GianCann 8,081 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Stavo dando un'occhiata ai prezzi dei nuovi set, specialmente quelli della linea City che saranno presenti sullo S@H dal 1° giugno (e che già si trovano in giro per i negozi, da alcuni giorni): il prezzo medio al pezzo è di circa 15-16 centesimi al pezzo, contro i circa 8-9 rispetto gli anni passati. Incredibilmente, alcuni set City hanno un costo medio al pezzo uguale a quello dei set sotto licenza Disney: - 75150 TIE Advanced di Vader contro A-Wing Starfighter: 702 pezzi, 109,99 (15,6 centesimi al pezzo) - 60104 Terminal Passeggeri: 694 pezzi, 109,99 (15,8 centesimi al pezzo) Abbiamo iniziato l'anno con un aumento del 25% di alcuni prodotti (dal 1° gennaio, i portachiavi son passati da 3,99 a 4,99) e poi abbiamo proseguito con set che in Italia vengono venduti con differenze importanti rispetto al listino tedesco (la Batcave +30 euro, il nuovo Big Ben +20 euro) anche se già eravamo abituati ad un +10 euro su diversi set (vedi i modulari, talvolta) Prendiamo anche la nuova Stazione di Servizio 60132: 515 pezzi per ben 74,99 euro. Il set precedente, ovvero la Stazione di Servizio 7993 costava 37,99 (dati relativi al 2009) per 402 pezzi ed includeva una baseplate 32x32, oltre ad essere (almeno per i miei gusti) più carino di quello attuale. Insomma, tra sequenza continua di set costosi (>200 euro) e prezzi mediamente più alti, questo 2016 è proprio un anno da dimenticare sotto il profilo della spesa. Avete una vostra ipotesi su questo "andazzo"? Andreav and AirMauro 2 Link to post Share on other sites
sdrnet 4,762 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Avete una vostra ipotesi su questo "andazzo"? L'unica mia ipotesi è che se continua così comprerò molti meno Lego degli anni passati e sarò ancora più selettivo nelle mie scelte. D'altronde non ho mica il conto-corrente di Bill Gates. :-[ Giuliano, Gamby and ciri 3 Link to post Share on other sites
Laz 5,649 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Forse era qualche anno che non aumentavano e questo è l'anno "sfortunato" in cui invariabilmente succede? Bisognerebbe analizzare l'andamento in maniera scientifica... Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted May 30, 2016 Author Report Share Posted May 30, 2016 Si, certo... la mia "analisi" lascia il tempo che trova... è solo una constatazione. Che un set city, a parità di pezzi, costi quanto uno Star Wars è comunque una cosa strana. Link to post Share on other sites
Andromeda 57 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Avete una vostra ipotesi su questo "andazzo"? Certo che ho una vaga idea...finchè la gente compra set di tutti i tipi e a tutti i prezzi, LEGO non si crea grossi problemi a buttar sul mercato set di bassa qualità a prezzi smodati... 3 veicoli, 4 minifigures e un'ammucchiata di pezzi per fare uno sgabbiotto che pure un ragazzino sa fare..75 eurI...ma dai.... Link to post Share on other sites
Batta87ve 200 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Si, certo... la mia "analisi" lascia il tempo che trova... è solo una constatazione. Che un set city, a parità di pezzi, costi quanto uno Star Wars è comunque una cosa strana. decisamente.....ma stavo guardando un po' di prezzi dei City anch'io giusto ieri....effettivamente mi balzavano all'occhio certi importi.....75€ per la stazione di servizio sono "tantini" io a malincuore dovrò restringere il campo solo a SW, sarà comunque un salasso, ma alcune piccole chicche o set che mi piacciono di altri temi dovrò purtroppo rinunciarVi Link to post Share on other sites
Toretto1981 686 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 A me la stazione di servizio nn dispiace, certo il prezzo giusto sarebbe stato sui 50€, ma si sa il nostro è un hobby moooooolto dispendioso ;) Link to post Share on other sites
Andreav 190 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 "moooooolto dispendioso" fino a un certo punto. se uno riesce, cercherà di comprare per altri canali. dopo un pò la posizione di sudditanza diventa scomoda LEGOTEC96 1 Link to post Share on other sites
scuotter 26 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Comprando quasi solo set SW a me sembra una sorta di "mal comune mezzo gaudio" Che voi sappiate, il prezzo è simile anche all'estero o è una cosa tutta italiana?perché nel primo caso si andrebbe a ripercuotere anche sui prezzi bricklink....e li si che son dolori... Io rispetto ai set di qualche anno fa ho notato anche un ridursi della dimensione: ad esempio, gli ultimi due at-te sono molto più piccoli di quello del 2009 pur avendolo stesso (o maggiore) numero di pezzi. si vede anche dal peso: AT-TE 4482 (2003) - 1505 gr -634 pz AT-TE 7675 (2008) - 1520 gr - 779 pz AT-TE 75019 (2013) - 1339 gr - 773 pz AT-TE 75157 (2016) - ?? - 972 pz (non so il peso, ma come dimensione dovrebbe essere poco più grosso del 75019, ora, sarà anche più dettagliato, ma i modelli vecchi sono proprio imponenti, i nuovi...bah...) EDIT: sistemato errori di ortografia dovuti al cellulare e aggiunto peso dei modelli. PS: lo so che l'esempio non è inerente a modelli city, ma di quelli proprio non sono esperto...scusate se sono andato OT... Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Dando purtroppo per assodato che l'aumento dei prezzi si riflette in tutto, immaginiamo per i Lego... Forse la maggiore quantità di minifig mediamente più alta che ne determina il costo? Link to post Share on other sites
AirMauro 2,283 Posted June 2, 2016 Report Share Posted June 2, 2016 Il punto è che se appena la porsche è esaurita sullo shop la gente se la va a comprare a 450 su eBay, i prezzi non potranno che aumentare. Il prezzo lo fanno i compratori. Quando la merce rimaneva invenduta sugli scaffali il lego costava di meno. Ma come fa un treno 9v con binari elettrificati e trasformatore costare 99 euro di listino come il 4511, e il corrispondente odierno costarne molti di più ed è tutto in plastica e va a batteria? Semplice non c'è concorrenza per lego, e la gente, primi noi comprano a qualsiasi prezzo. Dai 299 euro per la porsche prodotta dalla MECCANO.... ridicolo... eppure conosco parecchi di noi che l'altra notte erano li per cercare di prenderla perché c'erano i punti VIP!!!!!!!!!!! Dai...non parliamo di prezzi, se poi facciamo la fila.... per i punti VIP... orfeuz and QueroBrick 2 Link to post Share on other sites
kriminal 1,017 Posted June 2, 2016 Report Share Posted June 2, 2016 EDIT: scusate se ho scritto aprendo un nuovo post, grazie per aver travasato qui il mio pensiero. Buonasera a tutti. Navigando sullo store mi sono imbattuto nei nuovi set rilasciati ieri, 1° giugno. Navigando tra le novità, mi son balzati subito all'occhio alcuni prezzi che mi hanno lasciato davvero perplesso. Mi riferisco principalmente ai set 60132 Stazione di servizio (74,99€) ed al 31052 vacanza sul camper (64,99€). Non mi spiego questi prezzi a dir poco sovraprezzati, scusate il gioco di parole. Non sono soggetti a nessuna licenza. Non contengono uno sproposito di mattoncini. Ci sono come minimo 15€ di troppo, come MINIMO! Mi sembra che LEGO da che dovrebbe essere un gioco costruttivo alla portata di chiunque, stia diventando un gioco d'elité per persone (attenzione, persone, non solo bambini) esclusivamente in una situazione economica agiata. Francamente 75€ per una stazione di servizio che include 3 veicoli da 10€ cadauno, con un edificio da 20\25€ massimo, con minifigures assolutamente semplicissime, mi chiedo perchè mai debba avere un prezzo di 74.99€. E' solo una mia impressione, o davvero stanno esagerando? Io sono della classe 1983, cliente lego dal 1985, ricordo ancora molto bene impressi nella mia mente i prezzi in lire dei set che acquistavo da bambino. E' sempre stato un prodotto costoso, ma ora mi sembra si stia davvero esagerando. Grazie a tutti per l'attenzione e perdonate questa mia riflessione\sfogo, però secondo me così non va e non è giusto! QueroBrick, cborella and FAUBRICK71 3 Link to post Share on other sites
carlo.fadel 414 Posted June 2, 2016 Report Share Posted June 2, 2016 La butto lì... Alzano il prezzo per scremare i clienti e non correre il rischio di vendere troppo / una richiesta insostenibile dal punto di vista della produzione? Chiaro che poi, per quant'è di moda il genere, cerchino di guadagnarci sopra il più possibile... Tanto s'è visto come la gente riempie la macchina di set... Link to post Share on other sites
kriminal 1,017 Posted June 4, 2016 Report Share Posted June 4, 2016 Giusto per buttare ulteriore benzina sul fuoco... Fonte FB, in base al cognome di chi ha postato la foto direi nord europa. Non è di un LEGO store, si vocifera 60€ per il prodotto sullo store, però.... Pazzesco, stanno davvero esagerando...oltretutto la trovo a dir poco orribile. Andrea Como 1 Link to post Share on other sites
Toretto1981 686 Posted June 4, 2016 Report Share Posted June 4, 2016 Giusto per buttare ulteriore benzina sul fuoco... Fonte FB, in base al cognome di chi ha postato la foto direi nord europa. Non è di un LEGO store, si vocifera 60€ per il prodotto sullo store, però.... Pazzesco, stanno davvero esagerando...oltretutto la trovo a dir poco orribile. Di sicuro non all'altezza della versione maschile AirMauro 1 Link to post Share on other sites
LT12V 338 Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 Caspita mi sembravano tanti 70 euro per la stazione di servizio (mi piace moltissimo il mezzo per pulire le strade) ma 70 euro per l'auto di ghostbusters (che non rispetta nessuna scala lego city) è allucinante! Meglio spendere per l'acquisto di pezzi sfusi ...caro per caro vado avanti con le mie locomotive, alla fine è il miglior rapporto qualità prezzo! GianCan grazie per l'analisi sul prezzo del singolo pezzo ...mi hai aperto gli occhi! :'( Dario3643 and kriminal 2 Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 Dici che sia bello il mezzo per pulire le strade? Secondo me il 7242 comunque, come si dice dalle mie parti, "Ancora je dà 'na pista" [emoji1] Sent from my iPod touch using Tapatalk Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 EDIT: scusate se ho scritto aprendo un nuovo post, grazie per aver travasato qui il mio pensiero. Buonasera a tutti. Navigando sullo store mi sono imbattuto nei nuovi set rilasciati ieri, 1° giugno. Navigando tra le novità, mi son balzati subito all'occhio alcuni prezzi che mi hanno lasciato davvero perplesso. Mi riferisco principalmente ai set 60132 Stazione di servizio (74,99€) ed al 31052 vacanza sul camper (64,99€). Non mi spiego questi prezzi a dir poco sovraprezzati, scusate il gioco di parole. Non sono soggetti a nessuna licenza. Non contengono uno sproposito di mattoncini. Ci sono come minimo 15€ di troppo, come MINIMO! Mi sembra che LEGO da che dovrebbe essere un gioco costruttivo alla portata di chiunque, stia diventando un gioco d'elité per persone (attenzione, persone, non solo bambini) esclusivamente in una situazione economica agiata. Francamente 75€ per una stazione di servizio che include 3 veicoli da 10€ cadauno, con un edificio da 20\25€ massimo, con minifigures assolutamente semplicissime, mi chiedo perchè mai debba avere un prezzo di 74.99€. E' solo una mia impressione, o davvero stanno esagerando? Io sono della classe 1983, cliente lego dal 1985, ricordo ancora molto bene impressi nella mia mente i prezzi in lire dei set che acquistavo da bambino. E' sempre stato un prodotto costoso, ma ora mi sembra si stia davvero esagerando. Grazie a tutti per l'attenzione e perdonate questa mia riflessione\sfogo, però secondo me così non va e non è giusto! Sono d'accordo con te. E pure con AirMauro che dice giustamente che Lego non ha concorrenza e il prezzo lo fa esclusivamente lei. Sent from my iPod touch using Tapatalk AirMauro 1 Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted June 6, 2016 Author Report Share Posted June 6, 2016 (...) E' solo una mia impressione, o davvero stanno esagerando? Io sono della classe 1983, cliente lego dal 1985, ricordo ancora molto bene impressi nella mia mente i prezzi in lire dei set che acquistavo da bambino. E' sempre stato un prodotto costoso, ma ora mi sembra si stia davvero esagerando. Grazie a tutti per l'attenzione e perdonate questa mia riflessione\sfogo, però secondo me così non va e non è giusto! Sono d'accordo con te. E pure con AirMauro che dice giustamente che Lego non ha concorrenza e il prezzo lo fa esclusivamente lei. Se Lepin continua di questo passo, aggiungendo la facilità con cui la gente oramai acquista online in qualsiasi parte del globo, qualche dubbio sul "non ha concorrenza" inizierei ad averlo... Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted June 8, 2016 Author Report Share Posted June 8, 2016 A giudicare dall'andamento di alcun prezzi Amazon, relativi ai set City, potrebbe essere che alcuni prodotti non abbiano avuto il successo ipotizzato (forse perché il prezzo di partenza era "fuori mercato"?) Guardate il prezzo del 60097 "La piazza della città". Prezzo di listino: 189,99 (11 centesimi al pezzo) Prezzo Amazon: 137 circa (8 centesimi al pezzo) Quale sarebbe il prezzo "giusto" per questo set? 180/190 euro o 130/135? E notare che non è una delle note "offerte lampo" di Amazon: questo set non è MAI stato venduto al suo prezzo di listino, da quando è presente nel catalogo Amazon. Link to post Share on other sites
SanMa 84 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Due riflessioni veloci veloci su questo argomento decisamente interessante : 1) Non è un mistero che lego stia allestendo una linea di produzione in cina . Questo mi fa pensare che una buona parte dei suoi stampi li abbia gia mandati la e i cinesi ne hanno fatto incetta. 2) L'argomento prezzo city square credo vada un po fatto a parte rispetto al resto perchè ho il dubbio (personale e non suffragato da prove) che TLG si sia accorta di aver sbagliato clamorosamente non inserendo i binari per la metro. Se ci fossero stati quel set avrebbe avuto tutto un altro mercato. Link to post Share on other sites
Toretto1981 686 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 La considerazione di SanMa è giusta, e addirittura secondo me, dato che nn ci sono i binari per la metro, il prezzo giusto dovrebbe essere sui 99€, si potrebbe arrivare a 130 con un piccolo circuito di binari. Link to post Share on other sites
dark.collector 474 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Comincio a credere che lo facciano apposta per sondare il mercato, lo tiro fuori a 190 per una decina di giorni e vediamo in quanti lo comprano, se le cose vanno bene il prossimo lo tengo per 20 ecc. ecc. E dai prezzi maggiorati di alcuni set rispetto agli altri listini europei direi che noi Italiani abbiamo fallito clamorosamente la prova. Oltretutto fallita x colpa di chi droga il mercato, quelli che credono di fare bei soldi, gente che compra decine di modulari o set (uguali) da tenere in soffitta e rivendere poi Oppure potrebbe essere solo una questione di tasse, in Italia ne pagano di più e quindi aumentano i prezzi dei set. Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Se Lepin continua di questo passo, aggiungendo la facilità con cui la gente oramai acquista online in qualsiasi parte del globo, qualche dubbio sul "non ha concorrenza" inizierei ad averlo... @GianCann può anche darsi... Ma per me no. Lepin può fare tutte le copie che vuole ma un AFOL vero non dovrebbe mai cedere alla tentazione di tradire Lego solo per avere qualche brick scadente in più nel suo porta minuterie. Ne compra di meno, prende lo sfuso e fa più MOC, ma non può alimentare questo circolo vizioso (Rischiamo di andare off topic [emoji1]) Comunque ho preso il 60134 a un po' di PAB per arrivare alla fontana. Sarà che avevo un bel po' di sconto VIP da utilizzare ed ero super curioso e soddisfatto in principio... ma è uno dei migliori set City usciti degli ultimi anni! E ho speso meno di un Lepin ahahah Link to post Share on other sites
Piru Brick 407 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Veramente l'idea che LEGO ha sulla fabrica in Cina è quella di sostituire i fornitori esterni che attualmente usa (ad esempio per le minifig da collezione) e di fare tutto in casa. in questo modo contano di limitare la contrafffazione e la fuoriuscita di informazioni aziendali. AirMauro 1 Link to post Share on other sites
LegoAmaryl 165 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 @GianCann può anche darsi... Ma per me no. Lepin può fare tutte le copie che vuole ma un AFOL vero non dovrebbe mai cedere alla tentazione di tradire Lego solo per avere qualche brick scadente in più nel suo porta minuterie. Ne compra di meno, prende lo sfuso e fa più MOC, ma non può alimentare questo circolo vizioso (Rischiamo di andare off topic [emoji1]) Appunto, un AFOL. Ma gli AFOL non sono gli unici clienti di TLG. Tornando in topic, anche io ho notato una severa impennata dei prezzi dei set City. Sono rimasto particolarmente perplesso scoprendo il prezzo del set di punta della serie Vulcano, molto vicino a quello di un modulare ma con la metà dei pezzi: 139,99€ per 1277 pezzi. Allo stesso tempo il set Marvel Super Heroes della battaglia sul ponte di Spiderman costa 99,99€ per 1092 pezzi, con un prezzo al pezzo più vantaggioso nonostante la licenza e la presenza di diverse minifig di supereroi... http://shop.lego.com/it-IT/Spider-Man-la-battaglia-sul-ponte-dei-Web-Warriors-76057?fromListing=listing Celo 1 Link to post Share on other sites
_Brickarolo_ 83 Posted June 9, 2016 Report Share Posted June 9, 2016 Infatti qui parliamo di AFOL, o almeno io mi riferivo a noi Anche io rimango perplesso comunque davanti all'aumento dei costi, mica che non sono d'accordo. E se da una parte ci sono un sacco di spese che secondo me noi non mettiamo in conto, come le materie prime ad esempio (il costo del petrolio, anche se utilizzato ancora per poco), dall'altra c'è il fattore ancora più importante che è il profitto... È la mia azienda preferita, seconda solo all'attività dei miei per ovvi motivi affettivi, ma comunque deve guadagnare e dove c'è mercato uno lo fa sempre, se lo facessi io immagina loro che hanno i mezzi e le strutture per farlo. La cosa che adoro è che lo fanno sempre senza snaturare il brand, con un'attenzione chirurgica a tutto e anche questo fa parte di quegli investimenti che giustificano un costo maggiore del prodotto finale Sent from my iPod touch using Tapatalk Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted July 6, 2016 Author Report Share Posted July 6, 2016 Nel cercare qualche offerta online (poche, pochissime, quelle veramente valide, al momento) ho notato che il set "LEGO 60097 Piazza della Città" è *perennemente* in offerta dal 99% di chi lo ha a catalogo. Solo sul LEGO Shop è a prezzo pieno (189,99), tra l'altro 20 euro più caro rispetto allo shop tedesco. Di questo set, devono proprio aver toppato qualcosa... Link to post Share on other sites
Toretto1981 686 Posted July 6, 2016 Report Share Posted July 6, 2016 Nel cercare qualche offerta online (poche, pochissime, quelle veramente valide, al momento) ho notato che il set "LEGO 60097 Piazza della Città" è *perennemente* in offerta dal 99% di chi lo ha a catalogo. Solo sul LEGO Shop è a prezzo pieno (189,99), tra l'altro 20 euro più caro rispetto allo shop tedesco. Di questo set, devono proprio aver toppato qualcosa... Direi che hanno toppato il prezzo di sicuro.. ;) Link to post Share on other sites
sdrnet 4,762 Posted July 6, 2016 Report Share Posted July 6, 2016 Di questo set, devono proprio aver toppato qualcosa... Direi che questo è un set che è ragionevole pagare tra i 100 e 120 euro. Non di sicuro 190! Vi ricordate anni fa quando con poco più di 100 euro si potevano comprare set fantastici come il #10193 Medieval Market? Quelli si che erano bei set! Completi di tutto, giocabili, con tanti pezzi disponibili... invece ora si pensa solo al rialzo esagerato dei prezzi. Io non so voi ma il mio spazio si sta quasi esaurendo (nonostante io stia allestendo una Lego Room da mia madre) e da adesso in poi farò molta attenzione a comprare dei set che poi mi rimangono a prendere polvere per tanti anni! Giuliano 1 Link to post Share on other sites
SanMa 84 Posted July 6, 2016 Report Share Posted July 6, 2016 Adesso è a 126 euri su amazon.... manca poco Di questo set, devono proprio aver toppato qualcosa... Direi che questo è un set che è ragionevole pagare tra i 100 e 120 euro. Non di sicuro 190! Vi ricordate anni fa quando con poco più di 100 euro si potevano comprare set fantastici come il #10193 Medieval Market? Quelli si che erano bei set! Completi di tutto, giocabili, con tanti pezzi disponibili... invece ora si pensa solo al rialzo esagerato dei prezzi. Io non so voi ma il mio spazio si sta quasi esaurendo (nonostante io stia allestendo una Lego Room da mia madre) e da adesso in poi farò molta attenzione a comprare dei set che poi mi rimangono a prendere polvere per tanti anni! Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted May 31, 2017 Author Report Share Posted May 31, 2017 Grazie ad una delle segnalazioni sulle offerte Amazon, ho preso il set City 60097 "Piazza della città" (quello con il tram arancione) a "soli" 108 euro anziché i 190 di listino. C'è da dire che questo set è venduto a 189,99 euro solo sul LEGO Shop, nei LEGO Store e, forse, in qualche negozio di giocattoli. Online, è da sempre stato in sconto (20%, circa) ed ora è arrivato persino oltre il 40%. Diciamo che a 108 euro (circa 6 centesimi al pezzo) è un prezzo "giusto" e quindi l'ho preso... mai, e poi mai, lo avrei preso ai 190 di listino. Un set da 1683 pezzi... Il Saturn V ne ha una manciata in più: 1969. Eppure, il suo prezzo di listino è di 120 euro e già ci sono in giro alcune offerte che portano il suo prezzo intorno ai 100/105 euro. Due set dallo stesso numero di pezzi, contenuti in una scatola delle stesse dimensioni ma con una più che significativa differenza di prezzo: 70 euro. Caspita! 70 euro, non 10, 20 o 30... 70!!! E, se dietro al prezzo del Saturn ci fosse anche qualche discorso di licenza NASA che abbia influito sul prezzo? Potrebbe essere che la NASA abbia in qualche modo "finanziato" questo progetto facendo "abbassare" il prezzo, sfruttando l'occasione per investire su un ritorno di immagine, visto che ultimamente non hanno brillato? Da un mero conto matematico, da AFOL, mi trovo davanti due set da oltre 1600 pezzi l'uno che, tra di loro, si differenziano per ben 70 euro sul prezzi di listino. @AirMauro che ne pensi? Link to post Share on other sites
AirMauro 2,283 Posted May 31, 2017 Report Share Posted May 31, 2017 3 minuti fa, GianCann ha scritto: Da un mero conto matematico, da AFOL, mi trovo davanti due set da oltre 1600 pezzi l'uno che, tra di loro, si differenziano per ben 70 euro sul prezzi di listino. @AirMauro che ne pensi? I set targati NASA non sono mai andati bene come vendite. I precedenti spesso venivano scontati anche del 40% sullo stesso shop@home. In questo caso però il set cittadino che citi era da tutti considerato artificiosamente pompato. Quel prezzo è sempre stato assolutamente irreale. E sconti ce ne sono stati di ogni. Con la scusa del torso classic e di un set particolare, LEGO ci ha provato. Faccio notare che prima del boom LEGO il rifacimento della main street lo vendeva a 99 euro.... Il problema dei prezzi alti arriva dopo il successo del cafè corner. Link to post Share on other sites
sancho375 285 Posted July 25, 2017 Report Share Posted July 25, 2017 Volevo segnalare una cosa trovata sullo shop LEGO tedesco. Sulla pagina delle minifig ultima serie, il voto globale della serie 17 é di 2 stelline su 5. Incuriosito da un voto così basso (non le ho ancora avute per le mani, ma questa serie non mi pareva malaccio...), mi sono messo a leggere le 20 recensioni inserite (non sono certo tante ma, ad esempio, sul sito italiano non ce n'è neanche una...). Tutte concordano che sono belle ma che il prezzo è eccessivo! Considerando che i tedeschi sono quelli mediamente con meno problemi in termini di soldi, la cosa mi ha alquanto sorpreso.... Visto che molti di noi lamentavano l'escalation dei prezzi delle minifig, forse sarebbe il caso di lasciare qualche recensione in questo senso... Personalmente la farò sul sito tedesco appena le avrò prese... Magari mamma LEGO non legge i feedback, ma se lo fa e trova lo stesso messaggio da parte di Afol provenienti da paesi diversi, forse si riesce a rimandare il prossimo aumento di qualche anno...😄 cborella, sdrnet and mirkolitico 3 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now