Toretto1981 Posted October 19, 2018 Report Share Posted October 19, 2018 (edited) Su commissione del nostro vicepresidente @GianCann (che non ha tempo nemmeno di andare in bagno) sto costruendo un roller coaster. Sperando di riuscire a finire il tutto per BIFF volevo condividere con voi alcune foto del work in progress. Le misure finite sono di 8 basi da 32 in lunghezza, 2 basi e un pezzo in larghezza e di 55 brick in altezza nel punto massimo. Come si vede dalla terza foto per ora sono riuscito a montare solo una delle due catene di sollevamento, composta da 280 maglie. Volevo chiedere a chi avesse già montato il roller coaster ufficiale LEGO se qualcuno di voi ha riscontrato il problema di aggancio dei carrelli sulla catena. Mi spiego, alle volte il carrello quando arriva alla catena non si aggancia ma anzi rimbalza e torna indietro. Avete riscontrato questa problematica? Se sì come avete risolto? Grazie a tutti.....alla prossima Edited October 19, 2018 by Toretto1981 SanMa, OMY, cborella and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted October 19, 2018 Report Share Posted October 19, 2018 (edited) Ciao @Toretto1981, io non ho il set del Roller Coaster, ma ho realizzato due modelli di montagne russe che funzionano abbastanza bene: Il secondo si basa su un sistema creato con pezzi technic e carrelli dei treni standard, mentre il primo sul sistema "roller coaster factory" che come dimensioni del binario e forme è molto vicino al sistema del set LEGO. Il problema di rimbalzo del treno quando deve agganciarsi alla catena è dovuto molto probabilmente all'angolazione troppo elevata della catena rispetto alla direzione di marcia del carrello, ovvero la catena è troppo ripida (o troppo tesa) per cui il carrello quando la urta non ha la forza necessaria a salire sulla catena ma rimbalza. Questo è il grande problema del sistema LEGO per ora, ovvero angoli fissi sia per le salite/discese che per le curve. Per far si che il treno salga agevolmente sulla catena devi fare in modo che l'angolo tra binario che arriva e binario con catena sia più basso possibile. Non potendo tu modificare l'angolo perchè il binario di salita è fisso puoi fare in modo che la catena inizi già nella parte ancora piana di binario, prima della salita vera e propria, in questo modo l'impatto treno-catena sarà meno diretto e il treno non rimbalzerà. Altra cosa da considerare è la tensione della catena, più è tesa e più il treno rimbalza, quindi magari prova ad ammorbidirla inserendo una o più maglie. Altro consiglio che ti posso dare che ho capito a mie spese: lascia una parte di binario rettilineo al culmine della salita, non mettere subito la curva (come nel modello LEGO) a meno di non voler usare il sistema di ruote presente nel modello ufficiale. E' molto meglio se fai si che il treno inizi la discesa ( e quindi acquisti già una certa energia ) con il binario ancora dritto, in modo che sia molto più facile l'avvio della discesa e la gestione del treno nel passaggio catena (spinta) - caduta (binario libero). Opinione personale sulla struttura: i piloni di brick bianchi che hai messo mi sembrano troppo massicci rispetto al binario, mi piace molto di più la parte che hai realizzato con i "support" a traliccio. Io sarò a Firenze con il modello della seconda foto, e sono molto contento di avere un altro costruttore di montagne russe con cui confrontarmi, visto che questi sistemi danno problemi e sorprese di continuo (vedrai). Dai forza, finisci in tempo che ci vediamo a Firenze! Edited October 19, 2018 by Teazza Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 20, 2018 Author Report Share Posted October 20, 2018 Allora @Teazza intanto grazie x i consigli. Prima cosa: anche a me i Brick così impilati non fanno impazzire ma il problema dei tralicci è che hanno un’altezza fissa e quindi dovrei fare un mix tra brick e traliccio che sinceramente non mi piace Seconda cosa: i brick sono tutti di Gianluca Terza cosa: come vedi dalle foto non ho inserito curve subito dopo la salita ma ho iniziato subito la discesa. Mentre x quello che riguarda la salita ho notato anche io che la catena rimane con un’inclinazione differente rispetto al binario e infatti pensavo fosse io problema principale. Stavo pensando di inserire (ancora però non so come) un sistema che non permetta al carrello di rimbalzare, provo a spiegarmi: vorrei fare in modo che il carrello al momento dell’arrivo alla salita faccia scattare un sistema a molla che subito dopo il passaggio si alzi e blocchi il carrello ed eviti che questo rimbalzi. Spero di essermi spiegato bene. Comunque proverò a costruirlo in settimana e poi posto qualche foto se mi funziona il tutto. Intanto grazie dei consigli. Ci si vede sicuramente a Firenze (speriamo di avere anche il roller coaster ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted October 20, 2018 Report Share Posted October 20, 2018 Ciao @Toretto1981: Ottima idea quella di un blocco sul carrello in arrivo, io ho provato tante soluzioni ma non sono mai riuscito a farne uno veramente buono. I migliori risultati li ho ottenuti mettendo una ruota poco prima della salita (stesso concetto che usa il set LEGO in cima alla salita), per muoverla puoi sfruttare il movimento della catena e l'attrito carrello-gomma dovrebbe impedire il rimbalzo. Se hai altre idee fammi sapere perchè mi potrebbero servire A presto e buon lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 20, 2018 Author Report Share Posted October 20, 2018 Ciao, si anche la ruota mi sembra un’idea attuabile. Appena torno a casa ci lavoro su. grazie mille. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 22, 2018 Author Report Share Posted October 22, 2018 Ecco un video di come gira la giostra. Per ora ho una sola catena attiva. Ho anche modificato leggermente il percorso ed ho sostituito i pilastri in brick con dei supporti, i brick bianchi rimanenti verrano poi cambiati con brick 2x2 lbg 30AFFDDD-AD34-4C12-918C-72E0B4D8CFD0.MOV Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted October 23, 2018 Report Share Posted October 23, 2018 Ci sono tralicci piu' belli, ma hanno un altro costo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 23, 2018 Author Report Share Posted October 23, 2018 7 minuti fa, Gioppa ha scritto: Ci sono tralicci piu' belli, ma hanno un altro costo Dillo a @GianCann è lui che deve spendere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted October 23, 2018 Report Share Posted October 23, 2018 Quelli che ho usato per il mio deposito delle locomotive costano veramente tanto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 23, 2018 Author Report Share Posted October 23, 2018 Se mi dici quali sono..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted October 24, 2018 Report Share Posted October 24, 2018 18 ore fa, Gioppa ha scritto: Quelli che ho usato per il mio deposito delle locomotive costano veramente tanto. Si può sapere quali sono, @Gioppa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 27, 2018 Author Report Share Posted October 27, 2018 Allora, la montagna russa (di cui ancora non abbiamo il nome) è praticamente finita per quello che riguarda la struttura. Ieri sera ho apportato gli ultimi accorgimenti che ne hanno migliorato di molto la fluidità. Ho finalmente tolto anche quei brutti supporti bianchi e li ho sostituiti con supporti 2x2x10 e brick 2x2 lbg. È pronta x BiFF anche se mancano le ultime finiture. AF22B2CE-86C0-405D-99FD-68FE49CA52ED.MOV Teazza, cborella, sancho375 and 1 other 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted October 27, 2018 Author Report Share Posted October 27, 2018 Volevo ringraziare @Teazza per i suoi preziosi consigli. @Teazza a BiFF faremo una bella chiacchierata. Teazza 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted October 27, 2018 Report Share Posted October 27, 2018 1 ora fa, Toretto1981 ha scritto: Volevo ringraziare @Teazza per i suoi preziosi consigli. @Teazza a BiFF faremo una bella chiacchierata. @Toretto1981 figurati, sono contento di avere un compagno di problemi Certo, al BiFF avremo da parlare! Toretto1981 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted January 14, 2019 Report Share Posted January 14, 2019 il 24/10/2018 alle 09:50, GianCann ha scritto: Si può sapere quali sono, @Gioppa? Adesso te li faccio vedere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gioppa Posted January 14, 2019 Report Share Posted January 14, 2019 https://www.bricklink.com/v2/catalog/catalogitem.page?P=2580c01&C=99#T=C&C=99 ecco @GianCann Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now