zaiocrit 0 Segnala post Inserito 4 Febbraio 2015 scusa... ho scritto due volte NXT ma intendevo RCX Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Rudy 99 Segnala post Inserito 4 Febbraio 2015 Ciao mi sto interessando all'NXT RCX che non ho mai posseduto... ma anche la versione 2.0 va bene ? La versione 2.0 NON possiede il jack per l'alimentatore dei treni e viene venduta con il firmware aggiornato. Il firmware aggiornato si installa anche sull'1.0 rendendoli praticamente identici. Per un uso domestico sono equivalenti, per l'uso ad un evento ti levi il pensiero di cambiare continuamente le batterie. E non è poco 8) 1 Ha reagito a questo contenuto: Bianchino Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
GianCann 7553 Segnala post Inserito 4 Febbraio 2015 Per un uso domestico sono equivalenti, per l'uso ad un evento ti levi il pensiero di cambiare continuamente le batterie. E non è poco 8) C'è da dire che vi vuole un attimo per adattarlo e farlo funzionare con un alimentatore 1 Ha reagito a questo contenuto: Giuliano Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Rudy 99 Segnala post Inserito 5 Febbraio 2015 C'è da dire che vi vuole un attimo per adattarlo e farlo funzionare con un alimentatore Si ma non è LEGO... 1 Ha reagito a questo contenuto: Gioppa Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Biffuz 244 Segnala post Inserito 5 Febbraio 2015 E se vogliamo andare sulle modifiche estreme, c'è chi ha modificato dei motori treni 9V per mandare l'alimentazione dalle rotaie ad un RCX a bordo del treno, e da quello pilotare il motore. 1 Ha reagito a questo contenuto: superforno Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
superforno 44 Segnala post Inserito 6 Febbraio 2015 E se vogliamo andare sulle modifiche estreme, c'è chi ha modificato dei motori treni 9V per mandare l'alimentazione dalle rotaie ad un RCX a bordo del treno, e da quello pilotare il motore. Più o meno quello che dicevo io da fare con sbrick : Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Biffuz 244 Segnala post Inserito 6 Febbraio 2015 E se vogliamo andare sulle modifiche estreme, c'è chi ha modificato dei motori treni 9V per mandare l'alimentazione dalle rotaie ad un RCX a bordo del treno, e da quello pilotare il motore. Più o meno quello che dicevo io da fare con sbrick : Non proprio, con l'RCX puoi controllare in automatico la velocità del treno e mettere sensori a bordo. Il mio progetto era per il treno del GBC, che ha sempre problemi di avvicinamento alle stazioni a causa del peso, dell'attrito, dell'alimentazione non proprio regolarissima, variazioni di rendimento del motore, ecc. Con l'RCX potrebbe regolarsi da solo e fermarsi proprio sotto le stazioni senza dover regolare tempi e posizione dei sensori. 1 Ha reagito a questo contenuto: superforno Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Rudy 99 Segnala post Inserito 19 Febbraio 2015 Come abbiamo visto le possibilità di un kit così semplice ed economico sono praticamente illimitate. Ecco un esempio di MOC che può essere impiegata in un tracciato comunitario: Semaforo I ferrovieri inorridiranno per la spartana bellezza, ma sono sicuro che comprenderanno il funzionamento e sapranno fare decisamente di meglio. In un ovale comunitario (sto pensando esclusivamente ad un evento) viene inserito un tratto di rotaia isolato dal tracciato con due pezzi di binario flessibile. Il tracciato è alimentato in maniera autonoma come di norma. Collegamenti dell'RCX: prima uscita binario seconda uscita semaforo verde terza uscita semaforo rosso primo ingresso sensore di luce Il sensore di luce ha di fronte un mattoncino ricoperto di stagnola. il programma è quello del semaforo del CD Funzionamento: il tratto di binario normalmente è spento ed il semaforo è rosso. Quando il sensore rileva il treno, aspetta un paio di secondi e scatta il verde. A questo punto il treno parte accelerando. Dopo 5 secondi il semaforo torna rosso ed il binario spento, pronto per ricominciare. 2 Hanno reagito a questo contenuto: Bianchino e Giuliano Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Rudy 99 Segnala post Inserito 21 Febbraio 2015 Se poi ci vogliamo complicare la vita, che ne dite se lavoriamo anche su un circuito tipo questo, con 3 treni in alternanza? Ci ho pensato a lungo. Se vogliamo tre treni, abbiamo bisogno di cinque uscite e l'automazione va fatta con due RCX . Ammettiamo che il treno vada da sinistra verso destra. L'ovale è sotto sotto tensione con gli alimentatori normali. Un dritto prima dello scambio di sinistra, c'è un flessibile per binario. Due dritti prima dello scambio di destra c'è un altro flessibile Un dritto prima dello scambio di destra c'è un altro flessibile Il tracciato a destra dallo scambio in poi è sempre sotto tensione. Ingressi RCX1 (parte sinistra con scambio) - sensore luce binario singolo Uscite RCX1 - binario alto - binario basso - scambio sinistro Programma RCX1 - Quando il binario singolo è libero, scambia e fa partire il treno (alto o basso) poi spegne Ingressi RCX2 (parte centrale con scambio) - sensore luce binario alto - sensore luce binario basso Uscite RCX2 - tratto singolo - scambio destro Programma RCX2 - Quando arriva un treno sul binario alto o basso scambia e fa partire il treno poi spegne Vietato ai puristi: rimane un'uscita con cui si possono controllare due semafori fatti tagliando a metà un cavo 9V ed usandolo per alimentare 2+2 LED rossi/verdi messi ad incrocio (un semaforo è verde mentre l'altro è rosso e viceversa). Non è 100% LEGO ma abbiamo dei semafori belli luminosi. Oppure si possono usare gli ingressi che avanzano per pilotare il semaforo usando la funzione SetSensorType(SENSOR_1,SENSOR_TYPE_TOUCH) per accendere e la funzione SetSensorType(SENSOR_1,SENSOR_TYPE_NONE) per spegnere. Soluzione semplice con un solo RCX e due treni L'ovale è sotto sotto tensione con gli alimentatori normali. Un dritto prima dello scambio di sinistra, c'è un flessibile per binario. Un dritto dopo lo scambio di sinistra, c'è un flessibile. Il tracciato dal flessibile in poi è sempre sotto tensione. Uscite: - binario alto - binario basso - scambio sinistro e destro Ingressi - sensore luce binario alto - sensore luce binario basso Programma RCX: - Quando arriva un treno sul binario alto o basso scambia fa partire il treno poi spegne Che ne pensate? PS: Bello BlueBrick 2 Hanno reagito a questo contenuto: Giuliano e ZioTitanok Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Rudy 99 Segnala post Inserito 27 Febbraio 2015 Dopo avere smanettato un poco di più con BlueBrick, ecco il risultato per il tracciato con tre treni e due RCX Non so se sia meglio il tracciato a colori o quello con i fili.. Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Andreav 152 Segnala post Inserito 2 Marzo 2015 sulla home del sito manca una bella sezione tecnica. se si fa un tutorial a prova di utonto lo si può mettere nella nuova sezione tecnica, magari ripescando dal vecchio sito la traduzione che avevo fatto per creare gli scambi automatizzati. attendo il tutorial in modo famelico :gnam: :gnam: 1 Ha reagito a questo contenuto: Giuliano Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
GianCann 7553 Segnala post Inserito 3 Marzo 2015 sulla home del sito manca una bella sezione tecnica. se si fa un tutorial a prova di utonto lo si può mettere nella nuova sezione tecnica, magari ripescando dal vecchio sito la traduzione che avevo fatto per creare gli scambi automatizzati. attendo il tutorial in modo famelico :gnam: :gnam: Mi puoi dare qualche riferimento alla traduzione, in modo che la recupero dal vecchio sito? Grazie Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Andreav 152 Segnala post Inserito 3 Marzo 2015 mi correggo: è il tutorial su come creare i semafori a led per i treni. http://itlug.8421.info/itlug_docs/semafori/semafori.php edit: se poi si riesce a mettere in piedi una bella sezione tecnica in cui si raggruppano le automazioni sparse nel forum, sarebbe eccellente, tipo questo o il plastico lego automatizzato Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti
Dan 0 Segnala post Inserito 13 Agosto 2017 Ciao, avete dato un occhiato a questo link, potrebbe essere interessante per gestire i treni non a 9v https://www.mattonito.com/blog/talenti-LEGO-ardutrain-controlla-il-tuo-treno-LEGO-da-pc Condividi questo post Link al post Condividi su altri siti