Popular Post sdrnet Posted March 14, 2018 Popular Post Report Share Posted March 14, 2018 Nome MOC: Mulino a vento medievale Numero pezzi: 5.200 circa Tema: medievale, paesaggio Minifig: 2 Particolari: pale motorizzate A metà gennaio 2018 dopo uno stop costruttivo durato un paio di mesi, mi sentivo bloccato da troppe idee e senza un progetto concreto da realizzare. Dopo un po' di prove in LDD arriva finalmente lo "sblocco" e nel giro di una decina di giorni avevo pronta una nuova bozza di progetto LDD da realizzare dal vivo. Per la prima volta avevo in casa così tanti pezzi utili per questa moc che ho dovuto fare solo 3 ordini BL. La costruzione è poi avvenuta nell'arco di un paio di mesi. Volevo da tempo realizzare un mulino a vento ma in passato avevo in mente il classico mulino olandese immerso tra i tulipani. Poi girando una sera su Pinterest mi sono imbattuto in un'immagine di un mulino a vento medievale e sono stato colpito dalla sua bellezza. Mi sono quindi ispirato a questo mulino trovato in rete e ho deciso di realizzarlo in LEGO, facendo ovviamente diverse modifiche. Mi piace pensare a questo mulino ambientato nel medioevo, abitato da una famiglia semplice che viveva in un'era dove non esisteva ancora la tecnologia di oggi, senza cellulari, computer, internet. Solo una casa di pietra e legna costruita con la fatica delle braccia e una vita condotta a produrre la farina per il pane e coltivare le verdure e i prodotti della terra. Il tutto circondato da una natura rigogliosa senza traffico e aria inquinata. Una vita senz'altro molto dura ma molto più semplice e costruita su concetti basilari come la famiglia, la terra e il cibo. Il mulino non ha arredamenti interni perchè l'interno è stato progettato per contenere il pacco batterie, il motore e anche un trasformatore a cui sono collegate delle luci a led. Il mulino di notte si illumina con una bella striscia di led. Azionando invece un piccolo pulsante sul retro della casa si attiva il motore che fa girare lentamente le pale del mulino a vento rendendolo così più dinamico. Questa la considero una delle mie moc meglio riuscite e spero di avere riscontri positivi anche da parte vostra per capire se il risultato finale è all'altezza delle mie aspettative. Verrà presentato per la prima volta al MEI di Verona 2018. Galleria immagini su Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72157690184763535 Saluti a tutti alla prossima! Sandro D4-N1, Fanfaro, ZioTitanok and 18 others 21 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bulbof Posted March 14, 2018 Report Share Posted March 14, 2018 Secondo me è veramente bellissima. Adoro lo stile e il tema (di gran lunga il mio preferito tra tutti i LEGO). Complimenti soprattutto per la veloce realizzazione. Alcuni dettagli son particolarmente apprezzati, come le finestre e la porta, anche se solo estetici (non credo la porta si apra).Bravo davvero sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted March 14, 2018 Author Report Share Posted March 14, 2018 53 minuti fa, bulbof ha scritto: Secondo me è veramente bellissima. Adoro lo stile e il tema (di gran lunga il mio preferito tra tutti i LEGO). Complimenti soprattutto per la veloce realizzazione. Alcuni dettagli son particolarmente apprezzati, come le finestre e la porta, anche se solo estetici (non credo la porta si apra). Bravo davvero No infatti finestre e porte non si aprono, come ho scritto, per una volta ho deciso di non fare gli interni perchè mi servivano per far stare motore, pacco batterie e altro. Quindi ho potuto estendere il livello dei dettagli con le cose che solitamente facevo in movimento come le porte. Le finestre sono state il particolare che mi ha permesso di iniziare a progettare il tutto. Ero fermo da alcune settimane proprio su questo particolare, poi quando ho deciso come farle tutto il resto è partito. Grazie del tuo messaggio bulbof 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank4bricks Posted March 15, 2018 Report Share Posted March 15, 2018 Bellissimo come sempre! Dovresti prò aggiungere qualche foto "buia" per permetterci di apprezzare l'illuminazione con striscia LED ;-) Laz 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted March 15, 2018 Author Report Share Posted March 15, 2018 44 minuti fa, Frank4bricks ha scritto: Bellissimo come sempre! Dovresti prò aggiungere qualche foto "buia" per permetterci di apprezzare l'illuminazione con striscia LED ;-) Lo so hai ragione... dovrei anche fare un video per vedere il movimento delle pale. Purtroppo ho avuto poco tempo, perfino a fare le foto. Cercherò di provvedere appena riesco! Grazie Frank4bricks 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted March 15, 2018 Report Share Posted March 15, 2018 Riesci sempre a tener nascoste le cose fino all'ultimo momento, eh! Bravo Sandro! Tra un paio di giorni... vedremo se gira davvero o se stai mentendo! Priovit 70 and sdrnet 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted March 15, 2018 Report Share Posted March 15, 2018 Grande Sandro, penso che essere in grado di costruire ad alto livello con i mattoncini in temi diversi sia proprio sinonimo di gran costruttore! sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted March 15, 2018 Report Share Posted March 15, 2018 Sei sempre al top, Sandro! sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MOMAtteo79 Posted March 15, 2018 Report Share Posted March 15, 2018 Complimenti per l'estremo livello di dettaglio e la palette colori scelta. sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted March 15, 2018 Report Share Posted March 15, 2018 Wow! Gran lavoro come sempre Sandro, aspetto di vederlo dal vivo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
the_vince82 Posted March 16, 2018 Report Share Posted March 16, 2018 Complimenti Sandro! Un capolavoro dai dettagli bellissimi! Purtroppo non potrò vederlo a Verona ma magari a Lecco! Troppi pezzi per poterlo mettere su Ideas, vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kriminal Posted March 16, 2018 Report Share Posted March 16, 2018 Molto bello Sandro, complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted March 17, 2018 Report Share Posted March 17, 2018 Grande Sandro, ma come al solito vedo dei difetti: -dov'e' il rosso, la lava, ci vuole sempre un po' di lava che scorre;prima tutto il bianco e adesso.. -le casette le costruiscono le femmine, sto iniziando a insospettirmi Per il resto sempre abbondante di dettagli e particolari, tecniche costruttive che mi viene il mal di testa a pensarle, ma che apprezzo tantissimo; ultimo ma non ultimo, perche bisogna che ne parliamo davanti a questo gioiello, e' motorizzato, e tutti quanti sappiamo che le cose che si muovono durante le esposizioni lasciano sempre a bocca aperta. ti do' un 9\10 perche manca il rosso, e si che tante volte te l'ho detto! sancho375 and sdrnet 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted March 18, 2018 Report Share Posted March 18, 2018 Complimenti come sempre. Spero di vederlo dal vivo a Lecco. Ps: potevi motorizzare anche i girasoli Iry and sdrnet 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fanfaro Posted March 19, 2018 Report Share Posted March 19, 2018 Anche su Brothers Brick! https://www.brothers-brick.com/2018/03/18/a-peasants-castle/ Complimenti!!! sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted March 19, 2018 Report Share Posted March 19, 2018 Visto nel week-end, davvero bello, bravo Sandro! sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted March 19, 2018 Author Report Share Posted March 19, 2018 Grazie a tutti! La sfida ora è capire cosa fare per il prossimo evento! Ringrazio tutti per i complimenti e per tutti quelli che sono venuti a trovarmi al mio stand a Verona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastiner Posted March 19, 2018 Report Share Posted March 19, 2018 Molto bello, come sempre d'altronde. Complimenti Sandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
CrichettoSR Posted April 7, 2018 Report Share Posted April 7, 2018 visto a Verona,stupendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now