Castello di Couronne

Con questa prima intervista a Jonathan Petrongari (User: Tristan, AFOL 26enne di Roma) inizia la nostra Rubrica dedicata alle Migliori MOC dei soci di ItLUG. Dieci semplici domande per conoscere meglio i nostri migliori AFOL, e perché no, magari per imparare qualcosa!

Ciao Tristan, ci presenti in poche parole la tua MOC?
Si tratta del castello di Couronne, roccaforte dell’Imperatore d’Alahan. Il castello misura 75×51 cm. Si trova nella parte nord di Couronne (altra mia MOC). E’ composta da circa 10-12000 pezzi. Il castello è nato come parte integrante del grande diorama medioevale di Latina ma si può adattare tranquillamente ad un uso urbano (con le dovute modifiche) e Ballabio ne dà la conferma.

Come è nata l’idea di costruire questa MOC?
Quando esposi il primo anno a Latina mi resi conto che il castello che avevo portato era troppo junior e non adatto ad un LEGOfest. Quel castello venne smantellato subito dopo per dar vita a quello attuale.

Come l’hai progettata? hai utilizzato Software (MLcad, LDD) oppure fantasie e carta e penna?
All’inizio il castello doveva essere grande 6 basi da 32 x 3 con una forma simmetrica. Ho dovuto renderlo più piccolo sia per un problema di trasporto e montaggio sia perchè con la forma attuale (non simmetrico) risulta più particolare. Per le mura e i torrioni ho preso spunto da varie MOC su Brickshelf ed Eurobricks. Per quanto riguarda gli edifici imperiali composti da un grande torrione (entrata principale), sala del trono e stanze reali, ho utilizzato LDD. Dovevo essere il più preciso possibile visto che le misure erano ben definite.

[image path=”http://itlug.org/images/best_of_moc/tristan_2011_castellodicouronne_004.jpg” width=”200″ height =”150″ alt=”” title=”” align=”alignleft” frame=”yes” link=”http://itlug.org/images/best_of_moc/tristan_2011_castellodicouronne_004.jpg”]Tra progettazione e costruzione quanto tempo hai dedicato alla realizzazione?
Circa 4 mesi. Sembra un tempo biblico per la portata della MOC ma, come ben sai, il tempo a nostra disposizione per le MOC è sempre meno. Potrei darti una stima più veritiera, all’incirca lavoravo 6-8 ore a settimana, anche se il lavoro si divideva con la costruzione del villaggio.

I pezzi che hai utilizzato, li hai recuperati comprando set e facendo sorting o acquistando su Bricklink?
Per una MOC del genere è impensabile poter pensare di recuperare tutti i pezzi facendo sorting. Per fortuna esiste Bricklink!

Parliamo della tua passione, da quanto hai ripreso a giocare con la LEGO?
Circa 5 anni, anche se negli ultimi 2-3 anni la LEGO è diventata parte integrante della mia vita.

Quale Set ha sancito la fine della tua DarkAge?
Il primo set che ho comprato dopo tanto tempo è stato il 7949, un set della linea Kingdoms. In realtà in precedenza avevo sempre acquistato da Bricklink pezzi sfusi.

[image path=”http://itlug.org/images/best_of_moc/tristan_2011_castellodicouronne_005.jpg” width=”200″ height =”150″ alt=”” title=”” align=”alignleft” frame=”yes” link=”http://itlug.org/images/best_of_moc/tristan_2011_castellodicouronne_005.jpg”]Come hai conosciuto ItLUG? Il tuo primo evento (visitatore e espositore)?
Sinceramente non ricordo (ride n.d.r.). Sicuramente avrò digitato su google LEGO, gruppo, Italia ! Il mio primo evento è stato ItLUG Latina 2011 di cui sono diventato parte integrante dell’organizzazione insieme ai ragazzi di Romabrick, da lì è stato un susseguirsi di partecipazioni, Lecco, Ballabio e recentemente Skærbæk.

Hai consigli da dare a ItLUG?
Maggiore flessibilità in alcune decisioni.

Chiudendo la nostra intervista, anticipazione sulla tua prossima MOC?
Winterfell (Grande Inverno in italiano), la capitale del Regno dei Lupi nel Trono di spade (la serie TV HBO). Sarà una città fortificata con castello annesso grande 36 basi da 32 ( 1,5×1,5 m ). Ho già acquistato 5000 brick per le mura, il prima possibile cominceranno i lavori. Verrà aggiunto al diorama medioevale che porteremo a Latina, quest’anno potremo superare i 20mq di grandezza (i portoghesi sono a 21).

 

[testimonial author=”Jonathan Petrongari “]Winter is coming…ItLUG Latina 2013[/testimonial]

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.