Fabbbbbricks Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 Dopo il manifesto della scorsa edizione, dove su un grande campo rosso era raffigurato un unico grande mattoncino 2x4 bianco, non è stato immediato trovare una buona idea per proseguire lo ‘standard’ della grafica di BiFF e, prima di arrivare alla versione finale, sono decine le bozze e le idee che abbiamo scartato. Alcune di queste, a mio avviso, erano anche molto belle oltre che buone. La semplicità, lo stile minimale, oltre che una cifra stilistica è anche una scelta dettata dalla volontà e dalla necessità di avere un riferimento immediato nel momento che il manifesto viene ‘visualizzato’, che sia per in auto per le strade della Toscana o in uno dei tanti ‘feed’ che tutti i giorni ‘scorriamo’ sui nostri smartphone. Una delle idee, in standby da una bozza dello scorso anno, era quella di non fare un solo manifesto, ma di farne diversi, almeno tre. Da un un punto di vista puramente pratico sarebbe stato forse più giusto farne quattro dato che spesso i manifesti vengono affissi a gruppi di due o quattro, ma essendo tre il numero perfetto, oltre che il numero di edizioni di BiFF ci è sembrata una scelta giusta. Naturalmente la decisione è stata anche in parte obbligata vista la scelta di usare i tre set in edizione limitata prodotti da LEGO nel 2018 in collaborazione con Walmart per festeggiare i 60 anni del mattoncino LEGO. Dal singolo mattoncino, simbolo di tutto, siamo quindi passati alle semplici, ma assolutamente affascinanti, costruzioni degli anni ’60 (beh, ispirate) per cercare poi di attirare la curiosità del pubblico nel claim “Questo era un set* LEGO® degli anni ‘60. Vieni a #BiFF e scopri cos’è possibile costruire oggi!”. L’asterisco rimanda ad una nota a lato del manifesto dato che il messaggio è, in parte, falso. Su uno sfondo bianco/rosso tagliato in diagonale, fanno bella mostra di sé i nostri tre protagnosti: una casa, un mulino e un autocarro che, per pura coincidenza, sono interamente (o quasi) costruiti in rosso, bianco e nero ovvero i colori di ToscanaBricks. Per concludere, seguendo una ‘tradizione’ iniziata con il precedente manifesto, anche quest’anno abbiamo voluto omaggiare alcuni degli anniversari LEGO a noi più cari. Siete in grado di riconoscerli tutti? Toretto1981, AirMauro, dark.collector and 6 others 9 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 Bravi! Belli e “coerenti” con la linea di stile del precedente. L’anniversario con l’alberello non lo riconosco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted September 11, 2019 Report Share Posted September 11, 2019 Pensavo fosse (quasi) il più facile! 1979... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted September 13, 2019 Report Share Posted September 13, 2019 Bravi, anche quest’anno avete colpito nel segno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superteo00 Posted September 14, 2019 Report Share Posted September 14, 2019 Il 11/9/2019 alle 19:39, Laz ha scritto: Pensavo fosse (quasi) il più facile! 1979... FABULAND!!!!?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted November 6, 2019 Report Share Posted November 6, 2019 Un po' di bianco e rosso anima la città di Firenze (e non solo) in questa giornata piovosa alf and AirMauro 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now