GianCann Posted April 6, 2019 Report Posted April 6, 2019 Vi segnalo questo libro, di imminente uscita, realizzato da Claudio Calzoni (conosciuto a molti, tra noi, dato che partecipa spesso agli eventi espositivi con i suoi bellissimi treni). Il libro è già 'listato' su Amazon.it benché ancora non acquistabili (non è indicato neanche il prezzo) ed è già acquistabile (con un piccolo sconto) sul sito dell'editore Avendo conosciuto personalmente Claudio sono sicuro che si tratterà di un bel libro! Io lo aggiungerò alla mia già folta libreria di libri tematici Dario3643, AirMauro, Jack75 and 1 other 4
GianCann Posted April 9, 2019 Author Report Posted April 9, 2019 Vi informo che il libro è disponibile su Amazon (con spedizione Prime) a 17,90 euro. Io l'ho ordinato ieri e la consegna è prevista non prima di inizio maggio.
sancho375 Posted April 9, 2019 Report Posted April 9, 2019 Non si puó pensare ad un acquisto collettivo? Si, lo so, mi direte: organizzalo tu un acquisto collettivo!!! E avete ragione: ma poi venite a ritirarvi la copia a Monaco... ok? A parte gli scherzi, adesso sul sito dell´editore é al 15% di sconto: in 6 persone si ha giá un buon prezzo...
GianCann Posted April 9, 2019 Author Report Posted April 9, 2019 40 minuti fa, sancho375 ha scritto: A parte gli scherzi, adesso sul sito dell´editore é al 15% di sconto: in 6 persone si ha giá un buon prezzo... Sul sito dell'editore devi però pagare le spese di spedizione. Provo a sentire direttamente Claudio, vediamo cosa si può fare.
GianCann Posted April 9, 2019 Author Report Posted April 9, 2019 Ho parlato con Claudio. Organizziamo un ordine di gruppo. Vi darò ulteriori dettagli nei prossimi giorni ilcarota and pivan 2
sancho375 Posted April 9, 2019 Report Posted April 9, 2019 Ottimo! Grazie per il supporto @GianCann Comunque le spese sono annullate oltre i 90 euro di sconto, motivo per cui dicevo che con 6 acquisti si riusciva ad avere un buon prezzo... Sentiamo cosa ci offrono...
carlo.fadel Posted April 9, 2019 Report Posted April 9, 2019 30 minuti fa, GianCann ha scritto: Ho parlato con Claudio. Organizziamo un ordine di gruppo. Vi darò ulteriori dettagli nei prossimi giorni copie autografate? Feo Sala 1
GianCann Posted April 12, 2019 Author Report Posted April 12, 2019 Grazie a Claudio, sono riuscito ad acquistare 2 copie in tempo per poterle mettere a disposizione degli espositori di Ludicomix, in svolgimento questo weekend Più tardi vi faccio vedere qualcosa degli interni... Superteo00 1
GianCann Posted April 17, 2019 Author Report Posted April 17, 2019 Ho finalmente potuto dedicare un po' di tempo al libro di Claudio Calzoni e vi riporto le mie personali impressioni. Parto dal giudizio finale: È un bel libro, con contenuti originali, e sicuramente più per "AFOL" rispetto ad altre pubblicazioni italiane a tema LEGO che abbiamo visto realizzare in questi ultimi 2 anni. Pecca un po' nella produzione materiale, soprattutto se si pensa al prezzo di copertina di 17,90 euro. Veniamo ora ad una analisi più approfondita, senza svelarvi troppo sui dettagli dei contenuti che lascerò scoprire a chi deciderà di acquistarlo. Come ho già detto in un precedente post, ho avuto il piacere di conoscere Claudio Calzoni in prima persona e di apprezzare la sua passione per il mondo LEGO e per il mondo ferroviario, complice (come mi raccontò durante un evento) il fratello a sua volta grande appassionato di ferromodellismo. Ho quindi visto con i miei occhi (così come moltissimi di voi) le MOC che Claudio presenta e descrive nel libro. Il libro è composto da circa 200 pagine, ma "solo" 80 sono di contenuti testuali/immagini, dato che le restanti sono occupate dalle istruzioni "passo-passo" per la realizzazione di una locomotiva (la E424, quella che si vede in copertina) sia in versione 7 stud che in versione "microscala" a 3 stud. Dopo una breve ma intensa presentazione di se stesso e delle origini di questa passione, Claudio descrive a grandi linee alcuni concetti base del mondo LEGO e della tecnica SNOT, tecnica onnipresente in tutte le sue opere. Il libro è potenzialmente interessante non solo per gli AFOL, ma anche per qualsiasi appassionato del mondo ferroviario, da quello reale a quello del modellismo, ed è quindi giusto spiegare che i brick LEGO non si impilano solo verticalmente. Dopo questa prima parte, inizia quella è il vero cuore del libro: la descrizione di 10 tra locomotrici/carrozze (in realtà sono 9, dato che la E424 è descritta anche nella versione a 3 stud). I capitoli dei singoli materiali rotabili sono sostanzialmente identici nella loro struttura: Una foto panoramica del modello LEGO, una descrizione-cenni di storia del modello reale ed una scheda tecnica con foto del modello reale. Segue poi la descrizione di come è stata realizzata in versione LEGO facendo, di volta in volta, il focus sulla tecnica/soluzione adottata per riprodurre uno specifico particolare, quali sono stati i compromessi tra modello progettato digitalmente e quello realmente costruito magari per via della (in)disponibilità di pezzi in specifici colori. Le immagini presenti nei vari capitoli si alternano tra rendering (realizzati con Stud.io di Bricklink) e foto reali, alcune delle quali scattate in occasione di eventi espositivi ai quali Claudio partecipa frequentemente. Ho letto l'intero libro mentre viaggiavo a bordo di un treno (un Minuetto ALn501 a trazione Diesel, livrea DTR, Claudio, nel caso tu volessi riprodurlo ) sulla tratta Empoli-Firenze ed è stata una lettura molto piacevole. Così come è stato piacevole leggere le citazioni di @helos e @Bianchino, e dell'evento Bricks in Florence Festival 2018, al quale Claudio ha partecipato proprio con i suoi bellissimi treni. Veniamo ora ad alcuni osservazioni negative (che ho già espresso in privato a Claudio) e che inficiano, in parte, quello che poteva essere un libro veramente "top". Il difetto più evidente è la qualità del prodotto materiale, sia per il tipo di carta utilizzata, sia per la tecnica di stampa. Le immagini (che nel formato digitale originale sono di altissima qualità) sulla carta stampata risultano essere sbiadite nei colori e poco definite. Sembrano stampate con una 'getto d'inchiostro' di qualche anno fa. Questa scarsa qualità non rende onore alle opere descritte nel libro. Ho fatto una stampa con la mia laser a colori, su carta comune 'da due lire', usando una foto di Claudio, scaricata da Facebook. Come si può notare, c'è una bella differenza e non ho usato strumenti 'professionali'. Il prezzo di copertina di 17,90 appare quindi un po' esagerato se commisurato alla qualità finale del prodotto. C'è poi un'altra cosa che per me è una fissazione: il modo in cui viene scritto "LEGO". E' una cosa più forte di me... mi 'sanguinano' gli occhi ogni volta che vedo storpiato il brand in questo modo. Diciamo che sugli articoli di giornale, spesso scritti da 'giornalai' e non giornalisti, posso pure sorvolare... ma su un libro per AFOL (anche "Afol" è scritto in modo errato, sul libro, essendo un acrononimo) io gradirei che LEGO fosse scritto LEGO (tutto maiuscolo!). Infine, commentando il libro insieme ad altri AFOL (l'ho portato in visione in occasione di Ludicomix), alcuni hanno un po' storto il naso sulla lunghezza delle istruzioni che occupano circa il 60% dell'intero volume. Personalmente non lo trovo un grosso problema anche se forse sarebbe bastato inserire le sole istruzioni della versione a 3 stud e rimandare ad un link sulla Rete per ottenere le istruzioni digitali della versione 7 stud della E424. Al posto di queste istruzioni si potevano sviluppare alcuni aspetti collaterali del mondo ferroviario LEGO (i binari, i sistemi di trazione, e così via), con lo scopo di fornire ulteriori informazioni su questo ramo del mondo LEGO anche a coloro che provengono da altri settori del modellismo. Concludo questa recensione anticipandovi che a questo libro ne seguirà un'altro, sempre a cura di Claudio, dove continuerà la descrizione di altri treni da lui realizzati. Con l'augurio che i (pochi) difetti che ho riscontrato in questo libro possano essere superati. Laz, alf and AirMauro 3
GianCann Posted April 17, 2019 Author Report Posted April 17, 2019 1 ora fa, GianCann ha scritto: Il prezzo di copertina di 17,90 appare quindi un po' esagerato se commisurato alla qualità finale del prodotto In realtà, c'è un aspetto di cui non ho tenuto conto sul prezzo del prodotto: le istruzioni! Molti AFOL, infatti, mettono in vendita le istruzioni delle loro MOC (basta vedere su Rebrickable, Facebook, eBay) e quindi, se si considera che le istruzioni della E424 progettata e realizzata da Claudio non sono disponibili da nessuna altra parte (se non nel libro), ecco che il prezzo del libro assume un significato diverso e più coerente. Laz and pivan 2
carlo.fadel Posted April 18, 2019 Report Posted April 18, 2019 Il 17/4/2019 alle 09:53, GianCann ha scritto: Ho letto l'intero libro mentre viaggiavo a bordo di un treno (un Minuetto ALn501 a trazione Diesel, livrea DTR, Claudio, nel caso tu volessi riprodurlo ) sulla tratta Empoli-Firenze ed è stata una lettura molto piacevole. Aspetto di vederlo assieme alle altre automotrici e vaporiere di Claudio, in sosta viaggiatori sul diorama di @Jack75 Jack75 1
Jack75 Posted April 19, 2019 Report Posted April 19, 2019 (edited) Non posso non comprarlo,ora non è disponibile ma l'ho comprato su Amazon attendo con ansia che arrivi. Grazie della segnalazione Edited April 19, 2019 by Jack75
GianCann Posted April 28, 2019 Author Report Posted April 28, 2019 Il 17/4/2019 alle 09:53, GianCann ha scritto: ma su un libro per AFOL (anche "Afol" è scritto in modo errato, sul libro, essendo un acrononimo) io gradirei che LEGO fosse scritto LEGO (tutto maiuscolo!). ...e poi mi capita sotto mano un catalogo originale LEGO del 1971 e ti trovo... Colgo anche l'occasione per informarvi che sul sito dell'editore del libro di Claudio, è ora possibile "sfogliare" anche un'anteprima del libro http://www.sanditlibri.it/treni-legor-italiani.html AirMauro 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now