aleppio Posted September 16, 2016 Report Share Posted September 16, 2016 Buongiorno a tutti, mi rivolgo a qualcuno che magari si diletta di elettronica per capire cosa fare e soprattutto cosa usare! Vorrei aggiungere alcune caratteristiche al mio tram, ormai prossimo alla sua fine costruzione, come ad esempio,l'illuminazione interna, fanaleria ecc... Girando sul web ho trovato alcuni siti che vendono materiale elettrico come micro e pico led, che andrebbero benissimo, avendo cavi microscopici e led che stanno all'interno di un round plate 1x1. Tuttavia ho notato che l'alimentazione va dalla classica batteria, all'usb fino all'alimentazione con trasformatore, essendo un mezzo in movimento vorrei evitare gli ultimi due citati, ma in realtà vorrei evitare pure di alloggiare nei comparti passeggeri il vano batterie. Attualmente mi avvalgo di 2 vecchi motori 9v per la trazione del mezzo, e volevo sapere se usando questo: https://www.bricklink.com/v2/catalog/catalogitem.page?P=60656&name=Electric,%20Power%20Functions%20Extension%20Wire%20with%20one%20Light%20Bluish%20Gray%20End%20(length%2020cm)&category=%5BElectric,%20Wire%20&%20Connector%5D#T=C potevo "convertire" le funzionalità elettriche del 9v nelle funzioni PF senza uso di ricevitori, batterie, interruttori. Che dite è realizzabile, oppure è preferibile trovare qualche altra soluzione? (si prevede anche l'uso di materiale non lego) Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted September 16, 2016 Report Share Posted September 16, 2016 Dipende da cosa intendi per "funzioni" PF... se vuoi accendere dei Led (LEGO) ti confermo che va bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alf Posted September 16, 2016 Report Share Posted September 16, 2016 Le luci non sono economicissime, ma essendo PF sono... "telecomandabili" (e le sette "marce" del motore treno valgono come sette intensità luminose, anche se di giorno sembrano quasi tutte uguali). Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted September 17, 2016 Report Share Posted September 17, 2016 Le luci e il motore sono "telecomandabili"/variabili in intensità/velocità solo le metti il ricevitore infrarosso che, a sua volta, richiede una alimentazione costante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleppio Posted September 17, 2016 Author Report Share Posted September 17, 2016 ok quindi lo schema sarebbe il seguente: Alimentatore treno - binari 9v - motore - cavo di conversione- vari "servizi" in PF. Ho visto tempo fa un pezzo piuttosto interessante, lo "Sbrick" che permette di controllare tramite bluetooth le varie funzioni PF, se viene alimentato costantemente senza bere la batteria potrebbe essere un aggiunta interessante, anche perchè permetterebbe di accendere le luci bianche/rosse a seconda della direzione, luci che però dovrebbero essere bianche e rosse, ma a questo si potrebbe risolvere con l'uso di led non lego. penso che una volta completato il tram cercherò qualche soluzione adatta, per ora mi basta sapere che il suddetto cavo mi può convertire la corrette presa dai motori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now