GianCann 8,081 Posted February 17, 2016 Report Share Posted February 17, 2016 Durante la serata AFOL di ieri sera, abbiamo sperimentato, per la prima volta, l'attività "LEGO Draft" che altri LUG esteri organizzano da molti anni. Per questioni tempistiche e di opportunità (si è sfruttata un'offerta Amazon), anziché far portare un set (uguale) ad ogni partecipante, abbiamo proceduto con l'acquisto "di gruppo" di n.5 scatole del set #31036. Abbiamo buttato giù un regolamento e suddiviso i lotti dei pezzi (somma delle 5 scatole) secondo un criterio basato sul prezzo di mercato Bricklink, rapportato al costo effettivo del materiale (vedi qui, per capire meglio). Vi mostro alcune fasi "operative" del draft e poi vi fornirò le mie conclusioni su tutta l'attività. Preparazione Scelta dei lotti LegoAmaryl and AirMauro 2 Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted February 17, 2016 Author Report Share Posted February 17, 2016 Per essere stata la prima volta (ed organizzato "all'ultimo minuto") l'attività ha funzionato e ci siamo anche divertiti C'è da fare qualche piccolo aggiustamento sulla corretta composizione di alcuni lotti più costosi, ma il linea di massima "l'attività" è divertete, utile e, soprattutto, fornisce un sistema economico per reperire "buone quantità" di specifiche referenze ad un prezzo generalmente più economico di Bricklink. Questo è ciò che io sono riuscito ad "aggiudicarmi": A fronte di una quota di partecipazione di 15 euro (il costo delle 5 scatole del set 31036, 150 euro, diviso 10 partecipanti) ho portato a casa 216 pezzi (nuovi), divisi in 10 referenze diverse per un costo di 0,069 euro al pezzo. Confrontando i prezzi minimi su BL europa, a pari quantità per singola referenza, il "valore" sarebbe di 16,32 euro. Sembrerebbe quindi, che il draft non sia poi così conveniente... in realtà, stiamo parlando del solo valore "nudo" ovvero privo di spese di spedizione e di eventuali "tasse" PayPal. Volendo acquistare lo stesso lotto di pezzi da un unico venditore (per "ammortizzare" le spese di spedizione), ovvero che abbia disponibili tutti i lotti nelle identiche quantità, avrei dovuto spendere 34 euro+spese di spedizione (dalla Croazia)+5% PayPal. Certo, non è detto che tutte le referenze possano essere utili ma, si sa, i mastri costruttori non buttan via nulla dei pezzi LEGO (n.b.: io non rientro in questa categoria ) Nel mio caso, son tutti pezzi utilissimi per costruire modulari e quindi non m'avanzerà nulla. Se poi ci si aggiunge anche il divertimento delle fasi di preparazione/acquisto, le tattiche (e la fortuna/sfortuna) per aggiudicarti specifiche referenze, nonché il fatto di passare un po' di tempo insieme ad altri AFOL, il draft conviene di sicuro! Gli unici "punti cririci" che può avere il draft è nella scelta del set (ovvero dell'utilità/quantità di referenze) e nel numero di partecipanti. Diciamo che 10 è un limite massimo per seguire attentamente le varie fasi... Gamby, AirMauro, @danielebocini and 1 other 4 Link to post Share on other sites
@danielebocini 58 Posted February 17, 2016 Report Share Posted February 17, 2016 Esperienza molto carina e divertente, da rifare! A mio avviso serve aggiungere un po' di rapidità, proporrei di farlo in 8, anche 2 draft in contemporanea se ci sono i partecipanti. La spesa di 15 euro mi sembra equilibrata con quanto ognuno si è accaparrato. Mi piace l'idea di trovare già il set senza portarlo da casa. ZioTitanok and GianCann 2 Link to post Share on other sites
Marco Me 411 Posted February 17, 2016 Report Share Posted February 17, 2016 Ecco il mio sacchettino Bianco e giallo non possono mancare per chi fa forti e galeoni vintage Sand green mi mancavano per variare un pò i colori, PRO La novità Lo spirito di competizione e gli sguardi da giocatori di poker per non svelare le proprie intenzioni I pezzi che alla fine fanno sempre comodo Il prezzo (credo di aver risparmiato qualcosa ma mi riprometto di fare il conto come il Canna) CONTRO Il sistema di turnazione: credo si possa trovare un sistema più bilanciato.Fabio ha tracciato tutto quindi immagino spremerà le meningi anche su questo aspetto Siamo tanti e per chi non ha partecipato immagino sia stato noioso aspettare: cercare di coinvolgere il più alto numero di afol presenti La scelta del set e la suddivisione dei lotti sono un aspetto notevole: qualche lotto misto poteva essere comodo per i pezzi "non standard" (es lotto misto con 2 banane,2 mappe, 2 scale era forse più appetibile che un lotto di 5mappe tutte uguali) Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted February 18, 2016 Author Report Share Posted February 18, 2016 (...) CONTRO Il sistema di turnazione: credo si possa trovare un sistema più bilanciato.Fabio ha tracciato tutto quindi immagino spremerà le meningi anche su questo aspetto Siamo tanti e per chi non ha partecipato immagino sia stato noioso aspettare: cercare di coinvolgere il più alto numero di afol presenti La scelta del set e la suddivisione dei lotti sono un aspetto notevole: qualche lotto misto poteva essere comodo per i pezzi "non standard" (es lotto misto con 2 banane,2 mappe, 2 scale era forse più appetibile che un lotto di 5mappe tutte uguali) Concordo sul fatto che alcuni lotti avrebbero dovuti essere misti (banane, mele, mappe...). La prossima volta valuteremo meglio alcuni "accorpamenti" intelligenti. La turnazione andava piuttosto bene (comunque faremo uno ragionamento per eventuali miglioramenti) ma il numero di partecipanti non può aumentare. Chi non partecipa farà altro Link to post Share on other sites
Fabbbbbricks 3,900 Posted February 18, 2016 Report Share Posted February 18, 2016 CONTRO La scelta del set e la suddivisione dei lotti sono un aspetto notevole: qualche lotto misto poteva essere comodo per i pezzi "non standard" (es lotto misto con 2 banane,2 mappe, 2 scale era forse più appetibile che un lotto di 5mappe tutte uguali) Questo in effetti è stato un errore. In realtà prima di iniziare si era detto di splittarli, ma poi, preso dall'organizzazione, me ne son dimenticato... La prossima volta farò dei lotti mix o lotti singoli come ho già fatto per le minifigure. @danielebocini 1 Link to post Share on other sites
Marco Me 411 Posted February 20, 2016 Report Share Posted February 20, 2016 Ecco il mio sacchettino Bianco e giallo non possono mancare per chi fa forti e galeoni vintage Sand green mi mancavano per variare un pò i colori, PRO .... Il prezzo (credo di aver risparmiato qualcosa ma mi riprometto di fare il conto come il Canna) .... Faccio gli stessi conti del Cann: quota di partecipazione 15 euro (totale dei 5 set diviso per i 10 partecipanti), ho recuperato 260 pezzi nuovi + 1 minifig. Il singolo pezzo mi è quindi costato 0,057 euro. Se volessi comprare ora tutti questi pezzi da un singolo venditore in Europa andrei a spendere: 1) 44,80 euro + ss dalla svezia. Non avrei invece commissioni Paypal perchè questo negoziante non le applica. 2) 63,23 euro + ss dal portogallo + 5% paypal il risparmio quindi c'e' stato e sommato al divertimento per la serata direi che sono stato ben lieto di aver partecipato. Qualche pezzo l'ho già usato, qualche pezzo va nelle portaminuterie per progetti futuri Alla prossima Marco Link to post Share on other sites
AirMauro 2,281 Posted February 21, 2016 Report Share Posted February 21, 2016 Ma alla fine nessuno ha dovuto prendere pezzi che magari non avrebbe mai comprato? Perché mi è ben chiaro che il costo è minore di bricklink, però se poi tutti vogliono lo stesso tipo di pezzi e non avrebbero mai comprato gli altri, alla fine è conveniente lo stesso? Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted February 21, 2016 Author Report Share Posted February 21, 2016 Come ho già spiegato nel mio precedente post, qualche pezzo "inutile" ti può anche capitare. Dipende dalla "tattica" di gioco-acquisto. Poi, ciò che per me è inutile, per te può essere utile e viceversa. Nel suo complesso, vale comunque la pena. Link to post Share on other sites
Marco Me 411 Posted February 23, 2016 Report Share Posted February 23, 2016 mauro, a me sono toccate le rotine da skate. Per il resto sono tutti pezzi che prima o poi serviranno e per chi come me ha da recuperare tanti anni sono una manna anche i banali plate e brick bianchi apollo 1 Link to post Share on other sites
alf 518 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Ma alla fine nessuno ha dovuto prendere pezzi che magari non avrebbe mai comprato? C'è anche la componente "divertimento"... Se fosse solo questione di risparmio, non varrebbe la pena partecipare (io non parteciperei ad un Draft a tema Bionicle). ZioTitanok 1 Link to post Share on other sites
Fabbbbbricks 3,900 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 C'è anche la componente "divertimento"... Se fosse solo questione di risparmio, non varrebbe la pena partecipare (io non parteciperei ad un Draft a tema Bionicle). Grazie @alf per averlo fatto notare. Non sono comunque convinto che non valga la pena partecipare anche per la questione risparmio. È ovvio che la scelta del set (possibilmente in offerta) e quindi per la costruzione dei lotti è fondamentale per la buona riuscita dell'operazione. Per quanto riguarda Bionicle... Non c'è rischio, tranquillo! Link to post Share on other sites
Marco Me 411 Posted February 25, 2016 Report Share Posted February 25, 2016 Apriamo un sondaggio tra i membri ToscanaBricks per decidere almeno il tema del prossimo draft? Magari si scopre che la maggioranza vuole un draft a tema friends o nexo Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now