fulk 5 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Ciao a tutti ! E' da un po' di tempo che sono alla ricerca di una teca per un mio set, ma non sono ancora riuscito nell'impresa. Si tratta della ferrari F1, set 8157 [immagine perduta] Il problema sono le misure, piuttosto grandi: 66 x 39 x 10 cm. Sapreste indicarmi un posto dove poter vedere ed eventualmente acquistare qualcosa ? (anche online) Grazie ! Link to post Share on other sites
Andreav 190 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 io ho fatto fare 2 teache su questo sito: http://www.techeebacheche.it/ sono a rho (mi) e forniscono anche ritiro in sede Andrea Como 1 Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 Interessante @Andreav ! I prezzi come sono? Link to post Share on other sites
Andreav 190 Posted March 22, 2016 Report Share Posted March 22, 2016 non mi ricordo, le ho fatte un anno fa. dalla home, clicchi su TECHE -> SU MISURA inserisci le misure interne. Io avevo scelto lo spessore di 5mm Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 22, 2016 Author Report Share Posted March 22, 2016 io ho fatto fare 2 teache su questo sito: http://www.techeebacheche.it/ sono a rho (mi) e forniscono anche ritiro in sede Grazie per la segnalazione ! Ok, allora provo a sentirli per un preventivo poi vi faccio sapere. Link to post Share on other sites
giuseppe 63 Posted March 23, 2016 Report Share Posted March 23, 2016 ciao , e' sempre bello vedere i nostri set conservati in posti chiusi ma visibili quali teche vetrine ecc,.... per far cio' basta un po di manualita' semplicemente ...io ad esempio creo e faccio teche e supercifi trasparenti per modelli e quadri .....i materili sono il vetro oppure l'acrilico trasparente plexiclass appunto scusate forse non ho scritto bene la parola ...... se vuoi posso darti una dritta Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 23, 2016 Author Report Share Posted March 23, 2016 ciao , e' sempre bello vedere i nostri set conservati in posti chiusi ma visibili quali teche vetrine ecc,.... per far cio' basta un po di manualita' semplicemente ...io ad esempio creo e faccio teche e supercifi trasparenti per modelli e quadri .....i materili sono il vetro oppure l'acrilico trasparente plexiclass appunto scusate forse non ho scritto bene la parola ...... se vuoi posso darti una dritta Ciao ! Il sito che ho contattato ieri per ora non mi ha ancora risposto.. Se posso farti qualche domanda allora ne approfitto ed intanto ti ringrazio Effettivamente la realizzazione dovrebbe essere semplice soprattutto nel caso di teche a forma di parallelepipedo regolare. Allora.. [*]Dove acquisti i "fogli" di plexiglass ? [*]Che costi hanno questi "fogli" ? [*]Come li tagli ? [*]Come fai ad unirli uno con l'altro ? Link to post Share on other sites
Andreav 190 Posted March 23, 2016 Report Share Posted March 23, 2016 @fulk: sono un pò lenti nella risposta in quanto il preventivo lo fa il proprietario. io li avevo anche chiamati. Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 23, 2016 Author Report Share Posted March 23, 2016 @fulk: sono un pò lenti nella risposta in quanto il preventivo lo fa il proprietario. io li avevo anche chiamati. Ah ok grazie. Intanto se riesco ad avere qualche utile suggerimento posso provare a farmela "in casa". Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 25, 2016 Author Report Share Posted March 25, 2016 Piccolo aggiornamento sulle mie ricerche. Ho contattato questo sito http://www.designtrasparente.com/it/149-su-misura che mi ha risposto dopo neanche un'oretta. Per una teca 70x42x12 (dato che la lunghezza della base è 70 la farebbero con i bordi stondati) mi hanno chiesto 150€ senza base, 180€ con base. Per me il prezzo è troppo alto però dalle foto dei lavori che fanno mi sono sembrati molto seri e professionali. Sono sempre più convinto di farla da solo. Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted March 25, 2016 Report Share Posted March 25, 2016 Il costo del plexiglass o policarbonato è comunque alto. Risparmierai sicuramente qualcosa, ma se non sai esattamente come "lavorarlo" rischi di buttar via i soldi... Forse ti conviene fare un prototipo di piccole dimensioni. Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 29, 2016 Author Report Share Posted March 29, 2016 Il costo del plexiglass o policarbonato è comunque alto. Risparmierai sicuramente qualcosa, ma se non sai esattamente come "lavorarlo" rischi di buttar via i soldi... Forse ti conviene fare un prototipo di piccole dimensioni. Sicuramente conviene prima fare qualche prova. Comunque, giusto per dare un'idea, sono passato da un brico: hanno veramente tanti tipi di materiali con le indicazioni delle varie caratteristiche (flessibilità, facilità di lavorazione, adatto ad esterno, ecc) e fanno anche il taglio. I prezzi sono molto diversi a seconda del materiale (in questo campo però dovrei approfondire perchè non ne so proprio niente). Quello più economico (che ritengo comunque adatto allo scopo) era il "vetro sintetico": un foglio di 50x150cm da 4mm di spessore costa 23 euro. Il discorso è trovare il giusto collante. Nel frattempo mi ha risposto anche techeebacheche. Per una 70x42x12cm (in plexiglass, spessore 4mm) mi hanno chiesto 89,00 euro + iva + spedizione. Di acquisti teche già fatte quindi non se ne parla, al massimo, informandosi meglio, ce la si può fare da soli. Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted March 29, 2016 Report Share Posted March 29, 2016 Se non ho sbagliato i conti, con un solo foglio 150x50, sei proprio al limite per la realizzazione della teca con le misure che hai specificato. Per 23 euro, puoi fare un tentativo Se cerchi su YT trovi alcune soluzioni per l'ncollaggio... pare che quella più efficace sia lo stesso "vetro sintetico" lasciato sciogliere per alcuni giorni nell'acetone. Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 29, 2016 Author Report Share Posted March 29, 2016 Se non ho sbagliato i conti, con un solo foglio 150x50, sei proprio al limite per la realizzazione della teca con le misure che hai specificato. Per 23 euro, puoi fare un tentativo Se cerchi su YT trovi alcune soluzioni per l'ncollaggio... pare che quella più efficace sia lo stesso "vetro sintetico" lasciato sciogliere per alcuni giorni nell'acetone. Esattamente ! Con il foglio 150x50 potrei fare la teca (senza base) e avrei anche degli avanzi per provare gli incollaggi. Non mi resta che trovare il tempo Link to post Share on other sites
sdrnet 4,762 Posted March 29, 2016 Report Share Posted March 29, 2016 guida rapida http://it.wikihow.com/Incollare-il-Plexiglass qui c'è anche un video Marco Me 1 Link to post Share on other sites
LORE84 176 Posted March 29, 2016 Report Share Posted March 29, 2016 Un problema è anche il taglio! È difficile una cosa precisa e senza sbavature! Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted March 29, 2016 Author Report Share Posted March 29, 2016 guida rapida http://it.wikihow.com/Incollare-il-Plexiglass qui c'è anche un video Grazie, guida molto interessante. Il discorso è che (da quel poco che ho capito) le lastre di vetro sintetico non sono proprio come il plexiglass. Cercherò di capire quale sia il collante adatto nel brico stesso. Un problema è anche il taglio! È difficile una cosa precisa e senza sbavature! Al brico hanno un apposito macchinario quindi il taglio dovrebbe essere preciso. Al massimo sia necessario passare una carta vetrata fine. Link to post Share on other sites
Fabbbbbricks 3,902 Posted April 19, 2016 Report Share Posted April 19, 2016 [immagine perduta] Le teche che vedete in foto (tranne quella delle biciclette/moto) sono state realizzate in occasione di Ludicomix Brcks & Kids per esporre le vignette Disney di @vedosololeg0 oltre ad altri campioni fatti realizzare ad hoc per un'altra vignetta, il set di Big Bang Theory e una generica per modulari. Sono molto belle, ben rifinite e, soprattutto, personalizzabili in ogni aspetto. L'unico neo è che il Plexiglass è piuttosto costoso... Andrea Como, mokusou and vedosololeg0 3 Link to post Share on other sites
scidis 113 Posted April 19, 2016 Report Share Posted April 19, 2016 Ma le realizza anche su commissione? Quanto costerebbe la teca per la banca? Link to post Share on other sites
Fabbbbbricks 3,902 Posted April 19, 2016 Report Share Posted April 19, 2016 Ma le realizza anche su commissione? Quanto costerebbe la teca per la banca? Certo! Volendo è possibile anche cambiare il design della teca stessa per esempio con la base a filo, oppure interna, più spessa o anche in altri materiali come il legno. E possibile anche fare delle incisioni personalizzate, ma per i dettagli è meglio parlarne in altri canali. Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted April 19, 2016 Author Report Share Posted April 19, 2016 Queste della foto sembrano proprio belle. Io non sono ancora riuscito a fare prove di "bricolage" ma appena ho occasione le faccio. Secondo me una teca come quella per la banca, meno di 40 euro non la paghi. Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted April 29, 2016 Report Share Posted April 29, 2016 Intanto da Ikea... Link to post Share on other sites
LegoAmaryl 165 Posted April 29, 2016 Report Share Posted April 29, 2016 Intanto da Ikea... Già vista ma è troppo piccola! Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted April 29, 2016 Report Share Posted April 29, 2016 Per i modulari sì, ma potrebbe avere un sacco di applicazioni interessanti... E poi si illumina Link to post Share on other sites
Fabbbbbricks 3,902 Posted April 30, 2016 Report Share Posted April 30, 2016 Il problema è che, almeno al momento, esiste in un solo e unico formato. Volendo comunque anche le mie possono essere illuminate... Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted May 1, 2016 Author Report Share Posted May 1, 2016 Intanto da Ikea... Interessante, non la avevo notata ! Peccato esista solo una dimensione...magari ne faranno altre.. Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted May 1, 2016 Report Share Posted May 1, 2016 " post="53040" timestamp="1462022284"] Il problema è che, almeno al momento, esiste in un solo e unico formato. Volendo comunque anche le mie possono essere illuminate... Ops non volevo farti cattiva pubblicità! Link to post Share on other sites
Fabbbbbricks 3,902 Posted May 3, 2016 Report Share Posted May 3, 2016 Ops non volevo farti cattiva pubblicità! Ma figurati, facevo solo notare il limite della dimensione IKEA (purtroppo) e la totale personalizzazione delle teche custom! Link to post Share on other sites
sdrnet 4,762 Posted May 11, 2016 Report Share Posted May 11, 2016 Girando in rete ho trovato questo sito che non conoscevo: http://www.puredisplay.com/pureshop/pc/viewCategories.asp?idCategory=136 Realizza display di vario tipo e il link sopra riportato è proprio relativo ai set Lego. E' inglese. Dateci una occhiata. Ciao! Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted June 22, 2016 Report Share Posted June 22, 2016 Fico! Sarebbe da provare, ottimi prezzi... Link to post Share on other sites
LegoAmaryl 165 Posted September 22, 2016 Report Share Posted September 22, 2016 Ma questo? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00327282/ 25x15x11 cm... può essere una soluzione economica per minifig o piccoli set come la Delorean o la Ecto-1. Certo, il bordo nero non è il massimo, ma è da provare. Link to post Share on other sites
sdrnet 4,762 Posted September 22, 2016 Report Share Posted September 22, 2016 E' una novità Ikea di quest'anno, non lo avevo mai visto. E' interessante, però che peccato che non sia un paio di cm più largo... ci poteva stare dentro una baseplate 32x16! All'Ikea dovremmo scrivere tutti un giorno e cominciare a spiegare a loro che non fanno i mobili per le misure standard dei LEGO. Avrebbero molti acquirenti in più... Ad esempio potrebbero fare una versione 2.0 della libreria Billy, basterebbe 1 cm più larga e starebbero ben 3 modulari di fila su una sola mensola. Comunque la teca è carina perchè qualcosa di piccolo ci può stare e si possono impilare le teche per poter esporre più cose senza far prendere loro la polvere! Se piacerà come articolo sicuramente lo faranno anche di altri colori, più banalmente andrebbe bene bianco... Grazie per la segnalazione Giuliano 1 Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted September 22, 2016 Author Report Share Posted September 22, 2016 Vero, della nuova collezione. Buona soluzione insieme alla Synas già segnalata Link to post Share on other sites
Toretto1981 686 Posted September 22, 2016 Report Share Posted September 22, 2016 Secondo voi il set THE BIG BANG THEORY ci sta lì dentro? Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted September 22, 2016 Author Report Share Posted September 22, 2016 Secondo voi il set THE BIG BANG THEORY ci sta lì dentro? Sul sito sono indicate le dimensioni: 8x22x12 quindi dovrebbe starci Link to post Share on other sites
Toretto1981 686 Posted September 22, 2016 Report Share Posted September 22, 2016 Secondo voi il set THE BIG BANG THEORY ci sta lì dentro? Sul sito sono indicate le dimensioni: 8x22x12 quindi dovrebbe starci Ok grazie Link to post Share on other sites
ravescat 596 Posted September 22, 2016 Report Share Posted September 22, 2016 Io ne avevo fatta una per una spada usando un adesivo totalmente trasparente della fischer per unire i vari lati. Si chiama " KD CLEAR 40 ", sul sito c'è anche un bel filmato a riguardo Link to post Share on other sites
fulk 5 Posted September 22, 2016 Author Report Share Posted September 22, 2016 Io ne avevo fatta per una spada usando un adesivo totalmente trasparente della fischer per unire i vari lati. Si chiama " KD CLEAR 40 ", sul sito c'è anche un bel filmato a riguardo Ottimo consiglio, grazie. Spero di trovare presto il tempo per farla anche io :-) Link to post Share on other sites
ravescat 596 Posted September 22, 2016 Report Share Posted September 22, 2016 Prego Fulk Link to post Share on other sites
Giomel 2 Posted October 10, 2016 Report Share Posted October 10, 2016 Ciao, vi segnalo questo sito Italiano dove potete comporre la teca su misura da 6x6x6 a 110x60x60 con o senza base. Io mi sono fatto fare la teca su misura per il set Lego Architecture 21028 New York City senza base spedito in 3 giorni con circa 50€ http://www.matterlab.it/taglio_laser/it/13-teche Link to post Share on other sites
LegoAmaryl 165 Posted October 7, 2017 Report Share Posted October 7, 2017 Segnalo due nuove teche Ikea: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50364352/ http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30364348/ dark.collector, Ceis, Laz and 3 others 6 Link to post Share on other sites
dark.collector 474 Posted October 9, 2017 Report Share Posted October 9, 2017 Belle, finalmente delle soluzioni decenti da ikea Pix and gabrisermig 2 Link to post Share on other sites
LegoAmaryl 165 Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Oggi al LEGO Store ho visto questa teca ufficiale LEGO Ninjago a 35€. Cambiando il cartone di sfondo si può adattare anche ad altro. Il prezzo è un po' alto... AirMauro 1 Link to post Share on other sites
Pix 4,400 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 (edited) Riesumo questo post per condividere la Teca che ho realizzato nel 2015. Essendo stufo durante gli Eventi di lasciare le MOC a prendere polvere, avevo deciso di realizzare una Teca in Plexiglas. Le caratteristiche principali dovevano essere due:- Smontabile - Modulare La prima caratteristica è ovvia; ovvero per questioni di ingombro non posso permettermi di portarla in giro montata. Così ho deciso di studiare dei giunti sempre in Plexiglas così da ottenere la maggior trasparenza possibile. Allego qui sotto degli screen-shot del programma che ho utilizzato per la progettazione. Il giunto è di colore azzurrino per farlo vedere bene. Il primo giunto (SX) è il più grande (mm.18x18x15H), in quanto va a unire la superficie frontale della teca con quella laterale, per poi fissarsi alla base. La base è un pannello in melamminico bianco spessore mm.25 (il sotto tutto svuotato per alleggerire il peso). Il secondo giunto (DX) più piccolo (mm.18x18x10H), serve a unire la superficie frontale e laterale con il coperchio. Tutte le viti sono anch'esse in Plexiglas, il motivo? lo stesso, massima trasparenza e uniformità di materiale. Il risultato finale è questo: Tutti le superficie della teca hanno i bordi a 45°, così da non vedere il sormonto (cosa che odio) di spessore (mm.5). Anche perché alla fine volevo ottenere la visione di un "monolite trasparente". Seconda caratteristica: modularità. La teca qui sopra può contenere una piccola MOC dalle dimensioni di 3x2 baseplate da 32, per una altezza interna utile di mm.410. Ma ho voluto valutare la possibilità di poter inserire MOC più grandi. Così ho studiato un terzo giunto e dei pannelli verticali e orizzontali aggiuntivi. Il risultato finale è questo: Perdonatemi, ma l'unica foto decente che ho della teca è questa: Perché ho voluto fare una teca ad-hoc? primo perché nulla che ci fosse in commercio rispettava le dimensioni che volevo io, ma soprattutto la qualità che volevo io. Anche chi fa teche in Plexiglas adotta spesso soluzioni semplici (come si suol dire "passa dove l'acqua è bassa") e con qualità finale (mio pensiero) alquanto discutibile. Ora il problema è un'altro...mettere MOC decenti dentro perché chi l'ha vista dal vivo mi faceva solo i complimenti per la Teca ... Edited June 23, 2020 by Pix Fanfaro, orfeuz, Andrea Como and 2 others 3 2 Link to post Share on other sites
Arrow 363 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 Dove hai preso il plexi (sia la lastra che il cubetto)? Quanto hai speso per tutto? Link to post Share on other sites
Pix 4,400 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 6 minuti fa, Arrow ha scritto: Dove hai preso il plexi (sia la lastra che il cubetto)? Quanto hai speso per tutto? Il Plexiglas non l'ho comprato, ho fatto fare direttamente la parte "lastre" a una azienda che lavora il Plexiglas della mia zona. Per quanto riguarda i giunti, ho comprato una pezzo di Plexiglas da mm.60x60x600H da un rivenditore di plastica per poi farlo lavorare a una officina qui da me che aveva un 5 assi. Per fare una (1) Teca come prima foto, più tutti i giunti per tre (3) Teche (quindi nel totale 24 giunti), ho avuto un preventivo di poco sotto euro 350. Link to post Share on other sites
Fanfaro 494 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 39 minuti fa, Pix ha scritto: Ora il problema è un'altro...mettere MOC decenti dentro perché chi l'ha vista dal vivo mi faceva solo i complimenti per la Teca ... Comunque, secondo me, il presepe è molto bello Pix 1 Link to post Share on other sites
Pix 4,400 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 9 minuti fa, Fanfaro ha scritto: Comunque, secondo me, il presepe è molto bello Ti Voglio bene!!! ...comunque quando lo riesumo dal magazzino magari faccio qualche foto e la posto nella sezione MOC. Fanfaro 1 Link to post Share on other sites
Arrow 363 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 1 ora fa, Pix ha scritto: Il Plexiglas non l'ho comprato, ho fatto fare direttamente la parte "lastre" a una azienda che lavora il Plexiglas della mia zona. Per quanto riguarda i giunti, ho comprato una pezzo di Plexiglas da mm.60x60x600H da un rivenditore di plastica per poi farlo lavorare a una officina qui da me che aveva un 5 assi. Per fare una (1) Teca come prima foto, più tutti i giunti per tre (3) Teche (quindi nel totale 24 giunti), ho avuto un preventivo di poco sotto euro 350. Grazie mille. Devo vedere quanto mi spara una azienda dalle mie parte che lavora il plexi, devo fare delle teche per gli ucs star wars. Volevo farle anche io, ma dovrei vedere la colla cianoacrilica che usano anche in acquariologia. Sarà una bella spesa senza dubbio. Link to post Share on other sites
SanMa 84 Posted June 23, 2020 Report Share Posted June 23, 2020 Potrebbe essere invece che in giro si trova qualcuno che partendo da misure ad hoc ti spedisce a casa teche che poi monti tipo ikea? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now