Cerca nella community
Mostro i risultati per il tag 'medieval village' .
1 risultato trovati
-
Ciao a tutti! E' da molto tempo che non pubblico moc sul forum di ItLUG... dopo un lungo periodo di stop dovuto al poco tempo libero, poca ispirazione e troppo lavoro... all'inizio dell'anno trovo nuovamente la voglia di costruire e dopo 6 mesi di lavoro eccomi qui con il modulo 5 del Villaggio Medievale! Il quinto modulo del villaggio medievale è la classica piazza del mercato dove trovare cibo, utensili, commercio e svago. Si compone di 3 basi 48x48 e va ad integrarsi con i passati 4 moduli del villaggio. Gli edifici presenti sono (a partire da sinistra verso destra): 1) La dimora del signore Mercante 2) Il fornaio 3) Il porticato di accesso al castello con due torri di guardia 4) La taverna 5) La casa della pittrice 6) Il fruttivendolo e verduriere 7) Il fabbro la torre della meridiana Nella piazza poi possiamo trovare altri accessori aggiuntivi: Un carro con legname e spezie, la bancarella del fornaio, la tavola della taverna, il pozzo del villaggio, un palco rialzato con menestrelli e giocolieri, il banco del pescivendolo, 5 cavalieri (a cavallo). Sulla parte sinistra della prima abitazione troviamo inoltre un albero e un ponticello che attraversa il ruscello che si collega al mulino ad acqua (del modulo precedente). La taverna inoltre è un evidente rifacimento del set #6067, un omaggio a questo glorioso set Castle. La taverna presenta inoltre un arredamento interno. Per gli altri edifici sto valutando se ricreare in futuro anche i dettagli interni. Questa nuova moc è composta da 32 minifig e un totale approssimativo di 14.500 pezzi. Potete visionare tutte le fotografie di dettaglio della moc in questa Galleria Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72177720327772401 Spero che il mio ultimo lavoro vi piaccia e rimanete sintonizzati per il successivo modulo #6! Verrà presentata per la prima volta dal vivo all'evento di LECCO 2025. Ci vediamo fra una settimana! Come sempre i commenti ed osservazioni sono molto graditi. Sandro, SDRnet