stevesp 102 Posted December 11, 2019 Report Share Posted December 11, 2019 Mi potete far sapere dove posso trovare siti che spiegano come programmare i bot per Sumo, in modo da iniziare? Inoltre cercando ho visto che alcuni li costruiscono con per esempio due sensori di colore eccDato che al Mindstorms non educational devo aggiungere sensori, vorrei un suggerimento su cosa aggiungere per costruire un robot per il Sumo: ultrasuoni ( quanti?), colore, giroscopio....?Grazie Link to post Share on other sites
GianCann 8,081 Posted December 13, 2019 Report Share Posted December 13, 2019 @Valter1966 e @RenMarz a voi la parola Valter1966 1 Link to post Share on other sites
RenMarz 13 Posted December 13, 2019 Report Share Posted December 13, 2019 Ciao stevesp un buon sito da cui iniziare a comprendere le basi della programmazione EV3 è questo http://ev3lessons.com/en/ Per quanto riguarda i sensori da utilizzare dipende dalle caratteristiche che intendi dare al tuo robot. Nel sumo è importante vedere avversario (quindi sensori di distanza) magari non sono se davanti (quindi più sensori) E controllare la riga bianca del bordo ring (quindi colore) Il giroscopio alcuni lo utilizzano sei robot da Sumo, personalmente no perchè la carenza di porte di ingresso mi fa preferire dare più vista la robot piuttosto che sapere esattamente dove si trova. Buon divertimento con il Sumo LEGO. Ciao Renato Valter1966 1 Link to post Share on other sites
stevesp 102 Posted December 13, 2019 Author Report Share Posted December 13, 2019 Grazie per i suggerimenti Tra l’altro mi sembra di aver osservato che il SW di programmazione normale non ha tutte le funzionalità dell’education con alcuni sensoriPoi voi certamente scriverete il programma in altro modo senza il sistema a blocchi di LEGO Valter1966 1 Link to post Share on other sites
RenMarz 13 Posted December 14, 2019 Report Share Posted December 14, 2019 Ciao stevesp, non voglio certo aprire una 'guerra di religione' riguardo i linguaggi di programmazione Personalmente non disdegno il Software originale LEGO a Blocchi ha ottime prestazioni (il Motore e comunque LabView di National Instruments utilizzato anche per soluzioni industriali di robotica) puoi creare soluzioni multithreading molto sofisticate ... ho fatto ricredere anche @Valter1966 Soluzioni alternativa che, a mio parere vale la pena di approfondire, è ROBOTC for LEGO MINDSTORMS anche se purtroppo è ormai tempo che lo sviluppo non prosegue. Da poco disponibile Python for EV3 non ho fatto grandi approfondimenti ma da quel che leggo su Forum non è (ancora) performante quanto blocchi LEGO. Il mio consiglio è quello, quanto meno di iniziare con SoftWare a blocchi LEGO poi se ne avrai necessità potrai trovare soluzioni alternative più mirate alle tue esigenze. Per quanto riguarda la versione Home del SoftWare LEGO puoi integrare il supporto dei Sensori mancanti scaricando i files da questa pagina EV3 Software Block Buon divertimento con il Sumo LEGO. Ciao Renato Valter1966 1 Link to post Share on other sites
Valter1966 327 Posted December 14, 2019 Report Share Posted December 14, 2019 (edited) Ciao @stevesp, Benvenuto tra i SumoRobottinari Quoto al 100% quanto scritto da @RenMarz e aggiungo: Questo è il link per scaricare il software EV3 Educational: https://education.LEGO.com/en-us/downloads/mindstorms-ev3/software La grossa differenza tra i due software è che con l'Educational puoi usare la funzione DATALOGGER. Però attenzione, a me è capitato di creare blocchi personalizzati con la versione Educational e poi non riuscire ad importarli correttamente nella versione standard. Questi sono link ai vari linguaggi di programmazione x EV3, c'è solo l'imbarazzo della scelta: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1OxyXEIB5pHzOSpAuOKY_2XeK1Uomv7lzHLVG1ZKLFH8/htmlview http://www.legoengineering.com/alternative-programming-languages/ Una buona soluzione (abbastanza facile da usare) è EV3Basic: https://sites.google.com/site/ev3basic/ anche se mancano alcune funzioni (es. timer) Buon divertimento Edited December 14, 2019 by Valter1966 GianCann and RenMarz 2 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now