QueroBrick Posted October 14, 2017 Report Share Posted October 14, 2017 Buonasera a tutti, per il secondo anno consecutivo ItLUG sarà presente al Gamecom presso il quartiere fieristico di Pordenone il 18 e 19 novembre. Saremo presenti con un'area espositiva all'interno della fiera. Potete trovare info sul Gamecon al sito http://gamecom.show/ Per le iscrizioni come espositori questo è il link al modulo di partecipazione: https://goo.gl/forms/dN3Dxqu0x34ObbkY2 D4-N1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted October 15, 2017 Report Share Posted October 15, 2017 Ci stiamo preparando... purtroppo il castello giallo per quelle date non sarà ancora pronto... QueroBrick 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 18, 2017 Report Share Posted November 18, 2017 Un piccolo anticipo del plastico storico... The APhOL, AirMauro, Gozer and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted November 18, 2017 Report Share Posted November 18, 2017 Meritiamo una visita, decisamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted November 18, 2017 Report Share Posted November 18, 2017 Bellissimo! Prima o ne completerò uno anch'io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted November 18, 2017 Report Share Posted November 18, 2017 9 ore fa, vecchio mattone ha scritto: Un piccolo anticipo del plastico storico.. Mooolto bello! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gozer Posted November 18, 2017 Report Share Posted November 18, 2017 Molto bello!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 19, 2017 Report Share Posted November 19, 2017 Stancante (non ho più vent'anni) ma meritevole! Buona compagnia e grandi realizzazioni. Laz 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 Pçurtroppo molte foto non sono venute a fuoco... peccato. Il villaggio tirolese di Daniele è andato anche nel servizio di RAI 3 regionale. cborella, AirMauro and GianCann 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 Belle opere! Complimenti Molto bella anche la "sezione vintage"! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 L'unico tram della linea 2 Trieste - Opicina che funzioni al giorno d'oggi... un simbolo irrinunciabile per Trieste. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 Lultimo arrivo di domenica mattina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 (edited) Alcuni dettagli dell'angolo vintage. Purtroppo abbiamo dovuto rimuovere con l'autogru il camioncino VW giallo e verde perchè aveva un assale rotto. Edited November 20, 2017 by vecchio mattone AirMauro and cborella 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 20, 2017 Report Share Posted November 20, 2017 Le costruzioni del fratellino, il deposito di zio Paperone era il top per i bambini, il grattacelo bianco e nero Ariston di Lignano Pineta il più riconosciuto dai visitatori. Ma tutto il materiale esposto è stato fotografato da migliaia di persone. AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Me Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Che spettacoli. Il diorama pirati di Fabrizio mi garba sempre tanto. Il vintage immagino abbia strappato più di una lacrima ai 50 enni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceis Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Il torneo tenkaichi è geniale Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 C'erano "anziani" (miei coetanei) che erano indifferenti, probabilmente da piccoli non avevano giocato con i LEGO, e altri invece che se li mangiavano con gli occhi. Un paio di quarantenni ha commentato "guarda i LEGO di papà...". I bambini erano stupefatti dalla mascotte LEGO in scala sempre più grande. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceis Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Beh sec me avere dei LEGO negli anni 50 o 60 era roba da benestanti... ma molto benestanti.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 (edited) Esatto, i LEGO sono sempre stati cari, e nel Pordenonese allora quasi tutti erano contadini e i figli, invece di giocare, lavoravano i campi con i genitori. Per i contadini la vita era dura, miseria e ancora tanta miseria. Edited November 21, 2017 by vecchio mattone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceis Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 Idem nel Reggiano, e i giocattoli se li costruivano in casa con il legno, lo spago, i fili di ferro e cose di questo tipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vecchio mattone Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 E soprattutto giocavano all'aria aperta, nella natura. Oggi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lukaseddy Posted November 21, 2017 Report Share Posted November 21, 2017 C'era anche la mia.. Un saluto a tutti i membri ItLUG ravescat, cborella, AirMauro and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted November 22, 2017 Report Share Posted November 22, 2017 9 ore fa, Lukaseddy ha scritto: C'era anche la mia.. Un saluto a tutti i membri ItLUG Bellissima @Lukaseddy! Cerca di trovare il tempo/modo di pubblicare un po' più di foto di dettaglio, e magari qualche spiegazione di qualche tecnica costruttiva utilizzata in questa tua nuova opera, facendolo nella sezione "le nostre MOC" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lukaseddy Posted November 22, 2017 Report Share Posted November 22, 2017 Sarà fatto! E presto anche... Grazie @GianCann GianCann 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts