Laz Posted October 9, 2011 Report Share Posted October 9, 2011 Perdonate la niubbaggine, ma mi trovo a dover affrontare il mio primo (!) acquisto su Bricklink e mi domandavo come fosse il metodo migliore per procedere. Devo prendere sia pezzi comuni in quantità limitata sia pezzi meno comuni (ma non certo rari) in quantità non propriamente limitata (qualche centinaio) e non tutto c'è dai venditori italiani. Com'è meglio fare, prendere quanto c'è dagli italiani e poi andare all'estero (immagino che l'Europa in genere sia meglio degli USA... o no?). Prendere tutto dallo stesso, anche se all'estero? Altre combinazioni strane? Per capirci, a me serve questa roba (in grassetto le "grandi" quantità): Brick 1x1 Light Bluish Grey (10x) Brick 1x2 Light Bluish Grey (10x) Brick 1x3 Light Bluish Grey (15x) Brick 1x4 Light Bluish Grey (10x) Brick 1x6 Light Bluish Grey (50x) Brick 1x8 Light Bluish Grey (25x) Brick 1x10 Light Bluish Grey (18x) Brick 1x4 Dark Bluish Grey (4x) Brick 1x8 Dark Bluish Grey (2x) Brick 3x10 Dark Bluish Grey (3x) Plate 2x6 Light Bluish Grey (12x) Plate 2x2 Light Bluish Grey (5x) Plate 1x2 Light Bluish Grey (3x) Brick 1x4 with 4 studs on one side Light Bluish Grey (300x) Brick 1x1 with 1 stud on one side Light Bluish Grey (300x) Tile 1x1 Light Bluish Grey (90x) Tile 1x2 Light Bluish Grey (90x) Tile 1x1 Dark Bluish Grey (80x) Tile 1x2 Dark Bluish Grey (580x) Qualche consiglio? Grazie comunque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papercla Posted October 9, 2011 Report Share Posted October 9, 2011 Ciao, la tua è una domanda molto difficile perché penso che ognuna delle persone che fa acquisti su bricklink utilizzi metodi diversi per la scelta/gestione dei propri ordini. Per questo motivo il metodo migliore per me, sicuramente non lo sarà per altri e potrebbe non esserlo per te. E la mia esperienza potrebbe differire da quella di altri. Quindi io ti dico un po' della mia esperienza e poi deciderai te come procedere. Per cominciare ti dico che ho comprato sia dall'Italia, sia dall'Europa, sia dall'America e pure da Taiwan, quindi ho sperimentato un po' di tutto. Iniziamo dai luoghi più lontani. Dall'America, se vuoi cercare di evitare la dogana devi tenere l'ordine contenuto dal punto di vista del volume, ho sempre usato la spedizione USPS first class international che arriva in circa un mesetto e non ho mai avuto problemi di dogana. Compro dall'America o da fuori UE solo se si tratta di pezzi mediamente rari o piuttosto costosi in Europa. Dalla UE ho comprato indistintamente quasi in ogni stato. Inoltre, laddove è possibile compro sempre con posta prioritaria normale (per risparmiare sulle spese), non ho mai avuto un problema di consegna. Anzi, devo dire, che salvo qualche raro caso, ho sempre trovato negozi che mandavano l'invoice (per il pagamento) nel giro di 24h e che spedivano il giorno stesso o il successivo dal pagamento, quindi in 7-10 gg ho quasi sempre ricevuto tutto. Comprando in Italia con posta prioritaria invece in 1-2 gg di solito arriva (con la raccomandata circa 5-7 gg). Nel tuo caso specifico, dovendo comprare delle notevoli quantità di qualche lotto, io partirei dal venditore che mi permette di avere tutti i pezzi necessari del lotto a maggiore quantità (dato che sono un po' più rari io partirei dai due lotti da 300) al minore prezzo, e da quel venditore prenderei poi tutto quello che ha della mia wanted list (per ammortizzare). Se hai più di un negozio che ha la quantità che vuoi allo stesso prezzo (o un prezzo molto simile) ancora meglio e puoi scegliere in base al numero di lotti che ti permette di comprare con un solo ordine/minori spese di spedizione. Unica cosa certa è che di solito verifico molti negozi prima di fare l'acquisto, cercando di mediare tra i fattori che ho detto (numero lotti che posso acquistare con l'ordine/ spese di spedizione), quindi c'è da perdere un pochino di tempo tra i negozi per trovare la soluzione migliore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted October 10, 2011 Author Report Share Posted October 10, 2011 Grazie per i consigli! E grazie anche a chi mi ha risposto in privato. Per ora ho deciso di cominciare con qualcosa di più piccolo e quindi dovrò prendere molto meno... così anche se prendo qualche fregatura amen, sbagliando si impara... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted October 10, 2011 Report Share Posted October 10, 2011 Ciao purtroppo l'ordine è ingente. Ovviamente non potrai trovare tutte quelle cose da un unico venditore. Il problema più grande, vedendo la tua wanted list, è quella relativo ai tile e ai brick with studs. per i brick lb ti consiglio di fare il part out di qualche set castle... Non so di che zona sei, comunque contattami in pm che magari possiamo aiutarci a vicenda Link to comment Share on other sites More sharing options...
sharkone Posted October 10, 2011 Report Share Posted October 10, 2011 Ciao, in questi casi ti consiglio su BL di cercare prima i pezzi che ti servono in grosse quantità. Nel senso un negozio grande che ha tanti pezzi è più facile che abbia anche gli altri. Poi con un po' di fortuna prendi i pezzi mancanti da altri negozi. All'estero comprerei senza farmi troppi problemi, BL per fortuna nella maggior parte dei casi è una community formata da gente per bene. Ti consiglio per una questione di spese di spedizione di comprare in Europa. Ovviamente come su eBay e altrove dai sempre uno sguardo ai feedback del venditore per vedere se è uno serio ed affidabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stewie.Mtron Posted January 26, 2012 Report Share Posted January 26, 2012 Riporto in auge questo topic perchè vorrei cominciare i primi acquisti su Bricklink. Non posso e non mi pare il caso di aprire un altro topic, se c'è già questo. Comunque, attualmente da BL mi limiterò all'acquisto di set (per i singoli mattoncini per eventuali MOC future ci sarà tempo). Cercare e trovare un set da BL è molto semplice. Poi ovviamente do uno sguardo ai feedback del negoziante, magari cercando di rimanere in EU per comodità di spedizione. L'unico dubbio rimane il pagamento: voi di solito cosa preferite utilizzare? Per gli acquisti attuali che ho fatto su Amazon e vari siti di ecommerce ho sempre usato la postepay come carta di credito, e mi sono sempre trovato benissimo. Ma immagino che un olandese non sappia nemmeno cos'è la postepay ... in quel caso si va di Paypal? Paypal se non sbaglio comporta delle fee, giusto? Scusate se sono domande stupide, ma sono veramente all'inizio : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted January 26, 2012 Author Report Share Posted January 26, 2012 Potrebbe anche funzionare, la postepay è una VISA Electron. In genere ogni venditore ha indicate chiaramente le condizioni di pagamento... alcuni per Paypal ricaricano qualcosa, altri no. Molti vogliono esclusivamente Paypal, dall'estero... insomma, cambia di venditore in venditore. Io credo di avere usato solo Paypal, finora. (Quello che non mi ricordo è se puoi mettere la Postepay su Paypal e quindi usare quella con Paypal.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pauli Posted January 26, 2012 Report Share Posted January 26, 2012 (Quello che non mi ricordo è se puoi mettere la Postepay su Paypal e quindi usare quella con Paypal.) Assolutamente si , puoi collegare a Paypal una qualsiasi carta , anche Postepay. Ciao e buoni acquisti Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbirgi Posted January 30, 2012 Report Share Posted January 30, 2012 Ciao, ho fatto i miei primi ordini su BL la scorsa settimana, e oggi con gioia immensa è arrivato il primo pacchetto, forse mi è piaciuto piu che aprire un set nuovo. La cosa che ti posso consigliare valuta bene i prezzi perchè potresti spendere molto di piu di una spedizione risparmiata, ti assicuro, ho commesso questo errore è ho buttato circa 50 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mjair Posted February 4, 2012 Report Share Posted February 4, 2012 Cari, E' il mio primo post, e do un caro saluto a tutti voi "malati" di lego come me. Spero di incontrarvi de visu al piu presto per nutrirmi della vs esperienza... Ah, come incipit mi preme ringraziarvi per aver distrutto il mio senso di solitudine in questa malsana ossesione... Andando al dunque, esiste un modo per filtrare i rivenditori su bricklink in base ai pezzi desiderati? Esempio, io voglio il pezzo numero A,B,C, li inserisco da qualche parte e bricklink mi dice.... Rudolf il tedesco ed altri n hanno il A,B; gianfranco ha B e C, nessuno ha A,B e C tutti insieme. Se esiste, nn ho trovato il modo, se non esiste sono costretto a fare n simulazioni alla ricerca del best efforts (spero di no!) Grazie per la appassionata risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted February 5, 2012 Report Share Posted February 5, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbirgi Posted February 5, 2012 Report Share Posted February 5, 2012 Ciao RoscoPC ti chiedo una cortesia, mi potresti spiegare come funziona la funzione "Query Shop" Ho fatto qualche prova ma non capisco la differenza con "My Wanted List By Shop" Grazie per la pazienza Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted February 5, 2012 Report Share Posted February 5, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sbirgi Posted February 5, 2012 Report Share Posted February 5, 2012 Grazie RoscoPC gentilissimo,adesso ho capito la differenza. Grazie ancora Lorenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exelion Posted February 25, 2012 Report Share Posted February 25, 2012 Rosco, visto che mi sembri esperto della wanted list, volevo chiedere una info veloce. E' possibile esportare (in .pdf ad esempio) una wanted list da bricklink? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted February 25, 2012 Report Share Posted February 25, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmaria Posted March 11, 2012 Report Share Posted March 11, 2012 Sfrutto questo topic per non aprirne uno nuovo. Ho comprato su brick link un set in uno store che riportava la segeunte info nei Terms and conditions: "New parts were only handled for sorting into zip-lock bags" Secondo voi cosa vuol dire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted March 11, 2012 Author Report Share Posted March 11, 2012 "I pezzi nuovi sono stati maneggiati solo per dividerli nelle bustine." Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmaria Posted March 11, 2012 Report Share Posted March 11, 2012 "I pezzi nuovi sono stati maneggiati solo per dividerli nelle bustine." ...continuo a non comprendere. Vuol dire che non ha la scatola originale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Pezzali Posted March 11, 2012 Report Share Posted March 11, 2012 Vuol dire che il venditore ha comprato dei set nuovi, ha fatto sorting (cioè ha diviso i vari pezzi per colore e tipo) poi ad ogni ordine li prende e li imbusta per spedirli, i pezzi sono nuovi li ha solo toccati. Ti è più chiaro così Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmaria Posted March 11, 2012 Report Share Posted March 11, 2012 Vuol dire che il venditore ha comprato dei set nuovi, ha fatto sorting (cioè ha diviso i vari pezzi per colore e tipo) poi ad ogni ordine li prende e li imbusta per spedirli, i pezzi sono nuovi li ha solo toccati. Ti è più chiaro così Ci sono arrivato....grazie Suppongo che non riceverò anche la scatola del set Quindi se desidero comprare set con scatole mai aperte deve esserci scritto sealed nell'annuncio. : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted March 12, 2012 Author Report Share Posted March 12, 2012 Il venditore parlava dei pezzi singoli. Se tu hai comprato un set non c'è motivo di pensare che non riceverai la scatola! Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted March 12, 2012 Report Share Posted March 12, 2012 Solitamente viene scritto espressamente se c'è o meno la scatola e/o le istruzioni se acquisti set usati! Se è nuovo cioè MISB (in scatola chiusa) direi che c'è tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
1992pb Posted October 2, 2012 Report Share Posted October 2, 2012 Riuppo questa vecchia discussione per una domanda tecnica.. Ma quando nell'inventario dei negozi trovo scritto ad esempio Qty: 911 (x100) vuol dire che se voglio acquistare quel determinato pezzo da quel negozio devo per forza acquistarne in blocchi da 100? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted October 2, 2012 Report Share Posted October 2, 2012 Yes! Indica il lotto minimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kingdoms Posted March 20, 2013 Report Share Posted March 20, 2013 Salve, riesumo questo vecchio post in quanto io non sono abilitato al forum e non volevo uscire dal tema. Pertanto se ho creato problemi chiedo anticipatamente scusa, ma non riesco proprio a comprendere dei passaggi fondamentali che mi permettano di ordinare i pezzi per una MOC. Ho escluso Pick a Brick per il fatto che non conosco un metodo per caricare una lista e farlo manualmente pezzo per pezzo richiederebbe troppo tempo, allora ho visto che su BL esiste un metodo per caricare una lista in formato XML, bene, creato il mio modellino digitale in LDD, ho scaricato due programmi da eurobricks, LDD Manager 113 doveva permettermi di creare questo fantomatico modello XML ma non ci riesco, qualcuno lo sa utilizzare? Secondo in BL io non riesco a capire come si carica una lista XML. So che sono considerazioni molto tecniche, ma voi siete esperti! Grazie! (spero di essere stato chiaro) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Binoretor Posted March 21, 2013 Report Share Posted March 21, 2013 Prova a dare un occhio a questo post.... itlug.org/forum/index.php?topic=964.msg14381 C'e' spiegato come usare un programma ed i vari passi da fare per usare la WANTED LIST di BL che puoi caricare con i file XMl appunto Link to comment Share on other sites More sharing options...
1992pb Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Domanda un po' complessa. Mi trovo a dover effettuare un ordine che comprende una decina di lotti, di cui uno molto raro, e praticamente devo riuscire a ordinare tutto in un colpo Se utilizzo la funzione My Wanted List by Shop il sistema mi elenca i negozi che hanno il maggior numero di lotti che cerco, ma nessuno li ha tutti. Alcuni degli altri lotti posso sostituirli (tile 1 x 6 → 3 tile 1 x 2), ma quello raro no. C'è un modo per dire "Elencami tutti i negozi che di sicuro hanno questo lotto, e mettili in ordine a partire da chi ha la maggior quantità dei pezzi che si trovano sulla lista"? In altre parole: cerco i lotti A B C D E, ma insieme non ci sono. Vorrei dire al sito "fammi l'elenco di chi ha la maggior parte dei lotti", ed è quello che la funzione My Wanted List by Shop fa, ma vorrei anche dirgli "... e togli dall'elenco chi non ha il lotto A." È possibile? Oppure devo scorrere personalmente tutti i negozi che hanno almeno il lotto A? Spero di essere stato chiaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Glorfindel Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 C'è un modo per dire "Elencami tutti i negozi che di sicuro hanno questo lotto, e mettili in ordine a partire da chi ha la maggior quantità dei pezzi che si trovano sulla lista"? Spero di essere stato chiaro Limpido. L'unica funzionalità che potrebbe esserti d'aiuto ma che non ho capito bene cosa fa è il "search wanted list" (pulsante search nel tab wanted). Prova a cercare il pezzo raro li dentro e vedi cosa succede (con la mia wanted list non ho ben capito cosa mi rappresentano i risultati). Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
1992pb Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Ci ho smanettato un po', a quanto ho capito quella funzione serve a cercare all'interno della propria wanted list. Ad esempio, cercando "1 x 2" la pagina dei risultati riporta tutti i pezzi che nel nome hanno "1 x 2" e che sono presenti sulle tue wanted list, indifferentemente dalle categorie plate, tile, brick o dai colori. Può tornare utile: la visualizzazione standard della wanted list infatti è limitata a mostrare tutto, mostrare tutti quelli di una categoria o tutti quelli di un colore. Questa si chiama serendipità: ho trovato una funzione cercandone un'altra ;D Grazie comunque! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank4bricks Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Hai provato con la la funzione "Query Shops" ? Ti trova tutt i negozi che hanno quello che ti serve. Se poi vuoi fare la ricerca SENZA considerare il pezzo rara, purtroppo credo che l'unica cosa da fare sia toglierlo dalla wanted list Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LegoAmaryl Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Un'altra soluzione può essere questa: visiti i negozi che hanno il lotto raro e li metti fra i preferiti, così quando utilizzi la vista "Wanted list by shop" li puoi vedere in cima (devi attivare l'opzione "Sort My Most Favorite Stores on Top and My Least Favorite Stores on Bottom in My Wanted Items By Shop" in "My settings"). Link to comment Share on other sites More sharing options...
1992pb Posted August 22, 2013 Report Share Posted August 22, 2013 Ho usato la funzione Query Shops, ma come ha spiegato Rosco è come dire "dimmi chi ha A o B o C o D o E e mettili in ordine", a me servirebbe un "dimmi chi ha A e (B o C o D o E) e mettili in ordine" L'alternativa (sempre a tentativi) è di togliere a turno un lotto dalla tua ricerca ed identificare chi ha i 4 lotti rimanenti richiesti (in questo caso faresti 5 query successive). Vediamo se ho capito.. 1. tolgo ad esempio il lotto E 2. effettuo la query 3. il sito mi restituisce l'elenco di chi ha A o B o C o D. 4.a. trovo un negozio che li ha tutti e 4. sono a cavallo: cerco un modo di sostituire il lotto E con quello che c'è nel negozio e effettuo l'acquisto. 4.b. Se invece quello più fornito ne ha 3, reinserisco il lotto E e tolgo il lotto D e riparto dal punto 2. Giusto? visiti i negozi che hanno il lotto raro e li metti fra i preferiti, così quando utilizzi la vista "Wanted list by shop" li puoi vedere in cima. Potrebbe essere la soluzione per aggirare il problema... più tardi controllo! Grazie a tutti! Edit: funziona grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noisemaker Posted July 22, 2014 Report Share Posted July 22, 2014 Ciao a tutti Riesumo questo post perchè devo comprare un po di pezzi sparsi su BL. In pratica io ho creato una wanted list con tutti i pezzi che mi servono (da file XML). Ora però, c'è una funzione che mi dice qual'è lo store che ha il maggior numero di pezzi che cerco? Così da fare l'ordine grosso li e i pezzi che rimangono da altri Ho letto le risposte prima e ho provato la funzione "by shop" della wanted list ma non riesco a capire cosa faccia. Perchè lo shop non ha i pezzi che cerco poi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zazza Posted July 22, 2014 Report Share Posted July 22, 2014 ciao, proprio domenica mattina a Lecco, durante il Laboratorio CAD a cura di Willy Tschager, si è accennato a questo problema: come poter trovare il negozio in cui comprare TUTTI i pezzi che mi servono per la MOC del momento? Willy ha detto che Brickutils ha la funzione che cerchi: http://www.romabrick.it/brickutils/, se ne era parlato qui: http://itlug.org/forum/index.php?topic=2125.0 Luca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Noisemaker Posted July 22, 2014 Report Share Posted July 22, 2014 Però nel thread del programma dice Cosa BrickUtils non fa e non farà mai: Non usa le immagini dei mattoncini di BrickLink: occorre un permesso esplicito e non mi è stato accordato Non farà mai query dirette al sito di BrickLink, è espressamente vietato nelle condizioni di utilizzo Di conseguenza non potrà mai operare selezioni e calcoli su prezzi di vendita e negozio più conveniente, perché tali dati non sono disponibili per il download e non è permesso fare query automatizzate al sito. :-[ Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted August 5, 2014 Report Share Posted August 5, 2014 E' un tema caro a tutti, vedo.. Finito la progettazione del mio treno con MLCAD, non ho capito come fare ad importare la mia "PARTS LIST" della MOC nella "my wanted list" di bricklink..?! Tramite quali files e quali programmi si può fare? ??? BL chiede un file .xml PS: il mio progetto è in MLcad.. grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now