Jump to content

Cerca nella community

Mostro i risultati per il tag 'castelli' .

  • Cerca per Tag

    Inserisci i tag separati da virgola.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Informazioni, Tecnica e Set
    • Novità, Notizie e Anticipazioni
    • Area Generale
    • Area Tecnica
    • Set
    • Le nostre collezioni
  • MOC: Le costruzioni originali
    • Le nostre MOC
    • I nostri diorami comunitari
    • Le MOC dal web
    • GBC – Great Ball Contraption
  • Contest e attività online
    • ItLUG LEG GODT Award
    • ItLUG LEG GODT Award — Extra Contest
    • Altri Contest
  • Eventi e Incontri
    • Eventi
    • Incontri
  • Associazione
    • Bacheca Ambassador
    • Bacheca Associazione
  • Area Generica
    • Help desk
    • Presentazioni
    • Bar di ItLUG
    • Mercatino

Trova risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Registrato

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Nome


Cognome


Città


Provincia


Regione


Indirizzo email


Contatto


Su di me


System o Technic?


Stud o Tile?


Slope o BURP?


ID LEGO Tower

1 risultato trovati

  1. Ciao a tutti! Con questo nuovo anno 2024 voglio cominciare a presentarvi la mia ultima opera, frutto di 3 mesi di lavoro nell'autunno 2023. Rappresenta un ponte di pietra con un torrente, una strada sterrata, un paio di piccole cascate e un mulino ad acqua. Il tutto ambientato in epoca medievale. Nel 2018 avevo realizzato un Mulino a vento medievale e sapevo che un giorno avrei voluto espanderlo. Nel 2023 però mi è arrivata l'ispirazione per un progetto molto più grande ed ambizioso, ovvero realizzare un Villaggio Medievale! Il villaggio è stato diviso in 6 moduli (per il momento), il mulino a vento rappresenta quindi il primo modulo completato, mentre oggi vi presento il secondo modulo. Questa ultima moc si poggia su 4 baseplate 32x32 ed è composto approssimativamente da 7500 pezzi. Il mulino ad acqua possiede anche dei movimenti azionati da una leva oppure intercambiabile con motori LEGO. Il tetto del mulino si divide in due sezioni apribili che permettono di osservare i dettagli interni, come il meccanismo di rotazione delle pale e della macina del grano. Nel piano superiore c'è un camino con alcune casse e una sala letto per il panettiere. Sulla strada sterrata ho posizionato un carro trainato da cavallo con due soldati dei Black Falcon. Completa il tutto una rigogliosa vegetazione con un forestman di vedetta su un grande albero. La realizzazione di questa moc mi ha invogliato anche a scrivere un articolo su come si realizza una MOC, non scendendo troppo negli aspetti tecnici quanto più su come sviluppare una idea e portarla al suo compimento. Per tutti gli interessati potrete leggere questo articolo nel futuro numero 21 della rivista BrickIt magazine che sarà disponibile presumibilmente a fine febbraio 2024. Intanto, potete visionare tutte le fotografie di dettaglio della moc in questa Galleria Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/72177720314195257/ Spero che il mio ultimo lavoro vi piaccia e rimanete sintonizzati presto per il modulo #3! Sandro, SDRnet
×
×
  • Crea nuovo...