aleppio Posted January 2, 2017 Report Share Posted January 2, 2017 Ciao a tutti e Buon Anno! In vista dell'acquisto del nuovo modulare e visti i miei dubbi sulla concentrazione degli edifici che a mio avviso non rendono giustizia alla piazza, mi sono cimentato nella modifica del set separando l'edificio d'angolo e spostandolo dalla parte opposta. Ho inoltre inserito un altro edificio che, sempre a mio parere personale ha un grave difetto: il parisian restaurant: questo edificio per quanto bello e molto curato possiede la scalinata laterale, e posizionandolo in fila ad altri edifici, presenta uno spazio vuoto particolarmente sgradevole, soprattutto se affiancato a quegli edifici più vecchi che sono più "rettangolari". Ho aggiunto un piccolo dettaglio preso dalla piazza cittadina giusto per riempire senza però strafare la baseplate 16x32 messa a creare un ambiente vuoto dando l'idea di una piccola piazza. Penso in futuro di spostare la fontana e magari aggiungere un pò di verde, un bell'albero ad esempio..... non ho aggiunto altri dettagli come mattonelle o piccole rifiniture, è solo per darmi un idea di come questo affiancamento potesse funzionare. ditemi un pò cosa ne pensate di questa soluzione, premettendo che il set non è ancora disponibile per una comparazione tangibile e se eventualmente avete altre soluzioni per rendere la piazza più...... piazza! assembly square modificata.lxf Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted January 2, 2017 Report Share Posted January 2, 2017 Puoi pubblicare qualche immagine, e non solo l'LXF? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleppio Posted January 2, 2017 Author Report Share Posted January 2, 2017 ecco http://imgur.com/Pu1yFtO Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted January 2, 2017 Report Share Posted January 2, 2017 Secondo me han lanciato una grande idea con questo set: il "vicolino centrale stretto" .. Apre un nuovo mondo per i modulari! Link to comment Share on other sites More sharing options...
LegoAmaryl Posted January 2, 2017 Report Share Posted January 2, 2017 Immagino che hai aggiunto 16 stud rispetto al set originale, per raggiungere una larghezza di 64 stud. Se è così, devi comunque spostare gli edifici un po' a sinistra, perché quello di destra è troppo vicino al bordo del marciapiede e non rispetta quindi la geometria dei modulari angolari. L'idea è buona, perché può servire non solo a dar risalto alla piazza, ma anche ai due edifici angolari, oltre che a non dover ricorrere a un modulare da 16 per esporre il nuovo set in un diorama. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleppio Posted January 2, 2017 Author Report Share Posted January 2, 2017 il "vicolino centrale stretto" .. Apre un nuovo mondo per i modulari! Non credo che un corridoio di 4 stud sia così rivoluzionario, inoltre tanti diorami vedono sempre il classico schema della strada che circonda il rettangolo degli edifici di modo che si possa osservare da tutti i lati, quindi a meno che non si posizioni gli edifici sul lato "esterno" non ci vedo molte possibilità di sfruttarlo. Immagino che hai aggiunto 16 stud rispetto al set originale, per raggiungere una larghezza di 64 stud. Se è così, devi comunque spostare gli edifici un po' a sinistra, perché quello di destra è troppo vicino al bordo del marciapiede e non rispetta quindi la geometria dei modulari angolari. il marciapiede manca nell'edifico angolare, ma non lo considero un problema, difatti la previsione è quella di posizionare un modulo di strada con un marciapiede di 6 stud. mi resta però un dubbio sull'edificio centrale: se il set rimane intonso, cioè senza le modifiche che ho apportato, non si nota, ma una volta lasciato lo spazio vuoto, si nota quanto quest'ultimo sia piccolo e non proprio predisposto per fare l'angolo. http://imgur.com/MK0kz3v Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted January 2, 2017 Report Share Posted January 2, 2017 il "vicolino centrale stretto" .. Apre un nuovo mondo per i modulari! Non credo che un corridoio di 4 stud sia così rivoluzionario, inoltre tanti diorami vedono sempre il classico schema della strada che circonda il rettangolo degli edifici di modo che si possa osservare da tutti i lati, quindi a meno che non si posizioni gli edifici sul lato "esterno" non ci vedo molte possibilità di sfruttarlo. Infatti, ho detto che apre un nuovo mondo, non che dev'esser quello.. mi spiego meglio! Mi fa strano che nessuno (o almeno non l'ho mai visto) abbia pensato di spezzettare una fila di modulari con un "corridoio" centrale, avendo le facciate dei palazzi a poca distanza l'una dall'altra creando una sorta di via pedonale dei vecchi centri storici.. I gruppi di modulari circondati dalla strada sono, a mio avviso, un po' monotoni, mentre se si creasse una strada "pedonale" all'interno (anche più di 4 studs) sarebbe anche una cosa nuova e anche molto decorativa, se curata nei dettagli.. Intendiamoci, avrebbero comunque le strade sui lati, ma spezzetterebbe il quartiere in due quartieri più piccoli, generando un movimento del prospetto frontale della città.. Per intenderci, allego foto... ovviamente nelle dovute proporzioni: Toretto1981 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now