 con tre fori. Per qualsiasi chiarimento fatemi pure tutte le domande che volete, anche in messaggio privato. P.S.: i link a mocpages riportati in firma non funzionano, o meglio non caricano alcuna immagine per i problemi che ha avuto il sito in agosto e che non sono stati ancora del tutto risolti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted September 15, 2011 Report Share Posted September 15, 2011 Ringrazio molto Priovit per i suoi complimenti e mi allaccio a questo topic dicendo che anche a me è balenata l'idea di illuminare il tutto ma al momento ho accantonato il progetto di illuminazione per mancanza di tempo. Sto invece lavorando per l'estensione del villaggio invernale che è già pronto ad ospitare il successivo set che uscirà ad ottobre. Vi presenterò le novità indicativamente a novembre. Onestamente per non complicarmi troppo la vita però anche io consiglierei per una qualsiasi illuminazione di sfruttare i prodotti di Lifelites perchè sono molto versatili e pronti all'uso. Tendenzialmente sono contrario a qualsiasi uso extra-Lego ma bisogna dire onestamente che in fatto di luci la Lego non ha ancora provveduto a fornire sufficienti pezzi e soluzioni per illuminare come si deve una città o quant'altro. Se poi ci pensate bene anche i led Lego della serie technic alla fine sono dei led + filo collegati ad una batteria quindi non li vedo così diversi da quelli forniti da società terze. A presto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted September 15, 2011 Report Share Posted September 15, 2011 Con il villaggio sei sempre un passo avanti rispetto a noi. Io ho solo i set montati e una marea di baseplate bianche e trasparenti... Abbisogna che ci si metta all'opera per Natale... Per l'illuminazione, però io avevo pensato a limitarmi ai vecchi brick light&sound con le cuffie colorate... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 15, 2011 Author Report Share Posted September 15, 2011 Ringrazio molto Priovit per i suoi complimenti... Era veramente il minimo che potessi fare, visto che la tua creazione è stata fonte d'ispirazione fondamentale per me. Questo ci tenevo veramente a dirtelo, a costo di andare O.T. Per ritornare sull'argomento illuminazione, vi comunico che ho postato su Youbrick anche le foto del secondo modulo (al momento sono quattro, ma anch'io sono già al lavoro sul quinto ). Il link è il seguente: http://www.youbrick.com/v/Town/Priovit_70/Module_02/ Alla fine io sono rimasto molto soddisfatto del risultato; se posso darti un consiglio, e qui mi rivolgo soprattutto a rugbrick che ha iniziato questo topic, fatti subito uno schema della tua città che vuoi illuminare e cerca di capire i percorsi che dovranno seguire i cavi che ti serviranno per l'illuminazione. Ti posso assicurare che non è banale decidere dove far passare i cavi e questo può avere ripercussioni sulla tua città. D'altra parte, secondo me, è il primo passo fondamentale perchè ti servirà per capire cosa devi eventualmente modificare e le lunghezze dei cavi e di conseguenza quanto materiale acquistare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted September 15, 2011 Report Share Posted September 15, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted September 15, 2011 Report Share Posted September 15, 2011 Davvero belle Priovit!!!davvero A quando a un nostro evento?... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 16, 2011 Author Report Share Posted September 16, 2011 Ottimo risultato: i moduli sono un po' "pieni" ma ben fatti, e alcuni dettagli come l'impronta degli pneumatici sono molto azzeccati! Grazie mille!! Si, in effetti hai ragione, sono un po' pieni... forse mi sono lasciato prendere troppo la mano!! Anche per colpa del poco spazio a disposizione... Davvero belle Priovit!!!davvero A quando a un nostro evento?... Grazie mille anche a te... per quanto riguarda la partecipazione ad un vostro (ormai potrei dire nostro, anche se sono l'ultimo arrivato?) evento mi piacerebbe moltissimo, ad essere sinceri sono un po' incasinato ma comunque... mai dire mai!! Ma visto che ormai sono miglia e miglia oltre l'off topic sarà meglio che apra una discussione dedicata al Winter Village, non appena avrò l'abilitazione per farlo... nel frattempo buona giornata a tutti!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Diviso il topic e creato uno nuovo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 il container per la spazzatura è BRILLIANT! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Mi piace l'idea di un villaggio invernale o natalizio del tipo modulare. potremmo quasi buttare giù le basi per la realizzazione di una serie di moduli da esporre. Io ne ho realizzato uno: http://www.youbrick.com/v/Town/Winter/ Ma non modulare e dopo qualche settimana ho smontato tutto, anche perchè era presente un circuito ferroviario. L'illuminazione era realizzata solo con qualche led originale Lego con i fili passati sotto le baseplates :-[ Però la voglia di avere dei moduli pre-confezionati mi è rimasta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Moooolto bello... Pensando ad eventi sotto Natale l'idea di un "modulo" winter village è una idea azzeccata! (Che a quanto pare condivido con molti...) Mi piace un bel pò anche l'RV di Rock Band modded... Con quella colorazione e le porte laterali è come fare una citazione al Camper VW, non so se è volontaria, ma mi piace pensare che sia così! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iceplanet Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Si potrebbe pensare di portarlo al "Model game" ... è a Novembre e il Natale già veleggia nell'aria !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 16, 2011 Author Report Share Posted September 16, 2011 Beh, che dire? Grazie di cuore a tutti!! A partire da Kevin8 che ha creato un topic nuovo alla velocità della luce per arrivare a Tristan, Giuliano, TheBunch! e Iceplanet... Per TheBunch!: in realtà il mio VW l'ho realizzato in tempi non sospetti, alla fine di maggio, quando di immagini del lego 10220 non ne giravano ancora, il rosso mi piaceva molto come colore (trad: avevo più pezzi rossi che arancioni), e le porte laterali le avevo fatte per far vedere all'interno i caschi degli snowboarders e per posizionare realisticamente la ragazza di fronte alla panchina... non credo si tratti di preveggenza, ma se preferisci continua pure a considerarla una citazione! Visto che mi sembra che la mia creazione abbia attirato una certa attenzione sul forum, vi spiego tutto dall'inizio, a costo di annoiarvi! Il tutto è cominciato nel novembre 2009 quando sono uscito definitivamente dalla mia dark age (in realtà non ho mai smesso di seguire le novità lego, ma diciamo che non avevo più acquistato nè costruito) grazie al Winter Village Toy Shop. Poi l'anno scorso, con l'uscita della Bakery, ho iniziato a pensare di costuire seriamente qualcosa di più grosso. La prima idea consisteva nel creare una specie di piazza su una baseplate 48x48, dove gli edifici erano posti ai lati ed al centro della piazza era posizionato l'albero di Natale. Non ero completamente soddisfatto, anche perchè risentiva della "ruggine" accumulata in tutti questi anni di inattività legosa e, soprattutto, per come era pensata mi sembrava troppo ingombrante. Questa prima (e direi preistorica) versione, che risale a Natale dell'anno scorso, la potete vedere nell'immagine che ho inserito qui sotto... ATTENZIONE!! SPOILER ALERT!! (come direbbero gli anglofoni) Sul lato destro potrete anche intravedere un primo abbozzo di qualcosa che è poi diventato in questi mesi un modulo a sè stante. Nel frattempo avevo visto sul vostro forum il villaggio modulare di sdrnet e da lì è nata l'idea. Alla quale contemporaneamente si è aggiunta la malsana (soprattutto per il portafoglio) idea di illuminare il tutto. L'esigenza di avere il tutto modulare è nata dalla carenza cronica di spazio nel mio appartamento, soprattutto perchè non volevo lasciare il tutto esposto alla polvere. I baseplate 32x32 rappresentano il giusto compromesso, anche perchè stanno comodamente nelle scatole (definite portariviste) dell'Ikea, uno in ogni scatola, pronti per essere collegati uno all'altro. L'unico lato debole della catena è rappresentato dal collegamento dei cavi dell'illuminazione. In un primo tempo avevo pensato ad una soluzione completamente a scomparsa che prevedeva il passaggio attraverso appositi spazi che avevo lasciato di fianco al brick techinic 1x4 (si vede nella foto nella parte a sinistra sotto la bakery), ma nello staccare i vari moduli i cavi entravano troppo in tensione ed uno alla fine si è rotto, cioè si è staccato il connettore finale. Alla fine ho optato per una soluzione esteticamente peggiore, visto che i cavi di collegamento tra un modulo e l'altro sono tutti a vista, ma grazie alla quale evito di sudare freddo ogni volta che devo staccare i moduli. Attualmente il mio villaggio è costituito da 4 moduli 32x32 completi al 90%: due li avete già visti, il terzo l'ho chiamato Winter Village Main Street (ed è quasi esclusivamente pensato come pretesto per vedere in azione il mio Unimog con lama spazzaneve e spargisale in azione) ed il quarto Winter Village Church + Wedding (dovete avere un po' pazienza perchè è da quasi un paio di mesi che dovrei fotografarli e per un motivo o per l'altro non sono ancora riuscito). In più è in preparazione il quinto per accogliere il Post Office... anche se sono rimasto un po' spiazzato quando ho visto le prime immagini, perchè il posto del gazebo in realtà era già occupato da qualcos'altro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Molto bene.... E adesso ripropongo un mio sogno, che in questo genere di "diorama" potrebbe essere fattibile, soprattutto per lo spessore delle basi. Ovvero: il movimento !! ??? Direi che un diorama natalizio o invernale, che già prevede le luci, avrebbe un senso anche il movimento.... Basta lavorare di fantasia, la tecnica non dovrebbe essere impegnativa...... E poi, salvo pochi esempi, di solito nei diorami c'è ben poco movimento, se escludiamo tram e treni : Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Il mio villaggio versione 2010 è stato rivisto ed è composto da 3 moduli: uno che contiene il toy shop, uno che contiene il backery e un terzo con una montagnola e un ponticello per dare un po' di "respiro" al villaggio. Questi 3 moduli hanno subito un pochino di modifiche per migliorare i dettagli, ad esempio ho aggiunto una fontanella ghiacciata. Il quarto modulo è praticamente pronto, sto solo aspettando l'arrivo di un piccolo ordine bricklink per completare il mio progetto. In questo modulo inserirò il Post office appena sarà nelle mie mani. Il quinto modulo già in fase di progetto prevederà (come vi avevo annunciato l'anno scorso) l'aggiunta di una chiesetta con i fedeli che pregano... speravo già che la lego lo facesse quest'anno ma ho in mente una buona moc per questa chiesa. Questo modulo mi sa che non arriverà prima della metà del 2012, voglio fare le cose con calma e bene. I due moduli di Priovit li ho visti ieri sera perchè dal mio ufficio purtroppo il server mi blocca l'accesso su youbrick (?) e li trovo molto interessanti. Se posso unirmi all'appunto di Rosco anche io li trovo eccessivamente pieni di roba ma probabilmente troveranno più respiro quando mano a mano aumenterai i moduli e magari qualche minifig la spargerai anche su altri moduli. Io preferisco dei lavori più puliti ma apprezzo molto il dettaglio di alcune parti e ovviamente la bellissima sezione dell'illuminazione. Per il mio villaggio non avrei grossi problemi in quanto tutto il diorama si trova sollevato di almeno 2 bricks e quindi potrei tranquillamente far passare i fili nel "pavimento" dei baseplate. La mia idea iniziale era quella di fissare sul davanti dei ganci (normali archi 1x4) su cui far passare un semplice filo luminoso a led di quelli che si vendono in commercio e illuminare così il perimetro di tutto il diorama un po' come si fa per un presepe classico. Se mi avanzerà in futuro del tempo e della voglia per illuminare bene il tutto potrei perfino prevedere di rendere ogni modulo indipendente uno dall'altro con fili, led e alimentazioni separate. Buon lavoro Priovit, bravo continua così, il mio nuovo villaggio invece ve lo faccio vedere a novembre e spero che sarà altrettanto all'altezza per poter esser esposto in una qualche fiera Lego di ITlug! ;D Sul movimento come ha detto Giuliano ho in mente qualcosa ma prima vedo se è realizzabile... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 16, 2011 Author Report Share Posted September 16, 2011 Ovvero: il movimento !! ??? Direi che un diorama natalizio o invernale, che già prevede le luci, avrebbe un senso anche il movimento.... Tu vuoi la mia rovina... :'( Immagino che tu stia pensando a qualcosa del genere (non so se l'avevi già visto): http://www.mocpages.com/moc.php/280604 Sarebbe proprio bello realizzare i pattinatori che ballano sul ghiaccio... ??? Almeno come primo intervento, anche perchè altro da far muovere è dura!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 17, 2011 Report Share Posted September 17, 2011 Immagino che tu stia pensando a qualcosa del genere (non so se l'avevi già visto): http://www.mocpages.com/moc.php/280604 Si, esatto! Ma avevo visto anche una MOC con i pattinatori e altri movimenti, ma ora non la ritrovo. In quel caso il movimento era sicuramente realizzato con magneti al di sotto della pista. ??? allo scopo di movimentare queste scene, mi sono procurato alcuni mini-pistoncini. Sicuramente occorrerò partire con elementi modulari su base 32x32 ma leggermente più rialzate di quelle finora viste. In questo modo ci troveranno posto i motori, pistoncini, cavetti, ecc.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 Ho ritrovato il video che ricordavo. Il movimento è fatto a mano, ma l'idea che proponevo è quella! La "sfida" tecnica, secondo me, è quella far stare i meccanismi in una base più sottile possibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 18, 2011 Author Report Share Posted September 18, 2011 Hai visto che c'è anche un video del meccanismo interno? http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=J00snz6UYd0 In questo caso la base non è propriamente sottile. hai ragione tu, la vera sfida tecnica è quella... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 22, 2011 Report Share Posted September 22, 2011 Pensando ad espandere il villaggio, questa mi piace moltissimo: Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted September 23, 2011 Report Share Posted September 23, 2011 Molto carino Giuliano, a tal proposito se qualcuno di voi vuole cimentarsi in una qualche opera in stile invernale forse sapete che l'anno scorso Eurobricks aveva indetto un concorso per la costruzione di una moc per ampliare il villaggio invernale. Da quel concorso sono uscite tantissime moc alcune di ottimo livello ma soprattutto molte idee per espandere il villaggio. Lo potete trovare a questo link: http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=50147 Credo che anche quest'anno faranno un altro concorso simile... Buone costruzioni a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 23, 2011 Author Report Share Posted September 23, 2011 Mannaggia, il firewall dell'ufficio mi blocca Flickr (e anche brickshelf)... :-[ devo aspetare fino a stasera!! Nel frattempo, però, in attesa delle foto che devo ancora fare (anche perchè contemporaneamente mi sono messo a lavorare ad una modifica "volante" del modulo del Toy Shop per renderlo meno natalizio e quindi adatto ad essere esposto anche in altri periodi dell'anno), vi faccio vedere il mio unimog: Questa ovviamente è la versione LDD. Le foto del modello le trovate su YouBrick in versione estiva http://www.youbrick.com/v/Town/Priovit_70/Unimog_summer/ ed in versione invernale con lama e spargisale http://www.youbrick.com/v/Town/Priovit_70/Unimog_winter/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack75 Posted September 24, 2011 Report Share Posted September 24, 2011 Complimenti a tutti ed in particolare a Priovit 70. Proprio in questo periodo pensavo di realizzare in occasione della prossima uscita il 01 Ottobre del terzo set della serie Invernale, un piccolo villaggio invernale. Questa discussione mi ha dato degli ulteriori spunti per iniziare a lavorare...il natale è vicino!!!! Jack75 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 24, 2011 Report Share Posted September 24, 2011 Questa discussione mi ha dato degli ulteriori spunti per iniziare a lavorare...il natale è vicino!!!! Molto bene, un altro costruttore di villaggi invernali Vedi di farlo anche tu "modulare" su base 32x32...... in questo modo potremo, alla prima occasione, creare un "diorama invernale" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 25, 2011 Author Report Share Posted September 25, 2011 Bene, bene!! Più siamo meglio è!! Grazie a Jack 75 per i complimenti. Ho visto la stazione indicata da Giuliano e mi piace proprio molto, è piena di dettagli uno più bello dell'altro... Se tutto va bene domani vi faccio vedere il terzo modulo, la Winter Village Main Street. :-X Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted September 26, 2011 Author Report Share Posted September 26, 2011 Come promesso sono riuscito a postare le foto su YouBrick e quindi vi presento il terzo modulo del mio villaggio invernale, modulo che ho chiamato Main Street. Le altre foto le trovate in: http://www.youbrick.com/v/Town/Priovit_70/Module_03/ Non c'è niente di particolare in questo modulo. Come avevo accennato qualche post fà, rappresenta più che altro un pretesto per mostrare l'unimog spazzaneve in azione e per collegare il resto del villaggio alla chiesa che ho dovuto orientare perpendicolarmente al resto degli edifici per questione di dimensioni e perchè volevo che lo sviluppo globale del villaggio fosse longitudinale. Da qui l'idea di realizzare un classico incrocio a "T" dove la strada su cui si affacciano il negozio di giocattoli e la forneria (strada che a causa delle dimensioni di questi ultimi avevo dovuto pensare come a senso unico per limitarne la larghezza, altrimenti il modulo 32 x 32 non bastava) si innesta su una strada di dimensioni normali, dove su una corsia sta passando l'unimog e sull'altra c'è parcheggiata la macchina degli sposi, a cui è legata una catena con delle lattine come si faceva una volta. Sul marciapiede sul lato destro un gruppo di cantori accoglie l'uscita degli sposi (che sono nell'altro modulo), insieme agli amici ed al fotografo. I due pompieri sono di servizio per controllare l'albero di Natale ed uno è impegnato a spegnere delle fiamme che si sono sviluppate nel cestino dei rifiuti (che nella configurazione del villaggio montato è proprio di fianco al negozio di giocattoli). In realtà da solo dice poco come modulo, ma nell'insieme funziona bene. Sono soddisfatto soprattutto dell'effetto della neve sollevata dallo spazzaneve, mentre mi sono accorto che dovrei rendere un po' più irregolari i bordi lasciati dietro di sè. Per concludere, spero che vi piaccia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted September 26, 2011 Report Share Posted September 26, 2011 In realtà da solo dice poco come modulo, ma nell'insieme funziona bene. Sono soddisfatto soprattutto dell'effetto della neve sollevata dallo spazzaneve, mentre mi sono accorto che dovrei rendere un po' più irregolari i bordi lasciati dietro di sè. Per concludere, spero che vi piaccia... Molto, molto bello e divertente. Questo modulo mi fa capire che non è necessario che ogni modulo contenga uno o più edifici, potremmo avere per esempio il modulo con un pezzo di parco innevato, una riparazione stradale, ecc. Rimane la mancanza del movimento....... : Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 Molto carino Priovit, l'ho visto solo ieri sera il tuo terzo modulo perchè da qui sono bloccato verso youbrick. Molto bello secondo me l'effetto della neve incurvata che viene rimossa dal tuo unimog. La mia idea di villaggio invernale è più orientata verso un villaggio di tempi non troppo recenti, all'inizio infatti quasi mi infastidiva sapere che c'era un automobile nel futuro set invernale che "rovinava" un po' l'armonia delle cose d'altri tempi come il carretto trainato dal cavallo, ecc.. poi vedendo che il tipo dell'auto è di stile d'epoca mi ha rasserenato. Con questo voglio dirti che il tuo villaggio è sicuramente molto bello e d'effetto ma io per il mio vorrei rimanere un pochino indietro nel tempo senza inserire troppi elementi che caratterizzano l'epoca odierna e invece mantenere un pochino quella atmosfera natalizia classica di un epoca in cui la modernità e le tecnologie di oggi non sono ancora arrivate. Saluti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted October 5, 2011 Report Share Posted October 5, 2011 Vi allego le prime foto di un elemento del villaggio, si tratta di un tram, per l'occasione decorato. Il tram è motorizzato a 9 V e illuminato internamente Convinto dell'idea di movimentare il diorama invernale, preparerò dei moduli "binario". Anche solo un rettilineo con il tram che si sposta automaticamente da destra a sinistra (rispetto agli osservatori), fermandosi qualche minuto davanti alla stazione.... Ovviamente servirà la stazione dei tram Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted October 6, 2011 Author Report Share Posted October 6, 2011 Questo modulo mi fa capire che non è necessario che ogni modulo contenga uno o più edifici, potremmo avere per esempio il modulo con un pezzo di parco innevato, una riparazione stradale, ecc. Rimane la mancanza del movimento....... : Esatto!! Era proprio il mio intento... Avevo anche pensato di fare una specie di deviazione della strada per ottenere una sorta di zona a traffico limitato, oppura anche una piazza con una fontana per occupare un intero modulo, ma poi non ne ho fatto più niente. E lo stesso sdrnet l'anno scorso aveva realizzato un modulo con "solo" un ponte ed il torrente sotto!! Caro sdrnet, non sai quanto te l'ho invidiato, alla fine però ho deciso di prendere un'altra strada. Con questo voglio dirti che il tuo villaggio è sicuramente molto bello e d'effetto ma io per il mio vorrei rimanere un pochino indietro nel tempo senza inserire troppi elementi che caratterizzano l'epoca odierna e invece mantenere un pochino quella atmosfera natalizia classica di un epoca in cui la modernità e le tecnologie di oggi non sono ancora arrivate. Sono semplicemente due modi diversi di vedere la stessa cosa. Pensa che quando ho preso il Toy shop e ho visto il robot in vetrina, chissà perchè, ho subito creduto che fosse ambientato ai nostri giorni. E l'anno scorso sono rimasto un po' sorpreso dall'inserimento del carro trainato dal cavallo nella Bakery... D'altra parte sarà interessante vedere come si svilupperanno ulteriormente le nostre diverse interpretazioni. In quest'ultima settimana, mentre ero (e sono tuttora) a casa in malattia mi sono divertito un po' a giocherellare con LDD e mi sono inventato un modulo con un edificio tutto nuovo (che non è il post office)... Sono decisamente soddisfatto del risultato, vedremo come verrà fuori dal vero! Il tuo tram Giuliano mi piace molto, è in pieno clima natalizio!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted October 6, 2011 Report Share Posted October 6, 2011 Sono semplicemente due modi diversi di vedere la stessa cosa. Pensa che quando ho preso il Toy shop e ho visto il robot in vetrina, chissà perchè, ho subito creduto che fosse ambientato ai nostri giorni. E l'anno scorso sono rimasto un po' sorpreso dall'inserimento del carro trainato dal cavallo nella Bakery... ;D stiamo parlando di LEGO che per me equivale a "fantasia" l'ambientazione temporale, in questo caso, credo che non sia determinante. Certo vedere sfrecciare un TAV, tra i pattinatori e il Post Office è un pò fuori luogo Possiamo pensare che i nostri villaggi sono ambientati ai giorni nostri, ma essendo una zona turistica, abbiamo personaggi in costume tradizionale, slitte e carretti d'epoca, edifici storici ristrutturati. Tutto per creare atmosfera e spingere i turisti a passarci le vacanze di Natale Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleCchiSi Posted October 6, 2011 Report Share Posted October 6, 2011 Sono semplicemente due modi diversi di vedere la stessa cosa. Pensa che quando ho preso il Toy shop e ho visto il robot in vetrina, chissà perchè, ho subito creduto che fosse ambientato ai nostri giorni. E l'anno scorso sono rimasto un po' sorpreso dall'inserimento del carro trainato dal cavallo nella Bakery... Beh anche nelle città moderne esistono i centri storici... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted November 8, 2011 Report Share Posted November 8, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack75 Posted December 17, 2011 Report Share Posted December 17, 2011 Spero di azzeccare il post, altrimenti prego i moderatori di spostare il messaggio ove più consono. Quest'anno ho pensato di organizzare per i 3 fine settimana che precedono il Santo Natale un Family-Team-Building, ovvero ci siamo riuniti attorno alla tavola da pranzo preparata con sotto-tovaglia anti scivolo e anti ammaccature muniti dei seguenti SET uno per weekend: 10199 - Winter Toy Shop 10216 - Winter Village Bakery 10222 - Winter Village Post Office Alla fine abbiamo assemblato il tutto completando il manto nevoso e l'impianto di illuminazione (parecchio fai da te a dire il vero) Prendendo in prestito il tormentone di una nota pubblicità: Un Winter Toy Shop: 54 Euro Un Winter Village Bakery: 62 Euro Un Winter Village Post Office: 60 Euro Le ore felici passate a costruirli in famiglia: NON HANNO PREZZO!!!! A voi l'ardua sentenza (le foto le ho fatte in fretta questa sera, scusate la scarsa qualità) Jack75 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted December 18, 2011 Report Share Posted December 18, 2011 Spero di azzeccare il post, altrimenti prego i moderatori di spostare il messaggio ove più consono. Il post è giusto! Bella l'idea di costruire "in famiglia" e il risultato è simpatico. Forse avrei ampliato un pò di più la parte centrale, tra gli edifici, per aggiungere un pò di personaggi e qualche scenetta. Mi piace anche l'illuminazione, anche se non sono elementi Lego, c'è da dire che io sto utilizzando le lucine led, ma pur essendo belle luminose, hanno un cavetto troppo rigido. E' difficile piegarlo e sistemarlo in modo che sia il meno visibile possibile. :-\ Aggiungo questa informazione: le lucine led Lego fanno una buona luce, ma hanno bisogno di un diffusore, per esempio un brick 1x1 rotondo giallo oppure uno slope 2x1 45 gradi, trasparente. Se riesco oggi faccio le foto alla mia ultima MOC in tema invernale : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illord Posted December 24, 2011 Report Share Posted December 24, 2011 Complimenti a tutti per le creazioni, veramente ottimi spunti. Anche io mi sono cimentato nel mio villaggio invernale, però non l'ho fatto modulare e ho sfruttato le vecchie strade Lego. Ora rimane così in salotto ma appena arriverà il momento di smontarlo credo che proverò a riscostruirlo su basi modulari, sia per riporlo sia per comodità di trasporto. Appena riesco vi posto le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted December 29, 2011 Author Report Share Posted December 29, 2011 La mia ultima creatura che si va ad aggiungere agli altri pezzi é la Sede delle Guide Alpine (sempre per il fatto che nella mia mente il villaggio invernale è in montagna): Le altre foto le trovate all'indirizzo: http://www.youbrick.com/v/Town/Priovit_70/EB_06/ Le foto non solo del modulo completo perchè anch'io ho deciso, come il buon sdrnet, di partecipare al concorso di EuroBricks... non si sa mai! E nel modulo completo c'erano pezzi di terze parti come i lampioni e tutto l'impianto di illuminazione. Mi aspetto critiche feroci!! Ho anche un messaggio per Giuliano: con tutta la mia buona volontà sono stato troppo incasinato per riuscire ad inserire il movimento nel villaggio... P.S.: Cosa ne pensate del nuovo look dei lampioni? Ho deciso di cambiarli perchè secondo me i "telescope" messi lateralmente erano un po' troppo lunghi se confrontati con l'altezza del lampione (il vecchio tipo lo potete vedere guardando una foto di un qualsiasi altro modulo del mio villaggio). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 E finalmente ho terminato anche io il mio "modulo invernale", non è altro che il sets ufficiale collocato su una base e completato con un pò di elementi intorno. All'interno ci sono due led che illuminano la parte bassa e la parte alta. Purtroppo i cavetti dei led non sono proprio piccoli e morbidi ed è difficile nasconderli, come si può notare nella vista del retro :-[ Altre immagini: http://www.youbrick.com/v/Town/Winter_Village_mov/ Ma vi propongo anche quello che intendevo, qualche post fa, per gli elementi in movimento... http://www.youtube.com/watch?v=bUSfXTPSNbE&feature=youtu.be scusate per la scarsa qualità del filmato, ma è il primo che faccio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Bellissima l'idea dell'inseguimento! Grazie! Un paio di domando d'obbligo: 1) il plate round nasconde il magnete? Il movimento non è fatto con nessun magnete..... 2) minifig e pantegana si riallineano solo con la forza del magnete o hai ideato/sperimentato qualche dettaglio lungo il tragitto che si adattano allo scopo? Il movimento è ottenuto mediante una catena a maglie nascosta sotto al "pavimento" che viene mossa da una serie di ingranaggi, tutto il meccanismo è montato in "orizzontale". Ho sostituito due delle maglie di catena con altrettante maglie da cingolo, sulle quali ho infilato un brick round 1x1 e sopra il plate round bianco. Se noti bene si vede il "fossato" intorno all'edificio.... purtroppo è impossibile nasconderlo nè renderlo più piccolo. Di conseguenza l'allineamento di minifigs e pantegana è automatico Ok, vi farò le foto dei meccanismo Intanto essendo calato il sole, una foto in notturna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted December 30, 2011 Report Share Posted December 30, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted December 30, 2011 Author Report Share Posted December 30, 2011 Veramente bello e divertente (soprattutto per la pantegana)!!! Aspetto con trepidazione le foto del meccanismo... ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted December 31, 2011 Report Share Posted December 31, 2011 Non conoscendo l'inglese, non posso capire i termini e le regole per l'iscrizione. :'( Ma magari abbiamo "i mezzi" per partecipare http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=62934 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted December 31, 2011 Report Share Posted December 31, 2011 Liberamente tradotto da me a vantaggio di chi non conosce l'inglese, le informazioni per non essere squalificati ci sono tutte, ma aggiungo che non mi prendo la responsabilità per eventuali errori e imprecisioni di traduzione, che potrebbero essere presenti Ovviamente dovete avere un account su eurobricks ed essere in grado di fare in autonomia quanto richiesto, lì non vi posso aiutare... NON è un concorso ITLUG, ma Classic-Town.net e Eurobricks. TRADUZIONE Classic-Town.net e Eurobricks ti invitano a creare la tua "aggiunta" al popolare sottotema LEGO "Winter Village" presentato negli ultimi anni. L'idea Mentre ci avviciniamo alle festività natalizie, i crucci quotidiani mutano in divertimento e attività invernali, e qual'è il posto migliore per gioire di queste cose se non il "tuo" Villaggio invernale? Finora, TLG ci ha fornito tre posti da visitare, un amabile "negozio di giocattoli", una altrettanto invitante "panificio invernale" e la novità di quest'anno, l'ufficio postale, ma non sarebbe bello avere un villaggio ancora più grande e pieno di divertimento festivo? Beh, ora potete, espandendo il tema con la vostra creazione "Invernale"! Le Regole I candidati devono postare su eurobricks la loro creazione entro mezzanotte UTC, del 30 Gennaio 2012. Una sola MOC per membro. I candidati devono presentare "novità" (= MOC mai postate su nessun sito in precedenza) e simili in stile e dimensioni alle precedenti creazioni ufficiali di TLG, Winter Toy Shop (815 pieces / 7 minifigs) Winter Bakery (687 pieces / 7 minifigs) e Winter Village Post Office (822 pieces / 7 minifigs). Tutti i candidati devono includere solo pezzi LEGO reali. Non sono consentiti cloni, parti di terze parti, o rappresentazioni digitali. Decalcomanie sono consentite, ma solo se originali, è vietato tagliare, scolpire o modificare parti. Le creazioni vanno postate in un "loro" topic nella sezione "Town" del forum. Il titolo del topic "dovrebbe"cominciare con "Winter Village: " e successivamente il titolo della vostra creazione. Il post di presentazione (il primo messaggio nel topic della tua creazione) può essere editato in qualsiasi momento fino alla fine del concorso, pertanto sentitevi liberi di migliorarlo. I candidati possono postare massimo 5 immagini da massimo 800x600 di risoluzione, ma si può includere il link a immagini a maggior risoluzione per ulteriori immagini di qualsiasi dimensione. Vietato aggiungere con editor di immagini sfondi o confezioni. Quelli di Eurobricks si riservano il diritto di squalificare i candidati che non seguono le regole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papercla Posted February 12, 2012 Report Share Posted February 12, 2012 Congratulazioni per il tuo piazzamento al contest. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted February 13, 2012 Report Share Posted February 13, 2012 http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=66164 [glow=red,2,300]CONGRATULAZIONI!![/glow] ;D almeno TRE dei nostri soci si sono piazzati!!! COMPLIMENTI a Sdrnet, Cava, Priovit70 !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted February 13, 2012 Author Report Share Posted February 13, 2012 Grazie ragazzi, grazie a tutti!! E complimenti anche al mio compagno di quinta posizione Sdrnet e a Cava! Direi che sono decisamente soddisfatto, visto che in fondo si trattava del primo concorso a cui partecipavo... E alla fine noi italiani abbiamo fatto la nostra bella figura! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted February 13, 2012 Report Share Posted February 13, 2012 Grazie ragazzi! Anche io mi unisco ovviamente ai ringraziamenti e ai complimenti per il mio pari-merito Priovit 70 e a Cava! Anche io sono molto soddisfatto per il mio primo contest dopo essere rientrato nel mondo Lego da meno di 2 anni... Inoltre quest'anno le moc presentate erano tante e tutte molto belle: è stato molto difficile piazzarsi tra i primi 10. Ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted February 13, 2012 Report Share Posted February 13, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cava Posted February 13, 2012 Report Share Posted February 13, 2012 Grazie! Complimenti a Sdrnet e a Priovit70 per il risultato, ma soprattutto per le loro MOC. Devo dire che il tema natalizio-invernale è sempre affascinante (fin dall'Holiday Train e Winter Toy Shop!), Davide Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now