GianCann Posted January 3, 2015 Report Share Posted January 3, 2015 Apro questo topic, con al classifica delle 10 MOC più popolari/belle, realizzate nel 2014 (secondo TBB) TBB's most popular LEGO models of 2014 Batta87ve 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted January 3, 2015 Author Report Share Posted January 3, 2015 Per gli appassionati di Minecraft (opera di http://artisanbricks.com ) LEGOTEC96 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Batta87ve Posted January 3, 2015 Report Share Posted January 3, 2015 La miniera è quella che preferisco, da amante della saga LOTR........bellissimo il particolare della roccia, io non ci riesco a riprodurlo :-[ mokusou 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dark.collector Posted January 3, 2015 Report Share Posted January 3, 2015 C'è un errore nella lista, Mancano le mie MOC ciri, ZioTitanok and LEGOTEC96 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biffuz Posted January 7, 2015 Report Share Posted January 7, 2015 Nel bulk c'è pezzo che prima non mi filavo manco di striscio, ma all'improvviso ho una voglia matta che venga prescelto per la lista finale PS qualcuno ha idea di come costruirli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZioTitanok Posted January 7, 2015 Report Share Posted January 7, 2015 Nel bulk c'è pezzo che prima non mi filavo manco di striscio, ma all'improvviso ho una voglia matta che venga prescelto per la lista finale E' proprio per alberi fatti così che l'ho proposto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Batta87ve Posted January 7, 2015 Report Share Posted January 7, 2015 Non ne ho la più pallida idea.....ma che effetto stupendo ne esce! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted January 7, 2015 Author Report Share Posted January 7, 2015 Ce ne vogliono almeno 500 ad albero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andromeda Posted January 7, 2015 Report Share Posted January 7, 2015 qualcuno ha idea di come costruirli? Con tanta infinita pazienza...e cucendosi la bocca per evitare blasfemie quando ti si staccano!! ;D Batta87ve 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LEGOTEC96 Posted January 7, 2015 Report Share Posted January 7, 2015 molto belli, alla fine gli alberi veramente simili al reale sono quelli fatti senza le foglie ufficiali ??? per quanto riguarda la costruzione non ne ho la minima idea, si intravede qualcosina in quello di destra, ma non tanto da capire.....data la forma magari sono tenuti insieme a pressione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted January 14, 2015 Report Share Posted January 14, 2015 Tecnica creata da ecclesiastes di eurobricks. visti dal vivo a sk lo scorso anno... non vi dico il costo per ogni albero : La tecnica di realizzazione non è complicata, solo ripetitiva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Biffuz Posted January 14, 2015 Report Share Posted January 14, 2015 Tecnica creata da ecclesiastes di eurobricks. visti dal vivo a sk lo scorso anno... non vi dico il costo per ogni albero : La tecnica di realizzazione non è complicata, solo ripetitiva Spiega spiega, dalle foto non riesco a capire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted January 17, 2015 Report Share Posted January 17, 2015 Una bella MOC di un edificio milanese! ;D LEGO Bosco Verticale Side View by Elspeth De Montes, on Flickr chmar, Luca91 and Jack75 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
chmar Posted January 23, 2015 Report Share Posted January 23, 2015 To kill a king. Bello! http://www.mocpages.com/moc.php/405159 ZioTitanok, Fanfaro, Batta87ve and 3 others 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabbbbbricks Posted January 27, 2015 Report Share Posted January 27, 2015 Il Museo Nicholson di Sydney ha commissionato a Ryan McNaught (The Brickman), uno dei LEGO Certified Professional, la riproduzione LEGO di Pompeii. 190000 mattoncini per questa opera che, ovviamente, un pochino mi dà da pensare... : http://inhabitat.com/man-rebuilds-the-ancient-city-of-pompeii-with-190000-lego-bricks/ alteras, Andrea Como, Jack75 and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Batta87ve Posted January 29, 2015 Report Share Posted January 29, 2015 A me fa più scena la scaffalatura sul retro......vá che robe..... ??? GianCann, dark.collector, Dario3643 and 5 others 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 ..non so voi, ma uno con una scaffalatura del genere io lo sposerei.. ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andromeda Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 Grande opera, bravo...però sarò monotono ma...con tutti i pezzi che vuoi a disposizione e di qualsiasi colore, molti (anche di noi "umani") potrebbero costruire meraviglie... la scaffalata dietro è la risposta a tutto..non credo siano stati acquistati da lui tutti quei pezzi, il valore supera sicuramente i 100K Euri... credo si possa dire "sponsorizzato"... del resto però, la sponsorizzazione bisogna guadagnarsela nel tempo coi propri sforzi e sacrifici..nulla da dire.. jaymz_hd, mokusou and Andrea Como 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabbbbbricks Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 Lui è uno dei 12 Certified Professional quindi è molto facile spiegare la scaffalatura piena di brick! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andromeda Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 Lui è uno dei 12 Certified Professional quindi è molto facile spiegare la scaffalatura piena di brick! Sì sì ma infatti...ho detto...si sarà conquistato i galloni quando come noi non era nessuno, ora ne trae dei benefici immensi che lo portano a fare queste opere...che analizzate così estemporaneamente sembrano eccezionali, ma se ragioni e analizzi con calma tutto alla fine capisci che di eccezionale c'è poco, perchè fare un palazzo con pezzi limitati è difficile, fare lo stesso e decorarlo alla perfezione con pezzi illimitati non è impresa titanica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 Beh d'accordo con pezzi illimitati... Però si tratta sempre di 190.000 pezzi, non sarà titanica, ma ci si avvicina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 Beh d'accordo con pezzi illimitati... Però si tratta sempre di 190.000 pezzi, non sarà titanica, ma ci si avvicina... Se siete a casa tutto il giorno con birretta fresca, musica di sottofondo, una parete attrezzata con oltre 100k euro di Lego e non dover pensare a niente altro per i prossimi 2 mesi (ipotesi spanno-metrica) credo che la cosa si possa fare! QueroBrick, Fanfaro, mokusou and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andromeda Posted January 30, 2015 Report Share Posted January 30, 2015 Bravissimo Sdrnet...era questo che intendevo...tutto sta in quanti pezzi hai, quanto tempo hai da dedicare e se hai altro da fare nella vita...per il resto servono solo immaginazione e qualche foto da google immagine da cui prendere eventuali spunti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 2, 2015 Author Report Share Posted February 2, 2015 (pubblicato su YT lo scorso 31 gennaio) Batta87ve, ZioTitanok, mokusou and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now