Popular Post sdrnet Posted February 19, 2020 Popular Post Report Share Posted February 19, 2020 Eccomi qui con una nuova moc. Questa volta sono uscito fuori dai miei soliti schemi per creare una cosa che mi interessava fare da tempo. Quando ero un ragazzino mi piaceva molto la mitologia greca, leggevo le storie dei miti ed eroi greci e mi affascinava scoprire le incredibili avventure che si trovavano ad affrontare. Tra i miti più conosciuti quello che mi ha sempre colpito è la storia di Perseo e Medusa. Ci sono varie versioni del mito di Perseo. Quella più acclamata però è questa: "Perseo, figlio di Zeus, per via di una disputa con il re Polidette gli viene chiesto di recuperare un oggetto magico e pericolosissimo: la testa di Medusa. Medusa era una delle tre Gorgoni, tre sorelle e mostri che abitavano nell'estremo occidente del mondo conosciuto dai greci. Aveva dei serpenti al posto dei capelli e un terribile potere ovvero quello di pietrificare chiunque le volgesse lo sguardo. Perseo si deve recare nel regno degli inferi e navigare nel fiume Stige attraverso il traghettatore di anime, Caronte. Per riuscire nella sua ardua impresa, in questo regno spettrale dovrà recuperare dei manufatti magici dalle Graie e poi scoprire il luogo segreto dove si trova il tempio di Medusa. Atena donò invece a Perseo uno scudo lucido come uno specchio dicendogli che avrebbe dovuto guardare Medusa solo di riflesso. Grazie allo scudo di Atena, l'elmo di Ade che rende invisibili e un falcetto, Perseo recise la testa di Medusa e la ripose in una sacca magica. Con la testa riuscì successivamente anche a liberare la bellissima Andromeda, sua futura sposa, salvandola da un terribile ed enorme mostro marino liberato da Poseidone. Ancora oggi si può ammirare la magnifica scultura bronzea di Perseo nella Piazza della Signoria a Firenze." Ho cercato con questa modesta opera di ricreare la scena principale, con il fiume Stige e il traghettatore Caronte, l'ambiente spettrale e ovviamente Perseo in procinto di tagliare la testa di Medusa mentre usciva dal suo tempio. La moc è abbellita da un filo di microled nascosti tra i brick per donare luce in questo luogo infernale. La costruzione mi ha richiesto un mese di tempo, e questa volta non ho realizzato il progetto su cad ma sono andato di istinto. La moc è realizzata con circa 3.900 pezzi e sarà presentata per la prima volta al MEI di Verona 2020. Buona visione delle foto Saluti da Sandro Galleria Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72157690184763535 mastiner, chmar, cborella and 15 others 18 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenlamia Posted February 19, 2020 Report Share Posted February 19, 2020 Oh wow! Bellissima moc, tema per niente scontato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobyBrick Posted February 20, 2020 Report Share Posted February 20, 2020 Mi piace! I led che hai usato sono LEGO? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted February 20, 2020 Author Report Share Posted February 20, 2020 1 ora fa, RobyBrick ha scritto: Mi piace! I led che hai usato sono LEGO? No, sono una prova che ho voluto fare per vedere il risultato finale. Sono dei semplici microled venduti da Amazon collegati direttamente ad un pacco batterie. Ce ne sono di vari tipi e di varie lunghezze. Il risultato finale non è male e mi è costato una cifra irrisoria. RobyBrick 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 21, 2020 Report Share Posted February 21, 2020 Complimenti Sandro. Mi piace tutto, dall'originalità dell'idea, alla realizzazione. Complimenti. sdrnet 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now