MOC di Dark.collector
-
Recently Browsing 0 members
No registered users viewing this page.
-
Similar Content
-
By Norton74
Walden; or, Life in the Woods
Qualche mese fa un amico mi ha prestato un libro di cui avevo sempre sentito parlare ma non avevo mai letto: "Walden, ovvero vita nei boschi". Scritto da Henry David Thoreau è il resoconto dell'avventura dell'autore che dedicò ben due anni, due mesi e due giorni (1845-1847) della propria vita nel cercare un rapporto intimo con la natura e insieme ritrovare se stesso in una società che non rappresentava ai suoi occhi i veri valori da seguire. Il libro fu scritto quasi interamente durante il soggiorno di Thoreau in una capanna, costruita in gran parte da solo, sulle sponde del lago Walden (Walden Pond), che si trova vicino alla cittadina di Concord, nel Massachusetts.
Walden ha avuto un grande successo nella controcultura statunitense. In particolare la Beat Generation ha visto nell'esperienza di Thoreau e nella sua forte volontà di un ritorno alla natura in contrasto con la crescente modernizzazione delle metropoli americane, l’espressione del proprio pensiero e del proprio modo di vivere. Più in generale Walden è ritenuto uno dei primi romanzi ecologici ed ha influenzato il pensiero ecologico contemporaneo.
Colpito dalla storia e ispirato dalla copertina del libro ho ricostruito la baracca di Thoreau nei boschi del Massachusetts.
Per ricreare al meglio la baracca e l'ambiente boschivo ho utilizzato diverse tecniche, alcune delle quali già viste su altri miei lavori, e ho inserito una molteplicità di dettagli, alcuni inediti. E' stata anche la prima volta che ho inserito degli alberi nella scena e l'effetto mi ha soddisfatto molto. Spero vi piaccia!
Per altre foto di dettaglio clicca qui.
-
By Praetorian
Altra aggiunta alla mia folle utopia medioevale che nelle intenzioni si collega alla città descritta in uno degli altri post
-
By gabrisermig
Ciao a tutti, questa sera facendo parting-out del set Ninjago lighthouse siege, mi sono ritrovato i due archi DBG 1x8x2 e una porta di una cinta muraria medievale è la prima cosa che mi è venuta in mente: dopo circa 40 minuti, spero piaccia e gradirei consigli costruttivi dai più esperti
P.s. Scusate per la qualità pessima delle fotografie
-
By Praetorian
Un primo accenno a quello che sarà spero un bel diorama medioevale... per ora in collaborazione con il mio amico Jonathan Petrongari
-
By Praetorian
durante la realizzazione del foro di Nerva, ricercando tra tutto quanto disponibile per ottenere una ricostruzione credibile, ho trovato una serie di immagini e descrizioni di come l'area si è evoluta nel medioevo, e ho pensato che sarebbe stato interessante ipotizzare una diorama del foro nell'alto medioevo. Ho scelto questa specifica data perché in quell'anno venne a Roma Ottone I, che arrivò da re e ripartì da Imperatore del Sacro Romano Impero, e ho immaginato che lui e la sua scorta visitassero le rovine dei fori. realizzazione 2 mesi, pezzi forse 10.000 12.000 (ho perso il conto delle plate 1x2 usate).
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now