
Illord
Utente ItLUG-
Contenuti
99 -
Registrato il
-
Ultima visita
-
Sinceramente la notizia Lego+Simpson non mi ha entusiasmato, come quasi ogni tema licensed uscito. Resto sui classici e, data la pochezza del 80% degli ultimi set city, mi rimane giusto qualche modulare, creator, seet natalizio e Architecture (finchè durano...) :'( Sono affezionato al colore giallo delle minifig anche se pure li comincio a essere seriamente preoccupato per la qualità. Per fortuna negli ultimi 20 anni di pezzi ne ho accumulati tanti, e grazie a bricklink posso lasciare sugli scaffali la maggior parte dei set nuovi... ad eccezione di alcune perle che TLG continua a far uscire ogni tanto per nostra fortuna e gioia 8) e intanto guarda con nostalgia sul mio scaffale i set western del 96 o la serie harbour dei primi '90 :
-
condivido. Mai preso un technic ma per questa si potrebbe fare un'eccezione. Veramente un bel giocatollone 8)
-
Più che un set mi auguro tu sia un fan......della saga Quoto anche io comunque: 250 euro son davvero tanti. D'accordo tante minifig, però....... ops...non mi ero accorto della svista 8) per fortuna ci sono lettori attenti
-
Come non quotarti..condivido del tutto. Sono un set della saga, ma non della controparte legosa.... e questo set non mi farà certo cambiare idea... :
-
Non ce l'ho fatta a resistere e l'ho preso ci sono caduto anche io Stessa cosa per il soldatino di latta, ma quello già da un po' ;p
-
se vi interessa c'è anche su amazon italia...è sempre spedita dall'inghilterra ma se avete l'amazon prime forse è più conveniente. spedito il 29 aprile e arrivo previsto lunedì.
-
Anche se in clamoroso ritardo aggiungo anche i miei complimenti vivissimi 8) In realtà vi avevo seguito su Eurobricks ma non mi ero ancora congratulato : Complimentoni ad entrambi ^^
-
Io uso faldoni ad anelli, mettendole dentro le buste di plastica trasparenti. Io le ho divise per Tema/categoria però devo ammettere che il sistema di indicizzazione non è proprio rapidissimo e anche il numero dei faldoni sta aumentando in maniera preoccupante :
-
AUGURONI!! Cosi giovane e già così tante soddisfazioni 8)
-
Io ho votato per quello del 2007. Lo reputo splendido soprattutto come scelta di colori..e anche la minifig ha un qualcosa in più. Il suo successore del 2012 è veramente un bel set ma per me ha un po' meno appeal, nonostante tecniche costruttive interessanti come il cassone "bombato" 8)
-
Al di là di tutto questa notizia conferma solo la capacità dellaDisney di macinare profitti. Il buon Walt era un mediocre disegnatore ma un genio in quanto a business man e i suoi eredi direi che sono sulla buona strada. Quello che la Disney fa lo fa fa per gli azionisti.... e tutto il resto (salvaguardia della memoria storica, immaginario collettivo, etc) è un fortunato corollario. Se ha comprato i brands vuol dire che sono profittevoli e sfruttabili e non esiterà a strizzarli come limoni (Lucas era sulla buona strada ma non certo ai livelli potenziali di Disney) e finchè ci sarà "ciccia" ci investirà e li farà crescere a tutto vantaggio anche dei fan. Quindi io mi aspetto un potenziamento dal lato marketing su questi brands, soprattutto SW che si è dimostrato un successo sia lato Lego che non 8) In generale è un ottima notizia e un motivo in più per tenere Disney in portafoglio
-
Anche io ho questo problema considerando che ho una strada modulare sopra un mobile basso del salotto. E se devo essere sincero ogni 2-3 settimane tocca passare i marciapiedi/strade con panno e il resto con il piumino. Avevo provato anche le bombolette di aria compressa (quelle per pulire le tastiere x capirci) ma con risultati non soddisfacenti. Il resto (oprattutto mezzi e piccoli diorami) li tengo in una vetrina in taverna, quindi la questione polvere è decisamente meno pressante
-
W i pianetini...l'unico set SW che comprerò a scatola chiusa 8) In fondo io sono un nostalgico quindi gli unici che reputo "must have" sono il Millenium, X-Wing e Tie (e mi sto mangiando le mani per non averli preci UCS ai tempi... ma ero ancora in piena dark age ^^) La bettoniera invece mi piace un sacco..degna ere de di quella del 2007
-
non c'è speranza... io ho quelli di Sun di parecchie annate ancora sigillati... ma di vederli ad esempio con "Repubblica" la vedo dura
-
mi rattrista un po' il proliferare dei licensed di buona qualità a scapito delle linee classiche... capisco che sono + remunerative..però... La serie Hobbit promette bene...LoR non ne ho preso uno ma forse qui potrei farci un pensierino...