chmar Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Mi hanno in privato quali sono le tecniche per costruire le montagne. Ho montato qualcosa in passato ma non sono il massimo esperto sul tema. Le tecniche che mi vengono in mente sono sostanzialmente 3: 1) a gradoni con i brick Soluzione probabilmente più economica ma anche la meno duttile e meno bella esteticamente: 2) utilizzando i BURP e i LURP Soluzione a costo variabile: - dai semplice BURP impilato (costi simili al punto 1 ma con più realismo) - al BURP ricoperto di slope o altro (costi simili al punto 3 con, a volte, meno necessità strutturali): http://www.mocpages.com/moc.php/344884 Ricordo che il BURP è questo pezzo: http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=6082 Il LURP è questo pezzo: http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=6083 Ci sono anche altri rock panel utilizzabili: http://www.bricklink.com/catalogList.asp?q=rock%20panel 3) utilizzando gli slope Soluzione sicuramente più costosa ma molto realistica e affascinante come ha fatto il nostro @daprilègo : http://itlug.org/2014/11/diorama-di-daniele-daprile/ Qui invece si può trovare qualche suggerimento su come costruire una città con la montagna: http://www.mocpages.com/moc.php/374338 Poi si può passare ad altri tipi di costruzione SNOT probabilmente non indicati per costruzioni grosse ma più per dettagli specifici. Aggiungete, integrate, correggete. Laz, sancho375 and ZioTitanok 3
daprilègo Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Mi hanno in privato quali sono le tecniche per costruire le montagne. Ho montato qualcosa in passato ma non sono il massimo esperto sul tema. Le tecniche che mi vengono in mente sono sostanzialmente 3: Concordo, le avevo esaminate appena iniziato il mio progetto 1) a gradoni con i brick Soluzione probabilmente più economica ma anche la meno duttile e meno bella esteticamente: Economica se si riesce ad inserire come brick questi : http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=57910 Sono ancora ad un prezzo bassissimo, ricordo di averne acquistati 12.000 per poco più di 100 euro, hanno 3 lati su 4 disponibili. Se usiamo i brick tradizionali viene a costare parecchio 2) utilizzando i BURP e i LURP Soluzione a costo variabile: Assolutamente, se si ha la possibilità di acquistare al BULK bene, altrimenti su bricklink i prezzi (tenendo conto delle spese di spedizione visto il volume che creano) variano da mese a mese in base alla disponibiltà Certo che si sviluppa molto in brevissimo tempo 3) utilizzando gli slope Soluzione sicuramente più costosa ma molto realistica e affascinante Un pò,ma anche qui gli slope 1x2, 2x2 ed inverted slope 1x2 e 2x2 si trovano in grosse quantità a prezzi modici, effettivamente più costosi sono i vari 2x2x2, 2x1x3, 2x2x3 per non parlare deli inverted 2x1x3 Alcuni consigli per chi inizia, visto che è stata una mia scelta, poi rivelatasi un sbaglio, inserite nel dark bluish anche il dark gray, anche se vi costerà qualcosina in più, non "sfalsate " con mix di brick e plate, si rivelerà, su strutture grandi, difficile da gestire e poi per la struttura interna utilizzate tutti quei brick modified che non servono tipo questo: http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=7049b http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=30181 http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=30645 chmar, sancho375, er_khanc and 1 other 4
Batta87ve Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Condivido con voi la mia umile parete rocciosa: Maledizione mi esce la foto schiacciata...... : Ho usato Burp, Lurp e slope vari per portare via tutto il dritto dei pezzi grandi....poi fogliame vario e via Andrea Como 1
LionStudios Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Tipic che fa al caso mio... Vorrei costruire un diorama con delle montagne...con la 3 metodologia... Occorre qualche istruzione?
Enea84 Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Condivido la mia montagna. Struttura in burp e lurp ricoperta di slope vari. Impegnativa e non mi soddisfa a pieno. Andrebbe alzata per rendere più l'idea. Prossimamente inizierò un progetto di una chiesa sopra ad una montagna, e userò quasi sicuramente la stessa tecnica, a mio parere la più solida, anche se non la più realistica. Penso comunque che la parete rocciosa sia venuta abbastanza bene, usando molti slope vari per dare un senso di irregolarità.
sdrnet Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Per il mio personale punto di vista le montagne andrebbero realizzate interamente con slope. Questo permette un livello di realismo abbastanza alto e puoi permetterti di creare le forme che vuoi. Gli slope grigi sono diffusissimi e costano anche poco. Questo è un esempio: Ciao dark.collector and Giuliano 2
er_khanc Posted March 22, 2015 Report Posted March 22, 2015 Come variazione di colore io userei al 90% il colore principale e al 10% un secondo tono di grigio, eviterei tre toni altrimenti si rischia l'effetto arlecchino. Io generalmente uso slope e brick ma finora non mi è mai capitato di costruire una parete rocciosa troppo alta. Anche io sono per gli slope, un burp qua e la si può integrare abbastanza facilmente, ma come pezzo non mi piace, non ne farei un largo uso (quindi quei 100 e passa burp dark gray me li darò in fronte). Ovviamente interessante (economicamente parlando) l'utilizzo di brick modified, in alcune situazioni è l'unico modo di risparmiare sostanzialmente sui costi di una struttura, soprattutto per le mura di un castello come sanno bene Tristan e Jacky. Jacky 1
Giuliano Posted March 23, 2015 Report Posted March 23, 2015 Qualche idea invece per una collina? In questo caso forse ci vorrebbe più verde e marrone, piuttosto che grigio :
sdrnet Posted March 23, 2015 Report Posted March 23, 2015 Come variazione di colore io userei al 90% il colore principale e al 10% un secondo tono di grigio, eviterei tre toni altrimenti si rischia l'effetto arlecchino. Io generalmente uso slope e brick ma finora non mi è mai capitato di costruire una parete rocciosa troppo alta. Concordo al 100%. Spesso invece di inventare basterebbe guardare con i nostri occhi quello che la natura ha creato. Dovremmo quasi sempre farci ispirare dalla realtà. Qualche idea invece per una collina? Perchè cosa devi fare? Il marrone e il verde vanno bene, abbiamo diverse tonalità disponibili anche se bisogna sempre cercare soluzioni semplici ma fatte bene. Si possono ottenere realizzazioni d'effetto senza neanche aprire un mutuo.
dark.collector Posted March 24, 2015 Report Posted March 24, 2015 Slope, slope a perdita d'occhio e come diceva @daprilègo evitate il più possibile di sfalsare con i plate, prossimamente cercherò di realizzarne una integrando burp (come struttura semivisibile) ma quasi interamente ricoperta di slope, staremo a vedere https://www.flickr.com/photos/47842006@N06/14164001405/in/faves-dark_collector/
LionStudios Posted March 24, 2015 Report Posted March 24, 2015 Ho radunato il mio Team... Come vedete non sono un maestro per ora :'( Abbiamo un progetto top secret, mi serve una dritta e chiedo ufficialmente se qualcuno tenero di Cuore ci darebbe una mano. In sostanza, rispondetemi anche in privato, mi servirebbero 2 info. 1 colore ideale per realizzare deserto e Grand Canyon 2 tecnica precisa almeno i primi passaggi per fare la montagna. Chiunque abbia voglia di aiutarmi ne saremo davvero grati
tbob74 Posted March 24, 2015 Report Posted March 24, 2015 2 tecnica precisa almeno i primi passaggi per fare la montagna. Dato il progetto che ho in cantiere, questo interesserebbe anche me Andrea Como 1
Andromeda Posted March 25, 2015 Report Posted March 25, 2015 Siamo in tre allora a voler/dover realizzare una montagna
Tristan Posted April 9, 2015 Report Posted April 9, 2015 Ciao Marco, puoi vedere il mio ultimo castello ... Alla fine ho deciso di usare solo slope/inverted per fare le montagne. Ho paura visto che a breve dovrò creare una parete rocciosa alta almeno una 50ina di brick... :'( :'( :'( PRO: effetto bellissimo Contro: tempo di realizzazione , costo e... rottura di zebedei (a meno che non si creino due, tre moduli da intervallare) chmar, Fanfaro, Andrea Como and 6 others 9
Giuliano Posted May 10, 2015 Report Posted May 10, 2015 Approfitto di questa discussione, e siamo sempre in tema "montagna" Dovrei realizzare un tunnel ferroviario, appunto sotto alla montagna. Che altezza minima dovrei tenere (punto più alto dell'arcata), per essere sicuro che tutti i treni ci passino senza problemi? Compresi eventuali locomotori con pantografi.
daprilègo Posted May 11, 2015 Report Posted May 11, 2015 Ciao Giuliano, io nei miei ho tenuto come altezza 15 bricks + 1 plate, o meglio 12 bricks + un arco 1x5x4 Ovviamente l'altezza deve essere, oltre che buona per il passaggio dei treni, proporzionata alla montagna che ci costruisci attorno. Giuliano 1
dark.collector Posted June 29, 2015 Report Posted June 29, 2015 Confermo che secondo me il metodo migliore sono i burp, con slope e slope inverted per spezzare un po' la monotonia, a breve se riesco posto anche una foto
Giuliano Posted June 29, 2015 Report Posted June 29, 2015 Confermo che secondo me il metodo migliore sono i burp, con slope e slope inverted per spezzare un po' la monotonia, a breve se riesco posto anche una foto Confermo, sto facendo anche io in questo modo. a presto qualche immagine dark.collector 1
Enea84 Posted October 22, 2015 Report Posted October 22, 2015 Confermo anche io, burp e lurp più vagonate di slope. Danno un ottima base di appoggio per creare intrecci di slope. ZioTitanok, alf, Andrea Como and 1 other 4
er_khanc Posted April 27, 2016 Report Posted April 27, 2016 Ciao, riesumo questo post, sto cercando delle immagini di moc in cui ci sia una montagna o un promontorio costruito con slope curved di una certa dimensione. Finora li ho trovati utilizzati solo in moc di piccole dimensioni, volevo valutarne l'affetto su larga scala... ZioTitanok 1
cvianini Posted May 3, 2016 Report Posted May 3, 2016 Ammiro l'ingegno e le soluzioni adottate per cercare di fare i rilievi con LEGO. Ci sono però dei limiti oltre i quali non si può andare: [*]i colori non sono realistici [*]i rilievi sono caratterizzati dalla presenza di rotondità [*]l'erba da riprodurre è molto difficile [*]il costo elevato per la grande quantità di pezzi necessari Nonostante gli sforzi, penso che non ci sia una soluzione soddisfacente al 100%. Per rispondere faccio allora un paragone: con l'Emerald Night 10194 finalmente sono state introdotte ruote per vaporiere di diametro adeguato. Prima si ricorreva a soluzioni ingegnose, ma poco accettabili: L'ideale sarebbe quindi che la LEGO producesse un kit con un'ambiente comprendente un rilievo, introducendo forme e colori adatti. La base 32x32 prodotta con il cratere o altre 'Baseplate raised' sono bruttarelle e insufficienti:
Fabri83 Posted November 13, 2016 Report Posted November 13, 2016 Ciao a tutti,rispolvero questa discussione per farvi vedere la mia prima moc montagna. Ho usato slope,slope inverter,bricks e burp.Colore dark grey. Gamby and sancho375 2
Toretto1981 Posted November 13, 2016 Report Posted November 13, 2016 Ciao a tutti,rispolvero questa discussione per farvi vedere la mia prima moc montagna. Ho usato slope,slope inverter,bricks e burp.Colore dark grey. Molto bella, curiosità, quanti pezzi ti ci sono voluti?
Fabri83 Posted November 13, 2016 Report Posted November 13, 2016 Ciao a tutti,rispolvero questa discussione per farvi vedere la mia prima moc montagna. Ho usato slope,slope inverter,bricks e burp.Colore dark grey. Molto bella, curiosità, quanti pezzi ti ci sono voluti? Tanti.Ho fatto quattro ordini da 999 pezzi solo di slope. Ho da chiedervi se sapete il codice di questo
ravescat Posted November 13, 2016 Report Posted November 13, 2016 il codice LEGO è 30526 Brick 1x2 with double snap Su bricklink lo trovi così : Brick, Modified 1 x 2 with 2 Pins Item No: 30526
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now