LT12V Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 Ciao a tutti, dopo aver visto il fantastico modello di VEDOSOLOLEGO su lego idea ho voluto cimentarmi nella costruzione dello stesso locomotore La mia versione è larga 7 per permettermi di poter inserire le batterie ed i motori e per rispettare meglio le proporzioni che avevo in mente per i pantografi e per inserire frontalmente quello schermo che separa la porta d'accesso dai finestrini di guida. Nel modello ho voluto inserire anche le luci: lo so ho dovuto trapanare i tre (x2 sei) mattoncini frontali :-X ma una mia locomotiva senza impianto d'illuminazione non la vedrete mai! Posto alcune foto, l'intero servizio con video della E326 in azione è alla sezione treni su EuroBricks ...a presto altre locomotive italiane in arrivo! ;D ciri, LORE84, Luca91 and 11 others 14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LORE84 Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 Bellissima! Complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 Sempre molto belli tuoi lavori, complimenti... Andrea Como 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted June 5, 2016 Report Share Posted June 5, 2016 non vedo le foto purtroppo..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted June 6, 2016 Author Report Share Posted June 6, 2016 Grazie per i complimenti ...quelli sono sempre apprezzati In merito alle foto non visibili ieri il sito brickshelf andava un po' a singhiozzo ...oggi mi pare sia tornato tutto alla normalità operativa Andrea Como 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Bella.. anche i vagoni sono uno spettacolo! Interessante il meccaniscmo, complimenti! PS: un video sarebbe il top per apprezzarla in movimento! ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
eros Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Complimenti anche sul sito italiano, veramente bella, io me le ricordo quando giravano, qualche volta hanno trainato pure carrozze passeggeri sulle tratte Gorizia-Trieste che frequentavo. Sergio ed Eros Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Complimenti! Foto pubblicate sulla pagina Facebook di ItLUG Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 Cosa dire Emanuele.. Lavoro assolutamente perfetto. Qui si vede l'esperienza e la maestria nel costruire locomotive. Mi inchino. La mia è stata poco più di una bella idea, se non altro non l'aveva mai fatta nessuno. La tua è semplicemente perfetta. Sono contento di averti ispirato a creare questo modello ed averti lanciato verso la costruzione di nuovi modelli italiani. Guardandola mi ricorda molto la mia, nella scelta di alcuni pezzi, nei dettagli, però tu l'hai portata ad un livello molto superiore. Anche tutta la parte per farla funzionare, io non ci sarei mai riuscito e comunque non credo avrei avuto la pazienza per metterla a punto. I miei complimenti, davvero. Sarebbe bello vederle una accanto all'altra per fare un confronto diretto. Io la porterò a Lecco insieme a tutti i miei progetti LEGO Ideas. Se passi portala con te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted June 7, 2016 Author Report Share Posted June 7, 2016 Dunque non so bene da dove iniziare, intanto ringrazio ancora per i bellissimi complimenti e ringrazio GianCann per aver dato ancora più visibilità a questa MOC pubblicando le foto su facebook ...ma voglio far notare, caso mai ce ne fosse bisogno, di non avere inventato (ahimé) nulla nel senso che i vagoni sono una replica di quanto tempo fa era stato fatto da Helos, e la locomotiva ...beh quella è stata assolutamente una creazione geniale che mai mi sarei sognato di poter fare se non l'avessi vista realizzata da Vedosololeg0. Per evitare poi di fare un plagio bello e buono ho aguzzato l'ingegno per motorizzare il modello allargandolo, ma nella mia prima versione a 8 studs mi sembrava di aver costruito un cassone sgraziato, da lì l'idea di scendere a 7 studs complicandomi la vita ma regalandomi poi la soddisfazione di un risultato più proporzionato. Evidentemente sarei felice di vedere le due E326 affiancate e poter parlare col "papà" dell'opera che definisco il "modello zero". 8) Da ultimo volevo salutare Sergio ed Eros sempre molto attenti alle mie creazioni dicendo che invidio Sergio per aver visto dal vivo questa locomotiva che ritengo particolarmente affascinante perché mantiene ancora dei tratti ottocenteschi in comune con le locomotive a vapore, per via di quelle enormi ruote. vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eros Posted June 7, 2016 Report Share Posted June 7, 2016 in effetti io mi ricordo di ruote molto grandi, però, siccome parliamo di più di quarant'anni fa (sic!), non vorrei che fossero state le E626, molto simili nella sagoma. E' possibile in realtà che le abbia viste entrambe. D'altra parte mi ricordo ancora le vaporiere che facevano la spola tra Gorizia e la Yugoslavia (anni "60 del secolo scorso.. :). Sergio Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted June 8, 2016 Author Report Share Posted June 8, 2016 Per il video che è stato richiesto spero si pubblichi così: Jack75, Andrea Como, Dario3643 and 3 others 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario3643 Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 complimenti davvero bella ,il fascino di vedere girare i treni è notevole!!!!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kriminal Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Super, strabello! Complimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
helos Posted June 8, 2016 Report Share Posted June 8, 2016 Ancora una eccellente trasposizione in mattoncini di un interessante e italianissimo soggetto. Mi aggiungo a farti i complimenti, che naturalmente vanno anche a Vedosololego. L'upgrade dei modelli fa parte delle regole di questo gioco. I carrelli sono un elemento molto caratteristico di questi locomotori. Bellissimo il lavoro di riproduzione, con la chicca delle sabbiere e perfetto ed efficace il funzionamento. Fa piacere vedere crescere interesse e repliche di macchine suggestive come questa. Mi ha anche colpito la scelta della 326 che è stata prodotta in pochissimi esemplari, quasi dei prototipi se si confrontano i numeri con altri gruppi delle FS e comunque rara da vedere in circolazione. Quasi superfluo dire che questa riproduzione è il preludio verso il gruppo 428, certamente più numeroso e stimolante per la sfida con i bricks. E' molto forte infatti la somiglianza della 326 con la più potente E428 prima serie, delle quali era ancora facile vederne esemplari regolarmente in servizio alle soglie degli anni '80, anche se gli upgrade riguardavano quasi solo le serie successive. Trasporre in Lego un 2Bo Bo2 su cassa rigida sarà più complesso del 2Co2, ma basterà fare riferimento alle ancora più complesse BR realizzate da Emanuele per trovare la soluzione. Oltre al fascino intrinseco di questo tipo di locomotive, c'è la storia di uno sviluppo industriale ancora blindato dentro i confini italiani, uno sviluppo in diretta competizione tecnica con altri Paesi, Germania ovviamente in testa. Più volte è emersa l'eccellenza italiana nel saper produrre tecnologia di riferimento pur non potendo contare sui migliori materiali e processi produttivi del momento. E non solo in campo ferroviario. Nella 326, come poi nel 428, è evidente l'impostazione progettuale ancorata alle vaporiere e afflitta da tutte le tonnellate di materiale necessarie per supportare e scaricare la potenza delle "nuove" motorizzazioni elettriche. Purtroppo questo peso e questa potenza si è sposata male con i deboli binari dell'epoca e la conformazione delle linee ferroviarie, vanificando in parte il risultato tecnologico ottenuto. Il risultato Lego invece è eccellente, è un piacere ripeterlo e vedere aumentare modelli e appassionati costruttori. ciri and Dario3643 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted June 12, 2016 Report Share Posted June 12, 2016 complimenti .. bel soggetto riproposto ... veramente interessante vedere cosa si puo' creare con i mitici mattoncini , in scala minifig : i treni mi piacciono molto pero' non mi son mai dedicato a costruire una moc.... mi state facendo venire l'accquolina in bocca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nitro_Lori41 Posted June 19, 2016 Report Share Posted June 19, 2016 Non facevo visita al forum da un pochino di tempo... e adesso vedo questo splendore! Bellissima riproduzione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted June 21, 2016 Author Report Share Posted June 21, 2016 Grazie di cuore a tutti ragazzi, siete sempre prodighi di complimenti! Stefano addirittura non ha rivendicato la paternità del deign sui suoi vagoni portaterra ...posso solo dire "che grande stile"! ;D Un saluto ovviamente a Giuseppe e Lori ...grazie ancora! Ade2003 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ade2003 Posted June 30, 2017 Report Share Posted June 30, 2017 Meravigliosa😍 Adoro i tuoi lavori! Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted July 1, 2017 Author Report Share Posted July 1, 2017 Grazie troppo gentile. Ultimamente sto lavorando su 6 progetti contemporanemente (tutte locomotive) e sono al 90% fatto ...mi frenano solo i costi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Glele Posted November 9, 2019 Report Share Posted November 9, 2019 Bellissimo progetto la E 326.001. I carri tramoggia chi lì ha realizzati? C'è qualcuno che ha delle MOC dei vagoni italiani? Soprattutto tramoggia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now